Entra

Visualizza la versione completa : finalmente ho la vasca!!! (aperta)


smauro90
01-09-2005, 21:12
ciao a tutti!!!!

per cominciare voglio dire a tutti di acquaportal che questo e un bellissimo sito di acquariofilia...e che essendo solo un principioante mi sembra davvero promettente per le mie domande mancanti di risposte!!

ho preso oggi da un mio amico una vaschetta (il litreggio mi e sconosciuto...) e volevo arredarla per ospitare dei bei pesciolini!!! credevo di ospitare dei guppi...

i problemi sono molteplici...:la vasca e completamente vuota di tutto!!
pensavo di affidarmi a voi per dei consigli sull'arredamento.

sentite un po se questo va bene:

-un bel filtro (n troppo grosso)...ma e zainetto o interno??
-un lampada neon (quelle tipo bajour che hanno la molletta da mettere sulla vasca) quale wattaggio??
-e poi terriccio e piante varie..

le misure dell'acquario sn le seguneti:

-lunghezza 41
-larghezza 22
-altezza 26

vi posto la foto della vasca

Phil
01-09-2005, 21:49
ciao!
allora, per il litraggio visto che conosci le misure e (dovresti) la geometria...

calcoli il volume del parallelepipedo e trovi i litri... (41*22*26)/1000 = poco più di 23 litri (lordi)

-per il filtro (io ho una vaschetta simile e ci ho fatto più di un pensiero) potresti prendere l'eden 501, è un piccolo filtro esterno, altrimenti costruirne uno tu :)
se no uno appeso va benissimo.

- riscaldatore 25W è abbastanza

- luce:io uso questa (http://tinyurl.com/6zbsx), ho solo cambiato il neon con uno di 6500°K

- terriccio io ho usato il deponit dennerle che mi era avanzato+ghiaietto non chiaro.
- piante: vai di quelle a crescita rapida e stai tranquillo...

fatti un'idea generale prima di allestirlo, se hai problemi cerca di documentarti e chiedi. (ricorda che per molte domande che ti vengono in mente il tasto "cerca" può essere utile ;-) http://www.acquariofilia.biz/search.php )

ciauz
Phil

smauro90
01-09-2005, 21:53
ciao!
allora, per il litraggio visto che conosci le misure e (dovresti) la geometria...

calcoli il volume del parallelepipedo e trovi i litri... (41*22*26)/1000 = poco più di 23 litri (lordi)

grazie...mi sono reso conto della ******* che ho detto...infatti ho fatto lo stesso tuo calcolo!!! solo che ho sbagliato a mettere le misure sul topic...e il litraggio totale e pari a 25l lordi abbondanti...

Phil
01-09-2005, 22:16
no problem! ;-)

se ti ricordi e riesci, calcola quanta acqua riesci a farci stare dopo aver inserito fondo e "decorazioni", quelli saranno i litri netti, quelli che poi dovrebbero essere usati per calcolare quanto fertilizzante e/o prodotti vari inserire.

ciauz
Phil

faby
01-09-2005, 22:19
ciao... quoto quanto hià detto prima...

Pensa di mettere uno strato di polistirolo sotto la vasca prima di allestirla,visto che questa non ha un fondo in plastica, per evitare problemi...

poi per il filtro... be l' EDEN 501 è molto carino e fa al caso tuo, è completamente esterno e quindi non ti ingombra in vasca... altrimenti uno zainetto, ma non ce ne molti per quella misura....

Per il fondo... come già detto metterei un fondodi Dennerle deponit mix e sopra del ghiaietto di quarzo, per verificare che la sabbia non sia calcarea prendine un campione e ci versi sopra delle gocce di acido cloridroco o di viakal... se friggo non la mettere, questo lo puoi fare anche con le rocce...

come luce ci vorrebbero almeno 15w... se fossero di più avresti poi più scelta di piante...

Per il riscaldatore basa un 25w , ma se non lo trovi prendi un 50w...

Io metterei anche un impianto di CO2 a costo 0 come quello che vedi quì... aiuta moltissimo le piante...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Co2/default.asp

Per i fertilizzanti procurati una linea... come quella della dennerle, o della Kent botanica...

Per gli acquaisti prova a guardare su questi 2 siti:
www.acquaingros.it
www.abissi.com

entrambi affidabilissimi e fornitissimi, ci acquaistiamo tutti quì sul forum...


ciao!

partenoboy
02-09-2005, 05:31
....e per la scelta dei pesci, prima testa l'acqua e poi decidi. Cmq prima di inserirli devi attendere la maturazione del filtro, sarà in 3 o 4 settimane, aiutati con un attivatore....Mi raccomando non avere fretta

smauro90
02-09-2005, 10:35
....e per la scelta dei pesci, prima testa l'acqua e poi decidi. Cmq prima di inserirli devi attendere la maturazione del filtro, sarà in 3 o 4 settimane, aiutati con un attivatore....Mi raccomando non avere fretta

questo l'avevo gia sentito che dovevo attendere la maturazione del filto...
ma nn basta mettere solo il filtro dentro l'acqua e attendere la maturazione di esso senza bisogna di attivatoe e batteri vari?? cn i batteri il negoziante pinco pallo mi avevo detto che bastava dai 7 ai 10g di maturazione...puo essere attendibile??

digitalhawk
02-09-2005, 11:35
....e per la scelta dei pesci, prima testa l'acqua e poi decidi. Cmq prima di inserirli devi attendere la maturazione del filtro, sarà in 3 o 4 settimane, aiutati con un attivatore....Mi raccomando non avere fretta

questo l'avevo gia sentito che dovevo attendere la maturazione del filto...
ma nn basta mettere solo il filtro dentro l'acqua e attendere la maturazione di esso senza bisogna di attivatoe e batteri vari?? cn i batteri il negoziante pinco pallo mi avevo detto che bastava dai 7 ai 10g di maturazione...puo essere attendibile??

attendibile non tanto...anche io ho provato e i nitriti all'inizio sembravano essere a posto poi invece il picco ce' stato dopo 15gg come se non avessi usato l'attivatore batterico.
diciamo che ti aiuta ad avere una flora batterica piu' consistente e completa! #36#
ma aspetta lo stesso 20#30gg tanto nessuno ti corre dietro! ;-)

Phil
02-09-2005, 12:00
questo l'avevo gia sentito che dovevo attendere la maturazione del filto...
ma nn basta mettere solo il filtro dentro l'acqua e attendere la maturazione di esso senza bisogna di attivatoe e batteri vari?? cn i batteri il negoziante pinco pallo mi avevo detto che bastava dai 7 ai 10g di maturazione...puo essere attendibile??

puoi non usare attivatori vari, basta avere un po' più di pazienza (che in questo hobby è mooolto importante ;-) )... puoi lasciar girare la vasca arredata con piante ma senza pesci per 3 settimane/un mesetto, poi piano piano inserisci i pesci e stai tranquillo!

ciauz
Phil

smauro90
02-09-2005, 15:37
ciao a tutti!!
le vostre risposte sn moooolto utili per me e volevo dirvi un caloroso GRAZIE!!!!

tornando a noi...su abissi ho trovato un filto e un termoriscaldatore molto carini e volevo avere la vostra opinione in porposito...eccovi i link

FILTRO: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmnelck&idc=gfgifa

TERMOS: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobalg&idc=gejfhb

aspetto vostre opinioni!

smauro90
02-09-2005, 16:56
rispondetemi!!!

Phil
02-09-2005, 16:58
quel filtro sembra piccolo piccolo... non mi sembra un gran che... però costa poco ;-)
tieni presente però che se vuoi mettere dei guppy si moltiplicano come animali ( :-) ) e il carico organico sarà abbastanza alto...

in alternativa io personalmente preferirei questo
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat143.htm#35
o questo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjh&idc=gfgjca

il riscaldatore è ok ;-)

ciauz
Phil

Phil
02-09-2005, 16:59
rispondetemi!!!

-56 calmo! -92

pisolo
02-09-2005, 17:07
per il filtro non ci siamo, meglio questo
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjh&idc=gfgjca
oppure il corrispondente askoll che costa un po' di meno ed e' piu' flessibile con i materiali da usare per riempirlo
lo puoi vedere in questo articolo, che tra l'altro descrive come allestire un acquario come il tuo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/Miniacquario_passopasso/default.asp
il riscaldatore va benissimo ma attento alla lunghezza: dovra' essere al massimo 20 centimetri.

come illuminazione io ho usato due lampade di quelle che suggerisce phil per un totale di 22 watt su 25 litri, che e' una ottima illuminazione.

metti fondo acqua piante filtro e luci nello stesso momento e lascia girare tutto per un mese aggiungendo solo il nitrivec o un altro attivatore batterico.

dopo di cio' potrai pensare ai pesci.

i guppy sono una buona scelta per iniziare, ma dentro quella vasca potrai mettere solo 1 maschio e 2 femmine e dovrai lasciarli partorire in vasca per limitare il sovraffollamento.

dopo qualche mese avrai l'orgoglio di essere uno di quelli che regala i pesci nel mercatino di acquaportal

smauro90
02-09-2005, 18:21
questo l'avevo gia sentito che dovevo attendere la maturazione del filto...
ma nn basta mettere solo il filtro dentro l'acqua e attendere la maturazione di esso senza bisogna di attivatoe e batteri vari?? cn i batteri il negoziante pinco pallo mi avevo detto che bastava dai 7 ai 10g di maturazione...puo essere attendibile??

puoi non usare attivatori vari, basta avere un po' più di pazienza (che in questo hobby è mooolto importante ;-) )... puoi lasciar girare la vasca arredata con piante ma senza pesci per 3 settimane/un mesetto, poi piano piano inserisci i pesci e stai tranquillo!

ciauz
Phil

ma sei proprio sicuro che se faccio girare l'acquario per un mesetto circa senza mettere nessun batterio o attivatore l'acquario si stabilizza automaticamente??

Phil
02-09-2005, 19:18
si
per i miei ho sempre fatto così.
ci vuole solo un po' piu di pazienza ma funziona.

ogni tanto magari ci aggiungi un pizzichino di cibo dei pesci per dar qualcosa da mangiare ai batteri, anche se un po' di nutrimento lo introduci con le piante.

ciauz
Phil

smauro90
02-09-2005, 21:28
allora...ho fatto un rapido calcolo per quello che riguarda l'ellestimento del mio mini acquario:

-filtro eden esterno cn cannolicchi e gomma spugna 25€
-termoliscaldatore da 25w 11€
-sabbia del fondo media dai 5 ai 8-9€
-piante (credo di andare sulle anubias) 4o5 sulle 12-15€
-luce 15.59
-pesci guppj (2f 1m) 8€

tot: 80€circa mi conviene???

ps...quanto costano le spese di spedizioni per comprare il riscaldatore del link precedente e il filtro eden???

Phil
02-09-2005, 21:33
allora...ho fatto un rapido calcolo per quello che riguarda l'ellestimento del mio mini acquario:

<cut>

ps...quanto costano le spese di spedizioni per comprare il riscaldatore del link precedente e il filtro eden???

per le spese di spedizione dovresti guardare sulle info nei siti... dovresti guardare se trovi tutto su uno così le paghi una volta sola :-)

personalmente sceglierei la ghiaia un po' più fine (1-3mm), in un acquarietto se è troppo grossolana non è bellissima da vedere.
poi se trovi anche la lampada da cambiare... la osram fa le dulux-s (mi pare) 11W a 6500K che fa tutto un altro effetto :-) (costeranno 3-4€ credo)

ciauz
Phil

Alfonso Simone
03-09-2005, 01:35
quoto Phil: se non hai fretta, i batteri nel filtro si formano da soli: ho avviato più volte il mio acquario senza biocondizionatori nè attivatori batterici. Stai solo attento a non comprare troppi pesci tutti in una volta (e del resto lo sconsigliano anche le dimensioni della tua vasca).
Ciao! ;-)
PS: Però, almeno il biocondizionatore, te lo consiglio.

smauro90
03-09-2005, 12:40
ciao!!
gironzolando per casa ho trovato una lampada di quella che si etteno sul comodino per leggere...e guardando bene ho visto che fa una bella luce sul bianco sporco e che volendo puo arrivare a montare una lampadina da 50w...e una lampada alogena...o almeno credo!

cmq per avere una vostra conferma vi posto un paio di foto della suddetta lampada: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03872_754.jpg

smauro90
03-09-2005, 13:43
rispondetemi per favore.

Phil
03-09-2005, 15:23
rispondetemi per favore.
#07 #07 #07

credo possa andare bene... però sarebbero 50W sprecati secondo me...
quella da 11W compatta fa più o meno la stessa luce ma consuma 1/5 di corrente elettrica... poi per quello che riguarda lo spettro e tutte quelle cose li non so...
ciauz
Phil