Visualizza la versione completa : 60x40x40 potrebbe funzionare?
alexkick
08-09-2008, 21:52
Buonasera a tutti,
ho la possibilità di allestire un cubo da 40x40x40 che ne pensate potrebbe funzionare?
l'intenzione sarebbe di fare un nanoreef.
che potenza di pompe?
che schiumatoio?
grazie.
penso che la vasca la dovrò far fare su misura perche di queste misure precise non ho trovato nulla
alexkick
08-09-2008, 22:05
l'intenzione sarebbe di allevare coralli molli e duri con circa 10 kg di ottime rocce vive.
se si riesce anche un pescetto... #36#
mi ha colpito molto questo di un utente di acquaportal: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/OttonettiCristian/default.asp
ma in questa settimana ne ho visti a centinaia, però prima di comprare cose, vorrei sentire PRO e CONTRO, altrimenti è troppo facile rimanere affascinato da tutte le foto che si trovano on-line senza considerare la difficotà e le necessità.
Ecco perchè chiedo a voi.
Grazie
è difficile in una vasca così piccola far convivere sps e molli(non impossibile ma difficile) hanno esigenze diverse in quanto di luce e movimento,i molli tendono ad essere abbastanza invasivi avendo una crescita ben piu veloce degli sps...a parer mio se stai cominciando ora è bene che tu scelga uno dei due...poi magari in futuro potrai provare con una vasca mista ;-)
alexkick
08-09-2008, 22:31
effettivamente ho letto in giro e credo che tu abbia pienamente ragione (sto studiando tutto il forum). #19 mi si intrecciano gli occhi, ho mille pagine aperte di ogni tipo di sito per reef.
comunque sebrano misure buone per la riuscita di un nanoreef.
alessandros82
08-09-2008, 22:35
alexkick, i cubi funzionano sempre! :-)) ...cmq ha ragione robbax..scegli i coralli che vuoi allevare e metti solo quelli, quindi solo molli o solo sps o solo lps.....per il pescetto uno piccino lo puoi mettere ma occhio a scegliere con attenzione.. ;-)
alexkick
08-09-2008, 22:46
t5 o pl.....
alexkick, luci?
beh quelle in base a cosa alleva...intendo per la potenza..
per me una vasca così la copri bene solo con un hqi. t5 troppo lunghi, pl troppo ciofeche
alexkick
08-09-2008, 23:03
hai qualche link dove trovare una plafo con hqi per 40 cm che cosigli tu?
molli o duri?
io ti consiglierei molli e al limite qualche lps. altrimenti diventi matto da subito
alessandros82
08-09-2008, 23:34
in effetti è impossibile piazzare dei T5...stai su un hqi da 150/250W semetti la prima alleva molli ed lps, se metti la seconda fai un nano di SPS.. ;-)
qui trovi una parabola che può servirti per la 250W, naturalmente devi aggiungere il costo dell accenditore nel 2° link..
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=908
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=567
poi c metti un pl blu attaccato da qualche parte.. ;-)
alessandros82, il miniLA butta fuori un casino di luce su 40cm. escono a me che ne ho 45. poi anche con gli icecup ultimamente c'è da stare parecchio sul chi vive ;-)
forse una nova2 ha un riflettore un po' più piccolo #24
Andrea Tallerico
08-09-2008, 23:49
io uso la nova 2 sul dolce ed è una bomba ha un riflettore piccole e il vetro è pure sabbiato sui lati lasciando solo una piccola parte trasparente ma fa molta luce veramente e poi è molto bella estticamente io cel'ho bianca perlata.
Andrea Tallerico, te su 40 cm come la vedi? il miniLA è 36 solo di parabola e mi sembra esagerato. qualcuno ce l'aveva pure, su quelle misure, ma illuminava mezza sala
Andrea Tallerico
09-09-2008, 00:14
la parte di riflettore fa 17x9 quindi è abbstanza racchiuso come parabola si può benissimo tenerla ad una latezza ragguardevole ti posto una foto se vuoi.
òla vedrei bene anche perchè la plafo è piccina fa 30 cm x 18.
Andrea Tallerico
09-09-2008, 00:30
ecco la foto si vede il cono che forma la plafoniera uil cubo nella foto è 45x45x45 e la plafoniera è a 35 cm dal bordo della vasca.
ne link del cubo quello dice di avere 4 t5 da 24 w,, ma come fa considerato che sono lunghu 63 cm e il cubo è lungo 40 #24
ecco la foto
-d12 quale foto?
ne link del cubo
-d12 quale link?
vado a farmi un caffè poi riguardo questo topic, magari sto ancora dormendo :-D
Andrea Tallerico
09-09-2008, 15:31
scusate era tardi anche per me ieri sera.
eccola
http://img176.imageshack.us/img176/2919/dsc03984mw0.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dsc03984mw0.jpg)
Riccio79
09-09-2008, 16:02
sjoplin, se vuol tenere solo molli e magari qualche lps, che ne pensi di una jks a braccio? Secondo me è l'ideale...bella esteticamente e funzionale per quegli animali...
micaela90
09-09-2008, 16:05
se opti per molli e qlk cosina di più
secondo me una buona plafo potrebbe essere questa
http://www.tropical-world.it/zoo/tropical-world_risultato.asp?IDArticolo=3240
io ho una vasca delle tue stesse identiche dimensioni ed ho comprato questa plafo nella versione da 70 watt hqi per un dolce un pò spinto ,devo dire che non è male ;-)
ciao anke io vorrei farla e proprio oggi sono andato in un negozio che ha detto che gli arriverà a giorni e andrò a prenderla anke io ho bisogno d qualche consiglio
xò io volevo allevare due pesci pagliaccio e una o due anemoni
sjoplin, se vuol tenere solo molli e magari qualche lps, che ne pensi di una jks a braccio? Secondo me è l'ideale...bella esteticamente e funzionale per quegli animali...
per quegli animali 150w van più che bene. la jks l'ho avuta e non era male, anche se penso che la giesemann abbia un riflettore migliore (è solo un ipotesi, però.. magari non è vero). la plafo che ha linkato micaela90 assomiglia parecchio alla jks ed ha un buon prezzo, considerando che comprende pure il bulbo (sarà un cinese ma per iniziare va bene).
a quel punto metterei quella. se poi impara bene a gestire la vasca può avere delle soddisfazioni pure con diversi SPS
micaela90
09-09-2008, 21:53
il bulbo che mettono è della haqos ,potete vedere la foto in vendo accessori
c'è il mio topic , io l'ho sostituito con un osram per via della gradazione k, ma penso che sia buono anche quello
ps.
io ho pagato la plafo addirittura meno (139 euro), se cercate su internet si trova anche questo prezzo ;-)
micaela90
09-09-2008, 21:59
anzi ve la metto qui così è più semplice http://www.acquariofilia.biz/allegati/hqi_70_watt_623.jpg
Riccio79
09-09-2008, 22:51
micaela90, ma tu probabilmente l'hai presa da 70 w quindi costerà un po meno...
micaela90
09-09-2008, 23:02
no no
se vai sul sito quella da 70 watt costa uguale
se leggi il regolamento dice che i prezzi sono soggetti a variazione, infatti mio padre ha fatto l'ordine quando il prezzo era a 139, ma poi è salito a 149 per poi arrivare a 159
sia 150 watt sia 70 watt
micaela90
09-09-2008, 23:08
per farti un esempio
su questo sito sta a 149, sia 70 che 150
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=73_326_83_478
Riccio79
10-09-2008, 09:47
ok :-)
alexkick
10-09-2008, 15:42
Ho cambiato il titolo del topic in quanto ho avuto la possibilità di allargarmi un pochino in lunghezza e ho ACQUISTATO una vasca 60x40x40 96 litri (lordi) su Acquarium Concept.
ripartiamo da qui..........scusate
ho 2 pompe da 1100 lt/h e per il momento devo farmele andare bene, perchè preferisco spendere per lo skimmer (Deltec 300).
Le posiziono sul vetro posteriore indirizzandole verso il centro del vetro frontale?
12 ore alternate?
La plafo invece è un work in progress, ma credo che opterò per i t5 a seconda della spesa.
tipo questa --> http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=3342
Appena arriverà il Deltec 300, prenderò le rocce qui sul mercatino e si partirà seguendo le info della guida che ho trovato qui sul forum.
Non ho gorsse pretese, 2 pescetti, 2-3 invertebrati e qualche corallo.
Poi se non sarò soddisfatto rivenderò la plafo e punterò su qualcosa di più performante.
Riccio79
10-09-2008, 16:12
alexkick, che pompe sono? La portata è importante, ma non quanto il getto....di sicuro quelle che hai indicato sono assolutamente sottodimensionate per la tua vasca, ricorda che il movimento in vasca può essere importante tanto quanto uno skimmer.... Io su quelle misure andrei su 2 koralia 2..... Se vuoi usare quelle che hai le devi far andare necessariamente 24 h altro che alternarle!!
alexkick
10-09-2008, 16:49
io dicevo alternarle una a destra e una a sinistra in due sensi diversi.
queste sono le pompe che ho a casa:
Aquarium Systems Maxi jet 1000 1000L/H
Aquarium Systems Maxi jet PH 1200 1100L/H
Aquarium Systems Maxi jet PH 600 680L/H
Aquarium Systems Maxi jet PH 400 400L/H
ma non mi sembra il caso di mettere 4 pompe in 96 litri.............
Riccio79
10-09-2008, 17:06
Io non ne metterei manco una di quelle....io starei sulle koralia 2....hanno un getto molto più ampio e gradito ai coralli...
NOn capisco cosa vuoi dire con
12 ore alternate?
alexkick
10-09-2008, 17:33
mi spiego meglio, forse sto dicendo una cavolata ma pensavo di mettere due pompe una all'estrema destra e una a sinistra accendendone una per 6 ore in modo da creare una corrente per poi spegnerla e far partire l'altra per altre 6 ore.
in totale lavorano giornalmente 12 ore l'una.
ovviamente comandate dai timer.
alexkick
10-09-2008, 17:41
tu come le hai posizionate?
Riccio79
11-09-2008, 10:11
alexkick, allora hai detto esattamente quello che avevo capito, e ti ripeto che quelle due pompette che hai intenzione di mettere devi per forza farle funzionare 24h ore al giorno, TUTTE E 2.....
Io ho 35 litri netti e ho una nanokoralia (900 l/h) + una mijet da 550 l/h, che a breve cambierò con un'altra nano visto che il movimento, a mio parere, così non è sufficiente...
alexkick
11-09-2008, 11:45
per il momento (un mesetto) potrei posizionarle così.pompe http://www.acquariofilia.biz/allegati/pompe_830.jpg
alexkick, #07 col movimento stai partendo male
alexkick
12-09-2008, 11:11
ho capito ma per il momento ho queste 3 pompe e vorrei utilizzarle almeno per la maturazione.
appena posso cambio e metto 2 koralia 2, di sicuro finche ho queste 3 pompe non metto ne pesci ne altro.
alexkick, andare a toccare il movimento (in maniera così massiccia, poi) non è solo una questione d'estetica. cambi le zone di ossigenazione e di conseguenza ti muoiono delle colonie di batteri con aumento di valori NO3 PO4 etc. etc.
in poche parole vai a incasinare la vasca. noi te l'abbiam detto, poi fa te
alexkick
12-09-2008, 15:53
ora è molto più chiaro però.
Nessuno prima di te mi aveva parlato di valori e colonie di batteri, ma solo di troppo poco movimento.
In questo caso prima di mettere acqua e rocce prenderò le pompe migliori per le mie necessità (2 koralia 2)
grazie.
alexkick, sono 3 i punti chiave del funzionamento di una vasca: luci, rocce e movimento. se vuoi che funzioni bene conviene tenerli al massimo. tieni conto che il movimento è indispensabile anche per l'ossigenazione della vasca, lo scambio gassoso e di conseguenza il pH. con poco movimento, poi, ti troverai delle zone di ristagno con probabile comparsa di cianobatteri e via dicendo. direi che t'ho detto tutto ;-)
alexkick
12-09-2008, 22:42
si grazie :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |