PDA

Visualizza la versione completa : nuovo 40*40 per pesci pagliaccio..[bisogno urgente di aiuto]


FERRA90
09-09-2008, 18:36
ciao a tutti
mi sono appena iscritto
e tra qualche giorno farò un acquario marino
ho optato x una vasca 40cm*40cm*40cm
vorrei mettere due pesci pagliaccio e uno o due anemoni
secondo voi che altro potrei metterci?
qualche consiglio di base?

ps: ho già letto tutte le schede presenti sul sito per far partire un nuovo acquario marino

FERRA90
09-09-2008, 19:00
nessun aiuto? :-(

Andrea Tallerico
09-09-2008, 19:07
perchè ti consiglino qualcosa devi mettre una lista di tutta la tua attrezzatura piu dettagliata possibile in quanto cosa puoì mettre dentro la vasca dipende da che tipo di gestione e attrezzatura disponi sicuramente se non hai skimmer i pesci non ce li metti .
fai una lista e vedrai che rispondono

FERRA90
09-09-2008, 19:10
Andrea Tallerico, la lista la metterei anche ma non ho ancora comprato nulla infatti chiedevo il necessario per poter far stare i due pagliaccio e i due anemoni poi verso fine settimana andavo a fare shopping ;-)

dany26
09-09-2008, 21:33
ciao FERRA90,
ho letto molte volte che gli anemoni sono bomba ad orologeria, nelle grosse vasche, in un minireef è una bomba atomica; per andare al sodo, se muore butti tutto..
Non dico che sia impossibile allevarle, certo ti dovrai informare molto, il rischio è comunque alto..
Poi i pagliacci non necessitano dell'anemone perchè sono d'allevamento è magari non l'hanno neanche mai vista..
Esistono altresì molti sostituti dell'anemone come l'euphyllia, sarcophyton ecc... ;-)
ciaociao
-DANY-

SqualoBruto
09-09-2008, 21:36
Quoto Dany per gli anemoni, mooolto sconsigliati. Poi in 64 lt lordi ( intorno ai 55 netti) due pagliacci sono strettini.

FERRA90
09-09-2008, 21:36
grazie dany del prezioso consiglio...ma sono simili agli anemoni l'euphyllia, sarcophyton ecc????
xk se fosse così nn sarebba male km idea..

SqualoBruto
09-09-2008, 21:38
FERRA90,
io ho due pagliacci in simbiosi con due Euphillia, sono uno spettacolo sia i pesci che gli invertebrati

FERRA90
09-09-2008, 21:41
bene dai allora cambio idea e punto su due euphillia


il negoziante m ha detto ke posso metterci tranquillamente anke una stella marina e un gamberetto m potrò fidare? mmmm #24 #24 #24 #24

SqualoBruto
09-09-2008, 21:43
Gamberetti ok ( 2 ), la stella lascia stare morirebbe difficile da alimentare. ;-)

FERRA90
09-09-2008, 21:46
ok allora la stella la lascio perdere...a meno ke nn mi assicuri che nel caso muoia mi dia qualcos'altro :-D

cmq se mettessi un paio di paguri?

dany26
09-09-2008, 22:01
FERRA90, la stella lasciala perdere anche se ti da qualcos'altro... ;-)
Analogamente lascierei stare i ricci in quanto si nutrono di microalghe e, poche rocce=poche alghe=morte del ricco.. ;-)
paguri OK! occhio che le talee e roccette non fissate le sposta come niente..però sono molto utili.
Le lumache turbo le hai viste? (Googlea Astraea Turbo Snail)

FERRA90
09-09-2008, 22:03
dany si le ho viste nn sarebbero male la mia preoccupazione è sempre quella di sovraccaricare il sistema...

quindi ricapitolando
2 euhpillia
2 pagliaccio
2/3 paguri
qualke lumaca
al max un gamberetto


così va bn o esageriamo? #22

dany26
09-09-2008, 22:11
FERRA90, i pagliacci come ha detto giustamente francescoCic, staranno stretti quindi se pensi di ingrandire la vasca a breve prendili altrimenti lascerei stare e prenderei uno più piccolo ma particolare..

lumache, gamberetti e paguri inquinano però puliscono anche..
i pesci inquinano solo..Meglio un gamberetto in più piuttosto che un pesce..penso..

Scusa se te lo chiedo, ma come "teoria" (Maturazione, schiumatoio, rocce, valori ecc..) come sei messo? Te lo chiedo per evitarti problemi sin dall'inizio.. ;-)

FERRA90
09-09-2008, 22:15
dany26, ekko ora una volta scelti gli abitanti stavo preparando la lista della spesa :-))

dimmi se dimentico qualcosa..ora scrivo in generale nn sto a essere preciso...

vasca: 40*40*40
riscaldatore
2 pompe
5 kg d rocce vive (del negoziante già spurgate e con elevata carica batterica mi da quelle che ha in vetrina)
sabbia (nn uccidetemi, ma mi piace tanto #12 )
termometro
mangimi vari
lampade varie al neon
timer
acqua prodotta dal negoziante
poi schiumatoio (che ne pensi di quelli piccoli da attaccare a un areatore? nn vojo spendere un capitale x lo schiumatoio...)
e areatore

dany26
09-09-2008, 22:24
Inizio a dirti:


acqua prodotta dal negoziante

molti consigliano l'impianto ad osmosi (vedi ad es su forwater.it)


areatore

non è necessario

Non risparmiare sullo schiumatoio perchè insieme alle rocce è il cuore dell'acquario..
Aspettiamo i più esperti per un'idicazione sui possibili modelli però dovresti farti un'idea di cosa allevare come invertebrati, oltre alle euphyllie (molli LPS SPS)..

FERRA90
09-09-2008, 22:28
dany26, ora era x iniziare quindi punto all'acqua del negoziante e via...magari l'impianto + in la....
lo schiumatoio ho guardato un pò in internet ma costano un casino...e già le spese di partenza sono altissime quindi se x il mio considerando k è piccolo andava bene quello li da attaccare all'areatore era un'ottima soluzione

SqualoBruto
09-09-2008, 22:41
FERRA90,
5 kg d rocce vive

direi almeno 12 kg ed anche se ben spurgate dovranno fare il loro mese di buio


sabbia (nn uccidetemi, ma mi piace tanto )

mi sa che dobbiamo ucciderti. Niente sabbia

mangimi vari

non ora ci vorranno almeno 3 mesi per i primi inserimenti

lampade varie al neon

40 cm per i neon T5 sono pochi, qui aspetta consigli da qualcuno + "illuminato" di me

acqua prodotta dal negoziante

solo se è ottima , ma ottima con la "o" maiuscola

poi schiumatoio (che ne pensi di quelli piccoli da attaccare a un areatore? nn vojo spendere un capitale x lo schiumatoio...)

io spenderei qualcosina proprio per uno schiumatoio performante, aiuta molto fidati

e areatore

non serve.


Ora però leggi a partire da qui, anche se dici che lo hai già fatto , ma vedo che hai idee confuse


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

P.S. un pagliaccio, un paguro( 2 si ammazzerebbero, nella maggiorparte dei casi), 4 turbo , due gamberi, euphillia non necessariamente 2 ( se ti piacciona puoi anche riempirti la vasca, ma essendo un LPS ti ci vorrà una illuminazione adeguata)

dany26
09-09-2008, 22:42
Lo so che le spese sono tante, ho una vasca un pelo più grande della tua e per allestirla sono partiti sui 400€..
Per lo schiumatoio non ti so dire bene come si comportano quelli a porosa...

Comunque guarda anche sul mercatino, possono capitare buone occasioni..

thecorsoguy
09-09-2008, 22:46
FERRA90, con i due pagliaccio in una vasca cosí piccola avrai un carico organico non indifferente. Se lesini sullo schiumatoio, la vedo dura.

I litri, per i pesci che vorresti, secondo me sono pochi. Poi, su questo argomento, ognuno ha la sua idea.

Dettaglia meglio l´attrezzatura, in ogni caso. Ad esempio, che illuminazione pensi di mettere? Perché é importante, sia perché il sistema funzioni, sia perché le euphillia sopravvivano.

Ciao

Luca

FERRA90
09-09-2008, 22:46
francescoCic, ok sei stato molto kiaro...beh si ovviamente nn inserirò subito gli animali ma aspetterò, tu ke ne pensi dello schiumatore "economico"????
cmq ora vedremo un pò ke fare dai..

dany26, magari farò un giro sul mercatino il problema è cmq che nn ho molto spazio quindi mi serivrebbe qlks ke stia dentro la vasca e nn esterno

FERRA90
09-09-2008, 22:48
thecorsoguy, nn so ankora di preciso ke illuminazione mettere qnd arriverà la vasca vedrò...credo ke abbia il coperkio klassiko da acquari...devo modifikare le lampadine o neon e metterne di diverso tipo?

Riccio79
09-09-2008, 22:56
FERRA90, io comincio con il dirti che, secondo me, 60 litri per 2 pagliacci sono pochi....
5 kg di rocce sono davvero pochi, devi prenderne almeno 11 o 12kg...
La sabbia io la metterei solo a vasca stabile, quindi se tutto va bene diciamo tra 6-8 mesi...
L'acqua me la farei io.... se l'acqua del negozio è buona allora prendere giusto quella d'osmosi e poi ci metterei il sale che decido io...

FERRA90
09-09-2008, 22:58
Riccio79, l'acqua kredo sia buona... boh vedrò un pò ke fare






ragazzi ma è possibile ke sul mercatino nn c sia manco uno schiumatore??????
o sn io ke sono impedito??? #07

Riccio79
10-09-2008, 09:48
FERRA90, ti basta fare dei test all'acqua per sapere se sia buona o meno.... anche se sarebbe meglio testarlo con un conduttivimetro...
Comunque lo skimmer non è necessario se non inserirai pescetti...

SqualoBruto
10-09-2008, 12:35
FERRA90,
francescoCic, ok sei stato molto kiaro...beh si ovviamente nn inserirò subito gli animali ma aspetterò, tu ke ne pensi dello schiumatore "economico"????

l'avevo già scritto, se devi spendere qualcosa in + fallo per lo schiumatoio

FERRA90
10-09-2008, 15:29
buon giorno ragazzi!


volevo sapere da qlkn ke se ne intende cosa ne pensa
1) degli schiumatoi piccoli da attaccare all'areatore
2) se anzikè lo schiumatoio mettessi dei carboni attivi?
3) ke tipo di lampade mi servono (vasca 40*40*40)

thecorsoguy
10-09-2008, 15:40
1) Secondo me non sufficiente per due pagliacci, specialmente in pochi litri
2) Non sono la stessa cosa, i carboni assorbono le sostanze chimiche pericolose, lo skimmer rimuove gli inquinanti prima che questi entrino nel ciclo dell´azoto, riducendo il carico organico in vasca
3) dipende da cosa vuoi allevare.

Io to do un consiglio: l´acquariofilia marina é giá di per se un hobby molto costoso, aggiungerci degli errori aumenta solo l´esborso. Capisco l´entusiasmo e la "fretta", ma mi sembri ancora molto confuso (anche sulle basi). Il forum é un posto pieno di informazioni, e lo stesso é il portale. Il mio consiglio é di passare le prossime due/tre settimane a dedicare il tempo a leggere e studiare. Ti consiglio anche di procurarti qualche libro, che ti permetterá di capire i segreti che stanno sotto una buona gestione.

Poi affronterai la spesa, in maniera molto piú conscia.

Ciao

Luca

FERRA90
10-09-2008, 15:47
thecorsoguy, l'ho scritto prima cosa mi piacerebbe allevare..qlk info????

mi sa che punterò su qluake skiumatoio vedo in sett cosa ha la...

thecorsoguy
10-09-2008, 16:03
La luce ai pesci non interessa, e nemmeno agli altri abitanti che si muovono (turbo, paguri, etc.). Se hai solo questi in vasca puoi anche illuminare con un lumino.

Invece agli invertebrati interessa eccome. Perché traggono parte del loro sostentamento proprio dalla luce. Metterai solo una euphillia? Ma ha veramente senso? O pensi di mettere altri invertebrati? Se si, a che cosa pensavi? Molli o duri?

Come vedi le domande a cui rispondere sono ancora tante. Puoi mettere delle PL, autocostruendoti la plafoniera (ci allevi molli, e qualche duro molto semplice), o magari 70W di HQI (ma con il rischio che scaldi parecchio, dovendo poi aggiungere un refrigeratore o delle ventole). Lasciamo perdere parchi luci piú performanti, che per un neofita sarebbero difficili da gestire.

Ciao

Luca

FERRA90
10-09-2008, 16:06
thecorsoguy, infatti hai perfettamente ragione...cmq x partire direi due euphillia poi in futuro metterò qlks altro probabilmente...
il coperkio della vaska con già una luce (nn so di ke tipo vedò qnd arriverà la vaska) secondo te è adattabile per allevare qualke molle e uno o due duri semplici in futuro?

thecorsoguy
10-09-2008, 16:14
Gli acquari marini stanno meglio senza coperchio, sia per le temperatura che per gli scambi gassosi. In genere le luci integrate nelle vasche commerciali sono poco anche per il dolce, figuriamoci per un marino.

Se non hai la luce adatta i coralli campano appena, e ti ritrovi con un bel mondo marrone.

Ciao

Luca

FERRA90
10-09-2008, 16:16
thecorsoguy, grazie molto disponibile ;-)

quindi diresti una PL...qlk info??? cioè le karatteristike principali #12

Riccio79
10-09-2008, 16:20
FERRA90, vedo che è sempre più difficile dare una lettura alle guide....praticamente la risposta a quasi tutte le domande che hai fatto finora la trovi scritta là.... #07

FERRA90
10-09-2008, 16:23
Riccio79, ho letto qlks ma non sempre sn riuscito a chiarire i miei dubbi scusate -20

leggerò d +...solo ke volevo delle indicazioni di massima su ke attrezzature mi servono per allevare quello che avevamo deciso...

FERRA90
10-09-2008, 16:55
m sn info sulle lampade
opto x le PL

devo trovare qlks da attakkare al vetro e nn eccessivamente costose...
ho visto ke esistono quelle 50% attiniche e 50% a 10000k...direi k nn sarebbe una brutta idea x iniziare no?

dany26
10-09-2008, 17:43
Ciao FERRA90,
ne vorresti mettere una sola??

FERRA90
10-09-2008, 17:44
ciao dany26, pensavo o una singola 50/50
oppure due una a 10000 k e una attinica..
ascolta io a casa ho due neon x auto blu da 30 cm collegate alla 220 normale
sek te potrebbero essere utili tipo la notte?

dany26
10-09-2008, 17:57
FERRA90,
con una non vai da nessuna parte..
con due forse, ma forse, dei molli non esigenti li potresti mettere, sicuramente scordati l'euphyllia..
però aspettà altri più esperti più che altro per sapere se e quali molli potrai mettere..

i neon non credo che tu possa utilizzarli, anche perchè di notte non deve esserci tutta quella luce..

Ti scrivo sinceramente, mi sa che stai partendo male..
Hai troppa fretta di iniziare e sembra che tu stia cercando di prendere tutto subito..
Purtroppo economicamente non sono bruscoletti e quindi così facendo si rischia di comprare cose scadenti piuttosto che aspettare..
Facendo così un domani per ottenere soddisfazioni sarai costretto a buttare e ricomprare molta attrezzatura con un ulteriore dispendio economico..
Non sta scritto da nessuna parte che devi comprare tutto insieme..
A te la scelta, noi siamo qui.. ;-)

FERRA90
10-09-2008, 18:03
dany26, beh guarda venerdì dovrebbe arrivare la vasca e vorrei sapere che attrezzatura prendere x evitare di prendere cose sbagliate o inutili.
la mia idea base era mettere 2 pesci pagliaccio + qualcosa che fosse un anemone o un euphillia come avete consigliato voi...
tutto il resto è arrivato dopo a me basterebbero qst due animali.
credi che sia troppo partire con questi? :-(

dany26
10-09-2008, 18:08
Quando inseriresti i pesci?

FERRA90
10-09-2008, 18:11
dopo un mesetto e mezzo o due....

pratikamente il negoziante m ha detto questo...


mi da le rocce 10 kg circa
spurgate e carike di batteri ke sono quelle utilizza lui nella sua vasca
mi da l'acqua del suo acquario nel quale si trovano le rocce...


allesto l'acquario a casa
metto qll k m ha dato
lo lascio andare vuoto x un mese
poi inizio a mettere gamberetti o lumache turbo o paguri + anemone (sostiene sia adatto ma m avete detto ke è riskioso)
poi dopo 2/3 settimane mettere i pagliaccio

SqualoBruto
10-09-2008, 18:23
FERRA90,
dopo un mesetto e mezzo o due


lo lascio andare vuoto x un mese
poi inizio a mettere gamberetti o lumache turbo o paguri + anemone (sostiene sia adatto ma m avete detto ke è riskioso)
poi dopo 2/3 settimane mettere i pagliaccio

e il fotoperiodo? #07 #07

guarda che così perdi soldi inutilmente , avrai un sacco di problemi. Mi dispiace

dany26
10-09-2008, 18:28
10Kg sono pochi, prendine 13-14...

mi da l'acqua del suo acquario nel quale si trovano le rocce...

E' la prima volta che sento questa cosa..perchè non dovresti partire con acqua nuova (e pulita)?


metto qll k m ha dato

cosa ti darà oltre acqua rocce e vasca?

Poi, 1 mese di buio: acqua e rocce, schiumatoio e pompe;ù
inizia il fotoperiodo: incrementi l'illuminazione piano piano fino ad arrivare dopo un tot di settimane a fotoperiodo completo..
misurazione valori: se bassi inserisci turbo e company
Per l'inserimento dei pesci si va sicuro dopo il terzo mese..

Comunque leggi qualcosa su Maturazione e Fotoperiodo qui sul forum..
Quando passi dal negoziane almeno sai di cosa parla e se dice qualcosa di sbagliato te ne accorgi.. ;-)

FERRA90
10-09-2008, 18:29
francescoCic, il fotoperiodo lo farei nel periodo ke gira a vuoto...circa 4 ore al giorno x 1 mese... xk secondo me se lascio le rocce così ben popolate di microrganismi alghe e batteri al buio per un mese perdo tutto il micohabitat che si è formato...nn sn esperto di acquari xò facendo il liceo biologico e studiando microbiologia e cose varie secondo me è mejo nn lasciarle completamente al buio...
poi ditemi voi... #24 #24

FERRA90
10-09-2008, 18:33
dany tu cosa ne pensi del fotoperiodo fin da subito essendo ricche di vita le rocce????


cmq di preciso nn so ancora cosa mi darà.... boh vedrò... XD


lui sostiene che mi da la sua acqua così le rocce nn soffriranno particolarmente l'atattamento a una nuova vasca...poi man mano coi cambi si adatterebbero alla nuova acqua...nn m sembra un'idea stupida...

dany26
10-09-2008, 18:38
Sul mese di buio ci sono ampie discussioni, chi lo fa e chi no, sicuramente se hai valori alti (PO4 ed NO3) e illumini le alghe non si faranno attendere molto..
I batteri al buio muoiono?

FERRA90
10-09-2008, 18:41
ci sono alcuni tipi di batteri tipo i fototrofi che fanno la fotosintesi che è cmq diversa da qll delle piante ma necessita luce...nn so se siano presenti nelle rocce xò nel caso ci fossero andrebbero perduti....
io cmq un 4 ore al gg le lascerei scoperte x il primo mese...al max utilizzando delle resine per abbassare i valori tr alti...e possibilmente inserendo il prima possibile lumake e altri crostacei vari potrebbero mangiare le alghe ke potrebbero formarsi



#24 #24


ke ne dici?

dany26
10-09-2008, 18:42
L'acqua sinceramente non lo so, insieme ai batteri porti dietro anche sostanze di scarto della sua vasca..
Poi un altra cosa non mi convince, ti ha parlato di cambi dell'acqua..quando dovresti fare il primo?

FERRA90
10-09-2008, 18:45
dany26, kavolo nn ricordo bene...mi pare dopo 2 sett circa 15/20 litri...in modo da eliminare le sostanze di scarto in eccesso

dany26
10-09-2008, 18:47
Io ho preso le rocce da una vasca avviata e ho fatto 3 settimane al buio..
I batteri si formeranno sempre se le rocce sono buone..
Nella vasca so che ci sono batteri che campano in presenza di ossigeno e altri in assenza(negli strati interni delle rocce), la loro fonte di nutrimento sono i composti dell'azoto che smantellano e contribuiscono ad eliminare..Sentiamo gli esperti che pensano..

dany26
10-09-2008, 18:48
#07 troppo presto per il cambio, per quello partirei con acqua nuova in modo da non arrivare dopo un mese con i valori alti sia a causa della maturazione sia perchè erano già presenti..

FERRA90
10-09-2008, 18:56
boh day nn m rikordo d preciso può essere ke m confondo coi cambi successivi... ora nn ricordo kiederò bene...
cmq ci sono i batteri ossigenici ke si sviluppano in presenza di ossigeno
e gli anossigenici ke si trovano dove l'ossigeno nn è presente
molti fanno delle ossido riduzioni dei composti azotati o solforati per produrre energia e in questo modo li degradano

m31
10-09-2008, 19:02
ferra posso chiederti dove hai preso la vasca? comprata o artigianale

dany26
10-09-2008, 19:04
quello che ho detto io.. :-))
Comunque tra fare il mese buio e non farlo la differenza c'è..io nel dubbio lo farei..Speriamo che arrivi qualche esperto ad illuminarci... :-D

FERRA90
10-09-2008, 19:07
m31, l'ho ordinata in un negozio in prvincia di varese....


dany26, si infatti sto aspettando qlkn ke arrivi a darci qlk dritta...

cmq tornando al discorso abitanti
10 kg d rocce
2 pagliacci
2 coralli molli
+ lumache gamberetti o paguri

van bene x partire?

dany26
10-09-2008, 19:13
2 coralli molli

Le euphyllie sono duri LPS non molli.. ;-)

FERRA90
10-09-2008, 19:14
mmm kiaro...
quindi qlks ke vada bene x i pagliacci ke sia facile da tenere e nn abbia grosse pretese?

ciot.bg
10-09-2008, 19:38
ma guardare i due topic in evidenza no??? li ti dicono cosa comprare e come gestire la vasca in maturazione.....non basta la vasca...e acqua salata..

FERRA90
10-09-2008, 19:40
ciot.bg, lo so sto leggendo ma nn sempre trovo le informazioni ke mi servono x la mia piccola vasketta per i pesci pagliaccio ;-) ;-)

ciot.bg
10-09-2008, 19:52
ho cominciato a leggere a novembre 2007 e sono partito il 1 di giugno 2008.. e non ho ancora finito la maturazione! ho una 42x42x45 e dentro gli metto solo un okinawe. e forse manco quello....
calcola che i miei valori sono a ieri:
ca 450
kh 9,6
po4 0
no3 2
mg 1290
eppure 5 ciuffi di filamentose sono comparsi....(da un paio di giorni stanno sbiancando)
poi parola agli esperti.

SqualoBruto
10-09-2008, 20:30
FERRA90,
xò facendo il liceo biologico e studiando microbiologia

avrai anche un bagaglio teorico che non discuto

ma noi abbiamo un bagaglio pratico non indifferente. Fai il mese di buio e non ti preoccupare

FERRA90
10-09-2008, 20:38
francescoCic, certo su questo nn si discute :-)) :-))
la mia era solo un'osservazione in base alle mie conoscenze
se poi voi mi dite d fare così faccio così no problem.


quindi cosa vado a comprare x ora????

SqualoBruto
10-09-2008, 20:41
quindi cosa vado a comprare x ora????

rocce, termoriscaldatore, schiumatoio se vuoi il pesce ( 1 pagliaccio e non 2), pompe, test Mg, Ca, KH, NO3, PO4. Hai un mese di tempo per decidere sulla plafo in base a cosa decidi di inserire.

FERRA90
10-09-2008, 20:44
quindi cosa vado a comprare x ora????

rocce, termoriscaldatore, schiumatoio se vuoi il pesce ( 1 pagliaccio e non 2), pompe, test Mg, Ca, KH, NO3, PO4. Hai un mese di tempo per decidere sulla plafo in base a cosa decidi di inserire.


ok allora faccio così... seguo i vostri consigli... qualche dettaglio in +?
tipo la portata delle pompe (600 l/h o d + ??)
watt del riscaldatore
rocce (10 kg??)

FERRA90
10-09-2008, 20:46
ops dimentikavo
datemi consigli su ke skiumatoio
ke nn sia estremamente professionistico e non ingombri troppo
e nn vorrei kiedere troppo ma ke nn costi un patrimonio #22

ciot.bg
10-09-2008, 20:51
nanodoc 9002 110 euro
2x nanostream 6025 45 euro

FERRA90
10-09-2008, 20:57
nanodoc 9002 110 euro
2x nanostream 6025 45 euro



uhm km dimensione andrebbe bene qlks ke vada bene x acquari + piccoli e quindi ke costi sui 70/80 eurO????


x le pompe ditemi solo la portata xk nn ho idea di ke marke abbia =(
almeno evitiamo problemi...ok k qll k m consigliate saranno le migliori in commercio xò devo anke vedere la sua disponibilità

grazie a tt ^^

ciot.bg
10-09-2008, 21:02
tutti e due sono tunze

guarda qui

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112864&start=0

FERRA90
10-09-2008, 21:09
ok potrebbe andare lo skiumatore
xò 100 euro x due pompe m sembrano troppi....
nn vorrei sembrare qll k sta sempre al risparmio
ma essendo uno studente nn pox spendere troppo
come fase iniziale pensavo nn + d 250 300 euro....

le pompe da acquario normali nn van bene?

SqualoBruto
10-09-2008, 21:39
A limite comprane una e fra un po un'altra.


P.S. Prima che intervenga qualche moderatore a dirtelo, ma sarebbe vietato scrivere con abbreviazioni tipo sms ;-)

FERRA90
10-09-2008, 21:42
francescoCic, ops non lo sapevo...scusate #12 #12 #12


il negoziante comunque mi ha detto che con 250/300 euro potevo avere l'acquario completo... :-D quando passo dentro chiedo maggiori info su che tipo di acquario verrebbe fuori...probabilmente un cimitero #23

Frusch
10-09-2008, 23:53
Secondo me non si può spendere così poco:

Riscaldatore, pompe, test, sale, filtro e resine costano almeno 150€
Poi ovviamente servono vasca, rocce, illuminazione e secondo me sono altri 200/250€
Servirebbero inoltre l'osmoregolatore, il rifrattometro e l'impianto a osmosi... altri 150€

Senza considerare buffer, batteri, integratori e tutto quello che ho dimenticato!!! :-)

Ah, dimenticavo... lo schiumatoio :-D

ciot.bg
11-09-2008, 08:56
se hai letto il post che ti ho linkato prima (3 o 4 post piu su) troverai l'elenco di quello che ti serve con dei prezzi apporssimativi..... ti serve tutto tranne le luci per il primo mese (sempre se i valori sono a posto) niente di quello che c'è scritto e superfluo. ma con 300 euro ci fai ben poco. il negozionte deve vendere ,le guide messe in evidenza sono li apposta per aiutare tutti noi (e sono state testate e ritestate). fidati e non improvvisare e avrai ottimi risultati.

Frusch seconco me con vasca rocce e luci sei un po basso con 250 euro. io starei sul doppio

thecorsoguy
11-09-2008, 09:32
FERRA90,

con un po' di pazienza molte delle cose che ti servono le trovi online, spendendo molto meno che dal tuo negoziante, anche considerando le spese di spedizione.

Il Kent Turbo Calcium nella confezione che online costa 11€ qui dalle mie parti viene venduta a 40€ -05 -05

Il divario é inferiore per pompe e schiumatioi, ma di solito é sempre presente. Se poi spulci nel mercatino senza voler comperare tutto entro questa settimana il risparmio é notevole.

Anche la vasca che ti sta dando il tuo negoziante secondo me non é del tutto adatta. Dovrai togliere il coperchio, modificare l'illuminazione, buttando via quella che giá c'é. Forse valeva la pena di cercare un cubo solo vetro e poi fare con il fai da te.

A questo punto, visto che continuo a pensare che tu abbia le idee molto confuse e anche troppa fretta, di do una ultima serie di consigli:

1) prendi un bel po di rocce
2) comprati come attrezzatura tecnica le pompe, il riscaldatore e lo skimmer (meglio se di quelli con il posto per le resine, nel caso servissero, altrimenti anche un filtro a zainetto). Anche un osmoregolatore non sarebbe male
3) comprati i test ed il rifrattometro
4) rinuncia all'anemone (se muore si trasforma in ammoniaca e i tuoi pagliacci li trovi a galla, é difficile da tenere perché é un animale delicato e dispettoso, visto che si muove spesso e tende ad andarsi a ficcare nelle pompe). Anziché l'euphilla (per i duri serve luce, tanta luce) metti un sarcophyton (che di luce ne vuole, ma sicuramente meno). Certo, di devi accontentare di un vasca un pó marrone, ma a qualcosa devi pur rinunciare, non credi? Inoltre i molli sono animali piú resistenti anche a vasche non gestite al meglio.
5) In ogni caso, prima di mettere qualsiasi cosa, fai il mese di buio come da guida. Puoi anche decidere di saltarlo, fidandoti del negoziante (perché no?) ma se tutto diventa molto verde poi potrai solo dire mea culpa. Turbo e compagnia aiutano, ma le rocce, per quanto spurgate, a causa del trasporto (per quanto breve sia) e del cambio di temperatura, muoiono in parte, e la vasca deve smaltire i morti.
6) Studia il parco luci: un mese sembra lungo, ma passa in un attimo. E vedi di mettere qualcosa di sensato per quello che vuoi allevare. Io avevo in ogni caso 72W di PL bianca + 18W di attinica sul mio 30 litri di molli. Magari era un pó spinta, ma non posso pensare che tu metta meno di 60W di luce su di una vasca del genere
7) I pesci sará l'ultima cosa che metterai, tra 3/4 mesi, se tutto va bene. Questo perché ad ogni cambiamento devi dare il tempo alla vasca di adattarsi e stabilizzarsi. Altrimenti alghe alghe alghe.

Forse mi sono dimenticato qualcosa, ma spero di averti chiarito un pó le idee. Inoltre LEGGI LEGGI LEGGI perché continuo a pensare che tu non lo faccia abbastanza. Hai pensato a qualche libro da prendere?

Resta una ulteriore possibilitá, non me ne vogliano i miei compagni di nanoreef al naturale: perché non rinunci al corallo e ti concentri sui pesci? Fai un bel biologico anni 80, con rocce morte e filtro esterno. Non ti serve molta luce, e se fai i cambi con continuitá i pesci si adatteranno. Ovviamente deve rinunciare ai coralli. Forse spenderesti decisamente di meno.

Saluti

Luca

leletosi
11-09-2008, 11:31
ciao e benvenuto

purtroppo mi becchi in un momento personale pessimo dal punto di vista tempo libero. fabio e altri che ho visto nel tuo post ti stanno dando una grossa mano, io mi fiderei fossi in te.

se hai bisogno di qualcosa di specifico mandami una mail, rispondo al 100%....
per ora però non ho tempo per seguire il topic come mi hai chiesto....sorry

x fabio: dio mio che avatar.......ho alzato di 10 cm il tavolato della scrivania (non con le mani #13 #13 )

ciot.bg
11-09-2008, 12:06
-d04 leletosi, è un piacere leggerti... questa casa/castello ti sta proprio risucchiando l'anima.... devo dire la sezione nano sta un pò battendo la fiacca.
come va la vasca del max?? aspetto ancora le foto :-D

ti piace??? quando vieni da me per la birrozza te la faccio conoscere..... poi vedi dove va la scrivania. :-D -d04

FERRA90, concordo con Luca su quanto ti diceva qualche post piu in su.

1. secondo me vai da malberti ti fai fare una vasca su misura 40x40x40 (80 euro)
2. ti compri test salifert di kh, mg, no3, po4 (io uso rowa per il momento) e ca (uso elos adesso) (per il momento ti bastano ca kh e mg per tutto il periodo di buio)
2 bis. kent turbo calcium e kent pro-buffer Dkh e kent tech m. (ma il tech m lo usi quando inizi il fotoperiodo per alzare il mg)
3.un rifrattometro atc
4. il sale tropic marine (confezione da 4 kg)
5.resine anti po4 (uso rowaphos) e filtro a zainetto
6. le pompe ti consiglio le tunze o koralia 2 (90 euro)
7. un riscaldatore da 100w (20 euro)
8. il nanodoc 9002 come skimmer. (120 euro)
9. 12kg di rocce (io le ho prese da reeflab) (200 euro)
10. termometro (1.700.000 euro ;-) )
11. ed il più importante di tutto segui la guida del buon Lele (che non ha prezzo :-D ... azz... potremmo fare la nuova pubblicità della visa)

parti cosi per tutto il mese di buio poi faremo la seconda parte di acquisti per procedere con il resto della maturazione (importantissimo e il sistema di rabbocco dell'acqua evaporata (ci sono dei progetti nel fai da te) per mantenere la salinita corretta altrimenti tra un rabbocco manuale e l'altro rischi sbalzi).

Luca abbiamo detto tutto????

ciot.bg
11-09-2008, 12:47
P.S. questa estate la mia vasca simile alla tua per dimensioni si ciucciava 10 litri di r.o. ogni 2 giorni.... fai i tuoi conti anche per l'impiantino R.O.

SqualoBruto
11-09-2008, 12:54
leletosi,
ho alzato di 10 cm il tavolato della scrivania

solo 10 cm #07 #07 :-D :-D :-D :-D

thecorsoguy
11-09-2008, 13:12
ciot.bg, mi pare di si.

Diciamo che se sta sui molli i prodotti kent gli serviranno poco, solo per stabilizzare la vasca durante il buio e partire ad accendere con valori decenti.

Ciao

Luca

ciot.bg
11-09-2008, 13:19
francescoCic, non conta avere 40 litri o 400 basta saperli gestire bene... e poi Lele usa il trapano tutti i giorni :-D

thecorsoguy, bhe almeno tenere i valori costanti e aiutare un po le calcaree. almeno gli da due sferzate alle possibili alghette.

FERRA90
11-09-2008, 13:50
thecorsoguy, la tua idea di soli pesci nn m dispiacerebbe affatto...qlk notizia in +???? o cosa cerco in internet????

thecorsoguy
11-09-2008, 14:08
Si gestisce con il filtro biologico, come un acquario dolce. Certo che é la morte dell´acquariofilia marina, in ogni caso.

Si gestivano cosí i grandi acquari del passato si soli pesci, magari con qualche scheletro di corallo morto.... Secondo me una tristezza.

Ciao

Luca

FERRA90
11-09-2008, 14:15
thecorsoguy, mmm forse era la soluzione che intendeva il negoziante... ma fare una via di mezzo non è possibile? cioè con qualche molle mooolto resistente????

cioè che per ora stia bene così poi adeguo luci e skiumatoio ecc... #24

ciot.bg
11-09-2008, 14:32
mi intrometto ancora un secondino.... e poi taccio per sempre
usare dei paliativi non è il massimo... anche perche come ti diceva qualcuno piu sopra "chi meno spende, piu spende" usare meno kili di rocce o surrogati di pompe ( #13 ) ti implica una maggiore spesa a posteriori per risanare..... piuttosto compra a step, ma compra il giusto. il topic che Lele ha messo in evidenza è utilizzato da molti con ottimi risultati (sia ben chiaro che non intendo dire che o si fa cosi o nisba) ma ti evita parecchi errori, che tutti noi novizi potremmo commettere. e comunque nonostante io l'abbia seguita alla perfezione le mie adorate filamentose sono arrivate.
ho capito... ho capito... sto zitto :-D

FERRA90
11-09-2008, 14:41
ciot.bg, uahuah figurati parla pure quanto vuoi i consigli sono sempre ben accetti -11

comunque, la mia idea era di mettere dei pesci e non dei coralli
quindi
se io facessi come ha detto thecorsoguy, e faccio partire la vasca per i pesci
però mettendo rocce vive e non morte e al max cercare di fare uno sforzo in + per cercare di adattare la vasca a qualche corallo molle molto resistente non mi sembrava male come idea #24 che ne dite? #17

ciot.bg
11-09-2008, 15:29
prova a dare un'occhiata a alla vasca di danilo

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/danilo_ronchi.asp

nel 2003 era gestito con il biologico.... guarda la differenza.... certo il mio è un esempio da prendere con le pinze

FERRA90
11-09-2008, 16:28
allora giretto da vari acquariologi
e
conclusione
niente nano reef
acquario x pesci pagliaccio e .

il primo mi da a circa 300 euro:
vasca artigianale 40*40*40
riscaldatore
filtro
cannolicchi
acqua
roccia viva (5 kg)
sabbia
nn rikordo cosa dimentiko
i test me li farebbe lui senza dover comprare il kit

l'altro dal quale vado x le tartarughe e la rana
mi da a 260 euro
vasca 50*40 99 euro
2 kg d sale 8 euro
1 densimetro 3.50
10 kg d sabbia il pakko nn d meno a 20 euro
1 conf d cannolicchi 10
1 zeolite 5
5 kg d roccia viva 75 euro
1 lamp blu da 15 w 20 euro
1 coso di microrganismi

l'acqua me la dovrei fare da solo e l'altro me la dava già fatta
in + 18 euro a pagliaccio
e cirva 30 euro x l'anemone




DA KI VADO???????

FERRA90
11-09-2008, 16:34
dimenticavo
x il mio scopo mi hanno entrami sconsigliato
lo schiumatoio xk inutile e troppo grosso
e le pompe di movimento superficiali perchè schizzerebbero dappertutto
al max ke prendo una oppure due piccole

Andrea Tallerico
11-09-2008, 17:13
ci sono milioni di bei pesci anche nel dolce perchè prendere una vasca con un pece marino ma senza il suo abitat?
pensi lui stia a suo agio.?

thecorsoguy
11-09-2008, 17:14
Entrambe vasche con il filtro interno?

E la luce? Guarda che l'anemone ne vuole, e anche abbastanza, e inoltre non so se puoi tenerlo con il solo biologico.

Se fai il biologico metti i pesci e basta.

Ciao

Luca

Riccio79
11-09-2008, 18:06
FERRA90

Sai che continuo a leggere sto topic e a me sembri sempre più confuso e basta? Sarà perchè non hai dato nemmeno un'occhiata alla guida in evidenza come ti abbiamo suggerito tutti?? Mah....
Allora io TI RIPETO e poi taccio anche io per sempre, che se vuoi fare una vasca per soli pesci, escluderei in partenza le misure che hai postato.... in 60 litri lordi cosa vuoi metterci? Una coppia di okinawe e al massimo un altro pescetto, io già il pagliaccio te lo sconsiglio....
Chi ti ha detto di non mettere uno skimmer per tenere soli pesci è uno che non se ne intende molto...

ciot.bg
11-09-2008, 18:36
Riccio79, MP

SqualoBruto
11-09-2008, 18:43
FERRA90,
x il mio scopo mi hanno entrami sconsigliato
lo schiumatoio xk inutile e troppo grosso
e le pompe di movimento superficiali perchè schizzerebbero dappertutto

Sti negozianti ne sanno una + del diavolo #23 #23 #23 #07 #07 #07

dany26
11-09-2008, 18:52
[b]FERRA90[\b]
dopo tutto quello che ti abbiamo detto e la lista che ti hanno proposto chiedi ancora da chi andare? Scusa, ma mi sembra che non vuoi capire...già solo il discorso rocce, ti abbiamo detto almeno una volta a testa che ce ne vogliono più di 10Kg (14kg) e ne vorresti mettere 5?
Lo so che costano, ma senza quelle inutile partire.. ;-)
ciaociao
-DANY-

FERRA90
11-09-2008, 19:54
Andrea Tallerico, il dolce non mi piace proprio :-(
poi di "dolce" ho già la vasca con le tartarughe e quella con la rana
volevo qualcosa di diverso.
ripeto era per iniziare poi successivamente quando avrò + capacità potrò adattare la vasca...anke se ci dovrò spendere + soldi
è un modo x avvicinarmi all'acquariologia marina #12

FERRA90
11-09-2008, 20:49
ragazzi buona sera...
ma ad esempio il pagliaccio da quello che ho capito non ha bisogno di troppe rocce
e per tenere uno o due coralli molli e basta loro sostengono che è inutile metterne 10 kg xk sennò poi non c'è + posto per nuotare.

cmq le guide le sto leggendo quasi tutte poco a poco ma sono tutte guide adattissime a fare un mini reef e non un coso solo x pesci come consigliava anche thecorsoguy,



la mia idea fin dall'inziio e come c'è scritto nel titolo è di fare un acquario marino per una coppia di pagliaccio. non di allestire un mini reef che per quanto stupendo comporta degli sforzi considerevoli e non mi sembra poprio la cosa + semplice per un neofita del marino. lo so che per questo mi odierete ma non vedo altre soluzioni particolari #07

pepa_90
11-09-2008, 21:06
si ma devi capire che le rocce vengono messe apposta per aiutare il microsistema ad andare avanti, visto che nelle rocce sono contenuti i batteri detritivori. ora, se non ci metti nessun pesce (visto anche che la vaschetta è piccolina) ti metti i tuoi 10/14 kg di rocce e sei apposto. se vuoi mettere pure i pesci, devi mettere 14 kg di rocce e in più secondo me un mini skimmer.....fai te........e comunque un 40 x 40 x 40 è un sempre un mini reef, se non micro, in confronto all'ambiente in cui dovrebbero stare i pesci :-))

FERRA90
11-09-2008, 21:09
pepa_90, probabilemente opterò x la vasca 54*40
il problema è ke io metto anke 10 kg d rocce ma poi non c'è + spazio x i pesci...
il tipo del nagozio dice ke esagerando ce ne posso mettere 5 kg sennò poi non hanno spazio i pesci per nuotare... #17

potrei proporgli di metterne 8..nn sarebbe il max ma è mejo ke 5...

lo skimmer m ha ftt vedere il + piccolo ke aveva era alto mezzo metro #23
io lo metterei pure ma ne vojo uno piccolino e ke non costi 300 euro

thecorsoguy
11-09-2008, 21:09
FERRA90, io non consiglio di fare un "coso" per soli pesci, porta pazienza.

E' che veramente non so più cosa dirti, e quindi è rimasto solo il biologico. In ogni caso, vorrei che fosse chiaro, un marino con il biologico dal mio punto di vista non è avvicinarsi alla acquariofilia marina.

Ribadisco anche, se non fosse chiaro abbastanza, che anche se ci metti poca roccia la vasca è piccola per due pagliacci. Poi ogniuno ha la sua etica.

In ogni caso se vuoi veramente allestire un biologico, la cosa migliore è che tu ti faccia seguire dal negoziante. Qui nessuno adotta quell'allestimento, e chi lo aveva è passato al metodo naturale proprio perchè aveva evidenti problemi di gestione (alghe, animali morti o stressati, etc).

Tieni presente un paio di cose, giusto per chiudere definitivamente i miei interventi:

- Paguri, turbo e gamberetti sono animali che risentono di valori dell'acqua non a posto, e non so come se la caverebbero in una vasca con il biologico, due pesci e niente schiumatoio (e quindi nitrati alti)
- I pesci pagliaccio saltano, se ritengono di non aver abbastanza posto

Saluti

Luca

FERRA90
11-09-2008, 21:19
thecorsoguy, allora facciamo così cerco di partire con un biologico seguito dal negoziante nel frattempo vi aggiorno e metto qualche foto. se trovassi uno skimmer da mettere in vasca o appeso fuori che non sia enorme lo prenderei anche. io sono una persona che non fa tutto di botto si avvicina gradualmente alle cose ora ti dico così poi magari lo metto su e in 5 mesi mi appassiono ancora di + e inizio a aggiungere dettagli per preparare la vasca a un mini reef.
e quando sarà pronta sarà trasformata. se in futuro ci spenderò + soldi piuttosto che prendere tutto subito non sarà un problema. il vero problema è che 700 euro ora di botto in partenza non ne ho. posso arrivare a 400 tutto compreso. e cmq non ho le capacità pratiche per poter seguire un acquario così complicato come un mini reef. quindi vorrei iniziare con qualcosa per i pesci ovviamente non dico di farlo così tanto per ma seguendolo bene e cercando di farli stare il meglio possibile poi magari tra 9 mesi finita la scuola potrei pensare a un cambiamento importante ma nel frattempo appena c'è l'opportunità aggiungere sempre + dettagli
ad esempio una plafo fatta bene
e qualcosa per cercare di controllare bene l'acqua
per poi passare a allevare qualche invertebrato come si deve.
tu sostieni che sia la morte dell'acquariologia un biologico ma potrebbe essere la base per la costruzione di un buon habitat come ad esempio ha fatto Danilo nel suo acquario anche se lui l'ha fatto su dimensioni + grosse...

se siete disposti a aiutarmi anche per la mia scelta ve ne sarei molto grato

leletosi
12-09-2008, 08:52
da pochi sprazzi letti sembra che tu voglia fare COMPLETAMENTE di testa tua

nessuno lo impedisce ma tieni conto che tu stai parlando di pesci, coralli e altri animali....non di uno scooter soggetto a modifiche e upgrade senza conseuenze

quello che vuoi fare si faceva negli anni 80....e adesso siamo nel 2008. #24

un invito: perchè non studi ancora un po' metti da parte il doppio ei soldi preventivati risparmiando in birre e uscite con gli amici.....e decidi di allestire un vero acquario marino condotto con passione e totale dedizione per i suoi abitanti ?

un grosso saluto :-)

Andrea Tallerico
12-09-2008, 09:40
leletosi che poeta.... :-D

Riccio79
12-09-2008, 11:37
Metto il mio ultimo post in questo topic...


il tipo del nagozio dice ke esagerando ce ne posso mettere 5 kg

Chi ti dice queste cose è perchè evidentemente NON SA a cosa servono le rocce in un acquario marino...il loro compito è quello di dare una "casa" ai batteri che saranno i responsabili della filtrazione della'acqua e della chiusura del ciclo d'azoto, fondamentale in una vasca marina, sia per pesci, che, ancor più, per coralli..In pratica sono il cuore, il motore, della vasca stessa... (tutte cose scritte nelle guide che ti abbiamo segnalato di leggere ma tu evidentemente ti ostini a non fare...)


lo skimmer m ha ftt vedere il + piccolo ke aveva era alto mezzo metro
io lo metterei pure ma ne vojo uno piccolino e ke non costi 300 euro

Non è che lo skimmer lo devi scegliere tra quelli "carini" #07 #07 Lo devi scegliere PERFORMANTE E ADATTO ALLA TUA VASCA..


io sono una persona che non fa tutto di botto si avvicina gradualmente alle cose

Ne sei convinto? Perchè una persona che si avvicina "gradualmente" prima legge e s'informa, poi agisce di conseguenza..

Il fatto è che tu vuoi fare una vasca di soli pesci, utilizzando un mini acquario, cosa che contrastano evidentemente..

FERRA90
12-09-2008, 11:55
Riccio79, guarda che sto leggendo tutto quello che mi linkate il problema sono i soldi e lo spazio se avessi la possibilità metterei anche una sump con un mega skimmer e 10000 accessori ma dato che non posso sto cercando altrernative che, nonostante non siano allo stesso livello, permettao la vita nell'acquario.
cmq questa è l'ultima lista della spesa mi sembra la + decente

acquario 60 L 125 schiumatoio 103
2 kg sale marino 8 lampada 18 w 28
densimetro 3,5 pompe 48
10 kg sabbia 20
7/8 kg roccia viva 105 lampadina bicolore 18
microrganismi 10


ho chiesto anke sul mercatino per quake plafo carina aspetto risposte...

Riccio79
12-09-2008, 15:33
acquario 60 L 125 schiumatoio 103

#24 #24 E' da 60 litri o da 25? 103 cosa sono ???


densimetro 3,5 pompe 48

#24 #24 #24 Boh.... io non capisco nemmeno cosa hai scritto...

10 kg sabbia 20

Di sicuro questi li puoi risparmiare, la sabbia va inserita a vasca stramatura (anche questo c'è nella guida...)...

microrganismi 10

?????????? #24 #24 #24 #24
Che roba sono?????

FERRA90
12-09-2008, 17:10
NEWS
Ho deciso di seguire i vostri consigli :-))
********** ai soldi si vive una volta sola :-D :-D (scusate la finezza)

sono andato a fare la spesa dal mio negoziante di fiducia.
ho comprato
l'acquario poseidon wave 60*30*42 (65 litri)
2 nano koralia
2 kg d sale
densimetro
termometro
riscaldatore
lana
cannolicchi
biocondizionatore
densimetro
magnete
____________
228 €

poi il coperchio dell'acquario me lo modifica il negoziante e mette da 1 neon da 15w
2 neon da 15w uno attinico e uno a 10000 K
il tutto gratuitamente :D
successivamente provvederò a fare un foro per il tappo dello schiumatoio

in + ho trovato lo skimmer che dicevate voi a 60 euro sul mercatino. comprese le spedizioni. ke ne pensate???

SJoplin
12-09-2008, 17:26
l'acquario poseidon wave 60*30*42 (65 litri)
densimetro
lana
cannolicchi
biocondizionatore
densimetro

#23
non mi son letto tutto il post, ma non posso credere che qualcuno t'abbia consigliato questo cose

FERRA90
12-09-2008, 17:27
sjoplin, no nn mi riferivo a quello propriamente per i consigli...
ma all'acqario + grande
delle luci adeguate
e lo skimmer....

thecorsoguy
12-09-2008, 21:12
Io mi arrendo definitivamente. Ascoltare solo metà dei consigli equivale a non ascoltare.

In bocca al lupo

Luca

FERRA90
12-09-2008, 21:15
thecorsoguy, scusami eh quali sarebbero i consigli che non ho seguito?

non ho una sump perchè non ho spazio
non ho un osmoregolatore con vasca di rabbocco per lo stesso motivo
non ho voluto spendere 50 euro x il coso della salinità che per quanto possa essere impreciso un densimetro fa lo stesso il suo lavoro

ma non credo che per questi motivi mi vada a **** tutto l'acquario.

FERRA90
12-09-2008, 21:18
Riccio79, scusa ma ti ho copiato la tabella di exel...praticamente ogni cosa ha di fianco il prezzo solo che sono messi appaiati non so x quale motivo e non so perchè non ci sono gli spazi.

cmq i mircrorganismi dovrebbero essere dei "batteri" e altri organismi che favoriscono l'eliminazione delle "schifezze" dell'acquario..

Riccio79
12-09-2008, 21:34
Alla fine sei andato sul biologico #23 va beh.... con lo skimmer e rocce a sufficienza non servirà..se non ad alzare i nitrati..come c'è scritto sulla guida...
PS Non pensare di mettere chissà che pesci in 65 litri lordi...al netto delle rocce saranno si e no 5o litri....

Riccio79
12-09-2008, 21:35
Visto che non hai preso l'osmoregolatore, come pensi di rabboccare l'acqua?
Ho visto che hai preso il biocondizionatore..sappi che non serve a niente nel marino, perchè penso e spero che tu non abbia intenzione di mettere l'acqua del rubinetto......

FERRA90
12-09-2008, 21:38
Riccio79, il biocondizionatore mi serviva per le tartarughe XD cmq l'acqua non so ancora come farla, il negoziante dice di farla con quella del rubinetto lasciata riposare 2 giorni mettere il sale..metterla nell'acquario e farla andare 2 sett con i microrganismi poi controllare i valori e al max mettere le rocce... #24

Riccio79
12-09-2008, 21:50
FERRA90, devi prendere acqua d'osmosi.... metti il sale nella giusta quantità, cioè circa 35-37 gr per litro e poi eventualemtne aggiusti, e lasci girare l'acqua per almeno 48 ore con le pompe a manetta...misuri la salinità che sia al 35 per mille poi inserisci le rocce... se vuoi puoi inserire una fiala di biodigest (che si chiamano batteri)....
Chiedi al tuo negoziante di fiducia per quale razza di motivo dovresti lasciare la vasca vuota con solo l'acqua girare per 2 settimane #24 #24

FERRA90
12-09-2008, 21:52
Riccio79, mi ha detto per far in modo che si inzi a stabilizzare il tutto :S


boh...


cmq l'acqua d'osmosi nel caso non abbia l'impianto dove la posso trovare???

Riccio79
12-09-2008, 21:59
cmq l'acqua d'osmosi nel caso non abbia l'impianto dove la posso trovare???


Nei negozi di acquariologia...
;-)


mi ha detto per far in modo che si inzi a stabilizzare il tutto


E la domanda sorge spontanea a questo punto, tutto cosa? c'è solo acqua!!!! :-D :-D

FERRA90
12-09-2008, 22:01
Riccio79, uahuah hai ragione anke te..cmq penso intendesse dare il tempo ai batteri di colonizzare bene i cannolicchi :-))


andrò alla ricerca di qst acqua d'osmosi...il prezzo al litro circa?

Riccio79
12-09-2008, 22:11
Va beh..fammi capire...il tuo negoziante di fiducia non la vende??? Io la pago 0.13 cent al litro...
Comunque senti...fai così...se hai intenzione di seguire quello che ti dice il negoziante fai pure...però se ppi chiedi consiglio a noi è difficile aiutarti.... Cioè tu mi parli di biologico e qui nessuno lo usa...

FERRA90
12-09-2008, 22:14
Riccio79, non so se la vende non gliel'ho mai chiesto
domani devo andare e chiedo.
io cerco di dare retta a voi...xò non posso completamente dargli contro sennò mi dice "che c*** vieni a fare da me"??

ah un'altra cosa lui dice di mettere subito la sabbia e non a maturazione come avete scritto voi nelle guide sostenendo che così si attiva (stesso principio dei cannolicchi)

Riccio79
12-09-2008, 22:22
xò non posso completamente dargli contro sennò mi dice "che c*** vieni a fare da me"??

Ma che stai dicendo??? Per comprare in un negozio devo seguire la sua "filosofia" per forza!! Ma va dai....

ah un'altra cosa lui dice di mettere subito la sabbia e non a maturazione come avete scritto voi

E io dico che è motlo meglio di no....quindi che fai? Fai una via di mezzo per far contenti tutti?

Non me ne volere ma io ci rinuncio...in bocca al lupo! :-)

FERRA90
12-09-2008, 22:27
vabbè ragazzi
da quanto ho capito
o non vi interessa o non vi piace quello che propongo perchè secondo voi non è corretto o non volete aiutarmi x le mie limitate potenzialità.
quindi vorrei ringraziare tutti per l'aiuto dato fin ora.
la mia avventura la proseguirò da solo.


grazie a tutti è stato un piacere conoscervi


ciao


complimenti ancora per la passione e la dedizione che riuscite ad avere per i vostri acquari.

Riccio79
12-09-2008, 22:45
NOn è che non ci piace...non è questione di limate potenzialità (che non vuol dire niente, tra l'altro), perchè che c'entra il biologico con le potenzialità? C'è solo che tu, come tanti altri eh.., ascolti solo ciò che ti fa comodo...fai su un bel misturone e e a quel punto diventa difficilissimo aiutarti... O segui una strada o scegli l'altra...purtroppo le vie di mezzo portano solo a tanti pastrocchi...
Fai una prova...poi se sarai soddisfatto ed avrai raggiunto l'obiettivo che ti eri messo in mente, postaci qualche bella foto...altrimenti se deciderai di cambiar strada noi siamo sempre qui ;-)

FERRA90
12-09-2008, 22:49
Riccio79, riccio io sn partito con un budget d 250 euro..siamo arrivati a quasi 600 cercando di darvi retta e facendo le cose come si deve.
io qll ke dice il negoziante lo riporto e basta a "fini di cronaca" non per forza perchè lo vojo seguire ma dato che sono un neofita mi piacerebbe discutere su quello che mi dice uno e su quello che dite voi. se questo è il problema sto anche zitto.
xò non ho capito xk ora continuate a dire che non voglio seguirvi se sto facendo il possibile per fare tutte le cose come si deve.

ditemi cosa e dove sbaglio per favore.

Riccio79
12-09-2008, 23:06
Purtroppo l'acquariofilia, soprattutto marina, è un hobby effettivamente costoso...lo so e ti capisco...però purtroppo ci vogliono quei soldini.... prova a cercare sul mercatino le rocce, le trovi a molto meno che in negozio...io le ho viste anche a 7-8 euro al kilo....
Io lascerei perdere il biologico...e in una vaschetta come quella che hai preso ci metterei dentro un pescetto, max due... Però le rocce sono il cuore del sistema...sarebbe come comprare il telaio di una porsche e metterci il motore di una 500...
Se comunque hai letto sta benedetta guida, tante risposte alla tue domande le trovi... Sbagli, a mio parere, ad utilizzare il biologico, perchè l'azione biologica viene fatta dalle rocce...il filtro biologico a lungo andare crea un innalzamento dei nitrati...E' così, non è una questione di discussione in questo caso.... Il ciclo dell'azoto deve essere "chiuso" dalla vasca, e per fare questo è più indicata una vasca aperta che facilita lo scambio gassoso in superficie, chiudendo appunto il ciclo, che trasforma i nitrati in azoto, poi "espulso" dalla vasca...
Ecco perchè sarebbe meglio non metere il biologico e avere una vasca aperta...

FERRA90
12-09-2008, 23:16
Riccio79, le rocce sul mercatino le ho viste ma non so se fidarmi..metti che sono di qualcuno che se ne vuole disfare perchè infette o per qualsiasi altra cosa? io non saprei riconoscere quelle buone da quelle non buone mi fregherebbero come vogliono. se ne trovassi di buone ne prenderei anke 12/13 kg...
per il biologico..io pensavo di tenerlo un attimo all'inizio giusto per aiutare la vasca a digerire il tutto e poi al massimo toglierlo.
la vasca aperta per il posto in cui è (sulla scrivania di fianco al pc e con per terra il parquet) non posso tenerla aperta perche sennò rovinerebbe mezza stanza con le conseguenti incazzature di mia madre :-D
quindi il negoziante mi modifica il coperchio originale per poter mettere 2 neon 1 da 10000 k e un attinico...( come partenza questo credo vada bene) anke per i coralli poco esigenti che ho intenzione di mettere all'inziio. quando la vasca sarà a regime e valuterò di inserire qualcosa di + impegnativo penserò alla sostituzione con una plafo + decente. inolte abbiamo pensato di tagliare un cerchio sul coperchio per poter far stare il bicchiere dello skimmer #18 e per far entrare comunque dell'aria favorendo gli scambi gassosi.


penso che questa soluzione di vasca finchè non sarà completamente a regime non dovrebbe essere poi così male... CREDO EH


domani vado a ritirare il coperchio e a prendere l'acqua poi si parte (come da guida)


ora ti saluto che vado a nanna...rispondi pure che leggo..poi risponderò domani


nottte a tuttiii

Riccio79
12-09-2008, 23:27
la vasca aperta per il posto in cui è (sulla scrivania di fianco al pc e con per terra il parquet) non posso tenerla aperta perche sennò rovinerebbe mezza stanza con le conseguenti incazzature di mia madre

Anche io ho la vasca sulla scrivani e per terra ho il parquet...non è che ci sono le onde e l'acqua deborda dalla vasca :-) :-)
Tieni anche presente che con la vasca chiusa 3 neon (a proposito che neon sono? T5 o T8?)scaldano parecchio....sarà difficile in estate gestire la temperatura...

per il biologico..io pensavo di tenerlo un attimo all'inizio giusto per aiutare la vasca a digerire il tutto e poi al massimo toglierlo.

Ecco...questo è quello che dicevo prima...fai le vie di mezzo, un po' si un po' no...o a imposti con biologico o senza (meglio la seconda), ma così come dici non ha senso, perchè quando andrai a toglierlo, comunque la vasca ne risentirà e si destabilizzerà per un po'......Non ci trovo la logica nell'avviare la vasca, stabilizzarla, e poi di destabilizzarla...

metti che sono di qualcuno che se ne vuole disfare perchè infette o per qualsiasi altra cosa?

La stragrande maggioranza degli utenti di acquaportal sono persone serie.... ti basta cercare qualcuno che sta dismettendo la vasca, e purtroppo ultimamente tanti lo stanno facendo proprio per via dei costi...
Non mi hai risposto sul discorso rabbocchi.....
Buonanotte -28

FERRA90
13-09-2008, 09:11
Riccio79, uhmmm non lo so che tipo di neon siano oggi guardo e te lo dico.

ok niete biologico sarà riciclato per le tartarughe XD oppure glielo riporto se lo vuole..

dai allora mi fido...al max se trov qualche offerta potrei linkartela se ci sono foto e mi dici approssimativamente la condizione?


per i rabbocchi per ora a mano..so che non è la cosa migliore ma non ho alternative x il momento..cercherò di studiare qualche meccanismo :-D


oggi intanto vado alla ricerca dell' acqua se ce l'ha -28d#

FERRA90
13-09-2008, 09:36
ah dimenticavo

l'amica di mia madre
ha l'impianto di potabilizzazione dell'acqua
(il rubinettino che esce fuori dal lavandino)
potrei usare quell'acqua li al posto dell'acqua d'osmosi???
alla fine non è ne demineralizzata ne distillata
è solo purificata.........
è fattibile o faccio danni? #22

ciot.bg
13-09-2008, 12:18
FERRA90, sto continuando a leggere cio che scrivete... ho visto che qualche topic piu su che te la sei "presa" perchè non vogliamo aiutarti... questo non è vero... stiamo cercando di farlo tutti...Lele, Sandro, Luca e soprattutto Riccardo.
io sono uno che, come te ha cominciato da poco, e anche io sono partito con l'idea del pagliaccio e via dicendo.... ma leggendo la guida e con il loro supporto ho cambiato completamente le mie idee e li ho seguiti al 100%. oggi sono ancora in maturazione e tutto quello che il buon Lele ha scritto nella guida si sta avverando o si è avverato. io per esempio non sono andato in negozi di acquariofilia... ma ho comprato tutto su internet... rocce comprese... e devo dire che nonostante le spese siano state cospique oggi tutto va bene (oltro ai sopracitati devo fare un superringranziamento al BUBI che mi ha supportato e sopportato con Lele per tutto questo periodo)
chiudo dicenco che qui nessuno ci guadagna a dirti di prendere una cosa piuttosto dell'altra (al contrario del negoziante)... ma sono consigli di persone che hanno provato e riprovato magari partendo ache loro con insuccessi e hannotrovato la via utilizando quello che tutti ti consigliamo.
bando alle ciancie ti dico che non puoi usare acqua purificata ma devi usare solo acqua di R.O. (usando un conduttimentro (lo si trova su internet a poche decine di euro ti misura i valori in ppm) l'h2o buona è pari allo 0. questo ti assicura che nonci siano silicati o altro nell'acqua che favoriscono la crescita di alghe. comprandola dal negoziante (se non ha scrupoli) rischi che i filtri non abbiano la giusta manutenzione o vecchi e quindi valori elevati.
poco sopra ti avevo scritto un topic a riguarda di quello che ti serviva per iniziare la maturazione erano 9 o 10 punti.... parecchia roba l'hai..... pittosto pazienta un mesetto e compra il resto che ti avevo elencato e quindi parti.

#28 Fabio

Riccio79
13-09-2008, 13:26
FERRA90, quoto quello che ti ha detto ciot.bg, solo acqua d'osmosi...
-d04 alla fine hai cambiato avatar Fabio? Noooooooo......

ciot.bg
13-09-2008, 13:31
-d04 Ric..purtroppo.... causa di forza maggiore... mi mancherà intanto che si accarezzava i capelli.....e non solo.

FERRA90, vedrai che tra un anno scriverai anche tu quello che scriviamo noi.... ;-)

SqualoBruto
13-09-2008, 19:07
FERRA90, ti è arrivata la risposta alla tua e-mail?

FERRA90
14-09-2008, 12:13
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2201326#2201326


la discussione si sposta qua!

ho cercato di fare un nuovo topic con le caratteristiche giuste.
un pò + ordinato