Entra

Visualizza la versione completa : Le mie due pozze!


cri
01-09-2005, 19:56
Negli ultimi giorni le mie due vasche hanno subito alcuni cambiamenti, quella grande ha subito una sostanziale potatura, in pratica non filtrava più luce nel "sottobosco"... Ora si è liberato un casino di spazio, per la felicità dei miei pesciozzi, e non mi sembra quasi più lei...

Ecco come è ora DOPO la potatura:

http://img38.imageshack.us/img38/4461/anubiasdopopotatura19hm.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/1199/anubiasdopopotatura25aw.jpg





(scusate per la qualità schifosissima delle foto... -28d# )

cri
01-09-2005, 19:57
Ecco come era PRIMA della potatura:

http://img38.imageshack.us/img38/2087/anubiasprimapotatura7bx.jpg

notare che ormai non arrivava nemmeno più luce sul fondo... :-D :-D :-D

cri
01-09-2005, 19:59
Mentre la vaschetta adesso è così:

http://img38.imageshack.us/img38/663/reef19sd.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/866/reef21me.jpg

http://img38.imageshack.us/img38/2641/reef31cw.jpg


Chi si impegna riesce a vedere attaccati alle rocce i bivalvi Dreyssena polimorpha che ho pescato nel Lago Maggiore... :-))

cri
01-09-2005, 20:01
Questa è la cozzona più grande, si è appiccicata lì da più di un mese, nessuno più la schioda... Anzi a dire la verità ha deciso di attaccarsi esattamente a ridosso di una più piccola (poretta)... :-D

http://img38.imageshack.us/img38/4083/dreyssena4lv.jpg

cri
01-09-2005, 20:02
Per la vascona avete consigli? Ora punto a far crescere sullo sfondo altre echinodorus, il mio sogno sul davanti sarebbe un pratino di tenellus, ma la densità luminosa è troppo bassa (circa 0.33 W/L) e c'è il ghiaietto... #13

Suppaman
01-09-2005, 20:26
ciao cri, ti volevo fare una domanda, ma che galleggiante è quella che sta sopra la parte sinistra della prima vasca? #24

milly
01-09-2005, 20:28
immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce :-D io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria

cri
01-09-2005, 21:23
ciao cri, ti volevo fare una domanda, ma che galleggiante è quella che sta sopra la parte sinistra della prima vasca? #24

è Salvinia natans, una schifezza ne butto via una quintalata a settimana, con la CO2 (artigianale) poi cresce in maniera spropositata e se non la butto ricopre tutto lo specchio d'acqua e si magna tutta la luce, però c'è di buono che con lei le anubias a parte qualche alga incrostante verde, non hanno assolutamente alghe, grazie alla crescita veloce della Salvinia! :-)

cri
01-09-2005, 21:24
immagino la felicità dei tuoi pesci che finalmente vedono la luce :-D io sfoltirei ancora un pò l'anubias gigante, al posto del tenellus puoi provare con la sagittaria

ma dici che può funzionare? anche con 0,33 W/L (forse un po' di più perchè ho i riflettori) e la ghiaia?

mi informo un po', grazie per l'ottima idea! ;-)


quoto per la luce!!! :-D
a proposito sul mercatino ho messo l'annuncio per dar via una quintalata di anubias... ne ho un secchio pieno! #13

cri
02-09-2005, 09:56
ho dato una occhiata in giro ed effettivamente pare che la Sagittaria subulata dovrebbe starci bene, considerando che ho i riflettori la densità luminosa sarà anche superiore a 0,4 W/L. E' difficile da reperire? Per piantarla devo dividerla e metterla con la pinzetta tipo la tenellus?

Konami
02-09-2005, 23:38
Direi due buone vasche ma migliorabili continua cosi'!!

cri
03-09-2005, 00:20
consigli? :-)

H2.O
06-09-2005, 02:13
consigli?

pota ancora e metti uno sfondo nero.

per il resto e okappa ;-)

quel cespuglione all'inizio mi sembrava una photos! :-D

cri
06-09-2005, 14:42
grazie mille, ho potato ancora un po', sto aggiungendo qualche pianta diversa dalla "massa", sul davanti tengo libero lo spazio nel caso riesco ad aumentare un po' l'illuminazione così tento un prato... :-)

lo sfondo nero ok ci provo... :-) per ora ho sempre desistito pensando che assorbisse troppa luce, ma ci voglio provare :-)

Suppaman
06-09-2005, 14:49
non assorbe luce tranquillo, xkè se la vasca è posizionata con alle spalle un muro, la luce nn la riceverebbe lo stesso!!

anche io ero scettico, ma fa davvero un'altro effetto.. consiglio cmq un cartoncino semplice nero.. io ho usato uno adesivo e mi sono rimaste bolle d'aria, poco evidenti si, ma nn mi fanni impazziree! :-)) ;-) :-))

cri
06-09-2005, 14:52
ok agli ordini :-D


il mios scetticismo è dovuto al mir 30 che ha uno sfondo 3d in sabbia NERA, è molto bello dal vivo, ma è buissimo e in foto nemmeno si vede quasi... ero portato a dar la colpa a lui della scarsa luminosità, ma pensandoci bene il mir 30 da quel punto di vista fa ca##re, ha la luce tutta in avanti, ed è poca, risultato: sullo sfondo non ce ne arriva nemmeno e dietro le piante stentano a crescere...

oggi ho ordinato le robe per raddoppiare la potenza! ;-)

Suppaman
06-09-2005, 14:58
ti do un consiglio, mi è venuta un idea, che forse hai avuto anche tu.. se prendiamo quelle scatoline della kuki, e prendiamo solo la parte di sotto, quindi quella rigida dritta, e formiamo tipo una parabola facendo in modo che anche un po di luce arrivi alla parte dietro?penso che forse si migliori di un bel po la cosa!!

io vado oggi pom penso a vedere di comprare le cose x la seconda lampada!!

sono fomentatissimo, nel mio ho messo due piccolissimi taeniatus comprati da un utente.. e poi devo comrare delle rocce laviche, che dici dove le trovo? #24 #24

cri
06-09-2005, 15:02
ottima idea il cuki! :-D

le laviche le trovi ovunque, io le avevo ordinate GRIGIE ma non arrivavano mai allora le ho prese arancioni, e dopo una settimana sono arrivate le grige che sono bellissime... #07 -04

vabbè ormai le ho così e me le tengo, che mi sa che se faccio davvero un pratino e piazzo piante alte dietro, stanno anche meglio che danno più contrasto... :-)



io la seconda lampada gli ho detto se riesce di prendermi una 865, sennò va bene la 840 che trallaltro aveva già in negozio, anche se nona veva il reattore ed il protalampada... :-)

Suppaman
06-09-2005, 15:11
scusa ancora, ma x ovunque che inendi?negozi di giardinaggio? o cosa? #24

oggi pom vado a afare dei giri, e avevo intenzione di renderne un bel po, xkè voglio fare tipo malawi rocce nelle quali i pesci pssoo nascondersi, x i miei taeniatus, con un op di piantine intorno, e la glosso che se la regna incontrastata!! :-))

cri
06-09-2005, 15:14
'nsomma famo la stessa roba... :-D :-D :-D

io però non ho fatto una parete rocciosa ma ho preferito fare un'isola centrale, con appoggiata a destra una radice... :-)


"ovunque" nei negozi acquariofili, a Roma ci saranno anche dei garden center per cui magari le trovi anche lì ed a prezzi più bassi... :-)

Suppaman
06-09-2005, 15:18
be sono onesto... tu mi hai ispirato ;-)

xò l'idea malawi l'ho sempre avuta, anche se nn mi piacciono gli acquari malawi, xkè x me un acquario senza piante, o solo con poche specie, nn è un acquario...
rocce x fare nascondigli, e un po di piantine che li fanno da contorno!!

ora apprezzo troppo gli acquari zen.. se nn erro guarda il profilo di magnum, ne ha uno che mi fa impazzire... -05 -05 -05

cri
06-09-2005, 15:23
si anche a me gli zen mi fan impazzire, però è proprio una filosofia che per applicarla in maniera rigorosa c'è da impazzire... :-D

per l'ispirazione... beh speriamo che te la cavi meglio di me... io son partito da una roba, e sto concludendo in una roba che non c'entra una cippa... ed il tutto senza aver ancora inserito le protagoniste, cioè le neocaridine... #23 :-D :-D

cri
06-09-2005, 15:26
ah comunque le laviche quasi di certo le dovrai spezzettare, io ne avevo prese tre e due le ho lasciate intere ed una l'ho divisa in 3-4 pezzi...

il layout della vaschetta appena allestita era questo:

http://img289.echo.cx/img289/2397/vascaallestimento34ft.jpg

http://img289.echo.cx/img289/4088/vascagiornodopo27ci.jpg

http://img289.echo.cx/img289/9002/vascagiornodopo40gc.jpg


:-)

Suppaman
06-09-2005, 15:33
mi ricordo quando c'era il post che avevi aperto.. questo era adibito alle caridine...

infatti l'effetto che vorrei è simile, soo che con un po + piccole le rocce, e con + anfratti..

scusa la domanda ma quanto le pagasti? :-)) (come coniugo i verbi io nn lo fa nessuno :-D :-D )

cri
06-09-2005, 15:38
le pagai pochi euri ognuna! :-D

comunque se riesco a ricoprirle di muschio, dietro qualche pianta che spunta, e davanti un pratino, sarebbe il top... ma conoscendomi non metterò in pratica nulla di tutto ciò... :-D :-))

x le neocaridine... beh in realtà l'attesa era voluta, volevo aspettare il fresco, e poi inserire le red o comunque un'altra specie, che al limite più avanti farei convivere con le red, dato che le neocaridine convivono tranquillamente tra specie diverse... :-)

cri
06-09-2005, 18:07
ho messo il cartoncino nero come sfondo, ed avevate ragione, rende di brutto, ed oltretutto camuffa il filtro che non da più nell'occhio... :-)

Suppaman
06-09-2005, 18:20
posta una foto dai? :-))

cri
06-09-2005, 18:30
inizia a postare il mir30... -28d# :-D :-D :-D

dai dopo o domani la posto, devo installare il software della fotocamera, e adesso non ho molta volgia... :-D ;-)

Suppaman
06-09-2005, 19:56
ho comprato l'occorrente x la modifica del mir30.. ora modifico, sperando di riuscirci, e poi posto.. prometto!! ;-) ;-)

ma nn ti aspettare niente.. è alquanto spoglio.. le laviche al negopzio ne ho trovata solo una e veniva 6€ al kg(pesava mezzo kg) e dato che c'era solo quella nn l'ho presa, ma rossa era davvero bellissima.. -20

cri
06-09-2005, 20:05
dai basta cercarle e ne trovi diecimila! :-)

fammi sapere come procede la modifica! ;-)

per il mir 30 se è in allestimento è normale che sia un po' spoglio don't worry!

Suppaman
06-09-2005, 20:12
ho rosicato una cifra, xkè il nuovo reattore è lungo, e l'originale è largo.quindi nn centrano entrambi..

quindi devo comprare un nuovo reattore togliendo quello orignale.. tanto l'ho pagato 3 euro.. pensa che la lampada costa quasi quanto il reattore 2,5€.. :-D

cri
06-09-2005, 20:22
sì la lampada 2,5€ anche dal mio pusher... :-D
ma che temperatura è? una 840?

io giuro che i 2 reattori in un modo o nell'altro ce li faccio stare tutti e due... piuttosto trovo uno struso strano per farceli entrare... :-D

Suppaman
06-09-2005, 20:26
ho preso una 840..

poi cmq quando vado a prendere l'altro reattore penso di prendere anche una 865 o una a 10000 K°

a me entrerebbe anche nella parte superiore al buco x i reattori, ma voglio fare le cose x bene, precise, nn come l'accrocco che ho fatto x la vasca grande.. cio i reattori che si vedono al difuori del coperchio.. che schifo, xo funzionano bene, almeno quello... :-))

Suppaman
06-09-2005, 20:28
sai credo che le lumachine, che ora ho messo nella sala parto copulino alquanto, xkè si montano, si girano una addosso all'altra, e se fanno le uova abbiamo svltato..

te ne mando quante ne vuoi!!ehehe speriamo ;-)

cri
06-09-2005, 20:30
io nel tenerif88 avrei la mezza idea di mettere in parallelo alle due lampade già presenti una COMPATTA (anche da oltre 30W), ma il reattore non ci sta nel coperchio... metterlo FUORI dalla vasca però non saprei dove e come metterlo... per cui stavo quasi pensando di mettere il reattore nel vano delle lampade... ma non so se ci sta ed il calore svluppato non è che mi fonde giù tutto? ... #24


ormai siamo diventati esperti di elettrotecnica degli impianti di illuminazione epr acquari... tu scherzi ma nei libri ho trovato vari schemini, poi ho smontato anche il tenerif88 (na fatica, viti nascoste ovunqur) per studiarne lo schema, ormai saprei mettere reattori, starters, e timers ovunque... :-D :-D :-D

Suppaman
06-09-2005, 20:33
io ho fatto l'itis, e ho studiato elettronica, ma se nn mi ingegnavo a modificare l'illuminazione della vasca "grande" nn avrei mai imparato a farlo dato che a scuola ci facevano solo fare cose che io nn ho maicapito fra l'atro.. quindi..

gli acquari servono anche molto..

secondo te 6€ al kilo sono tanti o è giusto?dico x le roccie :-))

cri
06-09-2005, 20:33
sai credo che le lumachine, che ora ho messo nella sala parto copulino alquanto, xkè si montano, si girano una addosso all'altra, e se fanno le uova abbiamo svltato..

te ne mando quante ne vuoi!!ehehe speriamo ;-)

ascolta, se ti interessano non preoccuparti tanto me le manda già un ragazzo a cui ho dato un po' di anubias, per cui se ti lasciavano indifferente o le volevi tirar via (non a tutti piacciono, nonostante siano obiettivamente utili) me le potevi ficcare nel pacchetto, ma io ti direi di tenerle così almeno te le fai riprodurre, poi se sono di tipologie diverse ce le scambiamo più avanti... non preoccuparti! ;-)

ah và che NON depongono, ma PARTORISCONO microlumachine già perfettamente formate... ;-)

Suppaman
06-09-2005, 20:35
meglio..

tanto ti potrei spedire dopo domani, e se le fanno le micro lumachine gia formate quelle grandi te le spedisco, tanto nn c'è problema, se te lo ho detto è xkè sapevo che te le avrei potute dare.. tranquillo!! ;-)

cri
06-09-2005, 20:37
io ho fatto l'itis, e ho studiato elettronica, ma se nn mi ingegnavo a modificare l'illuminazione della vasca "grande" nn avrei mai imparato a farlo dato che a scuola ci facevano solo fare cose che io nn ho maicapito fra l'atro.. quindi..

gli acquari servono anche molto..

secondo te 6€ al kilo sono tanti o è giusto?dico x le roccie :-))

mò non mi ricordo, ma secondo me è anche giusto... in un negozio è normale che te le vandano a peso d'oro... in un vivaio sarebbe diverso, ma non le trovi facilmente, o almeno io dopo aver girato una manciata di vivai non le ho trovate, per cui le ho ordinate al mio pusher (lo stesso che vende le robe elettriche, è una figata quel negozio, vendono cose per acquari dolci, marini, ferramenta, pentole, cose poer l'orto... il tutto rigorosamente a conduzione familiare... mi fan morire... :-D il padre le robe elettriche, la madre la ferramenta, il figlio glia cquari, e la moglie del figlio aiuta un po' tutti :-D ) che me le voleva trovare del colore che volevo io, ma gli sono arrivate prima quelle rosse-marroni, ed io ho preso quelle... ma in realtà con le piante mi sa che risaltano di più quelle marroni rispetto a quelle grige-nere, calcolando che già il fondo ed anche lo sfondo sono neri... :-)

Suppaman
06-09-2005, 21:06
che figo sto negozio!! ehehehehe!! da me nn ce ne è nessuno.. ora sono andato sul mercatino e ho trovato un utente che vende pietre laviche del vesuvio, quindi spero che siano belle!!

cri
07-09-2005, 16:11
Ecco le foto dopo aver potato ancora un po', aggiunto un paio di bellissime ocelot (di cui una in primo piano) datemi dal gentilissimo utente gianlucan1, e messo lo sfondo nero:

http://img141.imageshack.us/img141/3540/vascona20tz.jpg

http://img306.imageshack.us/img306/5748/vascona30yd.jpg

[un po' sto iniziando ad imparare a farle ste foto... queste sono meno sfuocate del solito... #13 ]



Ecco un particolare in cui si nota la ocelot messa in primo piano, l'altra è dietro al cespuglio ma ho fatto in modo che venga raggiunta dalla luce, in modo da sperare che cresca e si renda visibile...

http://img141.imageshack.us/img141/750/vascona11iq.jpg