Entra

Visualizza la versione completa : Ristrutturazione vasca...consigli??


luluhet
07-09-2008, 10:23
Ciao a tutti!!! A gennaio ho allestito per la prima volta la mia vasca, e ora dopo 9 mesi mi sono resa conto che mi piacerebbe cambiare alcune cose...a partire dal ghiaino...
E' stato un regalo, e nel pacchetto c'era un ghiaino 3-4mm sale e pepe, che ora mi ha un po' annoiata, anche perchè si è sporcato abbastanza e vorrei inserire qualcosa di più naturale e ambrato. Ho visto questi 3 ghiaietti con granulometria 1-2mm che mi piacevano:
http://www.zolux.com/include/image_zolux.php?image=346550
http://www.zolux.com/include/image_zolux.php?image=346180p
http://www.zolux.com/include/image_zolux.php?image=346348p
Sarei orientata sul quarzo ambrato o sul loira, l'africa mi piace molto ma ho paura che sia troppo scuro.
Il problema è che dovrei traslocare tutti i pesci, svuotare tutto e rimettere tutto quanto. Mi chiedo se non sia troppo rischioso per i pesci, sempre mettendo in conto che vorrei metterci il meno possibile, e i pesci sarebbero in un catino con 30lt d'acqua e areatore.

Sto inoltre cercando delle piante più gentili di quelle che ho adesso, ho un'echinodorus che mi ha colonizzato la vasca e non la sopporto più...ed è lei il vero problema, se provo a sradicarla si alza praticamente tutto il fondo...e ho paura che mi venga su tutto quanto se la tolgo. Ho pensato anche di tagliare le radici, ma poi marciscono nel substrato, e non penso sia una grande idea...
Le piante che vorrei mettere sono:
Cyperus helferi
Rotala Wallichii
Rotala Rotundifolia
Vallisneria nana
Glossostigma elatinoides
Ludwigia arcuata red
Eusteralis stellata
Microsorum pteropus
Hemianthus micranthemoides
In modo da avere piante più mosse e più verdi rispetto a quelle che ho adesso. Voi dite che è fattibile come ristrutturazione o è rischiosa??
Nel caso in cui facessi questo lavoro il substrato fertile devo reintegrarlo o sostituirlo? Contando che ho 2 echinodorus così aggrappate al fondo penso che si porteranno via abbastanza terra.
Attendo consigli su come procedere...grazieeee!!!!

sueppa
07-09-2008, 11:04
dai specifiche acqaurio,gli abitanti......cmq a prescindere dagli inquilini (delicati o no) è un'operazione rischiosissima....dovresti praticamente ricominciare da zero..è difficile...

luluhet
07-09-2008, 11:08
La vasca è quella del profilo, anche se le piante sono leggermente cambiate e i valori si sono "addolciti", grazie a questo sono arrivati 2 scalari microscopici e sono in attesa di sbarazzarmi dei miliardi di platy che sono nati in vasca...

miccoli
07-09-2008, 11:09
l importante è che conservi tutta l acqua della vasca, e il filtro deve girare con quell acqua per tutto il tempo del riallestimento altrimenti se i cannolicchi restano all asciutto o non ricevono abbastanza ossigeno,la flora batterica ne risentirebbee quindi dovesti poi rifare la maturazione quasi da capo
se fai svelto e riesci a tenere il filtro efficiente non ci sono problemi
:-))

luluhet
07-09-2008, 11:22
@Miccoli, sono una ragazza #12
Cmq devo tenere il filtro in funzione in vasca o mi consigli di spostarlo dove ci sono i pesci magari chiudendo un po' le valvole? Non vorrei che smuovendo substrato e compagnia ci fosse troppa sporcizia e il filtro avesse un carico troppo grosso. L'acqua la tengo sicuramente da parte tutta, prima di cominciare sciacquerei il ghiaino, terrei le piante pronte a essere inserite già liberate dai vasetti e spugna...in teoria dovrei farcela in 2/3 ore, è abbastanza poco?
Non so se ne valga la pena ecco...è un lavoro grosso ma volendo sostituire le piante credo sia il caso di farlo subito, non più avanti...

sf73
07-09-2008, 11:35
...parere personale. Se le piante che vuoi mettere nell'acquario "ristrutturato" sono quelle che hai elencato...secondo me...non ne vale la pena. 2/3 delle piante che vorresti mettere necessitano di più luce di quella che hai...già così come è il tuo acquario, non è male. Se poi vuoi mettere delgi scalari, le echinodorus potranno essere di aiuto per la deposizione delle uova ed un eventuale riproduzione....

Bye

luluhet
07-09-2008, 11:39
Davvero 0.75W/l sono troppo pochi?
L'echinodorus è bella ma veramente non riesco a contenerla...fa foglie in continuazione ed è veramente ingombrante, la foto nel profilo è vecchia...era ancora piccola ai tempi, ora praticamente mi riempie metà fondo...che piante "morbide" mi consigli con la mia illuminazione?

sf73
07-09-2008, 17:03
..a me risulta un 0.63 W/l. Cmq si tratta di T8 o di T5?

luluhet
07-09-2008, 17:38
La vasca è da 114 litri, quindi se sono 4x18W= 72W, conta che ho dentro 30kg di ghiaino, quindi la proporzione dell'illuminazione l'ho fatta ottimisticamente su 100litri effettivi, ecco perchè ero arrivata ai 0.75W/l.

Cmq sono T8, le T5 costano davvero troppo, stavo guardando le plafoniere Hasse ma leggo che sono molto buie...
L'alternativa è mettermi a costruire io un plafone ad hoc, cmq con neon o con lampade a risparmio energetico, se metto altre alogene in casa l'enel mi fa un monumento...

sf73
07-09-2008, 17:59
Allora potresti farcela. Con una buona fertilizzazione del fondo e della colonna d'acqua, si può essere ottimisti. L'unico vero problema è nei pesci...resisteranno allo shock? Sono certo che altri già te lo hanno scritto: hai un bel fritto misto se i pesci sono quelli del profilo. Tutti, compreso il sottoscritto, hanno cominciato così...l'importante è trovare la retta via. Perchè non crei un bel biotopo (piante e pesci SudAmericani oppure piante e pesci asiatici)?

Bye

luluhet
07-09-2008, 18:05
Sì lo so che c'è di tutto un po', complice il fidanzato che regala pesci...e complice la riproduzione incredibile dei platy, ci sono sempre avannotti in giro...!
Ora vorrei andare incontro al mondo degli scalari, mi piacciono moltissimo e quindi con calma cerco di sfrattare gli inquilini "indesiderati"...
Sto pensando a non cambiare il ghiaino ma di mettere solo le piante...

Per la fertilizzazione per ora non ho fatto nulla (co2 a parte), il fondo era "garantito" come fertile mi pare per 6 mesi. Mi avevano regalato il fertilizzante spray Dennerle, però immagino che non basti e che ci vogliano le pastiglie. Cosa posso usare?

Magari per le piante evito quelle ultra esigenti e comincio da quelle meno fetenti, poi se vedo che ci prendo la mano trovo il modo di sostituire i miei 2 plafoni t8 con qualcosa di più performante...

sf73
11-09-2008, 18:43
Consiglio spassionato...usa una sola marca di fertilizzante. Dennerle è un'ottima marca (io uso la linea completa, se ti serve qualche suggerimento, sono a disposizione).

Bye

luluhet
11-09-2008, 19:27
Grazie per il consiglio. Ora è intervenuto un problema però...ho postato nella sezione tecnica dolce perchè 2 volte su 2 che ho sradicato le piante sono morti dei pesci e ho dovuto fare 2 cambi d'acqua in 1 giorno perchè erano tutti a pelo d'acqua a respirare. Ora la situazione è normale e cmq i valori sono ed erano nella norma, si pone cmq il problema del substrato, se fosse marcio dovrei cambiarlo...consigli su cosa mettere sotto? A questo punto lo compro e taglio la testa al toro. Cosa mi consigliate di usare che non mi dia problemi?
Mi arrivano le piante mercoledì, vorrei essere preparata!! Graziee!!!

sf73
13-09-2008, 10:52
Spiacente, per quanto riguarda il substrato non sono molto ferrato...io ho usato quello della Sera ed integro ogni 4/5 mesi con le palline delle Dennerle. A questo punto, forse sarebbe meglio utilizzare quello della Dennerle.

Bye