Visualizza la versione completa : morti improvvise.....help!!
Raffalli
07-09-2008, 19:59
Sono appena tornato a casa e ho trovato nel mio acquario un casino.......due pesci morti e il resto che boccheggia di cui alcuni che stanno per morire!!!
Ieri sera ho fatto il (10%) cambio dell'acqua....in più ho aggiunto una piantina....Può essere questa la causa???..oppure...
E' possibile che gli stia dando noia la temperatura che si è abbassata (27.4)molto da stamani che li ho lasciati??
C'è qualcuno che mi può aiutare????....HELP
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(
Come per l'altro post devi ndicare i valori soprattutto nitriti e nitrati, quel 27.4 è la temperatura di quando?
Raffalli
07-09-2008, 21:56
27.4 è circa di due orette fa.. ho alzato la temperatura ed ora è a 27.8 e in più ho acceso l'areatore... sembra che i pesci anche quelli "moribondi" stiano meglio....(boccheggiano ogni tanto e sono più vispi)... ho dato inoltre del cibo e ho notato che tutti hanno mangiato..purtroppo non so indicare il valore dei nitriti (non dovrebbero essere molto alti perchè ho dato il toxivec) e dei nitrati...ah...ho notato che una rasbora ha una macchia bianca sulla branchia sinistra.....significa qualkosa??....
Federico Sibona
07-09-2008, 22:38
Raffalli, dal profilo non vedo nessun pesce che necessiti di temperatura così elevata (a meno che sia alta a causa della temperatura estiva). Se lele 32 non ritiene che possa essere utile attualmente come terapia, scendi molto gradualmente a circa 24/25C (o al minimo consentito dalla temperatura ambiente se più alto) e mantienila così. In attesa di capire cosa succede, aeratore a palla e verifica che il filtro non sia intasato (o le bocchette ostruite, se interno).
PS: Paracheirodon innesi = neon, Paracheirodon axelrodi = cardinali ;-)
Raffalli
07-09-2008, 22:46
grazie 1000 per il consigio.....cmq il mio negoziante mi ha sempre detto di tenere una temperatura compresa tra i 27 e i 28 gradi.... :-) ..i pesci grazie all' aeratore stanno meglio....cmq secondo te devo rivedere l'"accoppiata" dei pesci presenti nel mio acquario????....
polimarzio
07-09-2008, 22:55
Con questo caldo la temperatura è naturalemente su valori elevati. Però, visto i pesci allevati dal profilo, per gli stessi, quando sarà naturalmente possibile manterrei la temperatura su 25/26C°.
Per il boccheggiamento in atto, consiglio di procedere subito con un massivo cambio di acqua (almeno 50%) e successiva integrazione con attivatore batterico.
Ciao
Federico Sibona
07-09-2008, 23:00
Raffalli, per gli accoppiamenti direi di sì (non sono molto indovinati), ma una cosa per volta, vediamo prima di risolvere il problema contingente. Che sia una carenza di ossigeno, un problema di valori dell'acqua o una malattia bisogna capirne la causa ed eliminarla prima di fare qualunque altra cosa.
Se non hai i test per misurare i valori dell'acqua in vasca, prendine un campione e portala ad analizzare dal tuo negoziante (prendi nota dei valori che trova e riferisci qui).
Raffalli
07-09-2008, 23:02
Il cambio dell'acqua l'ho fatto ieri sera....perchè mi ero già accorto nei giorni scorsi che boccheggiavano....e infatti subito dopo stavano bene perchè avevano smesso di farlo....invece oggi appena sono tornato a casa ho trovato una "moria" di pesci... :-( ...cosa mi consigli di fare???? devo fare domani ugualmente un altro cambio dell'acqua??? devo far fare il test dell'acqua per verificare i valori?? ...
Federico Sibona
07-09-2008, 23:13
polimarzio, io sono condizionato dal fatto che qui dove abito ho 18/22C :-))
Raffalli, sììììììììììììììì, sapere i valori è sempre più urgente per sapere la causa o sapere cosa escludere e restringere il campo delle possibilità!!!
Comunque io ti ho detto le possibili cause tecniche, per i problemi specifici di salute ti lascio nelle mani di lele 32 e polimarzio che sono i massimi esperti.
Risolto questo problema, apri un topic per risolvere i problemi di popolazione.
polimarzio
07-09-2008, 23:15
Il cambio dell'acqua l'ho fatto ieri sera....perchè mi ero già accorto nei giorni scorsi che boccheggiavano....e infatti subito dopo stavano bene perchè avevano smesso di farlo
Infatti, il boccheggiamento da quanto hai riportato dovrebbe essere causato da una grave carenza di ossigeno o da inquinamento dell'acqua.
Se ieri sera non hai fatto un buon cambio di acqua, ti consiglio di ripeterlo, ed anche oltre il 50%. Utile nell'eventualità di inquinanti in acqua è mettere il carbone attivo nel filtro.
polimarzio
07-09-2008, 23:22
polimarzio, io sono condizionato dal fatto che qui dove abito ho 18/22C :-))
Raffalli, sììììììììììììììì, sapere i valori è sempre più urgente per sapere la causa o sapere cosa escludere e restringere il campo delle possibilità!!!
Federico, beato Te che stai al fresco, qui da noi in questi giorni si soffoca. :-))
In merito hai valori, nel caso specifico, a mio avviso questi non hanno molta importanza, perchè la moria in atto così come riferito dall'utente è dovuta a boccheggiamento. Pertanto è senz'altro necessario un immediato apporto di ossigeno con sostituzione di buona parte dell'acqua che potrebbe essere inquinata. Insomma, non c'è tempo da perdere e non si può aspettare per controllare i valori. ;-)
Ciao
Raffalli
07-09-2008, 23:33
ok..per ora grazie...vi aggiornerò domani.....
Raffalli
07-09-2008, 23:36
un'altima domanda...da cosa dipende la carenza di ossigeno??? o l'acqua inquinata???
polimarzio
07-09-2008, 23:44
un'altima domanda...da cosa dipende la carenza di ossigeno??? o l'acqua inquinata???
L'acqua potrebbere essere satura di sostanze di rifiuto (merda), oppure incidentalmente o inconsapevolmente potresti avere immesso in acquario qualche sostanza inquinante.
Raffalli
08-09-2008, 11:05
situazione stabile..ho tenuto acceso l'areatore tutto la notte...domanda il caos succeso nel mio acquario potrebbe essere determinato dall'inserimanto di due nuove piante proprio nei giorni passati?grazie per l'aiuto...
No, o perlomeno mai sentito...con le piante se non sciacquate a dovere si possono inserire lumachine o uova di altri esserini ma non da portare alla morte i pesci.
Ciao
per verificare che nell'acqua vi sian o mewno della merda assolutaMENTE NECESSARIO CONTROLLARE I VALORI DELL'ACQUA,questi in casa di un acquariofilo ci devono sempre essere.!.NESSUN PESCE FATTE POCHE ECCEZIONI MUOre IMPROVVISAMENTE.ci osno errori di base .l'uso del toxivec nn garantisce un acqua perfetta nel tempo,ma permette solamente di allungare il tempo di vita dei nostri ospiti in caso in vasaca vi siano probelmi accertati di inquinamento..per tanto ocme gia' suggerito dai miei colleghi trovo opportuno cambi giornalieri di acqua con inserimento giornaliero di attivatori batteric almeno per una settimana e3vitaNDO ,ANCHE SE POTREBBE ESSERE UN CONTROSENSO, L'AREATORE ,INQUANTO IN QUESTO CASO POTREBBE SMUOVERE ULteriori rifiuti.incrementi termici a caso nn sono salutari ,sopratutto poiche riducono notevolemente l'ossigeno ed in caso di batteriosi ne causa la proliferazione..
Raffalli
08-09-2008, 21:25
oggi sono stato dal mio negoziante...ho subito fatto fare l'analisi dell'acqua..il ph è sui 7...però i nitriti sono in quantità medio alta...quindi mi ha consigliato di trattare l'acqua con il toxivec per alcuni giorni...la causa di ciò può essere dovuta al fatto che il filtro esterno inserito nella vasca da circa un mese insieme a quello già presente interno( e 2 gg fa tolto) non fosse adeguatamente maturato....così i nitriti sono aumentati e i pesci o sono morti o boccheggiavano...per fortuna ora la situazione è migliorata...ho già fatto un'altro piccolo cambio d'acqua....
provvederò nei prossimi giorni ad acquistare il kit completo per controllare i valori dell'acqua....grazie per l'aiuto che mi avete dato...vi tengo aggiornato sugli sviluppi... ;-)
...però i nitriti sono in quantità medio alta...
bene cioe' male quasto valore deve essere a zero .....questa e la ccaa a cui tutti ci riferiamo.
per rirpistinare la situazione concordo per l'inserimento del toxivec a patto che in vasca vi siano ancor apesci ,in associazione a questo ti consilgio un cambio di acuqa parziale al giorno e l'inserimento di attivatore batterico .entrambe le operazioni per lameno una settimana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |