Visualizza la versione completa : niente chelmon
Alessandro Falco
09-09-2008, 13:43
#09
E' morto ieri notte nella vasca di colui che me lo doveva vendere...
e ora che mi prendo?
mi e' rimasto il prurito da pesce, ma nn trovo niente che mi interessi particolarmente...
vi dico i miei interessi:
-balistidi e pesci scatola ... ma ho degli zoanthus abb. rari e ho paura ( faccio bene ? )
-tra i chirurghi sohal e i chtenochaetus ( mi sono innamorato dell hawaiensis)
il chelmon m'e' rimasto sulla lingua, pero' sarebbe fallimentare comprarlo di negozio...............
buh consigliatemi voi:|
la vasca al momento ha una coppia di perideraion ed una bavosa...
ospita per lo piu LPS, qualche molle e qualche duro...
ho anche una coppia di clarkii che se si traquillizza inserirei per ultimi...
gia' in cantiere c'e' una coppia di kauderni, ma a trovarla...
cosa potrei mettere?
Riccardo2830
09-09-2008, 14:15
Alessandro Falco, io farei passare un po il prurito :-D
balistidi e scatola te li sconsiglio vivamente con gli invertebrati...
shoal lo sconsiglio a chiunque per il suo bene...
chelmon come sopra...
ti rimane il chtenochaetus (copio da te che non so come si scrive :-) ) e l'hawaiensis..il primo non l'ho mai avuto mentre l'hawaiensis si e deo dire che è un pesce fantastico..se riesci a trovarlo in salute prendilo..
Alessandro Falco
09-09-2008, 14:18
l hawaiiensis e' cmq uno chtaenochetus..
ma anche lo strigosus mi piace tanto sinceramente!
....
pure acanthurus coeruleus ed il naso, ma so due belle bisteccone...
Riccardo2830
09-09-2008, 14:23
#13 azz errore mio scussa.. :-)
anche lo stringosus non è male
oceanooo
09-09-2008, 16:08
ale io cambierei rotta ;-)
#09
E' morto ieri notte nella vasca di colui che me lo doveva vendere...
Ma da quanto l'aveva in vasca??
#24 #24 comunque sia...una strana coincidenza... davvero strana...
Alessandro Falco
09-09-2008, 18:00
wurdy, a me lo dici? :-))
Darkstar
09-09-2008, 18:48
MA il pesce scatola mangia invertebrati?
Alessandro Falco
09-09-2008, 18:52
da quel che ho letto ( tanto ) non dovrebbe...
ad Abra pero' se magnato la gorgonia per esempio...
io cmq mi riferisco ad ostracion cubicus... o meleagris ( che nn ho mai visto da queste parti)...
il problema principale sembra essere le difficolta nel nuoto in vasche ampiamente movimentate come le nostre...
anche per questo lo prenderei se fosse gia' un po' grandicello, ma nn se ne vedono mai...
da queste parti arrivano sempre dei micro-microcefali di 3 cm... poretti...
io sono innamorato della lactoria cornuta, l ho avuta con i molli ed era uno spettacolo....
non so pero' quanti problemi possa creare con i coralli..
ciao!
Riccardo2830
10-09-2008, 09:52
Alessandro Falco, la cornuta non so neanche io che problemi crei ai coralli..però so che in natura diventa ENORMEE :-) e a mio parere (i gusti son gusti) da grande fa -e55
:-D
#09
E' morto ieri notte nella vasca di colui che me lo doveva vendere...
e ora che mi prendo?
mi e' rimasto il prurito da pesce, ma nn trovo niente che mi interessi particolarmente...
vi dico i miei interessi:
-balistidi e pesci scatola ... ma ho degli zoanthus abb. rari e ho paura ( faccio bene ? )
-tra i chirurghi sohal e i chtenochaetus ( mi sono innamorato dell hawaiensis)
il chelmon m'e' rimasto sulla lingua, pero' sarebbe fallimentare comprarlo di negozio...............
buh consigliatemi voi:|
la vasca al momento ha una coppia di perideraion ed una bavosa...
ospita per lo piu LPS, qualche molle e qualche duro...
ho anche una coppia di clarkii che se si traquillizza inserirei per ultimi...
gia' in cantiere c'e' una coppia di kauderni, ma a trovarla...
cosa potrei mettere?
Io ho una lactoria cornuta da più di 6 mesi e devo dire che è la regina della vasca, ho pochi molli, ma ho anche qualche discosoma e palithoa....non li guarda neanche per sbaglio se ben alimentato !!!
è un pesce estremamente intelligente e bello ...secondo me non deve mancare.....poi naturalmente ci possono essere anche le eccezioni....ma il mio è meraviglioso !
Alessandro Falco
10-09-2008, 13:12
non mi dire cosi'... era il mio sogno.....................
riccardo da grande e' brutta, pero' devi vedere quanto e' simpatico come animale..
di quanto ti e' cresciuta alfgi?
Riccardo2830
10-09-2008, 13:51
Alessandro Falco, si si lo so che è molto simpatico..ma brutto per brutto metti un acreichtis che è anche utile :-)
secondo me, invece, la lactoria è bella..da piccola è meravigliosa, da grande è molto bella..
I problemi si sà quali siano, che "non deve mancare" in una vsca sps è un po' un azzardo, secondo me. Resta che a me piace un sacco..io ho fatto la vaccata di prenderne una..il problema è che era troppo piccola..quando andava nel getto delle stream pareva un elicottero senza controllo..e per 5-6 volte, al mio ritorno a casa, l'ho trovata attaccata alla griglia della stream, causa risucchio dell'acqua. Il problema principale (tralasciando eventuali tossine in caso di morte ecc ecc) è questo..piccolo rischio per gli sps, ma soprattutto non è una grande nuotatrice..con pompe "serie" è infastidita parecchio e non riesce a nuotare..
Riccardo2830
10-09-2008, 14:36
Perry, ovviamente gusti son gusti..da piccola è fantastica..ma come hai detto tu..con il flusso d'acqua nelle nostre vasche è poco carino nei suoi confronti inserirla, come lo è per gli invertebrati che potrebbero essere pizzicati..
io, opinione personale, non la metterei ;-)
ho già dato mettendo un ostracion cubicus di 3/4cm :-)
Riccardo2830,
certo, figurati..non è che ti volgio convincere che è bella eh :-D
A me piace per come nuota, per il muso simpatico, perchè poco presente nelle nostre vasche e per la sua "corazza"..
Anche io non riproverò più l'inserimento ;-)
Riccardo2830
10-09-2008, 15:20
Perry, ti guiro che quasi mi stavi convincendo :-D
anche io vorrei inserire un pescetto particolare..ma no so proprio su che orientarmi..
#24 aiutami mio mentore.. :-)
Perry, ovviamente gusti son gusti..da piccola è fantastica..ma come hai detto tu..con il flusso d'acqua nelle nostre vasche è poco carino nei suoi confronti inserirla, come lo è per gli invertebrati che potrebbero essere pizzicati..
io, opinione personale, non la metterei ;-)
ho già dato mettendo un ostracion cubicus di 3/4cm :-)
Bhe Riccardo, l'aver introdotto un ostracion cubicus è stato come
i ntrodurre una lactoria......
Per Perry, si concordo con te, sicuramente io ho solo molli ed avendo
una vasca da 100 non ho pompe potentissime (2 marea2400) , per cui
se la spassa alla grande con me.
Riccardo2830
10-09-2008, 15:31
alfgi72, appunto perchè ho già avuto un esperienza negativa col'ostracion avevo un 180 litri con 1 marea 2400 e 1 marea 3200) che ti sconsiglio la cornuta ;-)
Alessandro Falco
10-09-2008, 15:32
perrry ma tu hai avuto l ostracion o la lactoria? tutti e due ?
Alessandro Falco
10-09-2008, 15:35
ps.. anche a me piace da grande sinceramente...
cioe' buh, non era un pesce... era un cagnolino la mia lactoria...
Lactoria..che bellina che era :-(
NON PRENDETELE COSI' PICCOLE..ho fatto una str******
http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/26062007157.jpg
Riccardo2830
10-09-2008, 16:18
Perry, fantastica, era ancora senza corna..mi spiace che sia morta...
Alessandro Falco
10-09-2008, 18:28
a me era circa 10 cm... 6-7 anni fa, poi la diedi via...
la vasca era di molli, e anche qualche LPS ( :-D )
Darkstar
10-09-2008, 19:27
beh belli sono tutti e due io preferisco il cubicus...ma a questo punto mettili tutte e due e bon!!! :-D :-D :-D
Alessandro Falco
10-09-2008, 19:58
si distruggono...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |