PDA

Visualizza la versione completa : Duecento litri -AGG. pag 4 (24 ottobre)-


mattidezini
05-09-2008, 17:02
Salve a tutti..
volevo presentarvi la mia ultima creazione :-))

[b:e4651c5d1f]VASCA E TECNICA:[/b:e4651c5d1f]
100x40x50 autocostruita tutta in extrachiaro
HQI 1 x 150W 5000 K°
Esterno Pratiko 300
Termoriscaldatore esterno ETH 300 W
Impianto CO2 Aquili 1 bolla al secondo con bombola ricaricabile da 2 KG
Fondo sabbia ambrata fine

[b:e4651c5d1f]FAUNA:[/b:e4651c5d1f]
16 Cardinali
10 Rasbore
21 Caridina japonica
3 Apistogramma cacatuoides (1M+2F)
4 Corydoras paleatus

[b:e4651c5d1f]FLORA:[/b:e4651c5d1f]
Anubias
Cryptocoryne
Pogostemon helferi
Vallisneria spiralis
Ninfea


Ora avanti con i commenti...
PS: immaginatela con le piante un pò più cresciutelle :-)) :-D :-))
PPS: Le alghe sui vetri sono in lenta diminuzione, non fateci troppo caso #12 :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0712p_375.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0710p_607.jpg

mattrico
05-09-2008, 18:03
io aggiungerei qualche pianta sul fondo in posizione centrale e legherei muschi sui rami, per il resto mi piace la disposizione dei legni

zampi91
05-09-2008, 18:04
toglierei il termometro sulla sinistra

ALEX007
05-09-2008, 18:16
rasbore e cardinali insieme #24
La disposizione dei legni è molto bella ma secondo me con quelle piante dietro non verranno "esaltati".Hai dovuto aggiungere una pompa di movimento?

zampi91
05-09-2008, 18:21
credevo fosse un reattore artigianale per la CO2

Researcher
05-09-2008, 18:33
A me piace molto, soprattutto le radici sono molto belle...
Aspettiamo che crescano le piante...io metterei solo qualcosina di basso davanti, lasciando vuota la parte centrale tra le radici...
Cmq molto bella... #25 #25 #25

Researcher
05-09-2008, 18:34
A me piace molto, soprattutto le radici sono molto belle...
Aspettiamo che crescano le piante...io metterei solo qualcosina di basso davanti, lasciando vuota la parte centrale tra le radici...
Cmq molto bella... #25 #25 #25

mattidezini
05-09-2008, 19:11
rasbore e cardinali insieme

Cosa c'è che non va? So che uno è asiatico e l'altro è sud americano ma richiedono gli stessi valori
PS: stamane ho anche assistito alla riproduzione delle rasbore, purtroppo però, nn avendo attualmente (ho intenzione di farla) una vasca di supporto per inserire i genitori nel momento della covata, le uova sono state mangiate un pò dai cardinali e quelle arrivate sul fondo dai cory...
Mi attrezzerò presto per far andare a buon fine la riproduzione :-))

Hai dovuto aggiungere una pompa di movimento?

La pompa è praticamente inutile.. sta sopra il diffusore di CO2 giusto per "spargere" un pò di bollicine

io metterei solo qualcosina di basso davanti, lasciando vuota la parte centrale tra le radici..

Sul basso davanti alle radice c'è il Pogostemon che ho piantato ieri... infatti ho intenzione di lasciare tra le radice lo spazio vuoto

Cmq molto bella...

grazie

mattidezini
05-09-2008, 19:14
toglierei il termometro sulla sinistra


E dopo dove la vedo la temperatura dell'acqua??? :-)) ;-)

zampi91
05-09-2008, 19:16
E dopo dove la vedo la temperatura dell'acqua???

magari lo nascondi .....

mattidezini
05-09-2008, 19:16
legherei muschi sui rami, per il resto mi piace la disposizione dei legni

Purtroppo non mi piacciono molto i muschi ma ho intenzione di aggiungere altre anubias nane...
Grazie per i complimenti

E con questo ho risposto a tutti :-D :-D :-D

ArgoXTM
05-09-2008, 19:27
a me quei legni fanno impazzire #19

mattidezini
05-09-2008, 19:32
a me quei legni fanno impazzire


Sono stati scelti con molta, molta, molta, molta.... accuratezza :-))

ArgoXTM
05-09-2008, 19:58
compliments...sono legni di java?

Massimo Suardi
05-09-2008, 20:11
con il tipo di illuminazione che hai scelto, era preferibile optare per un leyout ad isola centrale....infatti hai un solo punto luce :-)

fatjoe
05-09-2008, 21:04
complimenti ! quando cresceranno le piante sara' una signora vasca!! metti solo qualche pietra davanti al tronco a destra e al max un prato di Echinodorus tenellus in fondo qualche cryptocoryne balansae che quando cresce e' molto bella

tonz90
06-09-2008, 00:54
veramente bello....soprattutto i legni...non piantumarlo troppo, spero che vengano su bene le piante! ;-)

mattidezini
06-09-2008, 02:33
Grazie per i complimenti in effetti la mia intenzione è di far evolvere ancora un po la vasca con le piante che ho attualmente....
poi vedremo come sarà la situazione e eventualmente sistemerò qualcosa...

mattidezini
07-09-2008, 17:15
con il tipo di illuminazione che hai scelto, era preferibile optare per un leyout ad isola centrale....infatti hai un solo punto luce :-)

Si è vero ho solo un punto luce ma 150 W per un dolce di 200 lt sono un ottima illuminazione... le piante non risentono assolutamente si questa mancanza...e poi esteticamente preferisco i layout ad "U"

gattant
19-09-2008, 08:00
MOOOLTO bella !
Essenziale e ordinata!

mattidezini
19-09-2008, 09:44
gattant, esatto...come piace a me... :-D
Presto aggiornerò... le piante stanno crescendo alla grande ;-)

mattidezini
25-09-2008, 11:20
Aggiornamento dopo 20 giorni... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0857p_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0859p_109.jpg

mattidezini
25-09-2008, 11:23
La parte sinistra è venuta su come desideravo mentre la parte destra è ancora in fase di crescita....
Penso che tra un mese massimo potrò ritenermi abbastanza soddisfatto :-))

gattant
25-09-2008, 20:39
Per curiosità. che fondi hai usato e con spessore?

mattidezini
25-09-2008, 21:38
solo sabbia e sotto le piante 2 cm di fondo fertile, si chiamava humus...non ricordo di che marca sia...

fedede
25-09-2008, 23:37
carina...mi piace...magari riempire un pò il centro...ma penso gia hai qlk idea a riguardo

ALEX007
25-09-2008, 23:39
chiamava humus...non ricordo di che marca sia...

per caso è l'humus plus della prodac?

mattidezini
26-09-2008, 09:55
ALEX007, estto..

mattidezini
26-09-2008, 09:56
fedede, per il centro pensavo di lasciarlo vuoto....non mi viene in mente proprio nulla da poterci mettere...

Burner
26-09-2008, 20:12
mattidezini, nessun "pratino" che ti piace? #24

mattidezini
27-09-2008, 10:50
mattidezini, nessun "pratino" che ti piace?

La vasca inizialmente è stata pensata per i discus...quindi avevo pensato di lasciare un buono spazio sia per il nuoto sia per permettergli di "soffiare" sulla sabbia... è per questo che tutta la parte centrale rimane vuota...
Purtroppo i discus ancora non sono arrivati dato che ho avuto un caso di idropsia in vasca, preferisco non rischiare e aspettare ancora un paio di mesi per far stabilizzare le cose e per sterilizzare la vasca ;-)

Mcdario
28-09-2008, 22:08
era preferibile optare per un leyout ad isola centrale....infatti hai un solo punto luce

quoto.
per il resto direi che la vasca si presenta bene, ordinata e ben bilanciata.
Unico neo, aggiungerei un po d'acqua dato che il livello lo vedo molto basso rispetto al bordo vasca.
complimenti in ogni caso #25

mattidezini
13-10-2008, 20:02
aggiornamento ad oggi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0871p_859.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0874p_673.jpg

mattidezini
13-10-2008, 20:02
aggiornamento ad oggi

angeldavid
13-10-2008, 20:06
nn male....ad ogni modo io ci metterei un po piu di piante
Salve a tutti..
volevo presentarvi la mia ultima creazione :-))

VASCA E TECNICA:
100x40x50 autocostruita tutta in extrachiaro
HQI 1 x 150W 5000 K°
Esterno Pratiko 300
Termoriscaldatore esterno ETH 300 W
Impianto CO2 Aquili 1 bolla al secondo con bombola ricaricabile da 2 KG
Fondo sabbia ambrata fine

FAUNA:
16 Cardinali
10 Rasbore
21 Caridina japonica
3 Apistogramma cacatuoides (1M+2F)
4 Corydoras paleatus

FLORA:
Anubias
Cryptocoryne
Pogostemon helferi
Vallisneria spiralis
Ninfea


Ora avanti con i commenti...
PS: immaginatela con le piante un pò più cresciutelle :-)) :-D :-))
PPS: Le alghe sui vetri sono in lenta diminuzione, non fateci troppo caso #12 :-))

angeldavid
13-10-2008, 20:06
nn male....ad ogni modo io ci metterei un po piu di piante
Salve a tutti..
volevo presentarvi la mia ultima creazione :-))

VASCA E TECNICA:
100x40x50 autocostruita tutta in extrachiaro
HQI 1 x 150W 5000 K°
Esterno Pratiko 300
Termoriscaldatore esterno ETH 300 W
Impianto CO2 Aquili 1 bolla al secondo con bombola ricaricabile da 2 KG
Fondo sabbia ambrata fine

FAUNA:
16 Cardinali
10 Rasbore
21 Caridina japonica
3 Apistogramma cacatuoides (1M+2F)
4 Corydoras paleatus

FLORA:
Anubias
Cryptocoryne
Pogostemon helferi
Vallisneria spiralis
Ninfea


Ora avanti con i commenti...
PS: immaginatela con le piante un pò più cresciutelle :-)) :-D :-))
PPS: Le alghe sui vetri sono in lenta diminuzione, non fateci troppo caso #12 :-))

fedede
13-10-2008, 20:15
ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ;-) ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi ;-)

fedede
13-10-2008, 20:15
ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ;-) ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi ;-)

mattidezini
13-10-2008, 20:22
nn male....ad ogni modo io ci metterei un po piu di piante

più piante inteso come più specie di piante o come numero?

mattidezini
13-10-2008, 20:22
nn male....ad ogni modo io ci metterei un po piu di piante

più piante inteso come più specie di piante o come numero?

mattidezini
13-10-2008, 20:24
ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi

niente rossa...sto cercando di creare un acquario meno impegnativo possibile... forse potrei mettere l'hydrocotyle..ma non son sicuro...
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))

mattidezini
13-10-2008, 20:24
ci vedrei bene una rossa dietro..o un hygrophila ...un hydrocotile che se ne va in giro per i cavoli suoi...e un cespugliotto di microsorum legata a uno dei tanti rami dei tronchi

niente rossa...sto cercando di creare un acquario meno impegnativo possibile... forse potrei mettere l'hydrocotyle..ma non son sicuro...
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))

Maiden
13-10-2008, 21:17
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-)

Maiden
13-10-2008, 21:17
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto.. ;-)

mattidezini
13-10-2008, 21:23
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto..


Maiden, ho capito cosa intendi ma non penso sia fattibile con la sabbia...penso che dopo un paio di giorni (o al primo cambio d'acqua :-)) ) il livello tornerebbe come era prima...

mattidezini
13-10-2008, 21:23
molto bella, però io livellerei il fondo in modo da marcare di più quello spazio centrale..
non so come spiegarlo, diciamo che sposterei più sabbia verso l'esterno, in modo che ne esca fuori un viottolo, grazie ad una minore altezza della sabbia in quel punto..


Maiden, ho capito cosa intendi ma non penso sia fattibile con la sabbia...penso che dopo un paio di giorni (o al primo cambio d'acqua :-)) ) il livello tornerebbe come era prima...

Maiden
13-10-2008, 21:32
uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-))

Maiden
13-10-2008, 21:32
uhm, non so come si comporta la sabbia.. #24
io con la mia ghiaia fine non ho problemi, ovviamente se ho pazienza e faccio i cambi d'acqua con calma... :-))

mattidezini
13-10-2008, 21:45
faccio i cambi d'acqua con calma...

non ci sono mai riuscito... :-D :-D :-D :-D

mattidezini
13-10-2008, 21:45
faccio i cambi d'acqua con calma...

non ci sono mai riuscito... :-D :-D :-D :-D

markrava
13-10-2008, 21:46
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))
concordo con te, niente muschio soprattutto se hai intenzione di formare un praticello, io ieri ho praticamente rastrellato per 2 ore il prato del mio acquario, eliminando tanto di quel muschio che ho riempito mezzo sacchetto dell'umido.....mai più! -04

markrava
13-10-2008, 21:46
Per il muschi vorrei evitare ho avuto un esperienza brutta con il muschio...sono stato invaso... :-))
concordo con te, niente muschio soprattutto se hai intenzione di formare un praticello, io ieri ho praticamente rastrellato per 2 ore il prato del mio acquario, eliminando tanto di quel muschio che ho riempito mezzo sacchetto dell'umido.....mai più! -04

mattidezini
13-10-2008, 21:48
concordo con te, niente muschio soprattutto se hai intenzione di formare un praticello, io ieri ho praticamente rastrellato per 2 ore il prato del mio acquario, eliminando tanto di quel muschio che ho riempito mezzo sacchetto dell'umido.....mai più!

me lo ritrovavo anche dentro le orecchie....ci facevo a cazzotti con il muschio nella vecchia vasca...
cmq niente pratino...come detto in precedenza forse e ripeto forse l'acquario ospiterà dei discus...

mattidezini
13-10-2008, 21:48
concordo con te, niente muschio soprattutto se hai intenzione di formare un praticello, io ieri ho praticamente rastrellato per 2 ore il prato del mio acquario, eliminando tanto di quel muschio che ho riempito mezzo sacchetto dell'umido.....mai più!

me lo ritrovavo anche dentro le orecchie....ci facevo a cazzotti con il muschio nella vecchia vasca...
cmq niente pratino...come detto in precedenza forse e ripeto forse l'acquario ospiterà dei discus...

markrava
13-10-2008, 21:56
anch'io un giorno vorrei ospitare dei discus, che trovo fantastici, però ora sono troppo amante delle piante quindi rimanderò :-)

markrava
13-10-2008, 21:56
anch'io un giorno vorrei ospitare dei discus, che trovo fantastici, però ora sono troppo amante delle piante quindi rimanderò :-)

Gennaro Riccio
14-10-2008, 21:12
Molto ben curata, ma sembra avere poca profondità, forse aggiungendo più vallisneria nellap arte posteriore centrale, forse così aumenta la profondità!

Gennaro Riccio
14-10-2008, 21:12
Molto ben curata, ma sembra avere poca profondità, forse aggiungendo più vallisneria nellap arte posteriore centrale, forse così aumenta la profondità!

paxly
17-10-2008, 08:54
per me se sposti il termometro sulla parte posteriore del vetro a sx è meglio

anche l'ombra del tirante non è il massimo, non puoi farlo in vetro ?

paxly
17-10-2008, 08:54
per me se sposti il termometro sulla parte posteriore del vetro a sx è meglio

anche l'ombra del tirante non è il massimo, non puoi farlo in vetro ?

mattidezini
17-10-2008, 09:09
il tirante è praticamente inutile è solo per evitare quel piccolissimo spanciamento, secondo me normale, purtoppo mia madre non la pensa come me...
Ho pensato allora di fare un tirante facilmente rimovibile....

Tutti con il mio termotetro ce l'avete... :-D :-D
Purtroppo quella è l'unica posizione dato che se lo metto piu indietro non riesco a leggerlo (c'è una colonna che copre il 75% del lato sinistro)...
E a destra sarebbe peggio dato che il lato destro è visibile dal salone in cui si trova l'acquario...

Vorrà dire che lo stacco per le prossime foto e poi lo rimetto... #18 #18 ;-)

mattidezini
17-10-2008, 09:09
il tirante è praticamente inutile è solo per evitare quel piccolissimo spanciamento, secondo me normale, purtoppo mia madre non la pensa come me...
Ho pensato allora di fare un tirante facilmente rimovibile....

Tutti con il mio termotetro ce l'avete... :-D :-D
Purtroppo quella è l'unica posizione dato che se lo metto piu indietro non riesco a leggerlo (c'è una colonna che copre il 75% del lato sinistro)...
E a destra sarebbe peggio dato che il lato destro è visibile dal salone in cui si trova l'acquario...

Vorrà dire che lo stacco per le prossime foto e poi lo rimetto... #18 #18 ;-)

piercingmatrix
17-10-2008, 18:29
Bella vasca davvero,forse bisognerebbe far qualcosa per la parte centrale, comunque rimane un bel lavoro anke così!

piercingmatrix
17-10-2008, 18:29
Bella vasca davvero,forse bisognerebbe far qualcosa per la parte centrale, comunque rimane un bel lavoro anke così!

mattidezini
17-10-2008, 19:55
piercingmatrix, grazie...

mattidezini
17-10-2008, 19:55
piercingmatrix, grazie...

mattidezini
24-10-2008, 16:05
Aggiornamento ad oggi (24-10-08)
Ho inserito delle foglie di quercia sul fondo per acidificare e ambrare un pò l'acqua...
E sono arrivati i nuovi ospiti 4 scalari altum F1 della guayana (almeno credo), veramente stupendi a mio parere...(ogni scarrafone....) :-))
Posto le foto, considerate che le rasbore presto saranno sostituite da cardinali e oto...
Ho deciso di creare un simil biotipo del rio negro...mi sto attrezzando per trasformare il mio acquario...
FOTO:

mattidezini
24-10-2008, 16:05
Aggiornamento ad oggi (24-10-08)
Ho inserito delle foglie di quercia sul fondo per acidificare e ambrare un pò l'acqua...
E sono arrivati i nuovi ospiti 4 scalari altum F1 della guayana (almeno credo), veramente stupendi a mio parere...(ogni scarrafone....) :-))
Posto le foto, considerate che le rasbore presto saranno sostituite da cardinali e oto...
Ho deciso di creare un simil biotipo del rio negro...mi sto attrezzando per trasformare il mio acquario...
FOTO:

mattidezini
24-10-2008, 16:09
La popolazione attuale:
4 Scalari F1
16 Cardinali
10 Rasbore (da togliere)
21 Caridine Jap
4 Corydoras Paleatus

mattidezini
24-10-2008, 16:09
La popolazione attuale:
4 Scalari F1
16 Cardinali
10 Rasbore (da togliere)
21 Caridine Jap
4 Corydoras Paleatus

winston
24-10-2008, 16:24
La popolazione attuale:
4 Scalari F1
16 Cardinali
10 Rasbore (da togliere)
21 Caridine Jap
4 Corydoras Paleatus

Perfetto!!!
Al posto delle Rasbore poi metti 5-6 Otocinclus!
ll numero di Cardinali,secondo me,va bene...

p.s.STUPENDI GLI SCALARI!

winston
24-10-2008, 16:24
La popolazione attuale:
4 Scalari F1
16 Cardinali
10 Rasbore (da togliere)
21 Caridine Jap
4 Corydoras Paleatus

Perfetto!!!
Al posto delle Rasbore poi metti 5-6 Otocinclus!
ll numero di Cardinali,secondo me,va bene...

p.s.STUPENDI GLI SCALARI!

mattidezini
24-10-2008, 16:27
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore

mattidezini
24-10-2008, 16:27
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore

winston
24-10-2008, 16:30
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore

Si,va bene anche cosi!

winston
24-10-2008, 16:30
Si pensavo di mettere 6 oto e altri 2 cory paleatus togliendo tutte le rasbore

Si,va bene anche cosi!

Bremen
24-10-2008, 19:07
Mamma quanto mi piace! e considera che non sono amante di scalari e neon...ma questo mi piace proprio...poi le foglie oltre a essere utili fanno molta coreografia ehehe

Bremen
24-10-2008, 19:07
Mamma quanto mi piace! e considera che non sono amante di scalari e neon...ma questo mi piace proprio...poi le foglie oltre a essere utili fanno molta coreografia ehehe

mattidezini
24-10-2008, 20:10
Bremen, Grazie mille... troppo gentile :-))

mattidezini
24-10-2008, 20:10
Bremen, Grazie mille... troppo gentile :-))

fedede
24-10-2008, 20:22
cavolo carlo...troppo troppo belli gli scalari -05 -05 oddio....

p/s sta venendo su parecchio parecchio bene!!!....ovviamente mancano le IMMANCABILI echinodorus e hydrocotyle, per il biotopo amazzonico :-D

fedede
24-10-2008, 20:22
cavolo carlo...troppo troppo belli gli scalari -05 -05 oddio....

p/s sta venendo su parecchio parecchio bene!!!....ovviamente mancano le IMMANCABILI echinodorus e hydrocotyle, per il biotopo amazzonico :-D

mattidezini
24-10-2008, 20:28
Sto pensando di aggiungere una echinodorus sul lato destro subito dietro la radice... :-))

mattidezini
24-10-2008, 20:28
Sto pensando di aggiungere una echinodorus sul lato destro subito dietro la radice... :-))

Stefano Ram
24-10-2008, 20:32
io porterei i cardinali a 20,inserirei 10 oto e aggiungerei un cory e poi raggiungerai la perfezione -11 ..chiaramente togliendo le rasbore #36# ..

Stefano Ram
24-10-2008, 20:32
io porterei i cardinali a 20,inserirei 10 oto e aggiungerei un cory e poi raggiungerai la perfezione -11 ..chiaramente togliendo le rasbore #36# ..

fedede
24-10-2008, 20:32
ah dimenticavo!!...il termometro.... #19 .... :-D :-D

fedede
24-10-2008, 20:32
ah dimenticavo!!...il termometro.... #19 .... :-D :-D

mattidezini
24-10-2008, 20:35
non so se avete fatto caso ma per fare la foto ne ho messi due #18 #18 #18

mattidezini
24-10-2008, 20:35
non so se avete fatto caso ma per fare la foto ne ho messi due #18 #18 #18

fedede
24-10-2008, 20:56
:-D sembrava uno più lungo :-D :-D a tutto avevo pensato tranne che ne avevi messi 2...ahaha :-D

fedede
24-10-2008, 20:56
:-D sembrava uno più lungo :-D :-D a tutto avevo pensato tranne che ne avevi messi 2...ahaha :-D

markrava
24-10-2008, 21:49
acquario veramente molto bello, complimentissimi #19

markrava
24-10-2008, 21:49
acquario veramente molto bello, complimentissimi #19

mattidezini
24-10-2008, 22:01
markrava, detto da te il complimento vale triplo...
Ho visto alcuni tuoi allestimenti e sono stupendi... ;-)

mattidezini
24-10-2008, 22:01
markrava, detto da te il complimento vale triplo...
Ho visto alcuni tuoi allestimenti e sono stupendi... ;-)

Burner
24-10-2008, 22:11
mattidezini, bellissima vasca e bellissimi pesci! #25

Ma un termometro digitale a display con la sonda immersa no, eh!?!? :-D :-D :-D

Burner
24-10-2008, 22:11
mattidezini, bellissima vasca e bellissimi pesci! #25

Ma un termometro digitale a display con la sonda immersa no, eh!?!? :-D :-D :-D

mattidezini
24-10-2008, 22:14
mattidezini, bellissima vasca e bellissimi pesci!

Grazie

Ma un termometro digitale a display con la sonda immersa no, eh!?!?

Non ci penso proprio... :-D :-D :-D dai promesso la prossima foto (se mi ricordo) tolgo il termometro... ;-)

mattidezini
24-10-2008, 22:14
mattidezini, bellissima vasca e bellissimi pesci!

Grazie

Ma un termometro digitale a display con la sonda immersa no, eh!?!?

Non ci penso proprio... :-D :-D :-D dai promesso la prossima foto (se mi ricordo) tolgo il termometro... ;-)

Burner
25-10-2008, 08:44
mattidezini, scherzavo, ma non troppo... mi spiego meglio... Il termometro digitale con sonda che uso io è in realtà un termostato a cui applico il gruppo ventole in estate. Dopo averlo usato per mesi in coppia con un termometro classico per essere assolutamente certo della corretta lettura della temp. ho lasciato solo il digitale, applicato nella parte bassa del ripiano della vasca ben iscatolato per isolarlo. Non avere niente applicato al vetro frontale mi piace davvero troppo! :-))

Burner
25-10-2008, 08:44
mattidezini, scherzavo, ma non troppo... mi spiego meglio... Il termometro digitale con sonda che uso io è in realtà un termostato a cui applico il gruppo ventole in estate. Dopo averlo usato per mesi in coppia con un termometro classico per essere assolutamente certo della corretta lettura della temp. ho lasciato solo il digitale, applicato nella parte bassa del ripiano della vasca ben iscatolato per isolarlo. Non avere niente applicato al vetro frontale mi piace davvero troppo! :-))

mattidezini
25-10-2008, 09:10
Burner, grazie per la dritta...ma, c'è un ma...
Considera che io di un termometro con termostato non me ne farei assoultamente nulla dato che d'estate la temperatura massima che raggiunge l'acquario sono i 26#27 gradi, quindi accettabilissima.
Poi il vetro frontale è in realta sgombro in quanto il (i) :-D termometro si trova nel lato sinistro (non è che cambi molto).
E infine non so perche ma non mi fido molto dei termometri digitali, non mi sono mai piaciuti a pelle... penso che i migliori sono questi ad alcool...

Promesso oggi mi impegnerò a trovare una posizione migliore al termometro... :-D

mattidezini
25-10-2008, 09:10
Burner, grazie per la dritta...ma, c'è un ma...
Considera che io di un termometro con termostato non me ne farei assoultamente nulla dato che d'estate la temperatura massima che raggiunge l'acquario sono i 26#27 gradi, quindi accettabilissima.
Poi il vetro frontale è in realta sgombro in quanto il (i) :-D termometro si trova nel lato sinistro (non è che cambi molto).
E infine non so perche ma non mi fido molto dei termometri digitali, non mi sono mai piaciuti a pelle... penso che i migliori sono questi ad alcool...

Promesso oggi mi impegnerò a trovare una posizione migliore al termometro... :-D

Burner
26-10-2008, 09:58
mattidezini, beato te che non hai problemi di temperatura in estate... ;-)

Burner
26-10-2008, 09:58
mattidezini, beato te che non hai problemi di temperatura in estate... ;-)

mattidezini
26-10-2008, 11:52
:-)) :-)) :-))

mattidezini
26-10-2008, 11:52
:-)) :-)) :-))