PDA

Visualizza la versione completa : Per gli amanti del calcio... il mitico portiere Rene Higuita


Marco AP
07-09-2008, 13:45
Penso che chi è nato intorno agli anni 70 se lo ricorderà sicuramente, ma probabilmente i più giovani no....
Negli anni 90 un portire colombiano faceva parlare di lui perchè era un pazzo e con i piedi era bravissimo, tanto da battere rigori e punizioni e spesso e volentieri si portava in avanti fino ad arrivare a crossare se non a segnare....

Qui http://it.youtube.com/watch?v=yCxe4r6SjH0 potete vedere la parata più spettacolare di sempre fatta in nazionale con la sua colombia. Con lui era come giocare in 12... ma a volte era come giocare in 10, tanto che, se non ricordo male, in un mondiale fece la più grande cappella della sua vita e la colombia fu eliminata per colpa sua (sempre se la memoria non mi tradisce). Qui http://it.youtube.com/watch?v=tnx3H6KdcxU ad inizio filmato, si vede il grande errore che fece... poi ci sono diverse sue azioni e parate.

Sempre se non ricordo male, sembrava che dovesse arrivare anche in italia, forse al Perugia... ma non ne sono sicuro, ma poi non se ne fece nulla.
Cmq il giocatore è ancora in attività, almeno da quello che ho letto in rete.
Ciao ;-)

Alessandro Falco
07-09-2008, 14:05
troppo forte!!

bubba21
07-09-2008, 17:38
Paura il primo video!! -05

ALEX007
07-09-2008, 20:25
-05 però si era preso un bel rischio e se la palla entrava faceva una figuraccia peggiore di quella che ha fatto nell'altro video.Comunque rimane una parata spettacolare!

Alessandro Falco
07-09-2008, 20:37
diciamo che e' il classico portiere che nessuno vorrebbe in squadra...

ma che tutti vorrebbero vedere allo stadio! :-)

giangi1970
07-09-2008, 20:53
Alessandro Falco, Esatto....era o e' un portiere mediocre.....ma poteva anche risolvere una partita....se non vaceva una vaccata per poi perderla..........

Vic Mackey
07-09-2008, 21:41
Grande Highi, quella parata è storia, c'era pure chilavert, paraguaiano che vantava diversi goal all'attivo!

condormannaro
08-09-2008, 08:15
Marco AP, bei filmati, bei ricordi.

Personalmente ho sempre pensato che il superfluo, nello sport, va accuratamente evitato.

In particolare nel calcio.

E' però innegabile che Higuita è stato veramente un personaggio indimenticabile...

Certo che se il mio portiere facesse cose del genere, lo prenderei a pedate...

A presto

PS: è di oggi la notizia dell'esonero di Zeman dalla Stella Rossa. Questa sì è una gran brutta notizia. Un duro colpo ad un modo sano di intendere il calcio. Spettacolo, duro allenamento. Se il boemo avesse accettato di apportare piccole modifiche al suo modo di procedere, sarebbe forse entrato nella storia anche con i risultati, oltre che, come invece avvenuto, per la qualità ma anche per le disfatte.

Riccio79
08-09-2008, 11:47
Marco AP, ovviamente io me lo ricordo...e mi ricordo pure quell'uscita da psicopatico su Milla in Colombia-Camerun ad Italia 90..... Nel 90 ha fatto anche la finale della ex coppa intercontinentale a tokyo contro il mio Milano, vinta dai rossoneri per 1-0 gol di Evani su punizione al 118° minuto....
Non mi sembra che sia ancora in attività, di sicuro ha fatto quasi 3 anni di galera in Colombia per traffico di stupefacenti...un personaggio sicuramente unico, la parata sulla riga con i piedi era soprannominata "lo scorpione"...

Vic Mackey
08-09-2008, 14:02
Io gioco in porta, Highita è esagerato ma certi portieri sono veramente troppo statici, ci vuole un po di spettacolarità, come è bello vedere il gol in rovesciata o di testa in tuffo e bello vedere anche un portiere volare all'incrocio o dare un colpo plastico di riflesso su una deviazione ravvicinata!
Io personalmente nonostante afronti i campi duri del futsala per prima cosa tengo al risultato e a divertirmi, per divertirmi devo aver fatto 4/5 tuffi di quelli buoni a partita!
Attualmente oltre ai soliti Buffon, Casillas e Cech consiglio di dare un occhio al polacco Boruc, al tedesco Neur e sopratutto al tostissimo messicano Ochoa! ;-)

condormannaro
08-09-2008, 14:37
Io gioco in porta, Highita è esagerato ma certi portieri sono veramente troppo statici, ci vuole un po di spettacolarità, come è bello vedere il gol in rovesciata o di testa in tuffo e bello vedere anche un portiere volare all'incrocio o dare un colpo plastico di riflesso su una deviazione ravvicinata!
Io personalmente nonostante afronti i campi duri del futsala per prima cosa tengo al risultato e a divertirmi, per divertirmi devo aver fatto 4/5 tuffi di quelli buoni a partita!
Attualmente oltre ai soliti Buffon, Casillas e Cech consiglio di dare un occhio al polacco Boruc, al tedesco Neur e sopratutto al tostissimo messicano Ochoa! ;-)

Nella mia non certo professionale carriera calcistica, giocando nel ruolo che oggi si direbbe di prima punta, e ieri di centravanti, mi sono convinto di alcune cose:

- il portiere che fa il plastico, prima o poi spapera

- il tuffo non deve mai essere fine a se stesso, ma a prendere il tiro

- tutto ciò che non è finalizzato a parare, non va fatto

- fra una cosa semplice ed una meno semplice, scegliere quella semplicissima (vale per tutti i ruoli, ma per il portiere è un comandamento)

E' vero che una parata spettacolare è bella quanto una rovesciata, però attenzione a non confondere una rovesciata necessaria, spesso unico modo per tirare in porta in certe situazioni, con una parata plastica assolutamente inutile e fatta ad onor di platea.

Senza contare che una cosa è una rovesciata sbagliata, una cosa una parata mancata. E tu che sei portiere lo sai certamente meglio di me :-)

Higuita è stato un personaggio fuori dal comune e certamente divertente, oltre che un buon giocatore.

La sua famosa parata "scorpione" è tuttavia la prova provata dei suoi limiti prima psichici che professionali: fare una cosa del genere in una partita di calcio è prima di tutto un'offesa ai propri compagni, perchè si mette a repentaglio il risultato, fruttto della fatica e dell'impegno di tutti.

Se il mio portiere avesse fatto una cosa del genere con me in campo in una partita per i tre punti, o sarebbe uscito lui, o io.

Sarei curioso di conoscere l'opinione dei suoi compagni quando si fece soffiare il pallone contro il Camerun, pregiudicando il prosieguo di tutta la squadra nel campionato del mondo (e non è che la Colombia riesca tutte le volte ad arrivare molto in là...).

A presto

Riccio79
08-09-2008, 15:48
condormannaro,
Sarei curioso di conoscere l'opinione dei suoi compagni quando si fece soffiare il pallone contro il Camerun, pregiudicando il prosieguo di tutta la squadra nel campionato del mondo (e non è che la Colombia riesca tutte le volte ad arrivare molto in là...).

Se pensi che al povero Escobar gli hanno sparato per un autogol.........
Questo ti fa capire che Higuita aveva i suoi agganci...altrimenti avrebbe fatto la stessa fine...

Marco AP
08-09-2008, 16:25
Questo ti fa capire che Higuita aveva i suoi agganci...altrimenti avrebbe fatto la stessa fine...

Concordo!! Altro che sparare... lo avrebbero appeso per le palle se non avevi agganci...

Vic Mackey
08-09-2008, 18:34
condormannaro, il brutto e il bello del portiere e proprio la responsabilita che si assume scegliendo questo ruolo...la punta o l'attacco puo fare lo splendido sbagliando 20 volte d faceno un solo un gol e diventa l'eroe, il portiere puo farti venti parate e cannarne una per essere la causa della sconfitta.
Deve esserci sempre sicurezza quando un portiere fa lo splendido, mai dare priorita al narcisismo pregiudicando le sorti di una partita, quello sono d'accordo!
Una cosa come Highi apparte che non saprei farla #12 non l'avrei mai fatta, -05

Vi lascio il link di una mia partita (io sono il portiere in arancio e nero con il berrettino, lo dico perche poi mi cambio e subentra il secondo) dove prendo un goal per un errore di un difensore che alla mia respita rimane inebetito, pero il gol prendelo io, mi so preso pure le parole..poveri portieri..

http://it.youtube.com/watch?v=tUqviPucre8

:-))

Beccacci
08-09-2008, 19:16
Vic Mackey, uno contro uno a calcio a 5 devi stare in piedi...
:-D :-D :-D

Ma le parole non le meritavi!

cospicillum
08-09-2008, 23:13
una parola.............MITICOOO... :-))

Vic Mackey
09-09-2008, 00:39
Beccacci, se sto in piedi mi silurano vicino alle gambe, il meglio e stare accucciati con le mani a fianco delle caviglie aperte e uscire è che quando uno tira cerchi di corpire piu spazio possibile!!! #22

Beccacci
10-09-2008, 01:31
Vic Mackey, lo so, gioco a calcio a 5 in modo piuttosto serio!
L'impostazione che mi hai descritto è quella corretta, cerca solo di non cadere all'indietro perchè non sei pronto sulla ribattuta.

Alessandro Falco
10-09-2008, 02:12
oooooo portiere...
portiere paperinooooooooooooooo..... #13

Vic Mackey
10-09-2008, 02:51
Beccacci, ;-) ...che gioco spettacolare eh..ho lasciato l'11 (molto piu appagante per un portiere) per il futsala...anche se e piu complesso e non solo per l'estremo difensore!
21 ottobre si ricomnincia..non vedo l'ora!!! #22 #22 #22 #22

TuKo
10-09-2008, 10:06
Higuita è matto punto.Questa "qualità", è presente in ogni estremo difensore sia di calcio a 11 che di calcio a 5(futsal come definizione lasciamola ai brasiliani/spagnoli ;-) ) ma i due ruoli,per ovvie ragioni, non sono paragonabili.Quale sia meglio sinceramente non lo so.Dopo quasi 25 anni di calcio a 5 sarei più propenso all'estremo difensore di quest'ambiente(ovviamente sono di parte) in quanto è attivo nel gioco(i 4 secondi tendono ad inficiare questa parte),ovviamente in virtù degli schemi chiamati.

Vic l'errore(se posso permettermi) in quella parata non è nell'uscita(anche se sarebbe meglio la classica basca con il solo ginocchio quasi a terra),ma l'esser andato a terra buttandoti all'indietro(difetto che si toglie con molto,ma molto,lavoro).

In che serie stai giocando????

A roma cominciamo la prossima settimana.E' dal 25 agosto che si sgobba e con questo caldo la fatica è doppia.

Vic Mackey
10-09-2008, 10:43
TuKo, la basca in azione e difficile da memorizzare, anche perche a 11 ero un portiere molto tuffatore! ;-) Mi sto applicando però! :-))
Gioco dilettantisticamente in serie A2 MSP, mi era stata proposta la serie Premier Legue e A1 CSI e C2 FIGC (probabilmente da panchinaro pero), pero non abbandonerei mai la squadrozza degli amici,anche perche sono uno dei fondatori! #21
Io ho iniziato ai prmi di settembre, solo fiato per ancora una settimana, poi allunghi e scatti per la squadra e allenamento tecnico per noi...!

TuKo
10-09-2008, 11:44
Pensa nel C5 meno ti butti e meglio è.Per la basca ci vuole tanto allenamento,ma se non hai un bravo preparatore ti fa sprecare solo tempo e rischi l'indecisione della posizione(una delle peggior cose per un portiere).Se vuoi un consiglio compra il libro di David Calabria " il portiere del calcio a 5"(costa intorno ai 14 - 15 euro) http://it.wikipedia.org/wiki/David_Calabria ti darà una mano a comprendere meglio determinati concetti.Io ho avuto la fortuna di assistere ai suoi allenamenti per 1 anno intero e il successivo di essere allenato da lui.Ripeto che sono di parte,ma oggi il calcio a 5 fatto a certi livelli,non lo cambierei mai con il calcio a 11 di cui resto un tifoso ma che non pratico più da memore tempo.

Vic Mackey
10-09-2008, 12:27
[quote="TuKo"]Pensa nel C5 meno ti butti e meglio è.quote]
Eh eh lo so, però è nell'istinto e mi piace dare spettacolo quando si puo!
Il libro me lo memorizzo..quindi anche tu sei un estremo difensore?

TuKo
10-09-2008, 13:56
E già, sono uno di quelli che si prende insulti e lodi da ben 24 anni(prima partita di calcio a 5 a 16 anni,ma li era un'altro sport) e alla soglia dei 40 riesco ancora a combattere(in reltà sopperisco con l'esperienza ;-) ) con ragazzi di 22,in una modesta serie c2 federale.Fino a circa 4 anni fa ero in serie B(a 20 anni ero in A),poi con l'arrivo della pargola è nata l'incompatibilità tra le sue esigenze e il numero degli allenamenti(4 a settimana) e sono dovuto scendere di serie.
Sono gia 2 anni che contemporaneamente faccio anche il preparatore dei portieri,ma ancora non riesco a prendere la fatidica decisione di smettere.Ci penso spesso,ma non ci riesco
Se il fisico regge, vorrei giocare almeno fino ai 43 e poi prendermi una squadra di 14enni.

Vic Mackey
10-09-2008, 14:59
TuKo, ammazza sei un mostro,
Io invece della pargola ho la donna (come tutti i miei compari di squadra tralaltro) che non lo digerisce proprio... :-))

Beh in serie minori CSI ho visto portieri anche sui 50 e niente male, e piu alta noto la media standard (escluse le squadre di ragazzini) delle eta dei portieri a 5, gia alta a confronto deglia altri giocatori anche quella del calcio normale.
io a 28 anni e mezzo sono un pivellino :-D

Mi seriverebbe un preparatore anche a me, perche il secondo portiere non viene quasi mai (2 appuntamenti a settimana, campionato compreso quando ce) e quindi faccio poco tecnico e molto allenamento su campo di battaglia a suon di tiri e mazzate, non che faccia male per carità..

Una curiosita, usi i guanti interi, mezze dita o non li usi?

ho appena sentito david via mail dopo che mi hai incuriosito..simpatico e disponibilissimo mi ha dato qualche dritta!

condormannaro
10-09-2008, 15:13
Tuko, non ti sapevo appassionato di calcio a 5.

Capisco la tua posizione di parte, però il calcio, secondo me, è proprio un altro mondo.

A presto

TuKo
10-09-2008, 16:00
Roby il circolo dove abbiamo cenato è quello dove gioco ;-) ;-)
Non ha senso paragonare i due mondi(calcio a 11 e calcio a 5) troppo differenti.Poi già in ultra occasione ti dissi che il calcio,me lo vado a vedere la Domenica mattina(promozione, eccellenza),mentre tutt'altra cosa è il calcio di serie A che ha poco a che fare con quello della domenica mattina.

Vic davide è un persona squisitissima,credimi nel suo libro ce tanto da imparare e ce tanta passione e esperienza.Cmq non sono un un mostro,ho dato quello che ho potuto a suo tempo.Ora mi sto veramente divertendo,senza la foga della corsa al rimborso più forte.Vera rovina di questo sport.
Sono d'accordo con te che nel calcio a 5 le carrire si allungano un pò di più

condormannaro
10-09-2008, 16:08
Roby il circolo dove abbiamo cenato è quello dove gioco ;-) ;-)
Non ha senso paragonare i due mondi(calcio a 11 e calcio a 5) troppo differenti.Poi già in ultra occasione ti dissi che il calcio,me lo vado a vedere la Domenica mattina(promozione, eccellenza),mentre tutt'altra cosa è il calcio di serie A che ha poco a che fare con quello della domenica mattina.

Vic davide è un persona squisitissima,credimi nel suo libro ce tanto da imparare e ce tanta passione e esperienza.Cmq non sono un un mostro,ho dato quello che ho potuto a suo tempo.Ora mi sto veramente divertendo,senza la foga della corsa al rimborso più forte.Vera rovina di questo sport.
Sono d'accordo con te che nel calcio a 5 le carrire si allungano un pò di più

Quando vogliamo metter su una squadretta di Aquaportal (a 11), sono sempre pronto a buttarla dentro :-)

Beccacci
11-09-2008, 00:54
Caspita, perchè siete tutti lontani, se no una squadretta (a 5) la tiravamo su sul serio!!!
Tuko posso essere indiscreto e chiederti dove hai giocato in A?
BNL?
Io mi sono fatto un anno di B nel quale ho imparato moltissimo, avendo avuto la possibilità di allenarmi con gente davvero forte (su tutti l'ex nazionale Franco D'Ignazio). Poi C1, che in Lombardia è di buon livello.
Peccato che nelle mie zone questo sport (che poco o nulla ha a che vedere col calcio) non prenda piede, per giocare a livello nazionale bisogna spostarsi e se non ti sai "vendere bene" (non ho mai avuto questa capacità -04 ) ti si leva qualche possibilità.
Resto convinto (e quando lo dico al papà della mia morosa prendo gli insulti) che una partita di alto livello di calcio a 5 possa essere più spettacolare di una di calcio. Però tanti parlano senza aver mai provato certe sensazioni.

TuKo
11-09-2008, 12:16
Beccacci, in A ci ho giocato dai 20 ai 23 anni(1987#1990),ma dire che ho giocato sarebbe un bugia,in realtà ero un 2°portiere che è riuscito a fare un discreto numero di partite.Le società in cui ho giocato si chiamavano Laurentino 80 e Hobby Sport;ma ho detto era un altro sport.Porte alte 2,40 mt. ,due linee rette(da lato a lato) che denominavano le aree da 6 e 9 metri da dove venivano battuti i relativi falli.

Sicuramente, stando a Roma ,ce una cassa di risonanza maggiore e ovviamente le società sono tante(la c2 di quest'anno, sono circa 56 squadre,divise in 4 gironi) e la possibilità di giocare con gente di un certo nome è tanta.Altresi, questo fattore ha portato ad una prolificazioni di mercenari(riferito al tuo vendere bene), che ha innalzato il livello tecnico delle serie inferiori,ma anche portato molta venalità in questo sport.
Se i soldi che girano ora,c'erano quando ho iniziato, penso che ora mi ritroverei almeno con un appartamento comprato.