Entra

Visualizza la versione completa : guppy malato..


atomico
09-09-2008, 18:43
ciao ragazzi ho una vasca di 180l avviata da un'anno e una settimana fa vedendo i pesci con le pinne sfrangiate e corrose mi sono rivolto al mio negoziante che mi ha consigliato di curarli col furanol della jbl..
ho eseguito la cura come descritto sul manuale.. i pesci non sono guariti ancora del tutto ma un leggero miglioramento l'ho notato..
però proprio adesso ho notato il mio guppy preferito color arancione con una puntina bianca sulla testa che spunta da sotto una scaglia e ne ha altre 2 sollevate sull'addome.. segnalo anche una chiazza chiara quasi giallastra sulla testa in prossimità del pallino e anche su un lato sempre in prossimità delle scaglie alzate..

i valori che ho misurabili sono ph: 7,6 e no2 assenti.. gli no3 non ho come misurarli ma i problemi mi sono iniziati in seguito ad un cambio d'acqua normale..
cosa può essere? continuo la cura già iniziata??

lele40
09-09-2008, 19:14
anche una chiazza chiara quasi giallastra

un probabile segno di oodinuim
termina la terapia medica in atto e successivamente rivaluteremo al situazionecerca di procurarti il test delgi no3

atomico
09-09-2008, 20:39
inizio oggi il secondo ciclo di cura per vedere di debellare completamente l'infezione batterica.. spero aiuti anche il guppy..

atomico
13-09-2008, 12:45
allora.. ho fatto anche il secondo ciclo di cura ma un pochino le pinne sfrtangiate sono rimaste.. però non tutti i pesci presentano il problema.. solo alcune specie..
il guppy continua ad avere queso puntino bianco che però è tipo sotto la squama.. e poi ne ha altre sollevate sul dorso e una strana patina chiara..
test no3 fatto.. 15mg/l.. cosa posso fare?

lele40
13-09-2008, 16:45
per il momento sostituirei dell'acqua e per una settimana attivatori batterico una volta al girono.alimentazione multivitaminica per tutti i pesci.vediamo a fine settimana come la situazione si 'e evoluta...eccetto aggravamenti nell'arco della stessa.ciao

atomico
15-09-2008, 16:16
ciao grazie per l'aiuto.. ho fatto un cambio del 30% di acqua.. il guppy sembra leggermente peggiorato.. continua ad avere questo alone chiaro sulla testa.. sul corpo ha molte squame sollevate però non capisco bene se sulla testa ha effettivamente un punto bianco perchè se c'è qualcosa, resta sotto una squama sollevata.. per finire tende spesso a grattarsi..

lele40
15-09-2008, 21:42
rimaniamo su quanto sc ritto sopra.eventualmente puoi farlgi un bagno di acuq ae sale.15 gr di sale per 10 min su 1 litro di acqua.soluzione nn ripetbile

salvy84
15-09-2008, 23:32
ciao
ho avuto lo stesso problema di corrosione per i miei guppy e daino, circa due mesi fa, ho adottato questo metodo e si è rivelato molto efficace, ad oggi sono tutti guariti e le code sono quasi ricresciute del tutto.
Ho utilizzato una vasketta di 3 litri, unendo 1,5 lt di acqua osmotica e 1,5 lt di acqua trattata con acquaguard (2 ml), ho aggiunto 6 cucchiai di sale, 30 gocce di battericida della sera, ho immerso a turno i pesci infetti per circa 1,5 min per 7 giorni di fila.
continuo ad aggiungere 6 gocce a settimana di vitamnine, in quanto penso che si siano indeboliti(anche se nn presentano alcun comportamento o segno strano).
Spero che possa funzionare anche con i tuoi pesci.
saluti

atomico
15-09-2008, 23:54
lele ok.. attendo domani sera per vedere se noto miglioramenti e se vedo che la cosa resta invariata tento col sale..

salvy grazie per il consiglio.. se con il cambio d'acqua non vedo miglioramenti proverò.. però la cosa strana dei miei pesci è questa.. ho 2 guppy maschi.. 2 scalari (coppia) e 2 tricogaster (credo si scriva così) 3 neon 2 una coppia di porta spada..
i pesci che soffrono alle pine sono.. la femmina di scalare sulla pinna superiore ( lei ne è particolamente sensibile) un tricogaster sulla pinna superiore (l'altro è sanissimo) ed entrambi i guppy con la coda.. (ma non presenta la conformazione a spillo.. ma sembra scolorita nelle parti terminantie lievi strappettini.. tutti gli altri stanno bene..
cosa potrebbe essere se non batteri?

atomico
16-09-2008, 01:16
pensando a cosa potesse essere ho provato a tirare in ballo anche il ph.. pensando che magari sono io che lo misuro male.. visto il test andare da 7.3 in su..
una certa corrispondenza si trova.. visto che sia che scalari che tricogaster e guppy amano acque sopra il 7 mentre neon e cory amano acque con il ph massimo 7.. e sono proprio quelli a volere un ph alto che hanno problemi alle pinne.. però a rovinarmi la tesi si trovano i portaspada con ph maggiore a 7 che stanno in perfetta formae hanno delle pinne perfette..

aspetto vostri pareri..

babaferu
16-09-2008, 11:03
atomico.... che acqua usi? acqua di rubinetto? Normalmente in vasca se usi acqua di rubinetto e non metti torba o co2, difficilmente avrai un ph sotto il 7.
gli scalari NON vogliono ph sopra il 7, cfr
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87
Inoltre, non puoi essere così schematico: i portaspada che stanno bene non scongiurano di per sè che un altro pesce invece patisca per il ph: ogni pesce ha un range in cui vive bene, ma fuori da quel range ogni pesce ha una sua resistenza individuale alle malattie e alle cattive condizioni dell'acqua (non è che perchè stanno bene i portaspada allora dovrebbero stare bene pure i guppy, ad esempio).
so di non averti aiutato molto ma è per dirti che le tesi di questo tipo valgono poco, se hai pesci che stanno male e dubbi sui valori l'unica cosa da fare è RI-MISURARLI! con un test affidabile.
ciao, ba
;-)

atomico
16-09-2008, 12:29
ora è più chiaro.. per il ph ho il test della dupla.. solo che quando si parla di mettere i colori a confronto vado nel pallone xkè non si assomigliano mai..
comunque dalle mie parti non dorvrebbe esserci un ph alto perchè l'acqua viene da una zona montuosa..

babaferu
16-09-2008, 13:52
atomico, Misura i valori fondamentali di ph e durezza, visto che hai dubbi.
ciao, ba

atomico
19-09-2008, 18:07
aggiornamento.. la femmina di scalare sta lentamente guarendo.. e anche i guppy non mostrano + segni sulle code.. ma il guppy arancione continua a star male.. osservandolo attentamente quella che sembrava una peluria superficiale potrebbe trattarsi di scolorimento dato che non vedo materialmente non c'è niente.. e poi presenta molte squame alzate anche in presenza di una brachia.. il nuoto mi sembra abbastanza regolare.. è vispo e mangia.. tende però a grattarsi spesso..
nessun pesce presenta ancora gli stessi sintomi.. che faccio?

lele40
19-09-2008, 21:10
per il momento in sioalmento trattalo ocn un bango di acqua e sale

atomico
19-09-2008, 23:35
ok.. provvedo subito..

atomico
22-09-2008, 16:28
fatto il trattamento in acqua salata 2 giorni fa.. ma non è cambiato niente.. tutto come prima..

lele40
22-09-2008, 19:18
diamolgi qualche giorno per vedere se la situazione rientra ,nel frattempo inizia una somministrazione agiornaliera di vitamine assieme a amangimi multivitaminci.successivamente apsseremo ai medicinali.

atomico
23-09-2008, 01:13
ok.. ti faccio risapere tra qualche giorno.. grazie..