Visualizza la versione completa : Info Julidochromis ornatus
Dopo strazianti ricerche in cerca di informazioni di non facile reperimento (diciamo almeno che degli amazzonici si parla molto di più) credo di aver deciso come allestire la mia prossima vasca...
La vasca è 100x30x40 e vorrei ospitare una coppia di Julidochromis ornatus.
Ora veniamo ai dubbi...
- Si riesce a reperire la coppia secca o meglio partire con 4/5 giovani e sfoltire?
- Meglio lasciare la coppia da sola o un'altra coppia di specie diversa ci sta?
- Mi sono state regalate delle rocce calcaree tipo quelle del marino ma che sono state usate da anni in acquario dolce, posso usarle per la rocciata o no?
- Insieme alle rocce mi hanno regalato del ghiaino di quarzo nero, granulomentria 2mm, può andare bene?
Acquariomania
06-09-2008, 21:52
- Si riesce a reperire la coppia secca o meglio partire con 4/5 giovani e sfoltire?
Le coppie si reperiscono anke se la coppia te la faranno pagare salata!! Meglio partire con un gruppo che ti darà molta + soddisfazione
- Meglio lasciare la coppia da sola o un'altra coppia di specie diversa ci sta?
In quel litraggio se vuoi tenere un altra specie di pesci puoi mettere solo conchigliofili un piccolo gruppetto (del tipo brevis, o multi)
- Mi sono state regalate delle rocce calcaree tipo quelle del marino ma che sono state usate da anni in acquario dolce, posso usarle per la rocciata o no?Per un Tanganica molto meglio delle roccie di fiume lisce ce ne sono di molte belle nei vivai ad un orezzo ragionevole...
- Insieme alle rocce mi hanno regalato del ghiaino di quarzo nero, granulomentria 2mm, può andare bene?
Per il fondo l'unico accorgimento è quello di essere il + fino possibile (soprattutto se metti i conchigliofili)...da bricofer o dechatlon dovrebbero vendere i sacchi di sabbia di fiume...
che se vuoi ricreare il loro biotopo e la cosa migliore (certo deve essere ben lavata)
Ah, dimenticavo...se metti una quantità conistenete di rocce (o anke se ne metti poche) ti consiglio di mettere sul fondo sotto la sabbia un tappetino di quello che si usa x gli addominali...serve x distribuire meglio il peso delle rocce ed evitare di avere sgradite sorprese..
Spero di esserti stato utile! :-)) [/quote]
Molto utile direi, hai risposto a tutte le domande! :-)
Solo mi chiedevo, le rocce dici sono meglio quelle di fiume per una questione estetica o funzionale?
guglielmonigita91
07-09-2008, 00:33
sia estetica che funzionale.. .rispettivamente, sono più belle e sono quelle che i pesci sono abituati ad "usare" in natura :-)
l unico lato negativo è che per farle tenere una sopra l altra è un po difficile, ma non impossibile
sia estetica che funzionale.. .rispettivamente, sono più belle e sono quelle che i pesci sono abituati ad "usare" in natura :-)
l unico lato negativo è che per farle tenere una sopra l altra è un po difficile, ma non impossibile
Una goccia di silicone fa miracoli!
guglielmonigita91
07-09-2008, 09:16
se hai la pazienza di farlo asciugare certo che va bene :-))
Ho a disposizione due filtri per questo acquario, secondo voi un 440l/h è sufficiente per 120l lordi? Se no posso mettere quello che ho sull'altra vasca, che è un 620l/h, ma forse preferivo lascirlo di là visto che il carico biologico è maggiore...
guglielmonigita91
07-09-2008, 12:36
440l/h sono sufficienti ;-)
guglielmonigita91, giovane e saggio! ;-)
guglielmonigita91
07-09-2008, 13:06
#12 #12 #12
:-))
Acquariomania
08-09-2008, 01:07
bè..440 l/h potrebbero anke andare bene considerando che il minimo è il triplo del volume della vasca come portata oraria...
ma come mia esperienza personale...x questo tipo di vasche o ne metti uno sproporzionato o 2 con i valori giusti...
ke è proprio il top per avere un'acqua limpida ed ossigenata.... ;-)
guglielmonigita91
08-09-2008, 08:12
440/120= 3,666.....
Io pensavo di mettere il 440l/h e una pompa di movimento...
Acquariomania
08-09-2008, 16:09
guglielmonigita91.....di fatti io ho detto ke potrebbero anke andare bene...se si utilizza il rapporto con il quale anke tu hai fatto i conti...ma x mia esperienza e come molti consigliano x questi acquari (malawi,tanganica) x avere un filtraggio ottimale è meglio mettere un filtro sovradimensionato rispetto alla vasca o 2 di dimensioni opportune.....
poi certo ognuno fa come crede e se riesce con un solo filtro di dimensioni adeguate tanto meglio x lui... :-))
Bhe ma avendolo già, posso sempre mettere il 620l/h su questa vasca, e mantenere la pompa di movimento per muovere la superficie...
Acquariomania
08-09-2008, 17:03
bè se glie lo metti + grande visto ke ce l'hai disponibile di sicuro male nn gli fà... ;-)
Allora, allora... mi sono procurato la sabbia di fiume. Ora sto lavorando alla rocciata...
Devo ancora decidere bene come farla. A dire il vero i soli sassi tondi di fiume ancora non mi convincono, quindi pensavo di fare una rocciata tipo Malawi e metterci incastrato in mezzo anche un pezzo di legno... i Julidochromis ti che tipo di nascondigli hanno bisogno? Per rendere + leggero il tutto bensavo di usare dei mattoni forati per fare la base e ricoprirli con le rocce. Dite che forniranno un ambiente accogliete?
Le conchiglie per i multi dove si trovano?
E infine, una domanda lungimirante, è meglio inserire prima i multi o i julido?
meglio inserirli tuti insieme! ;-)
per le conchiglie o al supermercato o se hai un negoziante di fiducia e ti fai regalare i gusci vuoti delle ampullarie :-))
Tutti insieme? Avvio l'acquario e dal nulla metto 10 pesci tutti insieme? Non è una botta per il filtro? Anche se lo faccio maturare bene mi sembra troppo...
e poi, le lumache se le mangiano anche o se le compro al super devo anche svuotarle?
al super le vendono vuote, se l'acquario è bello maturo ti conviene tutti insieme , seli metti prima gli uni poi gli altri dividi bene i territori.
Davvero al super le vendono vuote? Ma che ci fa la gente che non ha conchigliofili in vasca con dei gusci di lumaca?!?!?!
li riempe :-)) .....ke te devo dì le vendono così
li riempe :-)) .....ke te devo dì le vendono così
Hey certo, non volevo mettere in dubbio quello che dicevi, anzi grazie mille del consiglio... ero solo stupito!!!!
Victor Von DOOM
11-09-2008, 16:37
die_go, se hai una partita iva a disposizione, alla METRO trovi di sicuro dei bei lumaconi già vuoti e pulitissimi...credo ci sia una ricetta che prevede di riempirle quei gusci con un impasto particolare (almeno così c'era disegnato sulla scatola dei miei gusci ;-) )
Ti ho suggerito la metro perché io ero alle soglie della disperazione quando ho allestito la vasca: avevo girato tutti gli iper della zona e non era saltato fuori nulla...
Spero per te sia più facile reperirli :-)
Guardate un po' cosa ne è venuto fuori...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204383&highlight=
Molto bello. Che piante hai messo?
die_go, è bellissimo..............
ma davvero bello.
Che roccie hai preso???
Complimenti!!!!!!!!!
#25 #25 Bellissimo, ti rinnovo i complimeti (già fatti nell'altro topic ;-) )
e mi aggiungo alla domanda delle rocce....
zeus93, appena ho un attimo ti invio i file........ ;-)
300lire: MUCHAS GRACIAS!!!!!! #22 #22
Ho trovato qualcosa su internet, ma in tedesco #23 #23 l'inglese lo mastico, ma il krukko.... -20 -20
Tra 1 min aggiorno la descrizione nell'altro post mettendo le piante e le roccie!
Mi sa che ho deciso che a far compagnia agli Julido ci saranno sia multi che ocellatus...
ovviamente vasca bel divisa, sabbia e conchiglie, rocciata, sabbia e conchiglie...
Voi questa convivenza a tre come la vedete?
male.
o multi o ocellatus.
gli Ocellatus sanno essere killer se qualcun altro colonizza il fondo.
separazioni o non separazioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |