Entra

Visualizza la versione completa : lampade a LED (Fai da te)


chri77
06-09-2008, 11:31
ragazzi qualcuno sa qualcosa di parecchio dettagliato sulle nuove plafoniere a diodi led.. si legge qua e la .. ma ancora niente di specifico -28d# se ad esempio sono in commercio..
ho visto che Abissi l anno scorso le vendeva addirittura! ad un prezzo.... #07 #17 -28d#
poi le ha tolte dal mercato!
è accennato qualcosa anche sull articolo dell interzoo di quest anno e sembrano valide.....xrò QUALCUNO sa QUALCOSA??????????

redfox70
06-09-2008, 18:13
chri77, ci sono alcuni articoli, prova a fare un cerca. Cominciano ad essere in commercio a prezzi molto alti e trovi anche una discussione sulla realizzazione. Kurtizsa (mi pare il nick sia questo :-)) ) ha scritto parecchio in merito e mi pare costruisca anche qualcosa per venderle...

kurtzisa
06-09-2008, 19:41
chri77, ci sono alcuni articoli, prova a fare un cerca. Cominciano ad essere in commercio a prezzi molto alti e trovi anche una discussione sulla realizzazione. Kurtizsa (mi pare il nick sia questo :-)) ) ha scritto parecchio in merito e mi pare costruisca anche qualcosa per venderle...

AAAAARRRGGGHHHH anche tu sbagli il mio nome... :(

piango :-( :-(


ci sono varie discussioni dove ho spiegato qualcosina, se serve vedo di dissipare la maggior parte dei dubbi in questa discussione...

In dettaglio sulle varie plafoniere, nulla, per ora ho visto 2 tipi di plafoniere di 2 marchi italiani, utilizzano led ottimi (di potenza e di marca) tuttavia personalmente migliorabili.

Nessuno si pronuncia e dice nulla, tutti sono molto sul vago.

Dal mio punto di vista e solo perchè sono bellissimo (oggi sono burlone...) sto cercando di dare più informazioni possibile su quello che utilizzo, misurazioni con lo spettrofotometro, misuratore di PAR ecc ecc

e proprio perchè sto conciliando lavoro, ricerca, attenzione sui particolari e vita privata che ci metto tanto a dare risposte definitive...

Per ora di mie plafoniere le hanno solo io me stesso medesimo sul mio 200lt (e purtrioppo non sono bravo nell' acquairofilia #07 ), thecorsoguy che sta facendo delle prove sul nanoreef (nella sezione nano advanced trovate il topic più un grafivo molto interessante) e grostik nel suo refugium che mi ha appena detto che ha degli ottimi risultati.

redfox70
06-09-2008, 19:59
kurtzisa, scusami, sono andato a memoria e non sapevo dove mettere la z #17 :-))

Per quanto riguarda le info, se ripristini il link sulle tue plafo o se hai news ti prego di avvisarmi. Vorrei fare una vasca sperimentale e vedere come va.

kurtzisa
06-09-2008, 20:05
kurtzisa, scusami, sono andato a memoria e non sapevo dove mettere la z #17 :-))

Per quanto riguarda le info, se ripristini il link sulle tue plafo o se hai news ti prego di avvisarmi. Vorrei fare una vasca sperimentale e vedere come va.

sto bestemmiando contro chi mi fa la pagina web -97b -97b visto che non si decide a farmela... :D

oggi non ho tanto tempo ma vedo di scrivere dati il prima possibile

chri77
08-09-2008, 06:43
ok kurtizisa fai sapere anche a me...
ho un acquario di 200lt anche io e se le costruisci potrei essere interessato #22
fammi sapere

kurtzisa
08-09-2008, 09:52
ok kurtizisa fai sapere anche a me...
ho un acquario di 200lt anche io e se le costruisci potrei essere interessato #22
fammi sapere

la mia per adesso è moooooolto artigianale, fili che penzolano ovunque :P

la turaki mi si sta colorandooooooo!!!! #27 #27 #27 #27 #22 #22 #22

chri77
08-09-2008, 10:01
ma è vero che i led si cambiano dopo 11 anni???
e come si cambiano???? #24

kurtzisa
08-09-2008, 10:14
ma è vero che i led si cambiano dopo 11 anni???
e come si cambiano???? #24

hanno una durata di vita di 100000 ore, 50000 se siamo pessimisti... quindi fra 11 anni circa avranno il 70% del flusso iniziale.

facendo un paio di calcoli, pensando che ogni anno escono prodotti migliori, gli acquariofili marini non si accontentato, mi sa che se prendi una plafo led oggi la cambi non perchè non funzioni, ma anzi, la cambi perchè non è più di moda e vuoi sperimentare cose nuove

chri77
08-09-2008, 11:18
scusami le ultime 2 cose....
ma quando poi cambi diciamo i led come si fa ..nel senso che vendono pezzi fatti a posta??? costano tanto???
ultima .. che tipo di coralli ci si possono allevare?? lps sps ... #24 #24

kurtzisa
08-09-2008, 12:02
scusami le ultime 2 cose....
ma quando poi cambi diciamo i led come si fa ..nel senso che vendono pezzi fatti a posta??? costano tanto???
ultima .. che tipo di coralli ci si possono allevare?? lps sps ... #24 #24


dipende da come è fatta la plafoniera, se modulare oppure tutta unica, oppure tante piccole plafoniere... dipende tutto da come è costruita, se ti si brucia un led per la sfiga più enorme, dipende da come è costruita la plafoniera, magari se sei bravo nel fai da te lo sostituisci, altrimenti o te lo tieni così, oppure cambi plafoiniera...

per costare costano, la roba buona non costa pochissimo!

io ci allevo sps

chri77
10-09-2008, 15:22
mi puoi mandare una foto della tua plafo... acquario,animali abbiamo una vasca molto simile. :-))
sono curioso #36# :-)

kurtzisa
10-09-2008, 17:33
mi puoi mandare una foto della tua plafo... acquario,animali abbiamo una vasca molto simile. :-))
sono curioso #36# :-)

mi vergogno #12

ho alghe e cyanobatteri :P e finalmente stanno iniziando a colorarsi i coralli, NON sono assolutamente bravo a gestire la mia vasca e mi sto mettendo in riga, appena torno a casa ti faccio una foto con il cell e te la posto, non ho macchinette fotografiche...

Riccardo2830
18-09-2008, 14:25
kurtzisa, attendiamo foto :-)

DeathGio
02-10-2008, 12:49
Scartabellando tra i siti l'altro giorno le ho viste in catalogo -05 Il prezzo è davvero altissimo!
Era un link nella home di AP, il negozio non lo ricordo....

P.S. anche io voglio vedere la plafo! #21

Darkstar
02-10-2008, 18:06
foto foto...... :-))

kurtzisa
02-10-2008, 19:52
FOTO FATTA CON IL CELLULARE! se qualcuno sa sistemare i colori, meglio, è troppo gialla

http://img390.imageshack.us/img390/6065/panoramicaqe5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=panoramicaqe5.jpg) http://img390.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

questa è una panoramica

http://img354.imageshack.us/img354/9899/plafonieract9.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=plafonieract9.jpg) http://img354.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


questo invece è il prototipo della plafoniera

non ho manico, mi spiace #06

Darkstar
02-10-2008, 20:12
Madonna mi smbrano ottimi risultati senti una cosa io vorrei provare a far un test per illuminare una mini vasca da 15 litri mi faresti una plafo non so da 10 led metà bianchi metò blu? si riesce prezzo? :-)

kurtzisa
02-10-2008, 21:07
Madonna mi smbrano ottimi risultati senti una cosa io vorrei provare a far un test per illuminare una mini vasca da 15 litri mi faresti una plafo non so da 10 led metà bianchi metò blu? si riesce prezzo? :-)

grandezza vasca?

Z4FF0
13-10-2008, 14:48
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo.
quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico.
non male..
come gradazione dei led invece?
bianchi a 10k °k e blu a 20°k?

io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio...

Z4FF0
13-10-2008, 14:48
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo.
quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico.
non male..
come gradazione dei led invece?
bianchi a 10k °k e blu a 20°k?

io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio...

kurtzisa
13-10-2008, 15:53
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo.
quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico.
non male..
come gradazione dei led invece?
bianchi a 10k °k e blu a 20°k?

io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio...

8000°k i led binachi, 465 nm i blu, le case costruttrici non hanno convenienza a sprecare i led facendone di bianco freddissimo quando TUTTI i consumatori utilizzano 2700°k come bianco caldo, 4000°k come bianco neutro e 6000°k come bianco freddo... già gli 8000°k si può dire che me li hanno fatti...

kurtzisa
13-10-2008, 15:53
veramente interessante come argomento.
immagino che con i led anche i consumi energetici siano ridotti al minimo.
quindi il vantaggio è doppio.. maggiore durata dei led.. e minor consumo energetico.
non male..
come gradazione dei led invece?
bianchi a 10k °k e blu a 20°k?

io ho una ati powermodule 8x39.. se il rendimento è uguale.. potrei essere interessato al cambio...

8000°k i led binachi, 465 nm i blu, le case costruttrici non hanno convenienza a sprecare i led facendone di bianco freddissimo quando TUTTI i consumatori utilizzano 2700°k come bianco caldo, 4000°k come bianco neutro e 6000°k come bianco freddo... già gli 8000°k si può dire che me li hanno fatti...

redfox70
13-10-2008, 18:34
kurtzisa, prima o poi mi metto a fare una plafo sperimentale per una vaschetta che al momento non uso...

La vasca è 62x32x35cm, e pensavo di mettere 30led Rebel. Inizialmente pensavo 15 bianchi e 15 blu... Alla luce di quanto sperimentato mi sposterei su 20 e 10. Che ne dici? Pochi?

Dici di usare delle lenti? Quali? Io pensavo di tenere il tutto in posizione piuttosto centrale per fare in modo che la luce non "debordi". Che ne pensi?

Ciao

redfox70
13-10-2008, 18:34
kurtzisa, prima o poi mi metto a fare una plafo sperimentale per una vaschetta che al momento non uso...

La vasca è 62x32x35cm, e pensavo di mettere 30led Rebel. Inizialmente pensavo 15 bianchi e 15 blu... Alla luce di quanto sperimentato mi sposterei su 20 e 10. Che ne dici? Pochi?

Dici di usare delle lenti? Quali? Io pensavo di tenere il tutto in posizione piuttosto centrale per fare in modo che la luce non "debordi". Che ne pensi?

Ciao

andre reef
20-10-2008, 22:51
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

andre reef
20-10-2008, 22:51
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

andre reef
20-10-2008, 22:51
chri77, nel senso che hanno pochissima penetrazione di luce

andre reef
20-10-2008, 22:51
chri77, nel senso che hanno pochissima penetrazione di luce

kurtzisa
21-10-2008, 12:52
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

io ho visto quella della sfiligoi, sono 1200€ di plafoniera!!!

sono 2 bandelle di alluminio e allinterno lampadine scrause cinesi che costano 1€ l'una! mai visto uno schifo del genere!!!!!

che plafoniere hai visto per curiosità?

la mia è altezza 60 cm, e come luce arriva bene pure sul fondo.

kurtzisa
21-10-2008, 12:52
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

io ho visto quella della sfiligoi, sono 1200€ di plafoniera!!!

sono 2 bandelle di alluminio e allinterno lampadine scrause cinesi che costano 1€ l'una! mai visto uno schifo del genere!!!!!

che plafoniere hai visto per curiosità?

la mia è altezza 60 cm, e come luce arriva bene pure sul fondo.

alfiosca
22-10-2008, 00:15
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

Scusa, ma questo tuo giudizio, deve essere sostenuto da riferimenti ben precisi:
tipo di vasche con relative misure, tipo e quantità di led.

Solo così il tuo parere può essere utile alla discussione e confrontabile con quello di altri.

Ma forse sei il tipo per cui va bene solo quello che ha, e tutto il resto fa ... ?

alfiosca
22-10-2008, 00:15
chri77, io ho visto tre vasche illuminate con plafoniere a LED e devo dire che fanno davvero -e55 ....
perchè illuminano solo i primi 35-40cm di della vasca e non la illuminano nemmeno bene #07

Scusa, ma questo tuo giudizio, deve essere sostenuto da riferimenti ben precisi:
tipo di vasche con relative misure, tipo e quantità di led.

Solo così il tuo parere può essere utile alla discussione e confrontabile con quello di altri.

Ma forse sei il tipo per cui va bene solo quello che ha, e tutto il resto fa ... ?

kurtzisa
27-10-2008, 21:10
parlando un po di led...

Led normali:

sono quei led che si trovano praticamente dappertutto, non servono per fare illuminazione ma giochi di luce o segnalazioni, siamo praticamente circondati da questi led.
I costi per singolo led sono molto bassi, tuttava anche in questi led esiste la qualità.
Ci sono led e led, alcune case costruttici dove tutto fa brodo i led "freddi" vanno da 5000°k a 10000°k, spesso comprando a distanza di giorni dallo stesso fornitore gli stessi led, questi sono diversi come luce. Sono i led da "grandi magazzino" dico io, poco curati e selezionati, da qui il loro basso costo, la loro bassa resa e i vari problemi che danno. Esistono poi led più blasonati, in questo periodo sto provando dei leddini bianchi grandi 0,7x1x0,7mm, hanno un costo "alto" ed un indice di resa cromatica attorno al 95-96, mentre gli altri si assestano attorno al 60-75... non abbiamo fatto tempo a creare un circuito che li ospitasse (i primi in intalia!!! mi sento figo! #36# ) che già ce li vogliono copiare -28d# -11

il resto nella prossima puntata

kurtzisa
27-10-2008, 21:10
parlando un po di led...

Led normali:

sono quei led che si trovano praticamente dappertutto, non servono per fare illuminazione ma giochi di luce o segnalazioni, siamo praticamente circondati da questi led.
I costi per singolo led sono molto bassi, tuttava anche in questi led esiste la qualità.
Ci sono led e led, alcune case costruttici dove tutto fa brodo i led "freddi" vanno da 5000°k a 10000°k, spesso comprando a distanza di giorni dallo stesso fornitore gli stessi led, questi sono diversi come luce. Sono i led da "grandi magazzino" dico io, poco curati e selezionati, da qui il loro basso costo, la loro bassa resa e i vari problemi che danno. Esistono poi led più blasonati, in questo periodo sto provando dei leddini bianchi grandi 0,7x1x0,7mm, hanno un costo "alto" ed un indice di resa cromatica attorno al 95-96, mentre gli altri si assestano attorno al 60-75... non abbiamo fatto tempo a creare un circuito che li ospitasse (i primi in intalia!!! mi sento figo! #36# ) che già ce li vogliono copiare -28d# -11

il resto nella prossima puntata

redfox70
27-10-2008, 21:14
kurtzisa, che led stai provando??

redfox70
27-10-2008, 21:14
kurtzisa, che led stai provando??

kurtzisa
27-10-2008, 22:18
kurtzisa, che led stai provando??

822 citizen

kurtzisa
27-10-2008, 22:18
kurtzisa, che led stai provando??

822 citizen

chri77
28-10-2008, 10:42
le vasche che ho visto io nei vari forum e negozi mi sembravano tutte illuminate ottimamente... ed erano tutte più o meno profonde.. #24
poi cmq bisogna vedere quello che ci voi mettere..
ma quello che non ho capito è quando i led si esauriscono come si cambiano e quanto costano????? #24 #24 :-)

chri77
28-10-2008, 10:42
le vasche che ho visto io nei vari forum e negozi mi sembravano tutte illuminate ottimamente... ed erano tutte più o meno profonde.. #24
poi cmq bisogna vedere quello che ci voi mettere..
ma quello che non ho capito è quando i led si esauriscono come si cambiano e quanto costano????? #24 #24 :-)

kurtzisa
28-10-2008, 19:33
le vasche che ho visto io nei vari forum e negozi mi sembravano tutte illuminate ottimamente... ed erano tutte più o meno profonde.. #24
poi cmq bisogna vedere quello che ci voi mettere..
ma quello che non ho capito è quando i led si esauriscono come si cambiano e quanto costano????? #24 #24 :-)

fai prima a stufarti della plafoniera...

se òa plafoniera è fatta a moduli cambi il modulo, il led puoi provarci, ma non è tanto semplice

kurtzisa
28-10-2008, 19:33
le vasche che ho visto io nei vari forum e negozi mi sembravano tutte illuminate ottimamente... ed erano tutte più o meno profonde.. #24
poi cmq bisogna vedere quello che ci voi mettere..
ma quello che non ho capito è quando i led si esauriscono come si cambiano e quanto costano????? #24 #24 :-)

fai prima a stufarti della plafoniera...

se òa plafoniera è fatta a moduli cambi il modulo, il led puoi provarci, ma non è tanto semplice

chri77
29-10-2008, 14:52
quindi cmq anche se il costo iniziale è alto.. poi il risparmio è notevole nel tempo #36# #36#

chri77
29-10-2008, 14:52
quindi cmq anche se il costo iniziale è alto.. poi il risparmio è notevole nel tempo #36# #36#

gab82
02-11-2008, 21:44
kurtzisa....nella foto dove si vedono i riflettori noto che hai usato dei riflettori simili a quelli dei neon...cosa sono?...perchè hai scelto quel tipo?

Hai provato ad usare le lenti tipo quelle della khatod da 12°?

gab82
02-11-2008, 21:44
kurtzisa....nella foto dove si vedono i riflettori noto che hai usato dei riflettori simili a quelli dei neon...cosa sono?...perchè hai scelto quel tipo?

Hai provato ad usare le lenti tipo quelle della khatod da 12°?

gasby
14-11-2008, 18:55
ciao la plafoniere con i led le vende www.vitrea.it ma costano tantissimo i led durano 15 anni, ciò significa che non cambierai maii led, una plafo che produce 700 watt ne consuma effettivo 210 watt. So queste cose perchè o chiamato un tecnico della vitrea.

gasby
14-11-2008, 18:55
ciao la plafoniere con i led le vende www.vitrea.it ma costano tantissimo i led durano 15 anni, ciò significa che non cambierai maii led, una plafo che produce 700 watt ne consuma effettivo 210 watt. So queste cose perchè o chiamato un tecnico della vitrea.

gasby
14-11-2008, 19:18
le plafo a led le vende www.vitrea.it i led durano 15 anni 4 barre di led sviluppano 700 watt ma il consumo effettivo e di 210 watt.

gasby
14-11-2008, 19:18
le plafo a led le vende www.vitrea.it i led durano 15 anni 4 barre di led sviluppano 700 watt ma il consumo effettivo e di 210 watt.

kurtzisa
14-11-2008, 19:24
ciao la plafoniere con i led le vende www.vitrea.it ma costano tantissimo i led durano 15 anni, ciò significa che non cambierai maii led, una plafo che produce 700 watt ne consuma effettivo 210 watt. So queste cose perchè o chiamato un tecnico della vitrea.

ah,e chi saresti della vitrea scusa? il loro commerciale? ;-) ;-)

scusa ma questo è un thread tecnico, la tua mi sembra solo e inutile pubblicità ad un prodotto.

kurtzisa
14-11-2008, 19:24
ciao la plafoniere con i led le vende www.vitrea.it ma costano tantissimo i led durano 15 anni, ciò significa che non cambierai maii led, una plafo che produce 700 watt ne consuma effettivo 210 watt. So queste cose perchè o chiamato un tecnico della vitrea.

ah,e chi saresti della vitrea scusa? il loro commerciale? ;-) ;-)

scusa ma questo è un thread tecnico, la tua mi sembra solo e inutile pubblicità ad un prodotto.

kurtzisa
14-11-2008, 19:26
kurtzisa....nella foto dove si vedono i riflettori noto che hai usato dei riflettori simili a quelli dei neon...cosa sono?...perchè hai scelto quel tipo?

Hai provato ad usare le lenti tipo quelle della khatod da 12°?

quando ho fatto la mia plafoniera non esistevano lenti per i rebel ;-) sono Avanti! :P

kurtzisa
14-11-2008, 19:26
kurtzisa....nella foto dove si vedono i riflettori noto che hai usato dei riflettori simili a quelli dei neon...cosa sono?...perchè hai scelto quel tipo?

Hai provato ad usare le lenti tipo quelle della khatod da 12°?

quando ho fatto la mia plafoniera non esistevano lenti per i rebel ;-) sono Avanti! :P

gasby
14-11-2008, 20:43
ciao deathgio cerca di ricordarti l'indirizzo. e facci sapere

gasby
14-11-2008, 20:43
ciao deathgio cerca di ricordarti l'indirizzo. e facci sapere

gasby
14-11-2008, 20:45
ciao kurt non sono della vitrea li ho solo chiamati e la centralinista mi a passato un tecnico.

gasby
14-11-2008, 20:45
ciao kurt non sono della vitrea li ho solo chiamati e la centralinista mi a passato un tecnico.

redfox70
14-11-2008, 21:13
le plafo a led le vende www.vitrea.it i led durano 15 anni 4 barre di led sviluppano 700 watt ma il consumo effettivo e di 210 watt.

Scusa gasby... Ma dire "sviluppano 700 watt" non significa nulla...

Oltretutto (magari sul sito non ho trovato maggiori informazioni io) non so quanto son lunghe queste barre, quanti led montano, di che tipo, con che colore...

Mi pare che non ci sia solo vitrea che vende plafo led, ma mi pare anche che abbiano tutte alcuni denominatori comuni: costo elevato, mancanza di informazioni tecniche sui led... E non sono cose da poco: un tubo al neon lo tieni 8 mesi, poi lo sostituisci e se non ti garba ne prendi uno diverso... Con i led sei legato per anni alla configurazione che hai...

Ciao

redfox70
14-11-2008, 21:13
le plafo a led le vende www.vitrea.it i led durano 15 anni 4 barre di led sviluppano 700 watt ma il consumo effettivo e di 210 watt.

Scusa gasby... Ma dire "sviluppano 700 watt" non significa nulla...

Oltretutto (magari sul sito non ho trovato maggiori informazioni io) non so quanto son lunghe queste barre, quanti led montano, di che tipo, con che colore...

Mi pare che non ci sia solo vitrea che vende plafo led, ma mi pare anche che abbiano tutte alcuni denominatori comuni: costo elevato, mancanza di informazioni tecniche sui led... E non sono cose da poco: un tubo al neon lo tieni 8 mesi, poi lo sostituisci e se non ti garba ne prendi uno diverso... Con i led sei legato per anni alla configurazione che hai...

Ciao

gasby
14-11-2008, 21:30
questo e quello che mi a detto il tecnico del venditore #22 #22

gasby
14-11-2008, 21:30
questo e quello che mi a detto il tecnico del venditore #22 #22

redfox70
14-11-2008, 21:35
gasby, se posso dirla tutta... ha fatto un sunto molto più da commerciale che da tecnico #36# ;-)

redfox70
14-11-2008, 21:35
gasby, se posso dirla tutta... ha fatto un sunto molto più da commerciale che da tecnico #36# ;-)

chri77
15-11-2008, 11:07
giusto il tecnico ti passano!!!
xrchè sul sito della vitrea le lampade a led non ci sono proprio!!! #24

chri77
15-11-2008, 11:07
giusto il tecnico ti passano!!!
xrchè sul sito della vitrea le lampade a led non ci sono proprio!!! #24

gasby
15-11-2008, 19:37
ciao chri77 infatti non ci sono ancora in esposizione ma sono sulla foto del sito. poi io lo vista la plafo dal mio negoziante di fiducia

gasby
15-11-2008, 19:37
ciao chri77 infatti non ci sono ancora in esposizione ma sono sulla foto del sito. poi io lo vista la plafo dal mio negoziante di fiducia

AsKarO
15-11-2008, 23:37
ma sono sulla foto del sito.

...con cui illuminano un bel dolce....

AsKarO
15-11-2008, 23:37
ma sono sulla foto del sito.

...con cui illuminano un bel dolce....

chri77
17-11-2008, 07:37
io cmq prima o poi la spesa la farò.......... #36# #17 #19 #22
più poi che prima!!! :-D

chri77
17-11-2008, 07:37
io cmq prima o poi la spesa la farò.......... #36# #17 #19 #22
più poi che prima!!! :-D

dascoli076
17-11-2008, 09:05
Tanto per Vs. conoscenza
da informazioni ricevute dalla Elos (Danilo Ronchi) che in listino ha una plafoniera a led per nano reef al prezzo di 490,00 € -15 led bianchi e tre led blu hanno una intensità luminosa di una HQI da 150 watt
Esiste a Brescia un produttore di tubi (formato T5) a led, attualmente non ne produce specifici per acquari marini ma li ha in programma.I prezzi sono veramente competitivi

dascoli076
17-11-2008, 09:05
Tanto per Vs. conoscenza
da informazioni ricevute dalla Elos (Danilo Ronchi) che in listino ha una plafoniera a led per nano reef al prezzo di 490,00 € -15 led bianchi e tre led blu hanno una intensità luminosa di una HQI da 150 watt
Esiste a Brescia un produttore di tubi (formato T5) a led, attualmente non ne produce specifici per acquari marini ma li ha in programma.I prezzi sono veramente competitivi

dascoli076
17-11-2008, 09:08
........errata corrige... 15 led bianchi e 3 led blu

dascoli076
17-11-2008, 09:08
........errata corrige... 15 led bianchi e 3 led blu

chri77
19-11-2008, 07:59
interessante.. tienici aggiornato!!!! -28d#

chri77
19-11-2008, 07:59
interessante.. tienici aggiornato!!!! -28d#

chri77
28-11-2008, 07:33
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

chri77
28-11-2008, 07:33
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

kurtzisa
28-11-2008, 17:12
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

cerca thecorsoguy e kurtzisa, e vedrai che trovi...

kurtzisa
28-11-2008, 17:12
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

cerca thecorsoguy e kurtzisa, e vedrai che trovi...

Mr Burns
29-11-2008, 14:54
#24

Mr Burns
29-11-2008, 14:54
#24

GROSTIK
01-12-2008, 15:21
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

cerca thecorsoguy e kurtzisa, e vedrai che trovi...

e pure grostik :-))

dascoli076 avevo trovato il sito di quel produttore ma i prezzi non erano tanto competitivi ...... cmq se sai qualcosa di più facci sapere ;-)

GROSTIK
01-12-2008, 15:21
qualcuno può postare qualche foto di acquari illuminati a led???
#24

cerca thecorsoguy e kurtzisa, e vedrai che trovi...

e pure grostik :-))

dascoli076 avevo trovato il sito di quel produttore ma i prezzi non erano tanto competitivi ...... cmq se sai qualcosa di più facci sapere ;-)

xmisteryx
01-12-2008, 15:31
io credo che le plafoniere a led vanno ancora studiate ed elaborate prima di essere messe definitivamente sul mercato

io nel 2006 già avevo costruito la prima plafoniera a led (dopo essere stato quasi deriso su questo forum :-D )
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=944569&sid=e97d46483827a83322e87bbc996368b2

secondo me i risultati sono ottimi ma purtroppo ancora non come mi piacerebbe vederli nel senso di risparmio di energia elettrica e potenza di luce

come risparmio di energia elettrica preferisco ancora le T5
come potenza invece ancora le hqi

cmq aspetteremo ancora che esca qualcosa di meglio :D

xmisteryx
01-12-2008, 15:31
io credo che le plafoniere a led vanno ancora studiate ed elaborate prima di essere messe definitivamente sul mercato

io nel 2006 già avevo costruito la prima plafoniera a led (dopo essere stato quasi deriso su questo forum :-D )
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=944569&sid=e97d46483827a83322e87bbc996368b2

secondo me i risultati sono ottimi ma purtroppo ancora non come mi piacerebbe vederli nel senso di risparmio di energia elettrica e potenza di luce

come risparmio di energia elettrica preferisco ancora le T5
come potenza invece ancora le hqi

cmq aspetteremo ancora che esca qualcosa di meglio :D

chri77
02-12-2008, 07:48
giusto..
xrò credo che ormai ci siamo anche con i led #36#

chri77
02-12-2008, 07:48
giusto..
xrò credo che ormai ci siamo anche con i led #36#

MICIODAMNED
17-12-2008, 16:06
Ciao , ho appena iniziato con un nano della Vitrea con plafo a led e sto' avendo ottimi risultati. Calcolate che sono partito con acqua rocce e sabbia di un acquario già avviato e dopo una settimana ho introdotto due discosoma e un calcinus elegans. Tutti stanno benissimo i valori sono ok e si stanno già coprendo i vetri di alga calcarea di un viola intensissimo.

P.S. Si costano un botto , ma oltre al pregio della durata scaldano praticamente niente se costruite come le fà la vitrea con dissipatore in alluminio :-))

MICIODAMNED
17-12-2008, 16:06
Ciao , ho appena iniziato con un nano della Vitrea con plafo a led e sto' avendo ottimi risultati. Calcolate che sono partito con acqua rocce e sabbia di un acquario già avviato e dopo una settimana ho introdotto due discosoma e un calcinus elegans. Tutti stanno benissimo i valori sono ok e si stanno già coprendo i vetri di alga calcarea di un viola intensissimo.

P.S. Si costano un botto , ma oltre al pregio della durata scaldano praticamente niente se costruite come le fà la vitrea con dissipatore in alluminio :-))

Abra
17-12-2008, 17:08
calcinus elegans

occhio che con i led cresce parecchio :-))

Abra
17-12-2008, 17:08
calcinus elegans

occhio che con i led cresce parecchio :-))

MICIODAMNED
17-12-2008, 17:25
calcinus elegans

occhio che con i led cresce parecchio :-))scusa la mia ignoranza ma per quale motivo?

MICIODAMNED
17-12-2008, 17:25
calcinus elegans

occhio che con i led cresce parecchio :-))scusa la mia ignoranza ma per quale motivo?

chri77
17-12-2008, 18:44
che plafo hai messo??
e quanti litri è l acquario..?

chri77
17-12-2008, 18:44
che plafo hai messo??
e quanti litri è l acquario..?

MICIODAMNED
17-12-2008, 18:53
La plafo è parte integrante del cubo di 30x30x30 .E' un prodotto nuovo della vitrea e essendo un suo fornitore l'ho avuto in anteprima.In tutto ci sono 30 led di cui 6 blu .Nella plafo c'e' integrato timer e alba / tramonto.L'ho posizionato sulla scrivania al lavoro. So' che vitrea è da un anno che ci lavora dietro a questi led e sono stati provati e riprovati.

MICIODAMNED
17-12-2008, 18:53
La plafo è parte integrante del cubo di 30x30x30 .E' un prodotto nuovo della vitrea e essendo un suo fornitore l'ho avuto in anteprima.In tutto ci sono 30 led di cui 6 blu .Nella plafo c'e' integrato timer e alba / tramonto.L'ho posizionato sulla scrivania al lavoro. So' che vitrea è da un anno che ci lavora dietro a questi led e sono stati provati e riprovati.

LLorenzo
19-12-2008, 04:00
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

LLorenzo
19-12-2008, 04:00
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

chri77
19-12-2008, 08:09
xrò....
bella #25 #25 #25

chri77
19-12-2008, 08:09
xrò....
bella #25 #25 #25

kurtzisa
19-12-2008, 20:22
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

la colla caldo con il calore si scolla.. occhio ;-)

kurtzisa
19-12-2008, 20:22
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

la colla caldo con il calore si scolla.. occhio ;-)

LLorenzo
19-12-2008, 21:32
boh anche io lo pensavo.. ma la piastra manco si intiepidisce...
devi vedere che dissipatore ho messo su.. XD.. è tutto alluminio morbido..e lappato da me con carta vetro fine e abrasiva e feltro..
avevo una mezza idea di raffreddare una serie di plafo a liquido, ma il calore generato è basso.. va bene col passivo

è praticamente un blocco unito da delle paste termiche bicomponenti di 3 kili di alluminio.. e sopra è filettato come i radiatori
http://img88.imageshack.us/img88/5492/img2612ao3.jpg

LLorenzo
19-12-2008, 21:32
boh anche io lo pensavo.. ma la piastra manco si intiepidisce...
devi vedere che dissipatore ho messo su.. XD.. è tutto alluminio morbido..e lappato da me con carta vetro fine e abrasiva e feltro..
avevo una mezza idea di raffreddare una serie di plafo a liquido, ma il calore generato è basso.. va bene col passivo

è praticamente un blocco unito da delle paste termiche bicomponenti di 3 kili di alluminio.. e sopra è filettato come i radiatori
http://img88.imageshack.us/img88/5492/img2612ao3.jpg

chri77
21-12-2008, 09:33
ok ... me ne fate 1???????????????' #22 :-D :-D :-D :-D :-D

chri77
21-12-2008, 09:33
ok ... me ne fate 1???????????????' #22 :-D :-D :-D :-D :-D

top_gun85
24-12-2008, 17:47
mi prenoto pure io per una!!!!

top_gun85
24-12-2008, 17:47
mi prenoto pure io per una!!!!

Z4FF0
30-12-2008, 14:49
mentre parlando di quelle commerciali?

cosa ne pensate della e-lite di elos..
della galaxy di sfiligoi...
e di quella della vitrea?

la parola agli esperti :D

Z4FF0
30-12-2008, 14:49
mentre parlando di quelle commerciali?

cosa ne pensate della e-lite di elos..
della galaxy di sfiligoi...
e di quella della vitrea?

la parola agli esperti :D

chri77
31-12-2008, 09:45
care... troppo!!!!!! :-D :-D ;-) :-(

chri77
31-12-2008, 09:45
care... troppo!!!!!! :-D :-D ;-) :-(

Z4FF0
31-12-2008, 12:43
eh.. vabbè.. lasciando perdere il prezzo...
a me interessava una valutazione sulla luce che fanno :D

Z4FF0
31-12-2008, 12:43
eh.. vabbè.. lasciando perdere il prezzo...
a me interessava una valutazione sulla luce che fanno :D

chri77
02-01-2009, 07:30
bo vorrei avere più esempi da guardare... ma da quel poco che ho visto molto buone..

chri77
02-01-2009, 07:30
bo vorrei avere più esempi da guardare... ma da quel poco che ho visto molto buone..

MICIODAMNED
12-02-2009, 14:37
Salve ho iniziato da pochi mesi con un cubo della Vitrea illuminato a led.Vi posto una foto. L'unico vantaggio che ho notato per ora è che non altera la temperatura dell'acquario e il basso consumo elettrico.Nella foto c'è solo una barra con 10 led bianchi e 5 blu, ma ho gia' montato la seconda barra con altri 15 led bianchi. http://img228.imageshack.us/my.php?image=unto2ab0.jpg

MICIODAMNED
12-02-2009, 14:37
Salve ho iniziato da pochi mesi con un cubo della Vitrea illuminato a led.Vi posto una foto. L'unico vantaggio che ho notato per ora è che non altera la temperatura dell'acquario e il basso consumo elettrico.Nella foto c'è solo una barra con 10 led bianchi e 5 blu, ma ho gia' montato la seconda barra con altri 15 led bianchi. http://img228.imageshack.us/my.php?image=unto2ab0.jpg

Pagliaccio84
12-02-2009, 22:28
MICIODAMNED, grazie tienici tutti informati su come va avanti! Bè il fatto di non aver svantaggi è già molto considerando il fatto che ha 2 enormi vantaggi che hai già elencato! Bisigna vedere come si comporta con sps in quanto a crescita e colorazione! Ma quello non dipende solo dalla luce ed è difficile fare paragoni!

Pagliaccio84
12-02-2009, 22:28
MICIODAMNED, grazie tienici tutti informati su come va avanti! Bè il fatto di non aver svantaggi è già molto considerando il fatto che ha 2 enormi vantaggi che hai già elencato! Bisigna vedere come si comporta con sps in quanto a crescita e colorazione! Ma quello non dipende solo dalla luce ed è difficile fare paragoni!

chri77
19-02-2009, 10:39
moloto molto interessante... #25 #36#
tienici informati... #36# #17

chri77
19-02-2009, 10:39
moloto molto interessante... #25 #36#
tienici informati... #36# #17

chri77
04-04-2009, 06:28
cmq ho visto delle foto di pieme74 qui sul forum di un acquarietto illuminato a led..
aveva un pò di tutto sps,lps molli e tutti stanno una favola..
xnon parlare dei colori... quindi secondo me.. #36# #36# #36# #36# #22 :-) :-)) ;-) #36#

chri77
04-04-2009, 06:28
cmq ho visto delle foto di pieme74 qui sul forum di un acquarietto illuminato a led..
aveva un pò di tutto sps,lps molli e tutti stanno una favola..
xnon parlare dei colori... quindi secondo me.. #36# #36# #36# #36# #22 :-) :-)) ;-) #36#

digitaltv
05-04-2009, 12:46
Quei led sono superati non rendono una mazza siamo a 180 200 lumens per led usate i luxeon 10 watt = 600 lumens 20 watt = 800 lumens 30 watt = 1000 lumens 50 watt = 2500 lumens
Fornitori cinesi o polacchi prezzi dai 10 ai 100 euro

digitaltv
05-04-2009, 12:46
Quei led sono superati non rendono una mazza siamo a 180 200 lumens per led usate i luxeon 10 watt = 600 lumens 20 watt = 800 lumens 30 watt = 1000 lumens 50 watt = 2500 lumens
Fornitori cinesi o polacchi prezzi dai 10 ai 100 euro

spongebob1
22-04-2009, 17:10
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

Posso sapere quanto misura questa plafo?
Per una vasca da 250 litri, di quanti led avrei bisogno? E questi led, che potenza dovrebbero avere?

spongebob1
22-04-2009, 17:10
è nata.. :-)
http://img368.imageshack.us/img368/2531/immaginer1326rn9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=immaginer1326rn9.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8767/immaginer1326ik0.jpg

Posso sapere quanto misura questa plafo?
Per una vasca da 250 litri, di quanti led avrei bisogno? E questi led, che potenza dovrebbero avere?

chri77
30-04-2009, 06:38
e si anche io lo volglio sapè... #19

chri77
30-04-2009, 06:38
e si anche io lo volglio sapè... #19

chri77
30-04-2009, 06:42
digitaltv
hai m.p.

chri77
30-04-2009, 06:42
digitaltv
hai m.p.

spongebob1
30-04-2009, 21:28
chri77, se scopri qualche notizia utile per costruire una plafo, me la passi please? ;-)

spongebob1
30-04-2009, 21:28
chri77, se scopri qualche notizia utile per costruire una plafo, me la passi please? ;-)

chri77
03-05-2009, 06:29
certo tranq. :-)) ;-)

chri77
03-05-2009, 06:29
certo tranq. :-)) ;-)

spongebob1
08-05-2009, 18:48
Ciao Raga,
Ho letto che si discute molto di plafo a Led, ma chi non capisce un'"H" di elettronica fa una fatica boia a star dietro ai concetti iper tecnici di cui si parla...
Allora girando qua e la nel web alla ricerca di qualcosa di già pronto, mi sono imbattutto in queste super plafoniere della sfiligoi....non sono economicissime, ma credo che facendo un rapido calcolo di quanto costa un singolo led, il prezzo forse sarebbe più basso di una plafo autocostruita...
Allora mi chiedo, chi di voi che "mastica" elettronica, lumen, Watt ecc, sa dire se queste plafoniere sono perfomanti anche per vasche di medie dimensioni? (200#300 litri)
Allego il link di quello che ho trovato:
http://www.sfiligoi.it/files/download/GALAXY%20ITA.pdf

Grazie per le info!

Dragon79
09-05-2009, 18:09
ma quanto costano queste della sfilingoi ?

spongebob1
09-05-2009, 19:14
Dragon79, in effetti non sono proprio economiche...in un negozio di firenze le ho trovate a 1600€ quella con 42 led e 8x39W T5 mentre (sigh!!-04) 3700€ quella da 144 led entrambe lunghe 90 cm.
Il fatto è che vorrei sapere se quella metà led e metà t5 sia davvero utile dal momento che 8 T5 sarebbero già più che sufficienti da sili per illuminare egregiamente una bella vasca...
Voi che ne dite?

Jean05
09-05-2009, 20:02
LLorenzo,
Bella, come li alimenti?
specifiche dei led?
hai provato a mettere su delle lenti?

chri77
10-05-2009, 07:40
beh penso che come dici tu 8x 39t5 va gia bene.. quindi o led o t5 a quel prezzo
che dite????

EA
02-06-2009, 00:21
ho appena finito la prima delle mie plafo a led,
metto il link:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250968
ora se vi interessa vi racconto!
ho comprato 20 led CREE già pre-saldati su basetta da 30mm con tanto di cavi lunghi 20 cm, 10 bianchi 6500K e 10 blu 460nm.
ho usato la proporzione 1/1 xchè altrimenti i bianchi facevano una luce troppo gialla (purtroppo con k più alto non li fanno).
li ho alimentati con un alimentatore stabilizzato da 700mA, e con questa corrente sviluppano 3W.
con un alimentatore alimento 5 led.
su tutti i led ho montato una lente che concentra il fascio a 26°,
altrimenti senza lente non valgono una cicca, la luce è troppo dispersa e non penetra.
una volta attaccato i led alla barra dissipatrice con la pasta termoconduttiva è sorto il problema calore,
con i led così ravvicinati (4 cm di interasse) la barra arriva velocemente a 50°.
ho dovuto carterare e mettere una ventola, ora non sale sopra i 35°.
da quello che ho ottenuto e dopo qualche misurazione posso provare a dire:
per ottenere intensità e colore di una HQI da 250W serve uno di questi led con lente ogni 60 cm quadrati (circa 8cm x 8cm).
a voi i calcoli...

chri77
02-06-2009, 08:02
sei un genio.. #25 #22
quindi riesci a sviluppare una potenza,espressa in intensità e colore,pari ad una 250w?????? -05

chri77
02-06-2009, 11:25
cmq posta qualche foto................ #36#

EA
02-06-2009, 13:32
chri77, guarda qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250968

Auran
03-06-2009, 11:48
se potete darmi un consiglio.... ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2753556#2753556

chri77
04-06-2009, 06:50
EA riconfermo ..il genio... :-))
è un ottima luce.....
ma qualcosina la costruiresti pure????? -28d# #13

EA
04-06-2009, 12:43
chri77, NO, non ho tempo, ma non è difficile, i led che ho preso io li monta anche un bambino!! li ho montati io, che di elettricità non conosco la differenza tra A e V!!!! :-D :-D :-D :-D
sono già pronti, montati su basetta, con 20cm di fili già stagnati e le lenti si attaccano con il biadesivo in dotazione.
il massimo che posso fare è che se ti serve qualcosa, la prossima settimana devo fare l'ordine di led,lenti e alimentatori.
se ti serve qualcosa te lo posso aggiungere al mio ordine!

giangi1970
04-06-2009, 14:50
EA, Ok.....allora ho seguito un p' tutto il post....e naturalmente non cio' capito un'ACCA....
Ma tant'e'......ma se volessi fare una plafo per la mia vasca(100X75X60H) quanti led e alimentatori dovrei prendere.....insomma mi fai una lista della spesa di quelle cose che ai intenzione di prendere tu???
I dissipatori dove li hai presi????

Jean05
04-06-2009, 17:05
I dissipatori dove li hai presi????

Interessano anche a me ......

EA
04-06-2009, 19:13
rileggi l'intervento alla pagina 6



per ottenere intensità e colore di una HQI da 250W serve uno di questi led con lente ogni 60 cm quadrati (circa 8cm x 8cm).
a voi i calcoli...

ogni led ha una lente
per ogni 5 led serve un alimentatore.

la barra me l'ha data un amico che fa quadri elettrici, ma si trovano abbastanza facilmente!

Jean05
04-06-2009, 20:01
la barra me l'ha data un amico che fa quadri elettrici, ma si trovano abbastanza facilmente!

EA, Sto i9mpazzendo, qui a torino sembrano impossibili da trovare, se te ne ordino un paio di metri me le prendi :-D

EA
05-06-2009, 00:06
Jean___005, me le ha date un amico come favore,
guarda qui:
http://www.omar-alluminio.it/EstrattoDissipatori.pdf
http://www.tecnoal.it/dissipatori_pg4_0_ita.asp
http://www.meccal.com/dissipatori-meccal.html

secondo me lo trovi!! ;-) ;-)

chri77
06-06-2009, 06:23
EA ti capisco tranq.... ;-)
a limite se decido di aggiungere qualcosa ti faccio sapere
grazie....

EA
06-06-2009, 21:02
ma qualcosina la costruiresti pure????? -28d# #13

"chri77" visto che ho deciso di farmi un altra plafo grande x tutta la vasca,
devo ordinare materiali, barre dissipatrici, led, lenti ecc.....
se ti sene qualcosa fammi sapere.
solo da montare, come l'IKEA :-D :-D :-D :-D
posso mettere anche le istruzioni!!! :-D :-D :-D

chri77
08-06-2009, 09:52
ok. ti faccio sapere..grande... #22

Jean05
08-06-2009, 15:55
ho deciso di farmi un altra plafo grande x tutta la vasca

Ottima idea ......

savo69
30-06-2009, 12:18
Potete dare qualche link dove trovare tutto il necessario? (negozi di elettronica on line)

savo69
30-06-2009, 15:00
ragazzi.... ho trovato il sito che forse fa al caso nostro ( ... o forse ho solo scoperto l'acqua calda, pero' lo posto ugualmente ).... c'e' tutto, il problema e' capirci qualcosa :-)

www.xled.it

Ditemi se sbaglio, ma i prodotti "modulo high power led" e "modulo LED SSL#06 power flux" sembrerebbero ottimi, per giunta a quanto ho capito sono gia' assemblati e vanno solamente collegati ad un alimentatore..... provate a dare un occhio e fatemi sapere.... i prezzi, paragonati ai costi delle plafoniere, sembrano moooolto competitivi

EA
30-06-2009, 19:40
non è specificato che led sono, quindi direi cina!!!
si fa molta confusione,
parlare di led vuol dire parlare di un prodotto con una varietà impressionante,
si ca dal led da pochi centesimi a quelli da 10€
cinesi e non, in tante applicazioni possono andar bene anche i cinesi, ma il nostro campo richiede un prodotto di qualità massima altrimenti è meglio lasciar stare.
poi devono essere applicabili delle lenti.
io a prodotti di alta potenza montati su basette non dissipatrici credo poco,
se spingono forte x forza scaldano.
io sto usando questi:
http://www.vs-optoelectronic.com/images/onecms/site/Produkte/PDF/PowerEmitter%204W_GB_170309.pdf

sono già attaccati ad una basetta con tanto di fili e c'è la possibilità di sciegliere lenti con diverse angolazioni,
poi ci sono alimentatori con ingresso 220V già tarati x 4 o 5 led in base al modello.

savo69
30-06-2009, 21:36
La mia intenzione era quella di posizionare una fila di led da accendere prima delle HQI e T5, non volevo sostituire la plafoniera ( almeno per ora ). Quindi se non ho capito male potrei prendere ad esempio una decina ( o una ventina... si tratta di vedere un po' la resa ) di quei led ( se sei cosi gentile di indicarmi anche il ref.no. sarebbe il massimo :-) ), un paio di alimentatori a 220V, li fisso semplicemente con due viti ad un supporto di alluminio, collego il tutto in serie (o in parallelo? ) e il gioco e' fatto...

chri77
03-07-2009, 13:26
mannaggia ..che confusione.... #23 #23

daniele1982
02-09-2009, 13:03
Io continuo a seguire ma non capisco dove si ordina e come si montano.
Non c'e nessuno che manda un bell articolo dettagliato che poi pubblicano su AP? :-))

barbo canino
12-09-2009, 23:20
scusate ma per un acqurio di cica 50 litri che sto costruendo ... quanti led ci vogliono e di che tipo (acqua dolce tropicale) grazie

EA
13-09-2009, 09:25
daniele1982, non è facile!!
se la vuoi fare da solo devi studiarti bene la materia e avere molta manualità.
io x la mia ho scomodato diverse persone, fabbro,elettricista,ingeniere di una azienda di led....
ti consiglio di valutare quelle di Donato, sono fatte benissimo e azzeccate come tipo di led.
spendi qualcosa in più ma li spendi una sola volta ed è un investimento!!

barbo canino, x il dolce non so!!!!

daniele1982
13-09-2009, 11:37
EA, non potesti pubblicare su Ap tutti i procedimenti che hai fatto.
E scusa chi e' donato hai un link?

EA
14-09-2009, 12:46
daniele1982, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260867
è un utente del forum che le costruisce e sono bellissime!!!!
lo trovi com donatowa

daniele1982
14-09-2009, 12:49
Guardo ;-)
Azzo che vasca che tieni! -05

chri77
16-09-2009, 06:37
notevole... #25

chri77
16-09-2009, 19:18
ma la temperatura di colore dei led esiste anche 10mila kelvin????
ho un amico che ha messo in aggiunta alla sua HQI DA 250, 2 trisce di led compratisu ebay.. quelli che si usano per i fascioni delle macchine x intenderci.. ed il risultato non è malaccio.. #13 #13

Satoschi
24-03-2011, 09:44
cosa ne dite di questa?
http://cgi.ebay.it/BZ-Plafoniera-a-led-Acquario-Acquarium-Light#180W-/270655834131