Entra

Visualizza la versione completa : LGs950


IVANO
06-09-2008, 10:51
Dopo 15 gg che ho montato il nuovo Lg950 nella mia sump credo sia il momento di trarre le prime conclusioni..
Appena arrivato e tolto dall'imballo ho subito notato la qualità dei materiali , di ottima fattura, gli incollaggi, la cura nei particolari dello scarico , il peso che dimostra che lo strumento è fatto con ottimi materiali e non la solita plasticaccia.
Per chi non conoscesse la linea, lo skimmer monta una Aquabee Up 2000/1 per la schiumazione con la nuovissima girante ad alte prestazioni da oltre 500 l/h di aria. Colonna di contatto da 160mm. E' uno schiumatoio con soluzioni tecniche sofisticate (attacco bicchiere come i più grossi 2000#2500#3000-4000 che include solo pochi mm per lo sgancio dalla colonna di contatto perciò molto piu semplice e meno difficoltoso), collo bicchiere da 100mm di diametro, silenziatore di serie. Scarico dell'acqua da 50 mm, devo dire un po rumoroso per la logica castata d'acqua in sump ma sicuramente piu funzionale.Ho risolto il solito problema mettendo un T da 50mm con un piccolo tubo che scende a filo d'acqua in modo da attenuare lo scroscio.
La rumorosità del prodotto è minima dovuto anche al fatto che il buon Geppy ha inserito sotto la base dello skimmer dei piedini antivibrazione , inoltre gli incollaggi sono elastici ed anch'essi riducono fino al 40% la trasmissione delle vibrazioni anche se la grande quantità d'aria trattata dalla girante crea comunque un piccolo rumore a bassa frequenza
La taratura iniziale l'ho effettuata come per tutti gli altri Lg che ho avuto, perciò acqua al livello del primo scalino del cilindro e scarico intorno ai 1000 lt\h anche se lo strumento può trattare fino a 1300 lt\h misurato allo scarico.
Da strumento nuovo ci sono voluti 3-4 gg prima che iniziasse a schiumare bene, poi altri 2-3 gg per trovare la giusta regolazione, ma comunque nel complesso molto facile da mettere a punto
Alimento il "piccolo" con una aquabee 2000 (2000 lt\h a 1.6 mt di prevalenza) con connessione con tubo lungo circa 30 cm

Allego qualche foto , dalla consegna alla schiumazione in settimana...

http://img211.imageshack.us/img211/6066/210820084992iq4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=210820084992iq4.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/9686/210820084982ul8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=210820084982ul8.jpg)

http://img112.imageshack.us/img112/7971/060920085092xj1.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=060920085092xj1.jpg)

http://img296.imageshack.us/img296/4426/210820085022mt4.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=210820085022mt4.jpg)

Se avete dei consigli , dite pure, se avere delle domande sarò lieto di darvi chiarimenti.

gerry
06-09-2008, 14:23
consigli sullo schiumatio nessuno, ma sulle foto qualche cosa da ridire ci sarebbe

ciao Gerry

ps

oggi vengo a vederlo di persona

giangi1970
06-09-2008, 21:53
agente25, Sicuro sicuro che sia un 950....al di la' del fatto che non ho trovato niente.....
Poi.....se il 900 monta due pompe,il tuo che almeno dalla sigla e' piu' grosso,dovrebbe averne almeno due #24 #24
A meno che non sia una ennesima nuova versione.......pero' almeno il grande saggio dai capelli brizzolati si decidesse...... :-D :-D :-D :-D

IVANO
06-09-2008, 22:04
giangi1970, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195629 , come puoi vedere, fresco fresco di produzione, è il nuovo Lgs950

giangi1970
06-09-2008, 22:26
agente25, Minchia.....non ci sto' a capi' piu' niente..... #23 #23

tommyh
06-09-2008, 23:01
Giangi.....in che senso?

giangi1970
07-09-2008, 01:09
tommyh, Nel senso che il grande saggio cambia modelli ogni 3 mesi e non ci capisco piu' niente......... #19 #19 #19

Geppy
07-09-2008, 09:59
tommyh, Nel senso che il grande saggio cambia modelli ogni 3 mesi e non ci capisco piu' niente......... #19 #19 #19

Ciao. Ti ho risposto nella sezione LGMAquari. :-)

geppy

Abra
07-09-2008, 11:40
boooooooooo.....ma sei sicuro di averlo tarato bene #24 #24

IVANO
07-09-2008, 11:41
Abracadabra, Cri, perchè??Conta che il flash ha schiarito molto il colore dello schiumato, ma senza flash la foto mi viene troppo buia sotto la sump

giangi1970
07-09-2008, 11:43
Geppy, Naturalmente lo sai che e' una critichina ina ina.....e che non ho mai dubitato della bonta' e qualita' dei tuoi prodotti..........
Solo che diventa difficile consigliare qualcuno se poi,io stesso,non so' di che schiumatoio stiamo parlando.........

Abra
07-09-2008, 11:59
Abracadabra, Cri, perchè??Conta che il flash ha schiarito molto il colore dello schiumato, ma senza flash la foto mi viene troppo buia sotto la sump

booo.....mi sembra poco e chiaro....d'accordo il flash......ma con il carico di pesci che hai avrebbe dovuto togliere di più secondo mè.
oh mia idea eh ;-) ma forse bisogna aggiustare la taratura.

IVANO
07-09-2008, 13:41
Abracadabra, sul fatto che sia poco, ho pulito lo skimmer il giorno prima....sul chiaro, vedrò di dare un'ulteriore regolata

Abra
07-09-2008, 13:57
ho pulito lo skimmer il giorno prima....

ops.....avevo letto che fosse la schiumata di una settimana #13 allora non dico nulla :-)

IVANO
07-09-2008, 16:08
Abracadabra, mi sono espresso male, per la schiumata in settimana intendevo foto recente fatta 2-3 gg prima del mio post

IVANO
09-09-2008, 18:50
nonostante abbia abbassato il livello dell'acqua in taratura continuo a schiumare molto liquido, forse per la grande quantità d'aria che tratta la nuova girante, quindi ho dovuto mettere un piccolo rubinetto per limitare l'aria in ingresso, cosa ne pensate....
Logicamente dopo il silenziatore perchè senza quest'ultimo c'è troppo rumore

piggarello
10-09-2008, 11:53
no...non deve funzionare così..
spegni la pompa di schiumazione, regola il livello dell'acqua fino a stare alla fine del cono alla base del collo, se la pompa che hai messo manda troppa acqua strozzala in modo da avere il livello fisso, e non altalenante, subito sotto l'imbocco del collo (devi quasi vedere il punto di unione tra il cono, sotto e il collo, sopra.
poi con aria tutta aperta(!), accendi la schiumazione.
Se ti rendi conto che la schiuma sale troppo controlla che non ci siano impedimenti in uscita dell'acqua, tipo curve sigillate che creano pressione all'interno o simili...
se hai problemi dimmi...

ti rimando a una foto per farti capire bene...
http://picasaweb.google.com/piggarello/LG850#5213956018696712994
ciao

;-)

IVANO
10-09-2008, 12:47
piggarello, ho seguito i tuoi consigli e anche quelli di geppy, pero anche seguendo la procedura schiumo veramente bagnato, il livello è esatto, in uscita misuro circa 900 lt\h senza strettoie o curve.
Geppy mi aveva detto di chiudere un po l'aria con un morsetto ,io ho preferito un rubinetto alla fine.ALimento con un aquabee2000 ....

piggarello
10-09-2008, 12:51
a bicchiere appena pulito la schiuma dove si ferma?

tipo così?
http://picasaweb.google.com/piggarello/LG850#5213956298503023090

IVANO
10-09-2008, 13:09
piggarello, #36# #36# #36#

IVANO
10-09-2008, 13:12
secondo te le resine anti Po4 (il letto fluido è vicino allo skimmer in sump) possono inibire la schiumazione, perchè il bicchiere completamente pieno di schiuma come hai tu in questa foto http://picasaweb.google.com/piggarello/LG850#5213955776798209042 io non sono ancora riuscito ad averlo

piggarello
10-09-2008, 13:43
non credo....ma in realtà se schiuma liquido tu dovresti avere il problema opposto, e cioè che la schiuma sale subito....
prova lasciando l'aria aperta e abbassando momentaneamente ancora un pelino il livello acqua...lascialo così un giorno e poi in caso chiamami..il cell ce l'ghai

emio
10-09-2008, 16:55
agente25...
..lo ski di piggarello non va' preso come oro colato ed esempio di perfetto funzionamento...
..devi sapere che....
..Il piggarello in questione dopo aver lavorato sui campi di grano tutto il santo giorno...la sera, al suo ritorno a casa, trova refrigerio mettendo i piedi a bagno nella vasca (si..quella angolare.. nuova)...
...qualche volta (non sempre ad onor del vero) usa l'acqua medesima per abluzioni salate (ma oltremodo salutari) ai genitali, che in questo periodo sta sottoponendo a seri e gravosi sforzi a fini riproduttivi....
...quindi...non è uno ski da prendere come pietra di paragone.... #28 #28 #28 #28 #28 -28

IVANO
10-09-2008, 17:05
emio, allora provo a fare lgli stessi trattamenti che fa lui e vediamo se anche il mio inizia a schiumare in modo simile, solo che a Torino scarseggia il grano :-D :-D :-D

piggarello
10-09-2008, 18:35
..allora esagera con le abluzioni... :-D :-D

..emio..oliviero, se non sapessi che sei una personcina seria..direi che hai dei GROSSI PROBLEMI!! :-D :-D

tommyh
10-09-2008, 21:29
agente25, fai come dice piggi....abassa leggermente lo scarico..... ;-)

Poffo
04-10-2008, 00:30
avendo preso anche io questo modello com'è andata a finire poi agente???ciauzzzzzzz

VIC
04-10-2008, 18:08
agente25, a che punto sei??? #24

IVANO
04-10-2008, 22:49
VIC, sono al punto che lo skimmer lavora veramente bene.Ho tolto il rubinetto post-silenziatore e ho messo uno stringitubo sul tubo dell'aria, cosi ho ottenuto una schiumazione piu densa senza ridurre l'aria in ingresso sopra il silenziatore.Rumore assente, schiumato di un bicchiere in 4-5 gg

Poffo
05-10-2008, 00:40
aspetta aspetta.....cioè????si può avere una fotina dell'idea????? -28d# #17
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

IVANO
05-10-2008, 20:54
poffo, mi viene difficile fare una foto, comunque un normale stringitubo sul tubicino dell'aria, semplicissimo :-)) :-))

Poffo
05-10-2008, 20:58
prima del silenziatore......giusto??ciauzzzzzzz

IVANO
05-10-2008, 21:48
poffo, #36# #36# #36#