rossouno
07-09-2008, 00:19
Purtroppo uno dei due scalari ha subito un tracollo inatteso negli ultimi due giorni e potrebbe non passare la notte. Lo squaletto e i Siamensis si sono molto "interessati" a lui nelle ultime ore... :-( andandogli a succhiare i filamenti!!!
Cosa ha? Alla vista risulta semplicemente smagrito e sciupato in particolare l'addome e la parte sopra la colonna vertebrale. Una pinna un po' sfilacciata e un punto bianco al centro dell'occhio (ma questo ce l'ha da molto tempo). Purtroppo non riesco a farlo mangiare.
Condivide la vasca con pesci decisamente "vivaci" ma ormai sono due anni che convivono senza problemi. Ultimamente ho solo aggiunto qualche pianta di Vellisneria gigantea (ma me ne sono già pentito: la ritrovo masticata e sminuzzata dal Cichlasoma).
I valori dell'acqua (misurati con il Tetra test istantaneo): PH 6,8 - GH >6°d - KH 3°d - NO3 0,25 - NO2 0.
Non penso siano problemi ambientali. Gli altri pesci sono belli floridi. L'altro scalare è anche cresciuto vistosamente negli ultimi tempi.
Che dite?
Grazie
...ora cerco di postare una foto.
Cosa ha? Alla vista risulta semplicemente smagrito e sciupato in particolare l'addome e la parte sopra la colonna vertebrale. Una pinna un po' sfilacciata e un punto bianco al centro dell'occhio (ma questo ce l'ha da molto tempo). Purtroppo non riesco a farlo mangiare.
Condivide la vasca con pesci decisamente "vivaci" ma ormai sono due anni che convivono senza problemi. Ultimamente ho solo aggiunto qualche pianta di Vellisneria gigantea (ma me ne sono già pentito: la ritrovo masticata e sminuzzata dal Cichlasoma).
I valori dell'acqua (misurati con il Tetra test istantaneo): PH 6,8 - GH >6°d - KH 3°d - NO3 0,25 - NO2 0.
Non penso siano problemi ambientali. Gli altri pesci sono belli floridi. L'altro scalare è anche cresciuto vistosamente negli ultimi tempi.
Che dite?
Grazie
...ora cerco di postare una foto.