Entra

Visualizza la versione completa : Avvio di un Cayman 50 Pro


DavideSA
05-09-2008, 17:44
Ciao a tutti, sto avviando questa nuova vasca le cui caratteristiche penso già conosciate un pò tutti...è esattamente così come è stata acquistata,ho solo aggiunto un T8 da 14W passando da 14W a 28W totali per 40 litri lordi,per il resto è dotata del filtro Bluwave 03 che ho dovuto montare sul lato posteriore della vasca a causa del 2° neon...ho rimosso la spugna al carbone attivo(ne parlano tutti male), conto di sostituirla con la lana filtrante, e devo ancora preparare il substrato...domattina vado a prendere il materiale fertilizzante da fondo: consigli per la marca?Quantità?
Ho già 10 kg di rosetta abbondantemente lavata ieri, pronta per essere inserita...infine l'acqua vado a prenderla dall'acquario di mio zio, ha tutti i valori in regola e credo che una volta preparato il substrato possa anche essere inserita...
L'idea è di far girare la vasca a vuoto e al buio per 5-6 giorni e poi inserire qualche pianta, dopodichè verificare con i test l'acqua ed inserire i pesci...
Avevo pensato a realizzare un biotopo dei fiumi amazzonici, escludendo specie troppo difficili...magari se sapete dirmi qualcosa di facile per iniziare col dolce, ve ne sono grato(pesci ma anche piante)...

|GIAK|
06-09-2008, 15:34
DavideSA, bhe... le piante inseriscile subito... e da subito fai qualche ora di fotoperiodo (magari parti da circa 6 ore aumentando di 30 minuti ogni settimana sino ad arrivare ad un massimo di 10#12 ore)

per l'acqua, io ti consiglio di usare acqua nuova, visto che cmq dovrai far maturare il filtro, anche perchè altrimenti dovrai sempre andare da tuo zia a prender l'acqua per mantenere i valori... e non è cosa ne agevole se saggia a mio parere... per il resto, è acqua "usata" quindi altamente sconsigliata... inoltre dici che i valori sono ok.. ma che valori sono? che tipo di vasca ha tuo zio? diversa da quella che vuoi far tu? #24

il carbone attivo non è inutile e non se ne parla male, ma va usato solo in determinate occasioni per ripulire l'acqua da sostanze chimiche dannose (tipo alla fine di un ciclo di medicinali ecc) nel tuo caso mi sembra superfluo se non dannoso visto che adsorbe anche le "cose" utili ;-)

potresti cominciare con dei poecilidi... mettine pochi però perchè si riproducono tantissimo... quindi poi dovrai anche trovare a chi dare i nascituri ;-)

per l'inserimento dei pesci devi aspettare la maturazione del filtro, quindi l'avvio del ciclo dell'azoto, che in genere si effettua in circa un mese... in questo mese non dovrai introdurre pesci altrimenti rischi di avvelenarli perchè in avvio si ha il picco degli no2 che sancisce la mautrazione del filtro... questo valore normalmente deve essere a zero mentre durante il picco si alza di tantissimo con il serio rischio di avvelenare (ed uccidere) gli inquilini... invece puoi mettere tutte le piante che vuoi (in base alle loro esigenze)

per scegliere le piante guarda questa tabella in base alla luce che hai: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e vai a guardare nella sezione allestimenti per vedere che piante puoi usare in un allestimento sud americano ;-) ;-)

inoltre ti consiglio di dare una lettura alle guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce

buona lettura!!! ;-) ;-)

DavideSA
06-09-2008, 18:09
Mio zio ha 3 acquari, di cui uno da 200 L contenente scalari, ramirez, ancistrus e piante sudamericane, per questo volendo io fare un biotopo sudamericano ho pensato che andasse bene quell'acqua, dopodichè ai cambi preparerei l'acqua così come mi serve per avere i valori giusti; oggi ho preso una radice molto carina e il fertilizzante da fondo, domattina vorrei procedere con la realizzazione del substrato e con l'avvio del filtro a luci spente per 5-6 giorni (del resto sarò via in questi giorni e mi è sembrata una buona soluzione); al mio rientro vorrei procedere ad inserire le piante e ad accendere i 28W per poche ore. Diciamo dopo 2-3 settimane, se i valori sono nella norma (che valori devo controllare? pH, GH, NO2, NO3...altri?) vorrei iniziare ad inserire qualche pesce...e anche qui avrei bisogno di consigli per sapere quali e quanti pesci posso introdurre nel mio acquario... :-)

|GIAK|
07-09-2008, 15:27
per inserire i pesci... dovrai attendere all'incirca un mesetto dall'avvio... cmq devi monitorare gli no2 per sapere quando il filtro sarà maturo... e in generale sapere i valodi di ph, kh, gh , no2 ed no3 (ti consiglio vivamente l'uso di test a reagente liquido)

per il discorso acqua... non è cosi semplice... spesso l'acqua di rubinetto non è adatta al tipo di acquario che vuoi fare tu, quindi dovrai usare acqua di osmosi (o miscelata con acqua di rubinetto o integrandola con i sali appositi)... cmq continuo a sconsigliarti di riempire totalmente con acqua usata... magari una percentuale... per aiutare la maturazione del filtro.. tutto qui... ;-)

per la luce e le piante, se devi stare via, e non hai un timer per le luci, allora forse è meglio inserirle dopo... che tenerle a luce spente per una settimana... ma sarebbe ideale piantumare subito e usare un timer per comandare le luci ;-)

DavideSA
07-09-2008, 15:52
Di timer ne ho tanti, ed in particolare il Cayman 50 pro ha già il suo neon timerizzato...anche il secondo T8 è timerizzato, ma non ho le piante e non avrebbe senso dar luce senza piante nè pesci, al più mi ritroverei pieno di alghe :-))

per l'acqua la mia idea è di utilizzare acqua RO che prenderei da mio zio che possiede l'impianto a casa, smezzandola con l'acqua di rubinetto biocondizionata se possibile (ho già test per pH,GH, KH - è salifert per marino,va bene lo stesso?- e NO3)altrimenti integrando con prodotti specifici...

le piante, se sei d'accordo, le inserirei al mio ritorno, diciamo sabato prossimo...per i pesci aspetterò un mesetto quindi...però sia le piante che i pesci per me sono un bel dubbio visto che non so quali specie inserire...l'acquario è piccolo e vorrei ospiti - vegetali e animali - ben proporzionati...mio zio mi vorrebbe dare 2 scalari molto belli, che però a me sembrano enormi per un 40 L...e mi ha consigliato cardinali, ancistrus e ramirez tra gli altri... -d12

|GIAK|
07-09-2008, 16:29
DavideSA, bhe... in 40lt sicuramente no scalari e ancistrus perchè son troppo grandi... non so dirti per i ramirezi... ma sicuramente in 40lt non è cosi facile... io fossi in te penserei ad un trio di poecilidi, sempre sud americani sono, ma prediligono valori dell'acqua più alti e quindi non avresti il problema dell'acqua di ro ma potresti usare (probabilmente) quella del rubinetto... inoltre son pesci che prolificano tanto quindi avresti il piacere di veder delle nascite... ;-)

DavideSA
07-09-2008, 16:50
Ok...comunque ho visto proprio ieri degli ancistrus di 3-4 cm, e mi sembravano adatti alle proporzioni del mio acquario (nonchè davvero belli)...devo prevedere anche pulitori immagino,giusto? E qualche pesce di taglia piccola stile neon o cardinale?Può essere introdotto?

Infine per le piante, non so proprio quali e quante piantine posso introdurre...esteticamente mi piaceva molto l'idea di inserire delle piante che formassero un prato in primo piano,ma non so se è realizzabile e che problemi comporta...più delle piante a crescita lenta in secondo piano...però davvero non so...

|GIAK|
07-09-2008, 16:53
DavideSA, ancistrus in 40lt proprio no.. son piccoli ora ma diventano grandi... molto grandi... invece per i caracidi tipo neon o cardinali neanche perchè son grandi nuotatori... e hanno bisogno di spazio... a mio parere il cayman 50 è piccolo pure per loro ;-)

DavideSA
07-09-2008, 17:01
quindi quali e quanti pesci (volendo fare dei possibili elenchi) potrei inserire? :-))

|GIAK|
07-09-2008, 17:05
io in 40lt metterei un trio di guppy e dei coridoras... i guppy son molto prolifici, quindi ti popoleranno l'acquario e anzi dovrai regalarli.....

oppure se vuoi cambiare genere, passando sull'asiatico, puoi pensare ad un betta splendens con pulitori ;-)