PDA

Visualizza la versione completa : non ne vuole sapere di mangiare..


tonz90
08-09-2008, 13:49
sono passati 11 giorni dall'inserimento del blue diamond di circa 9cm, non si degna neanche di avvicinarsi al cibo (tetra prima discus, scaglie e chironomus), non è molto attivo, spesso sta in disparte, xo sembra stare bene, tiene le pinne aperte e adesso respira bene (per qualche giorno ha respirato cn una sola branchia). non è magro, ma lo stomaco è molto scavato, il pigeon che ho inserito con lui adesso mangia da giorni con gusto...cosa faccio?

dado82
08-09-2008, 16:17
non so se ti sembra che stia bene, la sola cosa che puoi fare è aspettare ancora, di più non puoi fare....
ovviamente hai già provato a dargli il cibo nella parte dove si nasconde?

tonz90
08-09-2008, 19:41
gli butto dei granelli anche nei punti dove sta di solito, ma spesso gli passano davanti o li ha a terra davanti a lui e non se li caga minimamente,
diciamo che non è molto attivo ed energico, ma nn mi sembra star male.
foto fatte adesso... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4208b_999.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4206b_755.jpg

Sharkfree
09-09-2008, 08:40
#24

dado82
09-09-2008, 08:50
ma quello che non mangia è quello celeste?? non mi sembra un blu diamond, dovebbe essere un cobalt.....comunque dalla foto sembra in forma...tu che lo osservi tutti i giorno non noti niente di anomalo??oltre al non mangiare...

tonz90
09-09-2008, 11:51
ma quello che non mangia è quello celeste?? non mi sembra un blu diamond, dovebbe essere un cobalt.....comunque dalla foto sembra in forma...tu che lo osservi tutti i giorno non noti niente di anomalo??oltre al non mangiare...
ricordo che michele mi disse che era un cobalt....mi potete spiegate la differenza tra i due?
cmq è lui, non sembra stare male, spesso xo se ne sta da solo, a volte esce tranquillamente anche se cè il red melon che gli da la caccia nonostante sia piu piccolo di lui.
a volte notavo che accennava come se dicesse NO con la testa, ma le branchie adesso le usa entrambe.
diciamo che non sprizza gioia, è un po statico.

dado82
09-09-2008, 12:02
la differenza tra cobalt e blu diamondo oltre al colore è che il cobalt ha le stress bar mentre il blu diamond no...
quello più a destra in basso nella mia foto in firma è un blu diamond..

tonz90
09-09-2008, 12:16
la differenza tra cobalt e blu diamondo oltre al colore è che il cobalt ha le stress bar mentre il blu diamond no...
quello più a destra in basso nella mia foto in firma è un blu diamond..
il mio avolte le ha, nelle foto si notano, altre volte non si vedono x niente.
se non inizia a mangiare di solito che provvedimenti si prendono?

michele
09-09-2008, 12:20
Puoi iniziare ad alzare la temperatura.

tonz90
09-09-2008, 12:23
Puoi iniziare ad alzare la temperatura.
la temperatura era gia stata a 32-33 quando respirava cn una sola branchia. ma niente.....ora provo a rialzargliela.

dado82
09-09-2008, 12:25
si, alza un pò la temperatura....le stress barr a un blu diamondo non vengono mai....

tonz90
10-09-2008, 18:53
temperatura è da ieri a 32,5 ancora niente, siamo al 13esimo giorno,
se provo a variare il cibo, avrò lo stesso risultato?
per ora gli do molto granulato tetra prima discus, e una volta al giorno i fiocchi della Discus+ con aglio e chironomus liofilizzate che rimangono in superfice, probabilmente nn le vede neppure, volevo provare con quelle congelate #24

dado82
10-09-2008, 20:10
non hai provato con il pastone?!? solitamente lo divorano anche i soggetti più "schizzinosi"...

michele
10-09-2008, 21:38
Beh... quella è la prima cosa da fare... tentare con i chironomus e le artemie surgelate.

tonz90
11-09-2008, 10:30
Beh... quella è la prima cosa da fare... tentare con i chironomus e le artemie surgelate.
ok adesso provo con il surgelato poi vi faccio sapere.

Pigeon76
11-09-2008, 22:47
se respira da una branchia sola se ne sta in disparte e non ne vuole sapere di mangiare, molto probabilmente ha dei fastidi alle branchie, hai notato se ogni tanto si struscia o sbadiglia?

Per prima cosa bisogna sapere come gestisci la tua vasca, ogni quanto cambi l'acqua e che tipo di acqua usi, molte volte hanno dei fastidi come ha il tuo quando si usa un'acqua troppo nuova o con valori diversi.

Se la gestione della vasca è a posto, bisogna curarlo, ma non dov'è adesso rischieresti di rovinare il filtro, le piante e tutto l'equilibrio che si è formato.

La convivenza con questi vermi è abbastanza normale ed è quasi impossibile debellarli del tutto soprattutto se fanno le uova con alcuni medicinali si ha dei buoni risultati ma è molto difficile distruggere tutto, come dicevo i discus ci convivono senza problemi ma quando il numero aumenta il pesce ne risente.
Ed ecco che non mangia più respira velocemente o con grandi boccate, alcune volte alterna le branchie e si inclina verso la branchia chiusa.

Questo non è per spaventarti, tieni ben sott'occhio il pesce e tienici aggiornato. ;-)

tonz90
12-09-2008, 19:20
allora, il problema alle branchie sembra risolto, ora respira normale.
ho provato a dare i chironumus congelati, finalmente gli ha assaggiati, pochi, ma già è qualcosa, poi a volte li sputava. la temperatura è a 32 per la gioia delle mie cryptocoryne e valli, poverette...
spero che andando avanti la situazione migliori...dai che forse ci siamo!

tonz90
15-09-2008, 13:10
dopo ben 18 giorni ha iniziato a mangiare! adesso accetta volentieri anche il tetra prima discus! ringrazio le artemie congelate che gli anno fatto accendere l'appetito!
iuppi!

michele
15-09-2008, 18:20
Bene... le artemie fanno "miracoli". ;-)