Visualizza la versione completa : Sradicamento di piante = morte dei pesci????
Non capisco...per due volte ho sradicato delle piante e per due volte i pesci hanno iniziato a stare a pelo dell'acqua e a morire nel giro di 24 ore. Premetto che dopo aver sradicato ho cambiato l'acqua e che cmq ho cercato di effettuare l'operazione in maniera delicata facendo venire su il meno possibile...
I pesci morti sono 1 barbus, 1 neon e 1 platy...la volta scorsa sempre gli stessi 3...
I valori sono a posto, No2 e No3 nella norma, una leggerissima presenza di No2 ma non tale da giustificare la morte in 24 ore.
Ho appena ordinato una vagonata di piante per un riallestimento globale, vorrei togliere tutte le piante che ho attualmente...però ora ho paura di fare una strage...
Devo avere accorgimenti particolari? Tolgo tutti i pesci per sicurezza?
Datemi una mano perchè arriveranno a breve tutte le piante, e devo organizzarmi in modo da non fare male a nessuno...
probabilmente dal tuo fondo escono fuori sostanze velenose, sempre probabilmente causate da un fondo troppo compatto e dalle reazioni che avvengono in fondi anossici privi di nitrati...............
Ok...cosa devo fare?
Quando ho messo il fondo ho fatto l'errore di non guardare cosa fosse esattamente...cmq era JBL, praticamente è terriccio con delle pastiglie di fertilizzante già incluse, più 30kg di ghiaino 3/4mm.
Datemi consigli per favore...
Stavo guardando le foto dei fondi anossici...il mio non è così, e sifonando viene su il terriccio proprio, non è marcio...
Ho cambiato il 20% di acqua stamattina, lo rifaccio domani? Con le nuove piante che faccio??? Aiuto ragazzi, sono ancora tutti a pelo d'acqua!!
la mia era solo una ipotesi, ovvio che le cause potrebbero essere altre............comunque se la vasca è giovane, potrebbe trattarsi anche di un picco di nitriti causato dal sollevamento di materiale organico dal fondo...........continua con i cambi d'acqua e attento al comportamento dei pesci.
Quindi cambio domani mattina o addirittura stasera? La vasca ha 9 mesi...
Visto il tuo consiglio come mi comporto quando dovrò riallestire tutto? Mi conviene togliere i pesci mentre metto le piante?? Magari lascio dentro i cory e quelli da fondo (anche perchè alcuni li vedo raramente)...ovviamente con areatore e per meno tempo possibile...
puoi cambiare anche adesso, l'importante è non cambiare troppo e tutto assieme.
Per quando dovrai riallestire, è molto meglio spostare i pesci, anche quelli da fondo, perchè potresti ferirli inavvertitamente, si alzerà un polverone e non avrai molta visibilità sul fondo.
A questo punto se tiro fuori i pesci tanto vale che cambi anche il fondo se c'è il dubbio che questo mi possa creare problemi in futuro...o non c'è bisogno?
luluhet, vedi tu, se durante le operazioni avverti puzza di uovo marcio allora il fondo è andato...........meglio sostituire
Ok...senti, ultima domanda...visto che mi preparo al peggio a questo punto...
Che fondo compro?? Avevo in mente un ghiaino 1/2mm color ambra, sotto cosa metto?? Opto per qualche fondo a grana grossa o torno a un terriccio? Nel 30litri ho il wave master soil, che ha dei granelli di circa 5/7mm, le piante arriveranno mercoledì dall'olanda, quindi vorrei avere tutto pronto. Grazie ancora...
luluhet, per questa domanda ti conviene aprire un topic specifico. ;-) ;-)
Vabbè...non chiedo altro.
Speravo di avere qualche risposta in piú e qualche approfondimento maggiore visto che il problema per me è piuttosto urgente. Ho anche usato la funzione "cerca" ma non ho trovato molto.
Oggi i miei pesci sono ancora a pelo d'acqua, faró un altro cambio e chiederó al mio negoziante cosa fare con il fondo.
Non vuole essere polemica la mia ma vorrei solo far notare che per alcuni utenti il problema é davvero serio e urgente, e oltre ad esserci in ballo la vita dei pesci c'è anche un investimento di soldi abbastanza importante...
Si trovano talmente tante informazioni contrastanti che fanno solo confusione, ecco perchè si cerca aiuto qui.
Cmq grazie per l'aiuto, almeno so da dove partire.
luca2772
12-09-2008, 10:05
Il suggerimento di Mkel77 era per aiutarti: un post dal titolo specifico in una sezione specifica consente risposte rapide e mirate ;-)
I nitriti...?
Se fossero misurabili spiegherebbe il comportamento dei pesci; i nitriti hanno un effetto analogo al monossido di carbonio per gli animali terrestri: si fissano all'emoglobina del sangue ed impediscono il trasporto dell'ossigeno alle cellule dei tessuti...
I nitriti sono appena misurabili, non arrivano agli 0.05...fatti misurare anche in negozio con test + accurati dei miei e non sono significativi. Certo, meglio che non ci siano...ma così pochi non dovrebbero causare questo caos nel giro di 1 notte.
luca2772
12-09-2008, 13:13
0.05 ppm di NO2-- per me equivalgono a "tracce", quindi la causa andrebbe cercata altrove...
Se non senti odore di uova marce, non c'è idrogeno solforato, ma con l'eradicazione potresti aver liberato una sacca di metano o di altri gas, o una "nube" di fertilizzante che era confinato nel substrato ed è stato messo in circolo...
Sono solo ipotesi, eh? Sto cercando di capire per aiutarti...
Nel dubbio, come soluzione "sicura ma drastica", se hai la possibilità, trasferisci tutti i pesci in un'altra vasca (poco importa se il recipiente d'emergenza è un'insalatiera), con acqua prelevata da un'altro acquario ed un filtrino d'emergenza, o (molto meglio) nella vasca di un amico.
Luca, nessun odore di uova marce...
Magari è una cavolata ma quest'estate ho sfiorato la catastrofe...sono stata via 2 settimane, la mangiatoia si è inceppata e quando sono tornata ho trovato i pesci trasparenti con uno strato di cibo a terra abbastanza cospicuo. Nonostante fosse mezzanotte e mi fossi fatta 12 ore di aereo ho fatto subito un cambio d'acqua e il giorno dopo un altro, ovviamente affiancato a sifonatura.
Non so da quanto andasse avanti questo problema, io penso da non molto, altrimenti li avrei trovati tutti morti, ma magari in questo frangente la permanenza sul fondo di cibo per qualche giorno ha fatto un macello che non si risolve solo sifonando. Non vorrei che la decomposizione del cibo fosse penetrata sul fondo e lì fosse rimasta.
Altro dubbio...ho circa 7/8 cm di ghiaino sono forse troppi?
Ricordo che l'acquario è stato un regalo, corredato da substrato e ghiaia, consigliato il tutto al negozio dove è stato preso l'acquario. Non vorrei che lo strato di 30kg fosse troppo compatto e non avesse fatto respirare abbastanza il fondo.
I pesci potrei trasferirli in un "comodissimo" catino giallo di circa 25lt con la loro pompa in funzione a basso regime e nel giro di 3 ore sistemare tutto, piante comprese...se il rischio è cmq presente dopo un'eradicazione sarebbero stressati comunque visto che mi devono arrivare 18 piante, e magari si intossicano di meno con un acquario nuovo di pacca con un fondo più stabile...
Ho letto cose molto positive sulla flourite...ci stavo pensando dato che oltretutto il colore mi piace!
Federico Sibona
12-09-2008, 23:05
In alternativa al catino (attenzione che l'acqua non abbia valori significativamente diversi da quella dell'acquario dove sono attualmente, temperatura compresa), aeratore a palla, carbone attivo nel filtro per 4/5gg e cambi come suggerito da Mkel77.
Ovviamente se vuoi cambiare il fondo: catino.
Per il fondo attenzione che ultimamente ho sentito di certe partite o tipi di flourite che sballano i valori di durezza in vasca per periodi abbastanza lunghi ed il catino non può diventare una abitazione a lungo. Quindi mi associo al consiglio di Mkel77, di aprire subito un topic in Fertilizzazione dove ci sono gli esperti sull'argomento ;-)
Il catino lo riempirei con l'acqua della vasca, così sono tranquilla...
Cerco se posso di recuperarne un 60/70%, così il resto lo metto pulito.
Per il fondo aprirò un topic sicuramente, in questo volevo solo capire se il problema era veramente quello e se valeva la pena a questo punto cambiarlo.
Grazie cmq, apro un topic per il fondo.
Federico Sibona
13-09-2008, 10:22
luluhet, ma i pesci adesso stanno bene? Perchè se ci sono problemi nell'acqua e gli metti quella stessa acqua nel catino non credo vada tanto bene ;-)
Sì, stanno bene...si è solo suicidato uno sterbai 2 sere fa, l'ho trovato per terra...ma per il resto stanno bene!! :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |