Visualizza la versione completa : Allestimento Cayman 110 da 230 litri
AndreaManu
05-09-2008, 23:23
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e spero di trovare molti amici da cui apprendere tante belle cose sulla gestione degli acquari.
Da qualche giorno sono in possesso di un acquario nuovo, un cayman 110 della Ferplast da 230 litri, che vorrei iniziare ad allestire, dopo aver letto un po' di cose in giro.
Vorrei provocare la vostra creatività :-)) sperando di avere indicazioni preziose: come lo allestireste voi?
Al momento ho la vasca, il supporto, il filtro interno di serie, i 5 test fondamentali e 8 kg di sale.
Suggerimenti ben accetti soprattutto su tipo/marca di schiumatoio, pompe e rocce vive.
Grazie.
AndreaManu, benvenuto
per prima cosa toglierei il filtro biologico,se hai letto come dici sai bene che non ti serve,poi penserei all'acqua e ti ci vuole un buon impianto osmosi,come skimer immaginando che non hai sump, ti consiglio un deltec mce600 per il resto devi dirci cosa ci vuoi allevare ;-)
giajmo79
06-09-2008, 04:13
AndreaManu, il cayman 110 è una vasca chiusa ed il deltec ci va solo se togli il coperchio...come ho fatto io nella mia vecchia vasca.
da premettere in oltre che volendo mettere uno schiumatoio interno non ne entra nemmeno uno....testato sulla mia pelle....
quindi seconco il mio modesto parere o scoperchi...o se sei ancora in tempo cambi vasca.... ciao
io ci farei un dolce con quella...
il cayman a mio avviso è poco adatto al marino (almeno senza apportare grosse modifiche)
dovresti togliere il coperchio e rovineresti la bellezza di tale vasca
e poi è senza sump...
il sale e i test di che marca sono?
Da qualche giorno sono in possesso di un acquario nuovo, un cayman 110
credo che lo abbia gia ;-)
maurofire
07-09-2008, 12:02
Prima di modificarla farei un pensiero su una vasca artigianale con sump e mobile, correggere in corsa diventa sempre difficile.
lucailveru
07-09-2008, 13:06
eventualmenete se non vuole bucare la vasca puo usare un tracimatore #36#
AndreaManu
09-09-2008, 21:37
Ciao e grazie per avermi risposto.
Avevo già pensato di vendere il filtro interno, inutile per un marino.
Il problema dello schiumatoio invece mi preoccupa di più....ciò che dice giajmo79 non mi lascia molte speranze: e dire che l'unico vincolo che in molti mi avevano segnalato era la dimensione della vasca (da cui la scelta per un 230 litri).
Non me la sento di modificare il Cayman, anche perchè sul coperchio sono presenti l'interruttore per pompa e riscaldatore e il timer per le luci e non vorrei fare danni da subito.
Ho voglia di iniziare e dare vita ad piccolo ecosistema...e per iniziare andrebbe bene anche il dolce. Rimandando a dopo le modifiche di cui mi avete parlato. Col rammarico di non aver iniziato col marino, per me un po' più affascinante del dolce.
In sostanza: in assenza di sostanziali modifiche, mi consigliate di abbandonare definitivamente la scelta verso il marino?
Grazie ancora.
aqua1988
10-09-2008, 18:36
Il cayman è un bell'acquario ma purtroppo per te più adatto al dolce.
O decidi di tenerti la vasca e quindi togli il coperchio prendi un overflow e lo colleghi ad una piccola sump, compri plafoniera e schiumatoio altrimenti lascia stare, ti troveresti sempre a dover metterci le mani sopra!
Se proprio non sei motivato lascia perdere, e inizia con un bel amazzonico! :-)) ci siamo passati in tanti e questo per molti è solo un grande salto nel blu dell'oceano.
In bocca al lupo! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |