Visualizza la versione completa : dubbio sulla costanza del ph
mirketto
08-09-2008, 13:19
ragazzi ho questi valori ph 6.6 e kh a 6 dalla tabella co2 mi risulta che sto dando troppa co2,mi spiegate gentilmete come posso mantenere il ph acido per le specie che ho dentro senza eccedere con la co2??
mattrico
08-09-2008, 13:28
porta il kh a 4 con cambi d'acqua di osmosi
mirketto
08-09-2008, 13:35
il kh a 4 non è rischioso scusatemi???
un kh a 4 non è ancora rischioso.(il rischio comincia ad arrivare quando il kh scende sotto 2).
mirketto
08-09-2008, 14:28
quindi per ottenere kh a 4 con 160 lt di acquario e mantenere il ph a 6,5 quanto devo cambiare?
Perry Cox
08-09-2008, 16:52
Per ottenere il Kh che desideri, ti basterebbe fare 2 cambi (intervallati di una settimana tra il primo e il secondo), di 24L di acqua RO (il 15% di 160L)
Otterresti così la prima settimana KH = 5.1° e la seconda settimana 4.3°
Considera però che così come scenderà il KH, scenderà anche il GH.
Quanto hai di GH?
Se l'abbassamento del KH ti comporterà il fatto di avere un Gh non consono alla tua vasca, dovrai utilizzare Sali per il Gh (calcioe magnesio).
Ciao,
paolo
mirketto
08-09-2008, 19:02
il gh è 7 e cmq toglietemi un dubbio, per ottenere ph 6,5 e kh 4 come mi avete detto,nella tabella co2 mi risulterebbe sempre eccessiva. come risolvere il quesito???
:-D :-D
se è gia abbastanza la co2 disciolta nell acqua,non devi somministrarne :-))
mirketto
08-09-2008, 19:24
scusa l'ignoranza ma se spengo la co2 i valori non ricambiano nuovamente o rimane tutto invariato?
se spegni la co2 riaumenta il valore del ph! :-))
mirketto
08-09-2008, 20:52
e quindi è impossibile mantenere costanti i valori?
Perry Cox
09-09-2008, 09:04
A parte che da tabella (mi pare) che con KH 4° e PH 6.6, stai sui 30mg/L di CO2 e dunque non è eccessiva.
Poi, non prendere per oro colato i valori della tabella (fatta da prove in laboratorio, su acqua pura, senza piante né pesci), ma basati su ciò che vedi in vasca (comportamento delle piante e dei pesci).
Se portassi il Kh a 4° con i cambi con RO, avresti un Gh di 5° dunque bassino, dovresti integrare con i Sali appositi (solfato di magnesio e cloruro di calcio).
mirketto
09-09-2008, 12:02
quindi per nn creare problemi che valori devo ottenere senza acquistare i sali??
Perry Cox
09-09-2008, 13:13
della serie....."la botte piena e la moglie ubriaca".......
se vuoi abbassare il KH, devi utilizzare la RO; per non abbassare anche il Gh, devi utilizzare i sali.
ti ripeto, guarda l'evolversi della situazione nella tua vasca e trai le opportune conclusioni.
Se dovessi notare che effettivamente la CO2 è troppa, abbassa l'erogazione.
Avrai un PH meno acido ma altre risorse non esistono, se non quella di utilizzare da sola o in concomitanza la torba.
Oppure, valuta i valori dell'acqua di rubinetto e agisci su quella con tagli di RO, valutando se partendo dall'acqua di rete, potresti riuscire ad ottenere valori ideali.
ciao,
paolo
mirketto
09-09-2008, 18:53
ho cambiato i 24lt con osmosi ieri ed oggi ho ottenuto
ph 7
kh 5
gh 7
no2 o
no3 12 mg
continuo la prox settimana con 24 lt di osmosi e poi per regolare il tutto con i sali?
cmq l'acqua del rubinetto ha ph 7,7 gh 20 kh 21
Perry Cox
10-09-2008, 08:14
l'acqua di rubinetto allora non va bene, in quanto ha valori di KH e GH uguali, dunque tramite tagli con osmosi, non potrai ottenere valori differenti tra le due durezze.
come vedi, con il cambio che hai fatto (che ti avevo consigliato), la variazione della durezza è perfettamente proporzionale.
continua pure così; se hai deciso per i sali, ti consiglio di contattarmi in MP, in quanto a livello commerciale non esistono sali che regolino solo il KH o il GH singolarmente.
ciao,
paolo
Federico Sibona
10-09-2008, 09:07
mirketto, secondo me però come valori stai bene così, se rimarranno costanti nel tempo. Eventualmente, se vuoi pH 6,7/6,8, aumenta solo di un po' l'erogazione di CO2.
Comunque tutto dipende da che pesci hai/avrai.
Paolo, gran parte dei pesci dell'Amazzonia stanno benone con GH 4 ed anche meno e non mi risulta che il GH debba necessariamente essere superiore al KH ;-) Diciamo che il KH ai pesci interessa relativamente poco entro intervalli ragionevoli.
Perry Cox
10-09-2008, 10:03
federico ciao!
Ascolta, i miei consigli sono partiti da molteplici presupposti: mirketto ha aperto il 3d perché “terrorizzato” dall'idea di avere una quantità eccessiva di CO2 in vasca; gli è stato consigliato (da altri utenti) di abbassare il KH.
Io, credo in almeno 2 post, l'ho invitato a non preoccuparsi, sostenendo i suoi valori sarebbero potuti andare bene lo stesso (anche per quanto riguarda la CO2);
sarebbe bastato infatti osservare il comportamento nell'insieme della vasca soprattutto per il fatto che la tabella a cui spesso ci si rifà (KH/PH/CO2), è comunque fatta tramite l'utilizzo di acqua pura, senza piante né pesci.
Mirketto ha preso la sua decisione, e cioè abbassare il KH tramite tagli di RO.
Da qui ho iniziato a consigliarlo nei cambi (tramite semplici proporzioni), sostenendo però che riducendo il KH, sarebbe scemato allo stesso piano anche il GH.
A questo punto, (non sapendo la popolazione della vasca, ma avendo letto che ha sicuramente dei neon), ho consigliato di tenere il GH più alto del KH (in questo caso 4°), solo per le conoscenze dei valori ideali di questi pesciolini che ritengo essere (pr il GH), tra 8 e 10°.
Dunque il Gh non deve essere sempre superiore al KH, ma in questo specifico caso credo di si.
Il GH basso inoltre potrebbe avere effetti deleteri sulle piante (ma qui, non so se mirketto fertilizza o meno), dovuti principalmente alla carenza di magnesio.
Ciao,
paolo
Federico Sibona
10-09-2008, 10:36
Paolo, i neon stanno benissimo con GH 1-2. Infatti, per la riproduzione, si consigliano quei valori o poco più ;-)
mirketto
10-09-2008, 14:14
i pesci che hho sono neon rasbore caridine un ramirezi apistogramma. allora magari nn mi complico la vita mantengo questi portando il ph sui 6.8 grazie :-)
Federico Sibona
10-09-2008, 14:49
mirketto, di quello che hai in vasca, credo che le sole a non gradire durezza bassa siano le Caridina perchè necessitano di calcio per le mute.
Comunque se mantieni KH 5 e GH 7 non penso ci siano problemi neanche per loro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |