Visualizza la versione completa : Devo riallestire o posso continuare in qualche modo??????
Sharkfree
09-09-2008, 18:02
;-) E' la domanda che mi ha posto, proprio oggi, un mio amico che si è appena affacciato a questo fantastico mondo..
Ha da poco acquistato un bel Caiman da 120 litri, il negoziante gli ha sconsigliato di mettere le piante, quindi il suo fondo è composto di solo ghiaino, poi ne ha parlato con me e gli ho fatto vedere le varie vasche che ci sono qui sul forum e ha deciso che vuole metterne anche lui.
Ha seguito la procedura da manuale per l'avviamento, ovvero 1 mese a vuoto e poi con i pesci piano piano......
Tra le atre cose il negoziante gli ha detto che se vuole inserire le piante deve togliere i pesci e metterli dopo 10 giorni che ha messo le piante...... Può essere??? mi sa di CAXXATA.....
Senza smantellare tutto per rifare il fondo c'è qualche sistema per cui lui lo può integrare per poter mettere le piante??
Grazie per le risposte da parte mia e sua........
Paolo Piccinelli
10-09-2008, 09:19
Sharkfree, il tuo amico deve fare nell'ordine queste due cose:
1- mandare a quel paese il negoziante e cambiare fornitore
2- al prossimo cambio d'acqua inserire le piante scegliendole fra quelle adatte alle sue condizioni di luce e di acqua.
Dopo l'inserimento basta mettere una compressa di fertilizzante da fondo a lento rilascio interrandola in profondità sotto ogni pianta introdotta.
Ottime le tabs di dennerle, seachem, elos.
Unica precauzione quella di non sollevare troppe schifezze, qui spiega come fare con figure http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
Dopo aver piantumato e fertilizzato dovrà aspirare l'acqua dal fondo cercando di togliere i detriti che si saranno smossi e riempire normalmente la vasca.
Entro 8-10 giorni inizierà a vedere la ripresa vegetativa con l'emissione di nuove foglie e germogli... alla faccia del negoziante!!! :-))
Sharkfree
10-09-2008, 15:45
;-) Paolo Piccinelli,
Illuminante come al solito,
purtroppo siamo, o meglio lui è, su di un isola, io ci lavoro e basta, e la scelta sia dei negozianti che del materiale non è che sia vastissima, ce ne sono 2, abbiamo appena ragionato su come riallestire velocemente la sua vasca, e abbiamo deciso di fare così:
- Mettere i materiali filtranti a bagno in un secchio magari con un aereatore,
- Mettere i pesci in una bacinella,
- Svuotare la vasca salvando l'acqua in delle taniche,
- Spostare il ghiaino,
- Fare il fondo con terriccio fertilizzato,
- Ricoprire con il ghiaino,
- Riempire a metà la vasca,
- Piantumare,
- Riempire la vasca,
- Riposizionare i materiali filtranti,
- Aspettare un paio d' ore con il filtro acceso e reintrodurre i pesci,
Che ne pensi?
Ce la faremo?
Siccome ha iniziato da poco, finora l'acquario per lui erano 5 vetri con dentro i npesci e le vasche con piante ecc. le ha viste per la prima volta l'altro giorno,
vorrei farlo iniziare con il piede giusto.....
Paolo Piccinelli
10-09-2008, 16:24
...tutto ok, l'aeratore usatelo altrimenti ciao ciao batteri.
Fate tutto velocemente e, comunque, tenete sempre a disposizione un flacone di nitrivec o altro attivatore batterico e uno di toxivec in caso i nitriti si affacciasssero minacciosi. ;-)
Sharkfree
10-09-2008, 17:00
;-) Nel caso cambiassimo idea e decidessimo di seguire il tuo consiglio, anche con le cpmpresse, la trafila dell'illuminazione sarebbe sempre la stessa?
Ovvero 1/2 ora ogni settimana partendo da 6 e arrivando a max 10 ore?
Ogni quanto andrebbero integrate?
E oltre alle marche sopracitate ci sono altre facilmente reperibili con risultati accettabili? #24
Paolo Piccinelli
10-09-2008, 17:25
Per il fotoperiodo, se la vasca è già avviata, regolate a 8 ore per il primo mese e poi vi adattate a seconda di come reagiscono le piante.
Le tabs indicate le trovate in tutti gli online stores... sono ottime e durano dai 6 ai 9 mesi.... le altre marche non le consiglio perchè non le conosco. :-))
aggiungerei che sarebbe utile sapere sia l illuminazione , sia il tipoi di gestione che il tuo amico vuol fare della sua vasca
se deve mettere piante epifite (che io adoro, tra l altro) non è necessario rischiare di danneggiare le colonie batteriche gia instauratesi nel fondo
anubias , microsorum,muschi, ceratophyllum etc etc non necessitano di alcun fondo fertile
magari poi integra con alcune cryptocoryne per le quali necessita l impasticcamento del fondo
altra cosa è se vuole echinodorus o simili che si nutrono dalle radici in prevalenza
:-))
giusto Paolo?
:-))
Sharkfree
11-09-2008, 07:32
;-) La vasca è già avviata da febbraio, ma le luci le accende solo la sera dalle 18,00 alle 23,00.
Alla fine ha deciso per fertilizzare tutto il fondo e ha preso il fondo attivo della Anubias.
Come piante ha preso 2 Echinodorus 1 Rotala ed 1 Anubias ed un' altra di cui non ricordo il nome e ieri sera ha fatto anche il Lavoro, il Ragazzo si sta impegnando.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è l'impianto CO2 che il manigoldo gli ha venduto.
L'impianto è della FERPLAST, usa la reazione tra zucchero ed altre bustine di prodotto Ferplast, come diffusore una scatolina con una pompetta per mandarla in circolo, però non può essere regolata la quantità di bolle al minuto da erogare, io gli ho chiesto come si facesse a regolare e lui mi ha risposto che è già regolato di fabbrica per qualsiasi tipo di acqua...............
Come può essere?????????
Costo 40€.
Sharkfree
11-09-2008, 08:14
Il prodotto che ha comprato è questo.............
http://trade.ferplast.com/it/pagina_4456.html
Mi sapreste dire qualcosa in più?
Da come ho capito sarebbe tipo CO2 in Gel fai da te, ma quello che non mi quadra è il discorso che è già tarato per tutti gli acquari<150litri............ #24
Federico Sibona
11-09-2008, 08:38
1- mandare a quel paese il negoziante e cambiare fornitore
Dovresti dire al tuo amico che, nell'impossibilità di seguire il consiglio di Paolo, le vie sono 2:
- farsi una cultura ed andare dal manigoldo solo più per acquistare sapendo cosa si vuole, senza chiedere consigli.
- chiedere qui, sul forum, PRIMA di acquistare.
Sharkfree, perchè non lo fai iscrivere, così gli si può parlare direttamente? ;-)
L'impianto CO2 è già tarato un par de balle, come fa a sapere che KH ho in vasca???? A meno che eroghi talmente poco che non faccia danni in nessun caso, ma allora non serve anche a niente. Non c'è niente a proposito di una eventuale regolazione sulle istruzioni? Il fatto che ci sia un contabolle mi fa pensare che una possibilità di regolazione ci sia ;-)
PS: mi par di aver visto che su internet si trova a 25/26€
Sharkfree
11-09-2008, 09:08
Purtoppo sulle istruzioni e sul sito non c'è nulla per quanto riguarda le regolazioni, se v'interessa è questo http://trade.ferplast.com/it/pagina_2.html, visitandolo mi è sembrato di capire che quello che ha acquistato il mio amico è solo il kit base e a parte si può acquistare anche la riduttrice per la regolazione, a questo punto mi viene da pensare che l'erogazione del kit base non sia poi così eseigua. #24
Ho mandato una e-mail alla Ferplast per chiedere delucidazioni sulla regolazione del sistema appena rispondono vi faccio sapere.
Quando al negoziante ho chiesto la versione con riduttrice ha detto che quella sarebbe costata oltre 150€ e che comunque di quei Kit lui ne aveva venduti tantissimi e nessuno aveva mai dato problemi e il mio amico s'è convinto.
Piccolo aneddoto:
Io: Se è già regolato il Kit, e l'erogazione va fatta in base al PH e KH dell'acqua, come fa la FERPLAST a sapere la mia Acqua che valori ha?
Negoziante: Loro la regolano con un Acqua speciale
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Purtroppo, però lo capisco, il mio amico era talmente eccitato dall'idea di dover rifare tutto, dopo aver tenuto per mesi una vasca spoglia con 3 piantine finte, che non mi è riuscito di dissuaderlo...............
Penso comunque che tra poco s'iscriverà alò forum...............
Gli conviene ;-)
Sharkfree
12-09-2008, 10:39
;-) La FERPLAST non mi ha ancora risposto..............
Comunque ora vi chiedo per me,
Come faccio a sapere quand'è il momento di reintegrare il fondo con le Tabs?
Mi dareste qualche indirizzo di negozio ON-LINE che vendono Dennerle o Elos?
Paolo Piccinelli
12-09-2008, 16:07
www.acquaingros.it
www.fishfriends.it
www.eloseurope.com
le dennerle sono a mio avviso le migliori di gran lunga, durano da 6 a 9 mesi.
Sharkfree
13-09-2008, 08:06
;-) Perfetto..........
E per l'altra domanda?:
Come faccio a sapere quand'è il momento di reintegrare il fondo con le Tabs? #24
Paolo Piccinelli
15-09-2008, 08:45
quando le piante rallentano la crescita ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |