Entra

Visualizza la versione completa : Guppy "scomparsi"


carlamaria
06-09-2008, 15:20
Vi sembrerò una sprovveduta, ma sono molto perplessa.
Avevo avuto problemi con il mio acquario a ferragosto e mi avete aiutato a risolvere, purtroppo tutti i miei 4 guppy sono scomparsi, tranne uno di cui ho trovato il cadaverino gli altri a uno a uno sono scomparsi dalla vasca.
Ora vi chiedo se possono essere stati fagocitati dagli altri compagni, nella prima sistemazione provvisoria c'erano 3 corydoras + 1 hypostous plecostomus in quella attuale 4 corydoras + 2 barra taeniata
La vasca da circa 50 lt è arredata con delle ludwigia palustris red.

demoneblu
06-09-2008, 16:06
Possibilissimo che prima siano morti e poi siano stati mangiati dagli altri pesci.
Fatto sta che non dovrebbero morire salvo epidemie varie...
Ma l'acquario è ok, ? Il filtro è a regime ? Valori ?
Ciao

carlamaria
06-09-2008, 20:56
I pesciolin sono stati ospitati nell'acquario di una ma amica attivo da più di un anno di cui so solo che il PH era 6,5.
I 2 sopravvissuti sono stati trasferiti giovedì nel mio nuovo juwel che ho preparato subito dopo l'incidente utilizzando i filtri di quello rotto (ho pensato che così avrei guadagnato tempo).
Anche qui l'unico valore che conosco è quello del PH 7,5 giovedì 8 oggi.
Non capisco cosa lo faccia aumentare così, ad agni cambio uso regolarmente generalsafe e ph/kh minus ..... forse è meglio che lasci perdere e mi limiti ai pesci rossi che danno meno problemi.
Grazie ciao.

demoneblu
08-09-2008, 16:13
Per i guppy un ph a 7.5 va più che bene, non usare altre sostanze oltre
al biocondizionatore. Ma devi assolutamente conoscere i valori di nitrati e nitriti senza i quali impossibile sapere se il filtro sta facendo il suo lavoro o meno.
E i nitrati fanno male anche ai pesci rossi, quindi prendi i test, è un piccolo investimento ma vedrai che ti saranno di grande aiuto. Appena puoi posta i valori,
intanto se non l'hai già fatto fai un bel cambio d'acqua del 40 %
Ciao

sabryina
08-09-2008, 16:17
Elimina il Pleco e avrai risolto parte dei problemi..

demoneblu
08-09-2008, 16:57
Un pleco è sicuramente un pesce adatto a vasche più grandi ma non al momento mi sembra assai fuori luogo dire che è la causa dei problemi dell'acquario in questione.

Insisto fino alla nausea: senza sapere i valori è come parlare del sesso degli angeli ...
Io sono vonvinto che siano quelli la causa, aver spostato un filtro da
una vasca all'altra vuol dire comunque aver ucciso un sacco di batteri, dovevi comunque lasciargli un paio di settimane prima di reintrodurre
animali.
Se la situazione era d'emergenza l'unica (e non ci sono alternative inutile andare avanti a parlarne) era tenere sott'occhio i valori e fare cambi d'acqua alla prima avvisaglia di sbalzo di nitriti
Ci sono procedure standard a cui attenersi in acquariologia, non è questione di opinioni ma di metodo che può essere corretto o meno.

ilcaimano
08-09-2008, 17:51
sicuramente sono stati mangiati spesso capita anche a me

sabryina
08-09-2008, 18:04
demoneblu, un Pleco in 50L sporca moltissimo, alza molto i nitrati.. e certamente i pesci non stan bene. Poi le cause saran anche altre, poi aggiungi questa, e tutto torna. Ecco perché ho detto quella frase.

mario86
08-09-2008, 18:32
Ci sono procedure standard a cui attenersi in acquariologia, non è questione di opinioni ma di metodo che può essere corretto o meno.

#25

pienamente d'accordo

infatti ritengo i test assolutamente inutili per chi tiene guppy
e per i valori dell'acqua non mi è mai morto un pesce...questione di metodo :-))

giusto oggi ho riempito una bacinella di plastica da 20 litri con acqua di rubinetto senza biocondizionatore..domani nel primo pomeriggio ci ficco un filtro ad aria ed una ventina di subadulti...
questione di metodo :-D

impariamo invece negli acquari i tempi di maturazione del filtro..anche 2/3 mesi prima di metterci i pesci
ed una volta messi non devono più essere aggiunti in vasca altri pesci

e quando si comprano nuove piante impariamo a risciacquarle molto bene sotto acqua di rubinetto

e se c'è un loricaride di 15 cm in 50 litri non aspettiamo a misurare i valori..lo si toglie e lo si mette in un secchio aspettando il giorno dopo per portarlo dal negoziante

piccole accortezze che portano a dire che per chi ha guppy in casa i test non servono a niente..questione di metodo ;-)

mario86
08-09-2008, 18:36
carlamaria senza sintomi è impossibile tentare di dirti quasle sia il problema nella tua vasca


;-)

carlamaria
13-09-2008, 15:43
Grazie a tutti, scusate il ritardo nelle risposte ma il lavoro . . .
Non ci sono state altre morti, mi organizzerò per rilevare tutti i dati.