Entra

Visualizza la versione completa : Axolotl in quanti litri?


druido.bianco
07-09-2008, 15:24
Secondo voi quanti litri ci vogliono per una coppia adulta di axolotl? ho letto 50 netti, ma secondo me sono troppo pochi.....

altro dilemma, nell'acquario devo tenere il filtro a velocità quasi minima perchè se no axolotl non ce la fa a nuotare.....ma così il potere filtrante meccanico dell'acquario è sceso tantissmo!!! non so come risolvere il problema. (la trasformazione dei nitriti in nitrati va comunque ottimamente)

Italicus
07-09-2008, 16:23
un 50l netti sono il minimo per una coppia e vanno bene per allevarli

poi certo, si sà, più spazio hanno meglio è, soprattutto se vanno in testa di mettere su cantiere e ragalarti tante piccole larvette

per il filtro, non ho capito bene qual è il problema? acqua torbida?

druido.bianco
07-09-2008, 16:57
il problema è che sul fondo ho dei depositi di scarti alimentari, foglie e quant'altro si può formare in un acquario, e questi detriti se ne stanno buoni buoni facendo sembrare l'acqua pulita, ma appena si smuove ecco che girano tutte ste zozzerie, che in teoria dovrebbero essere filtrate dal filtro meccanico.

il problema è che la velocità del filtro è quasi al minimo, ma se la alzo axolotl non si muove più x la troppa corrente, ma così non smuove i detriti sul fondo e non li filtra.

premetto che cambio l'acqua settimanalmente

Italicus
07-09-2008, 17:38
sifona l'acqua, non è complicato, ti compri un sifonatore per acquari e quando cambi l'acqua lo fai con quello, ti risucchia tutti i detriti che hai sul fondo

druido.bianco
07-09-2008, 18:07
Ce l'ho e già lo uso, ma è una cosa un pò complicata perchè praticamente io ho un fondo di ghiaia media che axolotl mangerebbe, ricoperta da sassi di 3 cm, quindi anche se sifono il cono d'acqua non ce la fa comunque ad aspirare sotto i sassi e fa un lavoro incompleto. Lo so che la soluzione migliore era ghiaia grossa sul fondo (adattta x piante e axolotl), ma in negoziante bastardo che mi ha venduto il mio piccolino mi ga detto che quella adava bene e non se la sarebbe mangiata, cosa che invece ha fatto puntualmente, ergo sono corso ai ripari tappezzando con sassi grossi e ora mi trovo con problemi di pulizia fondo e un axolotl che ogni tanto mangia comunque un sassolino....

Italicus
07-09-2008, 19:04
allora per risolvere il problema hai due soluzioni:

togli il fondo e lasci il fondo nudo, le piante le metti in vasetti che poi mascheri con qualche roccia

togli il fondo e lo sostituisci con un unica lastra di pietra e lasci la ghiaia lungo i bordi di questa lastra per le piante, il mangiaro lo metti sulla lastra o meglio lo alimenti con le pinze



in qualsiasi caso inserisce delle melanoides

druido.bianco
07-09-2008, 19:25
Belle le melanoides....m non sopportano le temperature sotto i 23 gradi! ambystoma se posso d'inverno vorrei tenerlo a 22 ora sta a 24#25 perchè le ventole di più non abbassano.

senti ho già una neritina, che però è terribilmente lenta al contrario di quelle che ho visto da un mio amico, che schizzano da una poarte all'altra dell'acquario....che mi consigli tra neritina e ampullaria? o pensi davvero nonostante la temperatura che siano meglio le melanoides....

Caridina Jap pensi che possa diventare in fretta un buono spuntino x ambystoma?

conts che axolotl ha già gradito dei platy corallo da 2 cm (uno al giorno!)

Italicus
07-09-2008, 19:51
allora, la melanoides prospera all'esterno in italia, quindi vedi tu per le temp. ampullarie e neritine.....
questa era un axolotl che viveva con un ampullaria
http://www.caudata.org/cc/images/articles/mixing/axolotl_snail.jpg
che aveva in bocca sia chiaro, e sinceramento sto ripensando all'eventualità di mettere le melanoides, attirano meno l'attenzione ma è meglio non rischiare a questo punto, non avendo esperienza diretta non saprei se le melanoides attirano o no gli axolotl

per le caridine, sarebbero un ottimo integrativo per la sua dieta

Italicus
07-09-2008, 19:55
se vuoi altre informazioni sull'axolotl ti consiglio, oltre ai siti in firma
http://www.axolotl.org/
http://www.lotls-in-hamburg.de/html/lotls_in_hamburg_-_axolotl.html (in tedesco, traducilo con google, traduzione non eccelente ma è qualcosa)