Visualizza la versione completa : acqua ro con kh=4-5
Salve,
ho acquistato da poco un impianto per produrre acqua d'osmosi per il mio acquario (l'impianto della ruwal S50, quello con i bicchieri).
Stranamente, dopo aver emesso ormai oltre 100 litri (ho letto infatti che occorre scartare i primi 50-60 litri) i valori sembrano essersi stabilizzati su questi livelli:
PH 5.5
GH 0
KH 4-5
teoricamente il valore KH dovrebbe essere 0, invece come minimo è 4.
Dipende forse dal fatto che l'acqua del rubinetto di partenza ha un valore molto elevato (KH = 31)?
Vorrei utilizzare un biotopo amazzonico, ma questo valore del KH è già altino di partenza (dovrebbe essere 2-3).
E' normale?
sarò condannata all'uso di prodotti vari per diminuirlo?
grazie
francesco-av
01-09-2005, 18:00
strano!!!!! hai provato a cambiare test?
con un KH a 31 !!!!! ...forse è possibile che l'impianto non riesce a eliminare tutto
...mi domando come si fa ad avere un KH a 31 !!! ...assurdo
francesco-av
01-09-2005, 18:24
con un KH a 31 !!!!! ...forse è possibile che l'impianto non riesce a eliminare tutto
...mi domando come si fa ad avere un KH a 31 !!! ...assurdo
x questo mi domandavo se il test era affidabile!!! :-)
ho usato il test della tetra.
In effetti ci sono rimasta un pò male anch'io quando ho riscontrato un kh così elevato, ma del resto che nella nostra zona l'acqua sia molto dura non è una novità (se ne lamentano tutti!), solo prima non sapevo che fosse così dura. -28d#
Per la cronaca, ecco gli altri valori dell'acqua del rubinetto:
ph 6.5
GH 26
KH 31
nitrati: 12,5
Per tutti ho usato i test della tetra, tranne che per il ph, per cui ho utilizzato il test della sera.
URKA !!!!
KH 31 = PH 6.5 #19 #19 #19 #24
dovrebbero esserci una concentrazione di CO2 in quell'acqua tale da farla diventare minerale gasatissima !!!! #18 ...e mortale per qualsiasi pesce !!!!
.....impossibile ...almeno teoricamente #36#
francesco-av
01-09-2005, 18:55
controlla con un altro test se ne hai la possibilita!!!
comunque se ti sembra alto il kh filtrando con della torba in acquario dovresti abbassare il valore ...........
se il tuo acquario e ricco di piante dovrebbe comunque abbassarsi da solo
francesco-av
01-09-2005, 18:59
effettivamente per il rapporto ph kh dovrebbe essere un acqua ferrarelle!!!! #13
quoto... forse hai un test fallato...
ciao!
ancora è in fase di allestimento, sto giusto giusto mettendo l'acqua nell'acquario, ma era in preventivo una buona quantità di piante (ho preso anche l'impianto di CO2 e fertilizzanti vari).
Oggi vedo se posso passare da qualche negozio a prendere un altro kit, per avere conferma dei valori ottenuti (dovevate verdemi quando misuravo GH e KH della mia acqua, ad ogni goccia facevo "ma non è possibile, non vira ancora, non funziona!" Quando ha preso a virare dopo mezzo flaconcino, mi sono un pò preoccupata...).
A proposito dell'acqua di rubinetto, ho letto che esistono dei depuratori anticalcare che tramite un dispositivo a magneti permanenti trasforma il calcare in aragonite (in tal modo non si aggrega ed è facilmente rimuovibile).
Poichè qui effettivamente il calcare è davvero eccessivo (l'acqua che uso per innaffiare ha così calcare che è arrivata a macchiarmi senza speranza dopo soli 3 mesi la ringhiera appena ridipinta!) pensavo di acquistarlo (il costo varia dai 200 ai 400 €).
Voi lo conoscete (e in questo caso me lo consigliate)? in che modo potrebbe influire sull'acqua prodotta (sia da rubinetto che da impianto d'osmosi)?
grazie
effettivamente per il rapporto ph kh dovrebbe essere un acqua ferrarelle!!!! #13
eh, allora forse sono esatti...l'acqua è leggermente frizzante!!! :-))
Somiglia alla ferrarellesul serio (ma con un sapore un pò metallico) #06
francesco-av
02-09-2005, 17:55
terribile!!!! mai sentita una cosa simile a proposito di qualita dell acqua......
comunque x l impianto che hai citato da aggiungere non posso esserti utile ,sinceramente non ho mai avuto l esigenza di documentarmi a tale proposito #13
specifico che questi valori si riferiscono a Massannunziata, una frazioncina di Mascalucia (CT) che si trova in piena collina, ai piedi dell'Etna, per cui teoricamente da queste parti dovremmo avere un'acqua più pura e pulita!
In ogni caso io bevo l'acqua di questa zona da decenni (molti evitano perchè non amano il suo sapore) e godo di una salute di ferro (bevo moltissimo, vari litri al giorno).
Per i pesci però è troppo...nell'adolescenza, acquistai il mio primo acquario ed usavo principalmente acqua di rubinetto (allora internet non era tanto diffuso ed anche i testi che avevo trovato non approfondivano l'importanza dei valori dell'acqua).
Come vi sarà facile immaginare, i pesci morivano puntualmente -28d#
Alla fine però ho trovato una specie che stava benissimo in quest'acqua: i guppy.
Ma non i guppy dei negozi, ma quelli posseduti da un vetraio del mio paese. Era appassionato di acquari e da anni aveva vasche con meravigliosi guppy che si riproducevano continuamente e vivevano benissimo in quell'acqua.
Io sospetto che, dopo varie morti, abbia trovato una coppia particolarmente resistente e da quella sia venuta una sterminata progenie di specie "geneticamente modificata", che resisteva benissimo all'acqua della zona.
Con i *suoi* pesci mi sono trovata bene anch'io.
Stavolta però, essendo passati un pò di anni ed avendo possibilità economiche diverse rispetto alla mia squattrinata adolescenza, vorrei riavvicinarmi a questo hobby cercando di avere una vasca con valori decenti (e infatti il primo acquisto è stato l'impianto per osmosi)!
Penso in ogni caso di non mescolare l'acqua da osmosi con quella del rubinetto, ma usare solo quella e magari sistemare i valori in altro modo.
Usarò molte piante e spero di stabilizzare il valore del KH verso il basso (in fondo mi occorre abbassarlo di poco, da 4-5 a 2-3).
P.S. sono andata in un negozio vicino, ma non avevano altri test! li ordinerò con la prossima fornitura (per deformazione professionale compro quasi tutto online).
francesco-av
02-09-2005, 19:03
ma infatti poi non e affatto grave!! il kh nella mia vasca e volutamente a 4 e non mi crea assolutamente problemi di stabilita di valori anzi!!!!!
francesco-av
02-09-2005, 19:05
il secondo di acquisto deve essere un buon impianto di co2 x stabilizzare il ph e stai a posto!!!!!!! :-) :-)
eh, già preso!
diciamo che ho speso una fortuna, ma mi sono documentata sui forum (specie questo) per mesi, ho studiato un pò e poi ho comprato tutto insieme, con l'occorrente per gestire l'acquario per circa 1 anno (la fattura che mi hanno fatto è di 2 pagine piene :-)) fortuna che ce l'ho in ufficio e me lo scarico).
Grazie molte per i consigli!
francesco-av
02-09-2005, 19:37
allora auguri e mi raccomando documentaci sull evoluzione :-)
Puoi addolcirla l'acqua prima di mandarla all'impianto d'osmosi....
Hai per caso anche misurato il ferro nell'acqua di rete??
sì, ho misurato anche il ferro ed è praticamente assente (me lo avevano del resto detto i vivaisti della zona).
In ogni caso, non dovendo modificare il valore del KH di molto, spero che con delle piante possa stabilizzarlo ad un valore appena inferiore, perchè addolcirla prima di farla passare per l'impianto d'osmosi mi sembra un pò impegnativo (considerato che dovrei farlo per tutti i rabbocchi e cambi d'acqua). -28d#
dunque, ho acquistato altri test (della sera, stavolta) e forse ho trovato il bandolo della matassa: ho notato che i 5 ml. di una provetta (quelli della sera) corrispondono grosso modo a 3 ml nella provetta della tetra.
Con il test tetra ottengo sempre risultati incredibili su kh della mia acqua del rubinetto (31-33 KH), mentre con la sera un più normale 16 dh.
Allora ho notato questa discordanza nel misurare i 5 ml, e rieffettuando il test della tetra con 3 ml anzichè 5 (ossia la quantità che corrisponde ai 5 ml. della provetta sera) ottengono anche qui 16 dh.
Che ne pensate? #24
francesco-av
07-09-2005, 19:12
non mi fido dei test ne sera ne tetra ..........tetra ho riscontrato nche io valori assurdi di kh
acquili 5 test a 16euro ph,gh,kh,no2,no3 mi trovo benissimo!!! :-)
a dire il vero il punto è un'altro: a pari quantità di liquido, entrambi i test di mostrano lo stesso valore, per cui ritengo siano corretti i valori mostrati.
E' la provetta che cambia, e i 5 ml. della sera equivalgono a 3 ml. della tetra. Cambiando la quantità di liquido, cambiano anche i valori.
Ho fatto quindi la prova con una terza provetta di un terzo produttore, Prodac, ed i 5 ml. della tetra coincidono con i 5 ml. della marca Prodac.
Per cui, i valori misurati sono affidabili, solamente la provetta della sera ha l'immagine del 5 ml. in un punto sbagliato oppure essendo più larga bastano minime differenze per mettere 1 ml. in più o in meno falsando così i risultati.
E penso questo spieghi perchè i test della sera siano ritenuti meno affidabili, mentre invece a parità di liquido mostra gli stessi valori della Tetra (che mi pare infatti goda di maggiore popolarità).
Cmq a questo punto è ufficiale: ho un KH intorno al 30, non c'è niente da fare.
In ogni caso, ho messo le prime piante (prime...le ho ordinate da abissi pensando mi mandassero piantine, ed invece mi hanno mandato cespugli enormi, non sapevo più dove trovare spazio libero!), per cui se anche il gh dell'impianto per osmosi non dovesse essere bassissimo, dovrebbe essere ridotto da queste.
Grazie a tutti per il vostro supporto! :-)
sempre meglio usare una siringa per dosare l'acqua da analizzare... ;-)
cribbio, mi hai dato un'idea semplice eppure geniale, non ci avevo proprio pensato!
grazie davvero :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |