PDA

Visualizza la versione completa : 30 litri per caridine


Misato88
06-09-2008, 00:42
La settimana prossima oltre al koro 58 compreremo anche un piccolo acquario da 30lt che dedicheremo alle caridine (red cherry per la precisione!)

Io non ho MAI avuto caridine quindi chiedo a voi, ecco le domande:

- temperatura ideale? è necessario il riscaldatore? (se sì scambio quello del koro da 50W con uno da 100W che mi ha passato mio fratello e il 50W lo metto a loro) tenete conto che in casa mia la temperatura non scende mai sotto i 17° perchè se ciò accade... io accendo il riscaldamento xDDD

- piante ideali? ho preso già del muschio di java e su ebay una cladophora, che altre piante posso metterci?

- cibo? vanno bene pezzetti di pasticchetta per pesci da fondo?

- fondo? sabbia o ghiaino?

- posso mettere il fondo fertile?

- fertilizzazione? io uso dosi ridottissime di pmdd (su una vasca di 70lt lordi non metto nemmeno 2 ml a settimana sempre se me ne ricordo)

- valori ottimali? intendo come ph, gh, kh e company.

miccoli
06-09-2008, 09:07
il termoriscaldatore non è necessario stanno benissimo con le temperature che hai in casa
piante :muschi microsorium cladofora vanno piu che bene
fondo:per queste piante non c è bisogno di fondo fertile,metti solo ghiaino
sono abbastanza resistenti alle fertilizzazioni,io uso il protocllo dennerle e non accusano minimamente
per i valori,considera che io le allevo con poecilidi,e nell altra vaschetta col betta
quindi si puo parlare di un range di durezza dell acqua che va da media a dura,anche se alcuni utenti hanno riscontrato che se si va ad intenerire troppo l acqua vengono meno le riproduzioni
in condizioni normali si riproducono come conigli , quindi è consigliabile inserire all inizio poche unita'
:-))

Misato88
06-09-2008, 11:22
a me dal rubinetto esce un'acqua tenera, userò i sali.. diciamo che la porto a ph 7/7,5 ok?

vado alla ricerca di altro muschio e di microsorium!

PICOZ
20-09-2008, 08:33
a me dal rubinetto esce un'acqua tenera, userò i sali.. diciamo che la porto a ph 7/7,5 ok?

vado alla ricerca di altro muschio e di microsorium!
forse intendi alzare GH e KH con i sali, se l'acqua è tenera ;-) (durezza)
altrimenti o è acida o basica (PH)
Daniele

TuKo
22-09-2008, 11:47
La settimana prossima oltre al koro 58 compreremo anche un piccolo acquario da 30lt che dedicheremo alle caridine (red cherry per la precisione!)

Tanto per rimanere nella precisione le red cherry sono neocaridine ;-) ;-) ;-)

Misato88
22-09-2008, 13:50
ok, scusa per l'errore

Misato88
15-10-2008, 19:41
Il 30lt per ora non l'ho preso (mio padre ha minacciato di lanciarmi fuori di casa se faccio entrare un altro acquario), in compenso ho un 15lt avviato da pochissimo (preso per allevarci degli avannotti di cory ma mi sono morti tutti quindi ora è vuoto con sola acqua e il filtro acceso)

Non ho nemmeno inserito il termoriscaldatore che ho comprato perchè la temperatura è di 25°, vi sembrerà incredibile (è sembrata anche a me tanto che pensavo fosse il termometro ma acquistandone un'altro è sempre 25°).

Adesso col mio ragazzo non sappiamo se trasformarlo in caridinaio...

Tanto che ci pensiamo volevo chiedervi se per il fondo le caridine hanno qualche esigenza..o è indifferente se è sabbioso o meno?

Misato88
15-10-2008, 19:41
Il 30lt per ora non l'ho preso (mio padre ha minacciato di lanciarmi fuori di casa se faccio entrare un altro acquario), in compenso ho un 15lt avviato da pochissimo (preso per allevarci degli avannotti di cory ma mi sono morti tutti quindi ora è vuoto con sola acqua e il filtro acceso)

Non ho nemmeno inserito il termoriscaldatore che ho comprato perchè la temperatura è di 25°, vi sembrerà incredibile (è sembrata anche a me tanto che pensavo fosse il termometro ma acquistandone un'altro è sempre 25°).

Adesso col mio ragazzo non sappiamo se trasformarlo in caridinaio...

Tanto che ci pensiamo volevo chiedervi se per il fondo le caridine hanno qualche esigenza..o è indifferente se è sabbioso o meno?

irendul
15-10-2008, 20:00
Se è sabbioso rischi zone anossiche io inserirei un ghiano molto fine.... alle caridine (o neocaridine) piace tantissimo il muschio, lo amano proprio :-))

irendul
15-10-2008, 20:00
Se è sabbioso rischi zone anossiche io inserirei un ghiano molto fine.... alle caridine (o neocaridine) piace tantissimo il muschio, lo amano proprio :-))

Misato88
15-10-2008, 22:51
Ah ma non metterei uno strato alto anche perchè in 15lt di piante ne posso mettere ben poche (è altro 22cm, sarei sempre lì a potare e romperei l'anima alle povere bestiole)

Pensavo di mettere un legnetto o un pietrina lavica con su ancorato del muschio di java (ne poto un po' dalla mia seconda vasca) e un'anubias nana (prendo un piccolo rizoma dalle mie due)

Oppure una mezza noce di cocco piccina ricoperta di muschio (subito quando non ha ancora attaccato bene sono orride poi quando attacca e la ricopre diventano belle perchè non sembrano più noci di cocco)

Insomma una cosa molto low cost date anche le bassissime finanze disponibili

Misato88
15-10-2008, 22:51
Ah ma non metterei uno strato alto anche perchè in 15lt di piante ne posso mettere ben poche (è altro 22cm, sarei sempre lì a potare e romperei l'anima alle povere bestiole)

Pensavo di mettere un legnetto o un pietrina lavica con su ancorato del muschio di java (ne poto un po' dalla mia seconda vasca) e un'anubias nana (prendo un piccolo rizoma dalle mie due)

Oppure una mezza noce di cocco piccina ricoperta di muschio (subito quando non ha ancora attaccato bene sono orride poi quando attacca e la ricopre diventano belle perchè non sembrano più noci di cocco)

Insomma una cosa molto low cost date anche le bassissime finanze disponibili

Italicus
16-10-2008, 14:05
Se è sabbioso rischi zone anossiche io inserirei un ghiano molto fine

scusa o sabbia o ghiaino molto fine non significa dire la stessa cosa?

delle melanoides risolvono i problemi legati al ghiaino fine

Italicus
16-10-2008, 14:05
Se è sabbioso rischi zone anossiche io inserirei un ghiano molto fine

scusa o sabbia o ghiaino molto fine non significa dire la stessa cosa?

delle melanoides risolvono i problemi legati al ghiaino fine

irendul
16-10-2008, 14:29
no non è la stessa cosa, esistono fondi di ghiano fine che non è un fondo sabbioso. Le melanoides risolvono è vero ma rischi sovraffollamenti se non si sta attenti #36#

irendul
16-10-2008, 14:29
no non è la stessa cosa, esistono fondi di ghiano fine che non è un fondo sabbioso. Le melanoides risolvono è vero ma rischi sovraffollamenti se non si sta attenti #36#

Misato88
16-10-2008, 14:41
no sono diversi, se vai in negozi ben forniti avranno sia la sabbia finissima che il ghiano molto fino e la differenza la vedi ^__^

Misato88
16-10-2008, 14:41
no sono diversi, se vai in negozi ben forniti avranno sia la sabbia finissima che il ghiano molto fino e la differenza la vedi ^__^