paperino
08-09-2008, 14:48
Ciao, ho il seguente acquario, da circa una decina di anni:
Acquario artigianale di circa 180 litri lordi, 160 netti, dimensioni (a pelo d'acqua LxPxH):110x40x45
Illuminazione: 2 tubi t5 da 39W (Osram 840 + 865) + 1 T8 30W (Osram Natura).
Accessori: Filtro interno, impianto CO2
Valori: No3=5, pH= 6,8, gh =13, Kh=5.
PIANTE:
Vallisneria gigantea
Echinodorus bleheri
Cryptocoryne wendtii var. brown
Ludwigia glandulosa red
Ceratopteris cornuta
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Anubias gigantea
Anubias nana
Echinodorus "Kompakta"
Microsorium windelov
Salvinia natans
Monosolenium tenerum (erroneamente "Pellia")
Vescicularia montagnei o Christmass moss
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
Rotala rotundifolia
PESCI:
3 Chromobotia macracanthus
1 Pterophyllum Scalare
1 Trichogaster trichopterus sumatranus
3 Epalzeurhynchus siamensis
1 Hypostomus punctatus
per quanto sia quasi soddisfatto delle mie piante, non lo sono per la fauna, che in effetti è un fritto misto, vorrei inserire qualcosa per stimolare la mia passione per l'acquario.
Lasciando come punto fermo tutti i pesci presenti (non posso sopprimerli), al limite escludendo il Trichogaster trichopterus sumatranus fino a sua morte per quanto convive benissimo con lo scalare, pensavo di inserire 1 o + scalari (piacciono a mia moglie) e mi chidevo se era possibile la convivenza con i Apistogramma Cacatuoides e con i Ramirezi che mi piacciono molto. Fra l'altro mi piacerebbe tentarne la riproduzione.
Chiedo conferme a chi è più esperto di me in quanto a ciclidi su: compatibilità (ho letto forum e articoli che sono positivi es: http://www.nntp.it/hobby-acquari/403870-convivenza-scalari-e-altri-ciclidi-sar-possibile.html )
problemi con la vegetazione presente (in termini di divoramento piante).
Grazie!!!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Acquario artigianale di circa 180 litri lordi, 160 netti, dimensioni (a pelo d'acqua LxPxH):110x40x45
Illuminazione: 2 tubi t5 da 39W (Osram 840 + 865) + 1 T8 30W (Osram Natura).
Accessori: Filtro interno, impianto CO2
Valori: No3=5, pH= 6,8, gh =13, Kh=5.
PIANTE:
Vallisneria gigantea
Echinodorus bleheri
Cryptocoryne wendtii var. brown
Ludwigia glandulosa red
Ceratopteris cornuta
Hygrophila polisperma
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Anubias gigantea
Anubias nana
Echinodorus "Kompakta"
Microsorium windelov
Salvinia natans
Monosolenium tenerum (erroneamente "Pellia")
Vescicularia montagnei o Christmass moss
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
Rotala rotundifolia
PESCI:
3 Chromobotia macracanthus
1 Pterophyllum Scalare
1 Trichogaster trichopterus sumatranus
3 Epalzeurhynchus siamensis
1 Hypostomus punctatus
per quanto sia quasi soddisfatto delle mie piante, non lo sono per la fauna, che in effetti è un fritto misto, vorrei inserire qualcosa per stimolare la mia passione per l'acquario.
Lasciando come punto fermo tutti i pesci presenti (non posso sopprimerli), al limite escludendo il Trichogaster trichopterus sumatranus fino a sua morte per quanto convive benissimo con lo scalare, pensavo di inserire 1 o + scalari (piacciono a mia moglie) e mi chidevo se era possibile la convivenza con i Apistogramma Cacatuoides e con i Ramirezi che mi piacciono molto. Fra l'altro mi piacerebbe tentarne la riproduzione.
Chiedo conferme a chi è più esperto di me in quanto a ciclidi su: compatibilità (ho letto forum e articoli che sono positivi es: http://www.nntp.it/hobby-acquari/403870-convivenza-scalari-e-altri-ciclidi-sar-possibile.html )
problemi con la vegetazione presente (in termini di divoramento piante).
Grazie!!!!
;-) ;-) ;-) ;-) ;-)