Entra

Visualizza la versione completa : Luce LED Tedesca


gericho
07-09-2008, 20:21
Trovata questa che ne dite??

Socket: E27
Length: 93mms
Diameter: 85mms
Power: 100 - 240V AC
Color: white (6500K)
LED: 5x Cree XR-E
Beam angle: 38°


Non ne capisco molto di lumen lux ecc...

redfox70
07-09-2008, 23:52
I Cree sono ottimi led... si tratterebbe di capire a quanti mA li pilotano per capire bene tutto. Magari Kurtizsa (chissà se ho scritto giusto :-)) :-)) ) ci sa dire qualcosa in più...

gericho
08-09-2008, 08:22
Si vero aspettiamo l'espertissimo Kurtzisa #25 questo faretto cmq si può alimentare direttamente col 220V #19, questo significa che con 2-3 portalampada normalissimi uno potrebbe farsi una plafo tecnologica ;) Come dicevo, manca comunque il 20.000k... indispensabile visto che queste sono a 6500k.

kurtzisa
09-09-2008, 12:29
eccomi :P

redfox70 hai sbagliato ancora, mi spiace, EPIC FAIL

tornando in topic,

non le ho mai provate, i cree come è stato detto sono dei buoni led, hanno un angolo di apertura di 38° quindi sono un po strettini come fascio, dall' altra parte hai il fatto che essendo a 220 con l'attacco classico si riesce a fare qualcosa di utile con poco dispendio di tempo...

solo che non le ho mai provate e non so dirvi se vadano bene o male... bisognerebbe aprirla e fare un paio di misurazioni... chi la compra così sperimentiamo? :-))

redfox70
09-09-2008, 23:15
eccomi :P

redfox70 hai sbagliato ancora, mi spiace, EPIC FAIL

:-D Scusami ancora!!

Tornando in topic... non mi torna qualcosa e sicuramente sbaglio qualche passaggio... ma...

Dicono 6500lux a 0,5m

Se hanno un angolo di emissione di 38°, calcolo una superficie (arrotondata) di 0,33m2

Dato che i lux sono il rapporto lm/m2, mi escono circa 2150lm emessi, che divisi sulle 5 fonti (led) danno qualcosa in più di 400lm cadauno.

Considerando l'arrotondamento dato dall'aver preso in considerazione una sorgente puntiforme (come in realtà NON è) e quindi una superficie maggiore... Forse e dico forse... emettono il loro massimo... quindi 228lm/W, che se ho ben capito vengono dati a 1000mA, vuol dire avere un consumo superiore a quanto dichiarato (azzarderei doppio) #17 ed una durata sicuramente più limitata...

Però sono nel campo della pura teoria e molto spiccia!!! -11

Kurtzisa, che ne dici? Dove fa acqua il mio ragionamento?

redfox70
09-09-2008, 23:25
Ho trovato un'altra informazione. Un altro prodotto venduto dallo stesso sito, da per un illuminamento di 1200lx a 0,5m un valore di circa 90lm con un angolo di 35° (quindi simile a quello del prodotto indicato). Fatta una proporzione con i 6500lx dichiarati per questo prodotto arrivo ad ottenere un flusso luminoso di circa 100lm, vale a dire il minimo dichiarato per i cree XR-E. Pare quindi che siano pilotati a 350mA (ho smontato da solo tutta la mia teoria di prima :-D :-D ) con due conseguenze: 1) dureranno molto a lungo. 2) Potrebbero essere più efficienti (dare più luce) se pilotati a 500 o 750mA.

KURTTTTTTTT!!!!!!!!!!! che ne pensi??

gericho
10-09-2008, 13:14
vale a dire il minimo dichiarato per i cree XR-E. Pare quindi che siano pilotati a 350mA

Si credo tu abbia ragione, anche perchè altrimenti non si riuscirebbero a raffreddare, ma facciamo 2 conti, la lampada costa 50€, se si comprano invece il led separati 7x5€=35€ a cui vanno aggiunti un regolatore di corrente e un alimentatore, sicuramente si sfora. Sembrano rose e fiori?
Mah, questi led alimentati a 350mA durano all'infinito, ma non illuminano una cippa!

Questi led vanno alimentati secondo me a 750/ 900mA con un ottimo dissipatore e ventole.

kurtzisa
10-09-2008, 18:12
hmmm se fosso tutto lineare il ragionamento non fa una piega...

solo che non è coì lineare la cosa quando si parla di trasformare da lux a lumen, è una formulona complessa che sono troppo pigro per tirartela fuori in questo momento...

dire 90lm significa dire 90 lm/w, i lux sono lm/m2, i lumen di una fonte di luce non sono così semplici da calcolare a tavolino, servono strumenti particolari per misurarli (sfera integratrice), cerchi di associare due grandezze dissociate tra loro...

i cree non hanno andamento lm/w lineare, se a 1W fanno 80lm, non è detto che a 2W ne facciano 160 e via dicendo, ne fanno 140 crica (esempio) a 3 W ne fanno 180... capite che l'afficenza luminosa cala in maniera assurda ed ho uno stress enorme dei componenti, con aggiunta di ventole rumorose ecc ecc...

poi ci sono pure le ottiche, inutile mettere un led che ti fa 10000lm/w se ci metti un'ottica che ti disperde il 70% della luce...

350mA è l'ottimale, hai 5W da dissipare su una suoerficie del genere... in aria serve una superficie di 30cm2 X W per dissipare bene(sempre se non ricordo male), con più mA quindi serve superficie di dissipazione maggiore, il gioco ne vale la candela?

poi che il minimo dichiarato dei cree xr-e sia 100 lm/w... un conto è parlare di prototipi un conto è la produzione vera e propria, e fidati che un led da 100lm/w non costa come uno da 85 lm/w

redfox70
10-09-2008, 18:41
kurtzisa, ho solo cercato di fare "due conti della serva", non era certo un calcolo preciso...

I lumen emessi li ho calcolati partendo dal valore di lux dichiarato a 50cm, anche se so bene che bisognerebbe capire se sono un valore massimo o un valore medio... dato che nel cono di luce emesso non ci sarà un valore costante. Stavo facendo due conti per capire a quanto potrebbero essere pilotati e di conseguenza quanto rendono. Poi sono d'accordo con te che probabilmente un po' di buon senso avrebbe detto 350mA altrimenti non si smaltisce più il calore...

Sul minimo dichiarato è quello che ho trovato. Danno 107lm/W minimo contro i 90 (in questo caso tipici, quindi potrebbero essere anche 85 o 95, se interpreto bene il "tipico") dei rebel.

Io le info da te le aspetto, per quando puoi.

gericho
10-09-2008, 18:46
Ma, potrebbero tornarci utili? Mi sembra di capire che la luce è proprio poca anche se emessa da ben 5 led...

redfox70
10-09-2008, 19:12
Come dice Kurt, bisognerebbe fare qualche misura e qualche prova per capire...

Io sempre a livello teorico faccio due conti in questo modo:

5 led pilotati a 350mA mi danno un flusso totale di 530lm (circa)

Gli stessi led pilotati a 700mA mi danno un flusso totale di (circa) 850lm

Quindi posso ottenere lo stesso flusso luminoso usando 8 led al posto di 5 led.

Vantaggi: il led a 350mA consuma 1,23W. Il led a 700mA consuma 2,66W.

Quindi in totale ho un consumo pari a 13,3W per 5 led a 700mA ed un consumo di 9,84W per 8 led a 350mA. Quindi a parità di luce minor consumo, minore dissipazione, minore stress per la componentistica, maggiore durata, e la possibilità di avere un'illuminazione meglio distribuita, più uniforme.

Svantaggi: maggiore spesa iniziale di acquisto, maggiore ingombro.

Sempre e solo a livello teorico.

Poi passa Kurtzisa e mi bacchetta :-D :-D

kurtzisa
10-09-2008, 22:05
Sempre e solo a livello teorico.

Poi passa Kurtzisa e mi bacchetta :-D :-D

ti do totalmente ragione in questo caso, maledetta zanzara! tiè spiaccicata!!!!, bisogna vedere cosa si vuole ottenere

possibilissimo che come soluzone sia buonissima, ripeto bisognerebbe provare... potrebbe essere una validissima soluzione

è bello vedere che molte persone cercano di capire come funzionano le cose e non abboccano come pesci ;-)

redfox70
10-09-2008, 23:02
Ho un solo dubbio... Manca la componente blu, che andrebbe messa in qualche modo separata, con tutto il lavoro che ne consegue...

Costruire uno scatolato che contenga 6/8 portalampade E27 cablati con 2/3 alimentazioni per avere un simil effetto alba/tramonto potrebbe non essere difficilissimo... Integrarci anche i led blu con alimentatori ecc diventa un po' più complicato...

kurtzisa
11-09-2008, 12:58
Ho un solo dubbio... Manca la componente blu, che andrebbe messa in qualche modo separata, con tutto il lavoro che ne consegue...

Costruire uno scatolato che contenga 6/8 portalampade E27 cablati con 2/3 alimentazioni per avere un simil effetto alba/tramonto potrebbe non essere difficilissimo... Integrarci anche i led blu con alimentatori ecc diventa un po' più complicato...

perchè?

sono 4 fili in croce ed un dissipatore

redfox70
11-09-2008, 13:37
Ci va il circuito che pilota i led, che potrebbe essere integrato con l'alimentatore quindi ingresso 220V uscita 350mA, e che va posizionato da qualche parte... Ci sono i LED da "appiccicare" e da proteggere dall'umidità e dalla salsedine, dato che le saldature sono sul lato "sotto"...

totippo
22-09-2008, 23:51
salve a tutti! ho visto in un negozio di parma, la plafo a led molto bella!! fatta con gli attacchi a bordo vasca in ghisa e 3 barre in vetro" ke si abbinano molto bene alla vasca" e al lato inferiore di questa barre ci sono attaccate le barre coi led sono 3 barre ma non ricordo quanti led x barra!!! cmq quella su quella centrale i blu e sulle 2 laterali i bianchi. il negoziante mi ha detto ke consuma 60watt e illumina come una hqi di 200watt..... gli ho detto la compro!! ma quando mi ha detto il prezzo ho cambiato idea #19 #19 #19 1900 eurix...... #19 #19 #19 #19 #19 #19

totippo
22-09-2008, 23:52
salve a tutti! ho visto in un negozio di parma, la plafo a led molto bella!! fatta con gli attacchi a bordo vasca in ghisa e 3 barre in vetro" ke si abbinano molto bene alla vasca" e al lato inferiore di questa barre ci sono attaccate le barre coi led sono 3 barre ma non ricordo quanti led x barra!!! cmq quella su quella centrale i blu e sulle 2 laterali i bianchi. il negoziante mi ha detto ke consuma 60watt e illumina come una hqi di 200watt..... gli ho detto la compro!! ma quando mi ha detto il prezzo ho cambiato idea #19 #19 #19 1900 eurix...... #19 #19 #19 #19 #19 #19

totippo
22-09-2008, 23:53
fiki...... ho inviato 2 volte lo stesso mess. :-D :-D sono rinco...... scusate!!!!!!!!!!

totippo
22-09-2008, 23:56
cmq ragazzi mi vorrei buttare pure in questa novità dei led!!!! solo ke vorrei capire intanto cosa ci vuole cioè da cos è formato 1 impianto di led xkè non è ho la + pallida idea :-)) :-)) poi siccome ho 1 vasca da 140cmx 50cm alta 60 vorrei sapere di quanti led ho bisogno x illuminarla a dovere!!! in tal modo mi posso fare 2 conti x vedere se mi conviene farla oppure no!! grazie 1000 a tutti! ciao.

rurik
22-09-2008, 23:59
A Mozzate (CO) in negozio da un utente di questo forum... c'è a Euro 800,00

Dovrebbe essere questa

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/interzoo/interzoo/images/prodotti/DSC07958.jpg

totippo
23-09-2008, 02:23
cavolo.... è la stessa di quella ke ho visto al centro acquari a parma!!! però li costa 1900 eurix..........

rurik
23-09-2008, 10:04
... quella l'aveva al quel prezzo per non ricordo quale offerta.....

totippo
23-09-2008, 13:44
ciao a tutti secondo voi sono meglio i led:

Cree XLamp 7090 XR-E Q5 225lm pure white high power LED.

Luminous flux: Typ 114 lumen/350mA
Voltage/current: 3.3V/350mA and 3.7V/1000mA(MAX)
Direction characteristic: 75 degrees
Size: 9.0x7.0x4.3mm(LED), Hex-head opposite 20mm(Aluminum substrate)
Manufacturer: CREE(U.S.)
BIN: WC - Q5

OPPURE

CREE XLamp 7090 XR-E 3W pure white high power Led.

Luminous flux: Typ 80 lumen/350mA
Voltage/current: 3.3V/350mA and 3.7V/1000mA(MAX)
Direction characteristic: 75 degrees
Size: 9.0x7.0x4.3mm(LED), Hex-head opposite 20mm(Aluminum substrate)
Manufacturer: CREE(U.S.)
BIN: WC - P4

Se dovessi prenderli di cosa avrei bisogno poi x metterli in funzione?????
grazie. :-)) :-)) :-))

redfox70
23-09-2008, 22:47
totippo, i primi, ovviamente. Ci sono anche i luxeon rebel.

Cosa ci vuole per metterli in funzione? Un alimentatore, un regolatore che li piloti a corrente fissa (diciamo 500mA) un qualcosa che li raffreddi... Cerca nei post precedenti, ce n'è uno di una ventina di pagine che ti può aiutare

ciao

totippo
24-09-2008, 10:57
bene! ho capito!! siccome io ne dovrei montare almeno 80 led...
messi su 2 file una fila coi bianchi e una fila coi blu "per fare l'effetto alba tramonto" di quanti alimentatori e quanti regolatori di corrente ho bisogno????
si possono collegare 80 led con 1 solo alimentatore e un solo regolatore di corrente???? grazie.

kurtzisa
28-09-2008, 15:49
bene! ho capito!! siccome io ne dovrei montare almeno 80 led...
messi su 2 file una fila coi bianchi e una fila coi blu "per fare l'effetto alba tramonto" di quanti alimentatori e quanti regolatori di corrente ho bisogno????
si possono collegare 80 led con 1 solo alimentatore e un solo regolatore di corrente???? grazie.

nella mia plafoniera ho un alimentatore da 250W (che ne eroga 180 ggiu di li) 96 led e 16 regolatori di corrente, sto facendo alcune prove con i regolatori e sto notando che li puoi dimmerare bene...

leo
19-10-2008, 18:14
Ciao a tutti e spero di non andare OT ma in dolce di led non se ne parla, secondo voi per fare una plafo a led per il dolce vanno bene i Cree XLamp 7090 XR-E Q5 225lm pure white high power LED, e come mi regolo per sapere quanti ne devo mettere su una vasca 100 x 40 x50h?
kurtzisa, dici che si dimmerano bene ma lo fai su tutti i regolatori o crei un circuito a se che funziona per tutti?

leo
19-10-2008, 18:14
Ciao a tutti e spero di non andare OT ma in dolce di led non se ne parla, secondo voi per fare una plafo a led per il dolce vanno bene i Cree XLamp 7090 XR-E Q5 225lm pure white high power LED, e come mi regolo per sapere quanti ne devo mettere su una vasca 100 x 40 x50h?
kurtzisa, dici che si dimmerano bene ma lo fai su tutti i regolatori o crei un circuito a se che funziona per tutti?