Entra

Visualizza la versione completa : consiglio!!!


iacsorr
10-09-2008, 09:07
Buon giorno.Non saprei se questa è la sezione adatta per fare questa dojmanda,ma:"Una bombola di CO2 da 500 gr in un acquario di 215 lt è buona.Insufflando 4 bolle di CO2 al minuto quanto sarebbe la sua durata?di notte dovrei staccare la CO2?Grazie

Perry Cox
10-09-2008, 10:32
In effetti la sezione più adatta sarebbe in tecnica…..

Comunque 4 bolle /minuto in 215L mi sembrano proprio pochine (ma dipende comunque dal valore di KH che hai, dall'uso che farai della CO2 e dall'eventuale PH che vuoi ottenere).

Anche per il discorso “CO2 accesa di notte”, dipende sempre dall'uso che farai della CO2 (se avrai /hai molte piante in vasca, grado di durezza ecc.ecc.)

Sulla durata di una bombola da 500 g con l'uscita di bolle che scrivi, penso che qui ti può aiutare il produttore del kit che hai in mano….per esempio Askoll , scrive uno schema di durata approssimativa in base alle bolle erogate….


Ciao,
paolo

Stefano s
11-09-2008, 09:22
considera che io avevo una bombola da 250g e sparavo in vasca 25 bolle al minuto... la notte era spento.... la bombola mi e' arrivata a durare 5 mesi

con una da 500g raddoppierei... e considerando le 4 bolle/min fatti 2 calcoli...

iacsorr
11-09-2008, 11:14
le bombole di CO2 usa e getta erogano bene

Stefano s
11-09-2008, 11:16
ne piu' ne meno di quelle ricaricabili !!

iacsorr
11-09-2008, 11:56
ma che conti devo fare per erogare ubna sufficiente quantità di bolle di CO2?Grazie

Perry Cox
11-09-2008, 12:14
citazione dal post che hai scritto ieri insieme a questo (mia risposta)



"Ciao!
Allora, ti anticipo che non è possibile stabilire un n° di bolle ideale neanche avendo i dati di PH/KH ecc. della vasca.
Nel tuo caso poi, non si sa nemmeno per che cosa ti servirà la CO2 (piante/PH?), non si sa che PH hai e quello che vorrai ottenere, stesso discorso per il KH…….

Ognuno, in base ai valori dell'acqua che ha e a quelli che vuole ottenere, regolerà l'uscita delle bolle tramite misurazioni ripetute del PH,aiutandosi con la solita tabella correlazionale PH/KH/CO2 che puoi trovare anche qui su AP.


Ciao,
paolo"

ri-ciao

Stefano s
11-09-2008, 12:27
#18 #18