IVANO
06-09-2008, 10:51
Dopo 15 gg che ho montato il nuovo Lg950 nella mia sump credo sia il momento di trarre le prime conclusioni..
Appena arrivato e tolto dall'imballo ho subito notato la qualità dei materiali , di ottima fattura, gli incollaggi, la cura nei particolari dello scarico , il peso che dimostra che lo strumento è fatto con ottimi materiali e non la solita plasticaccia.
Per chi non conoscesse la linea, lo skimmer monta una Aquabee Up 2000/1 per la schiumazione con la nuovissima girante ad alte prestazioni da oltre 500 l/h di aria. Colonna di contatto da 160mm. E' uno schiumatoio con soluzioni tecniche sofisticate (attacco bicchiere come i più grossi 2000#2500#3000-4000 che include solo pochi mm per lo sgancio dalla colonna di contatto perciò molto piu semplice e meno difficoltoso), collo bicchiere da 100mm di diametro, silenziatore di serie. Scarico dell'acqua da 50 mm, devo dire un po rumoroso per la logica castata d'acqua in sump ma sicuramente piu funzionale.Ho risolto il solito problema mettendo un T da 50mm con un piccolo tubo che scende a filo d'acqua in modo da attenuare lo scroscio.
La rumorosità del prodotto è minima dovuto anche al fatto che il buon Geppy ha inserito sotto la base dello skimmer dei piedini antivibrazione , inoltre gli incollaggi sono elastici ed anch'essi riducono fino al 40% la trasmissione delle vibrazioni anche se la grande quantità d'aria trattata dalla girante crea comunque un piccolo rumore a bassa frequenza
La taratura iniziale l'ho effettuata come per tutti gli altri Lg che ho avuto, perciò acqua al livello del primo scalino del cilindro e scarico intorno ai 1000 lt\h anche se lo strumento può trattare fino a 1300 lt\h misurato allo scarico.
Da strumento nuovo ci sono voluti 3-4 gg prima che iniziasse a schiumare bene, poi altri 2-3 gg per trovare la giusta regolazione, ma comunque nel complesso molto facile da mettere a punto
Alimento il "piccolo" con una aquabee 2000 (2000 lt\h a 1.6 mt di prevalenza) con connessione con tubo lungo circa 30 cm
Allego qualche foto , dalla consegna alla schiumazione in settimana...
http://img211.imageshack.us/img211/6066/210820084992iq4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=210820084992iq4.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/9686/210820084982ul8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=210820084982ul8.jpg)
http://img112.imageshack.us/img112/7971/060920085092xj1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=060920085092xj1.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/4426/210820085022mt4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=210820085022mt4.jpg)
Se avete dei consigli , dite pure, se avere delle domande sarò lieto di darvi chiarimenti.
Appena arrivato e tolto dall'imballo ho subito notato la qualità dei materiali , di ottima fattura, gli incollaggi, la cura nei particolari dello scarico , il peso che dimostra che lo strumento è fatto con ottimi materiali e non la solita plasticaccia.
Per chi non conoscesse la linea, lo skimmer monta una Aquabee Up 2000/1 per la schiumazione con la nuovissima girante ad alte prestazioni da oltre 500 l/h di aria. Colonna di contatto da 160mm. E' uno schiumatoio con soluzioni tecniche sofisticate (attacco bicchiere come i più grossi 2000#2500#3000-4000 che include solo pochi mm per lo sgancio dalla colonna di contatto perciò molto piu semplice e meno difficoltoso), collo bicchiere da 100mm di diametro, silenziatore di serie. Scarico dell'acqua da 50 mm, devo dire un po rumoroso per la logica castata d'acqua in sump ma sicuramente piu funzionale.Ho risolto il solito problema mettendo un T da 50mm con un piccolo tubo che scende a filo d'acqua in modo da attenuare lo scroscio.
La rumorosità del prodotto è minima dovuto anche al fatto che il buon Geppy ha inserito sotto la base dello skimmer dei piedini antivibrazione , inoltre gli incollaggi sono elastici ed anch'essi riducono fino al 40% la trasmissione delle vibrazioni anche se la grande quantità d'aria trattata dalla girante crea comunque un piccolo rumore a bassa frequenza
La taratura iniziale l'ho effettuata come per tutti gli altri Lg che ho avuto, perciò acqua al livello del primo scalino del cilindro e scarico intorno ai 1000 lt\h anche se lo strumento può trattare fino a 1300 lt\h misurato allo scarico.
Da strumento nuovo ci sono voluti 3-4 gg prima che iniziasse a schiumare bene, poi altri 2-3 gg per trovare la giusta regolazione, ma comunque nel complesso molto facile da mettere a punto
Alimento il "piccolo" con una aquabee 2000 (2000 lt\h a 1.6 mt di prevalenza) con connessione con tubo lungo circa 30 cm
Allego qualche foto , dalla consegna alla schiumazione in settimana...
http://img211.imageshack.us/img211/6066/210820084992iq4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=210820084992iq4.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/9686/210820084982ul8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=210820084982ul8.jpg)
http://img112.imageshack.us/img112/7971/060920085092xj1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=060920085092xj1.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/4426/210820085022mt4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=210820085022mt4.jpg)
Se avete dei consigli , dite pure, se avere delle domande sarò lieto di darvi chiarimenti.