PDA

Visualizza la versione completa : che brutta fine


giaco32
07-09-2008, 22:08
premetto che all'inizio non avevo queste poche"conoscenze"che ho ora.
per farla breve quando allesti il mio 200 litri inserii molte piante tra cui anche quelle a foglie rosse(il negoziante mi disse che tutte non avevano bisogno di molta luce e che potevo stare tranquillo sulla loro crescita)

oggi a distanza di 1 anno ho dovuto levare praticamente la maggior parte delle piante(negli ultimi tempi non sembrano neanche che lo fossero per quanto erano marcie e brutte)

quando le misi,i primi 3 mesi fecero una crescita spropositata...dopodichè si arrestarono e cominciarono a perdere le foglie ecc ecc...

il fondo si sporcava facilmente,e tutt'ora è sporco di foglie marcie e detriti vari.(da domani provvederò a sifonare)

ma arriviamo al dunque...perchè questa fine?
allora per quanto riguarda l'illuminazione ho due neon da 40 watt #07 POCO

non somministro CO2
per come vorrei farla io mi viene a costare troppo,ed è una spesa che non vorrei fare ora!.

ora nell'acquario ho molte anubias nane e normali che crescono senza problemi,ma che si stanno coprendo un po le foglie di alge marroni(troppa luce)
l'unica soddisfazione la sto avendo dalle piante galleggianti che gia mi stanno coprendo metà acquario(sono quelle molto verdi)


ORA COSA FACCIO????
per altre piante ho poca luce e cosa più importante non ho co2,per le anubias invece ne ho troppa

non so veramente cosa fare
inoltre i pesci con le sole piante che ho io muoiono???

ps:il fondo è fertilizzato

in pratica ora nell'acquario ci sono moltissimi legni,molte anubias(4 o 5 di varietà diversa)sabbia pietre(non calcaree) e acqua!


vi ringrazio anticipatamente
un saluto
Giacomo

FioreDomina
07-09-2008, 22:24
Iserisci piante a crescita rapida che non hanno bisogno di tanta luce ;-)

giaco32
07-09-2008, 23:00
cioè???
è la souzione più giusta???

giaco32
08-09-2008, 12:04
nessuno sa aiutarmi?

giaco32
08-09-2008, 13:15
-20

gfshalla
08-09-2008, 13:35
ok, fammi capire, fertilizzi? la crescita spropositata dei primi mesi è dovuta a un terreno ricco di sostanze che viene velocemente consumato dalle piante nel giro di pochi mesi, per riattivarlo esistono in commercio stik da infossare sotto il ghiaino.
Quello che devi fare ora è:
_togli tutto lo sporco sul fondo sifonando accuratamente.
_Togli tutte le piante che non si riprenderanno e pota le parti che stanno marcendo.
_Fai un cambio di acqua del 30%
_comprare una linea di fertilizzante, se non vuoi spendere una cifra puoi fabbricarti il pmdd o comprarlo da molti utenti del sito (link in firma)

fammi sapere.

Perry Cox
08-09-2008, 17:00
ciao Giacomo!
Ci potresti dire che piante erano quelle che sono completamente marcite?
E che tipo di fondo fertile hai?
Per ovviare a questa situazione comunque, inizia a mettere a dimora piante tipo il ceratophyllum, che non stenta con 0.4W/L ed è una ottima pianta a crescita rapida che non ti farà avere eccessi di NO3 (che comunque, avendo piante galleggianti, non dovresti avere).
Per i tuiu pesci, stai pure tranquillo, non moriranno!
Certo che qualche pianta alta, farà a loro solo piacere!


Ciao,
paolo

giaco32
08-09-2008, 18:15
allora prima di tutto grazie,seconda cosa le piante che avevo prima non ricordo il nome,una era completamente rossa,è quella che ha fatto la fine peggiore!

il fondo non ricordo di che marca è
e per quanto riguarda la fertilizazzione..no non ho mai fertilizzato

la pianta galleggiante che ti dicevo è la ceratophyllum,quella che mi hai suggerito

Perry Cox
09-09-2008, 08:52
allora prima di tutto grazie,seconda cosa le piante che avevo prima non ricordo il nome,una era completamente rossa,è quella che ha fatto la fine peggiore!




le piante rosse, hanno bisogno di una illuminazione molto forte (1W/L e più) e di una ottima fertilizzazione a base soprattutto di ferro, i motivi per cui è deperita, potrebbero essere questi



il fondo non ricordo di che marca è
e per quanto riguarda la fertilizazzione..no non ho mai fertilizzato


ecco…..



la pianta galleggiante che ti dicevo è la ceratophyllum,quella che mi hai suggerito


il ceratophyllum, lo puoi utilizzare sia come pianta galleggiante che come pianta da “sfondo”, vista la sua rapida crescita.
Comunque ti ripeto di stare tranquillo per i pesci!

Ciao,
paolo

giaco32
09-09-2008, 15:12
ok grazie,quindi ora devo pulire per bene il fondo,ed inserire qualche pianta che non necassita di tanta luce e co2
esempio vallisneria
Giusto?

Perry Cox
09-09-2008, 15:20
si, ma non solo valsineria.....anche per esempio, microsorium, crypto e addirittura qualche echinodorus con la tua illuminazione.....


ciao,
paolo