PDA

Visualizza la versione completa : anemone e lima.. metterli?


Brig
07-09-2008, 02:08
la lima h (non ricordo bene il nome..) è da un po nella vasca del negoziante... che non penso sia ricca di cibo...

attualmente ho 4 pagliacci, che dite... è acquistabile? o meglio di no? nel caso perchè?

poi...
se non erro è una condilactis bianca con le punte viola...
so tutti i rischi dell'anemone in quanto ne tenni un per un po... lo diedi via perchè troppo grosso....
però volevo riprovare... questo era piccino... e giusto per i pagliacci #19
quanto diventa grosso? in caso di morte quanto è tossico? quanto tempo avrei per agire??

cmq lasciano amoniaca sempre quando muoiono o in alcuni casi (morte da denutrizione ecc)?

Perry
07-09-2008, 21:00
Ricorda che i pagliacci nonè detto che vadano in simbiosi..
L'anemone poi, oltre al rischio che già conosci, ha l'abitudine di muoversi, anche dopo parecchio tempo..ed essendo molto urticante, i danni sono intuibili ;-)

p.s: il pesce è Acreichthys tomentosus..occhio che spesso ce ne sono di mooolto simili ma che non sono lui..e mangiano i molli

Vic Mackey
07-09-2008, 21:48
Io ne ho 2 di condy, begli animali, fortunatamente hanno trovato posizioni stabili (al momento), pero ne ocellaris ne neopetrolisthes li cagano... -04
La lima scabra ne so poco...solo che dura poco.. ;-)

Brig
08-09-2008, 00:29
Perry, che pesce???
io parlavo della lima... quella specie di cozza :-))

cmq
so che si spostano e tutto... e che non è detto che ci vada nessuno....

volevo solo sapere se come tossicità era alto.. e in che caso di morte lasicava l'ammoniaca...
le dimensioni che raggiungerà ecc...

pfft te che dici? è uno dei più pericolosi o con un po di carbone nel mobile si può rischiare?

Perry
08-09-2008, 08:00
Ah bè..c'è anche il pesce lima..dato che non era chiarissimo credevo ti riferissi a illo, pardon.
Occhio che la lima (scabra? a questo punto meglio chiedere :-)) ) non vive molto.

maxcc
08-09-2008, 08:16
lima scabra,la mia e durata 4mesi,il brutto e che si sposta in continuazione... #07

Brig
08-09-2008, 09:20
Perry, no non scabra... qualcosa con la h ma su internet senza nome preciso non ho trovato molto purtroppo...

lo so che non dura molto... pero` la vasca del negoziante non mi sembra venga rifornita spesso di cibo per i filtratori.... eppure era ancora li... bella sana e con la lingua che si muoveva :-)

appunto volevo sapere qualche info sulla durata...

maxcc, beh ma e` urticante o no?
non ti ha soddisfatto come animale?

maxcc
08-09-2008, 11:07
non dovrebbe essere urticante,il fatto che non mi ha soddisfatto te lo detto si sposta in continuazione,e se va sotto le roccie e un problema

Vic Mackey
08-09-2008, 14:06
..e in piu 4 mesi di vita son pure pochi no per ritenersi soddisfatti di un animale? #06 #06
Comunque come lima oltra alla scabra ce ne sono alcune su marine.life..guarda un po qua:
http://www.marinelife.eu/index.php?cPath=28_40&&cPath=28_40&
;-)

Brig
08-09-2008, 18:12
Vic Mackey, non ho visto quella che era in negozio...

maxcc, come mai e` un problema se va sotto???

cmq ok scartata la lima...

ma dell`anemone che mi dite?

Vic Mackey
08-09-2008, 18:29
I miei condy sono statici ma gli animali solitamente simbionti (ocellaris e neopetrolistes non li cagano minimamente)!
Quando avro il grande prendero sicuramente il quadricolor bolla, semplicemente divino!

Brig
08-09-2008, 20:49
preferisco il condilactys punte viola... solo che non so quanto sia pericoloso

Vic Mackey
09-09-2008, 00:45
Io ne ho uno punte verdi e uno punte gialle, bello il viola, se muore rilascia ammoniaca ma altrimenti ha solo il problema che se si sposta fa barbecue di coralli!

egabriele
09-09-2008, 09:17
Lima scabra: di solito non dura piu' di 3 o 4 mesi. Deve filtrare molto fito-zoo plancton e a quanto pare alimentarla in acquario e' un problema.

Anemone: Tempo fa ho raccolto molte informazioni. Le Heteractis magnifica sono le piu' difficili da tenere (e se stanno bene poi crescono in fretta), i maggiori successi li ho visti con entacmena quadricolor e Heteractis Malu.
Diciamo che la prima ha una percentuale di successo del 50% gli altri sopra il 90%, dove per successo si intende che trovano una posizione stabile e sopravvivono senza ficcarsi nelle pompe.

Brig
09-09-2008, 09:27
Vic Mackey, so che si sposta e tutto... ne avevo uno...

volevo sapere in che caso di morte rilascia ammoniaca (e anche in questo caso rischi di giocarti la vasca)
ma tipo se muore di "vecchiaia" rilascia ammoniaca?
o solo se muore fra le pompe ecc?

quanto tempo c`e` per agire prima che sia tutto perso?
che quantita` d`mmoniaca rilascia?
con carbone sempre presente e una scatola grossa da mettere in caso di emergenza rischio molto?

Vic Mackey
09-09-2008, 13:55
Brig, redo che anche se muore di "vechiaia" rilasci ammoniaca..pero non credo te lo vendano pensionato..le altre domande le lascio ai piu esperti.. ;-)

Vic Mackey
09-09-2008, 14:03
Non credo lo vendano pensionato, sicuramente anche se muore di "vecchiaia" rilascera ammoniaca..per le altre risp ti affido ai Jedi del marino.. ;-)

Brig
10-09-2008, 00:05
Vic Mackey, di questi epserti risponde qualcuno???

Vic Mackey
10-09-2008, 02:46
#13

Brig
10-09-2008, 23:23
ancora no... uffi...
non so se regalarmela #19