Visualizza la versione completa : Scelta neon 100 lt
Ciao a tutti!
Ho provato a fare un "cerca" tra i vari topics, ma sinceramente ho più casino in testa di quando ho cominciato a informarmi...
Ho riallestito il mio acquario (80x30xh45 cm) perchè era pietoso; ho sostituito la plafoniera chiusa con una aperta T5 (http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-3-X#24-W-T5-PER-ACQUARIO-10000K#80CM_W0QQitemZ290259182628QQihZ019QQcategor yZ3212QQtcZphotoQQcmdZViewItem) e vorrei trovare delle lampade adatte.
Ho quindi cercato in questo forum i vari suggerimenti e sono andato nell'elenco delle varie luci a trovarmi una 4000K, una 6500 o 6800K e una 9000 o 10000K tra le Osram e le Philips.
Qui sorge il dubbio: come fa la Philips TL-D / 89 Aquarelle da 10000K (75cm) a stare dove dovrebbero stare le Osram FQ 24W/840 HE FLH1 lunghe 55cm????
La plafoniera è lunga 80cm e non credo che le Osram da 24W abbiano una misura fuori standard.... Premetto che la plafo non mi è ancora arrivata e non ho idea di come sono gli attacchi (magari sono regolabili...)
AIUTO!!!!
Federico Sibona
09-09-2008, 10:58
magiuma, ma quella plafoniera per che lampade è prevista (potenza e lunghezza)?
Il link non funge ;-)
La Philips Aquarelle da 74cm è un T8, non un T5. Se la plafoniera è prevista per T5, non puoi metterla.
Scusa.... Ma non mi fa incollare tutto l'indirizzo di ebay. Provo a riportare la descrizione:
"VENDO PLAFONIERA NUOVA ANCORA NEL SUO IMBALLO ORIGINALE. PLAFONIERA MISURE 80X18X6 CM,3 TUBI NEON T5(24w) INCLUSO CE' IL RIFRATTOMETRO IN ALLUMINIO PER DARE MAGGIORE LUCE. LA PLAFONIERA E' IN ALLUMINIO ANODIZZATO TRATTATO PER NON SUBIRE CORROSIONE DELL'ACQUA MARINA O DOLCE.(PROTEZIONE NEON CONTRO SPRUZZI D'ACQUA) PUO'ESSERE APPOGGIATA SUL BORDO ACQUARIO(IN DOTAZIONE SUPPORTI).INOLTRE HA DUE PULSANTI PER ACCENDERE LA PLAFONIERA." [...]
Ad ogni modo è una plafoniera per 3 T5 ed ho pensato ad una Sylvania Aquastar + Osram FQ 24W/840 HE FLH1 + Osram FQ 24W/865 HE FLH1.
Giusto?...
(EDIT) nel frattempo ho sistemato l'indirizzo nel primo topic
ciao mangiuma
la plafoniera da 80cm che vuoi prendere monta dei neon t5 da 55cm (di solito li mettono sfalsati per coprire maggiormente lo spazio rimasto vuoto sui bordi!!)
io ti consiglio di andare in un normale negozio di elettronica e chiedere se ti procurano lampade t5 24 watt della gradazione che vuoi di solito philips e osram si trovano! :-))
Angelo551
09-09-2008, 15:48
magiuma, le Osram HE(High Efficency) da 24 w non esistono... i tubi T5 da 24 W da cercare dono quelli della serie HO (High Output) sia Osram che Philips.
;-)
magiuma, le Osram HE(High Efficency) da 24 w non esistono... i tubi T5 da 24 W da cercare dono quelli della serie HO (High Output) sia Osram che Philips.
;-)
Ecco la mia confusione... nel sito all'inizio di questo forum (http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Osram.htm) c'è scritto che esistono...
Vabbè, cercherò quello HO e non HE. Stasera guardo in giro
Grazie per le risposte!
Angelo551
10-09-2008, 09:04
sono andato a controllare il link ed in effetti sembrerebbe così ma sicuramente c'è stato un errore di digitazione (magari facendo copia e incolla, dato il gran numero di dati presenti nell'ottima tabella....) infatti nel titolo c'è riportato High Output mentre nella descrizione c'è HE... Comunque scorrendo il topic in evidenza ho notato che Federico Sibona aveva già segnalato la "stranezza" a Dino68
Ciao,
a Modena è impossibile trovare le luci Aquastar della Philips o le Grolux Osram da 9000K, e quindi sono costretto a usare una lampada da 10000K di marca sconosciuta presente nella plafoniera quando l'ho acquistata...
Alla fine ho dal fondo al fronte:
Philips TL5 24W840
Philips TL5 24W865
Marca sconosciuta 10000K
è eccessivo? Ho letto in un altro topic di meterle nel seguente ordine:
6800
9000 (la mia 10000)
4000
Perchè? la 10000 è dannosa?
Grazie per le risposte!
Angelo551
12-09-2008, 14:09
tranquillo...anche se di norma nel dolce vengono indicate come più adatte le gradazioni da 4000 a 7500 °K tieni conto che:
1) tra la tua 10000 e la 9000 indicata nell'altro topic la disfferenza è minima (tuttalpiù se la marca è ignota, sostituiscilo alla prima occasione con un neon di marca)
2) la teoria dice che con le gadazioni maggiori si rischia maggiormente l'invasione di alghe, ma c'è anche chi utilizza con soddisfazione una lampada da 10000 come unica lampada...
tranquillo...anche se di norma nel dolce vengono indicate come più adatte le gradazioni da 4000 a 7500 °K tieni conto che:
1) tra la tua 10000 e la 9000 indicata nell'altro topic la disfferenza è minima (tuttalpiù se la marca è ignota, sostituiscilo alla prima occasione con un neon di marca)
2) la teoria dice che con le gadazioni maggiori si rischia maggiormente l'invasione di alghe, ma c'è anche chi utilizza con soddisfazione una lampada da 10000 come unica lampada...
Grazie mille per la risposta!
Mi sa che allora comincerò a usare solo la 4000 e la 6500 e la 10mila la accendo solo se vedo carenza nelle piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |