Entra

Visualizza la versione completa : Informazioni su piante


Iron82
05-09-2008, 15:44
Salve son finalmente riuscire a fare una foto (poco decente) del mio acquario.Vorrei sapere se qualcuno conosce il nome di queste piante...e in particolare come potare quella alta dietro al sasso,e le due piccole al centro (una volta erano piccoli cespugli ora si raddoppiano a vista d'occhio!!!).
Forse le dovrei lasciar stare?Perdonatemi ma essendo la prima volta che seguo piante acquatiche ho le idee un po confuse.Rigrazio anticipatamente e colgo l'occasione per salutare tutti!!!!
Matteo.

Entropy
05-09-2008, 15:59
#24 ....... non vedo la foto...... #24

Iron82
05-09-2008, 16:14
perdonate l'errore...avevo un foto ma era di 700kb... ora l'ho portata a 107 kb ma non basta!!!troppo grande sto provando a rimpicciolirla con acdsee ma non è il massimo!

Iron82
05-09-2008, 16:47
ecco scusate la qualità...partite pure con le infamate e i consigli!!!!

Iron82
06-09-2008, 16:36
Nessuno mi sa consigliare qualcosa?????

fabbri
06-09-2008, 17:24
ciao, credo che la pianta alta che dici sia una Ludwigia, quelle piccole non le riconosco...

per le tecniche di potatura dai un occhio qui:

http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=90&Itemid=44

oppure cerca sulle schede di AP, troverai sicuramente ci che cerchi.

ciao

Entropy
06-09-2008, 18:12
Allora, da sinistra verso destra:
- (dietro) Vallisneria sp. (forse V.gigantea) e (davanti) Anubias congensis;
- Heteranthera zosteraefolia (la sovrapposizione, la distanza e la sfocatura obbligano al condizionale)
- (davanti) Micranthemum umbrosum e (dietro) Cabomba caroliniana
- (davanti) Ludwigia palustris o L. repens (o un ibrido tra i due) e (dietro) Microsorum pteropus

E non vedo bene se c'è un Anubias barteri sulla destra della roccia (dietro)...... #24

Riguardo alla potatura della Ludwigia, taglia lo stelo all'altezza desiderata e, se lo stelo tagliato è di almeno 8-10 cm, puoi ripiantarlo direttamente sul fondo: metterà radici e crescerà......

Iron82
07-09-2008, 10:32
grazie mille,mi sono segnato tutto!!!!un altra cosa...le due Micranthemum umbrosum posso potarle?le foglie in basso stanno diventando marce (quelle in alto invece belle)...e si sviluppa ogni giorno a vista d' occhio...la lascio sfogare verso l'alto o la taglio?

Entropy
07-09-2008, 11:07
Quanti watt di luce hai? Il M. umbrosum ha bisogno di molta luce per crescere bene, altrimenti perde tutte le foglie poste più in basso ed allunga di molto l' altezza e gli internodi (la distanza tra le foglie lungo il fusto), proprio per andare a cercare la luce che gli manca.
Una domanda: in che modo fertilizzi?

Iron82
07-09-2008, 11:19
Esatto Entropy...sta facendo proprio cosi...per ora non fertilizzo perchè avendo allestito da poco mi ha detto il negoziante che il fertilizzante per un po di tempo cè...di neon ne ho due...Sylvania T8 uno gro-lux f18W e l'altro Acquastar 18w...
Le posso salvare ancora?dimmi tutto ciò che devo fare ed eseguirò alla lettera!

Entropy
07-09-2008, 12:08
Purtroppo 36W in 120 litri netti sono troppo pochi per una corretta crescita di Micranthemum umbrosum: o potenzi l'illuminazione o rinunci alla coltivazione di questa pianta. Per il primo piano potresti sicuramente inserire delle Cryptocoryne (a proposito: ma il fondo è fertilizzato?).
Dal profilo leggo che la vasca è avviata da 18 giorni: ma quando hai inserito i pesci? E li hai messi tutti insieme? Hai monitorato il valore dei nitriti ed osservato prima il loro picco e poi la loro scomparsa?

il negoziante che il fertilizzante per un po di tempo cè

Mi sfugge il senso della frase: se parliamo di fondo fertilizzato, questo viene sfruttato solo dalla Ludwigia e dalla Vallisneria, il resto delle piante che hai assorbe i nutrienti dalla colonna d'acqua......

Iron82
07-09-2008, 12:17
Dopo due settimane ho inserito i primi pesci...Ogni giorni portavo l'acqua ad analizzare e il negoziante mi ha detto che il picco era superato (dopo due settimane che andavo) e potevo metere i primi pesci (5 caridine il pulitore e il betta).All avvio mi diede un po di lana di un suo acquario avviato per facilitare i batteri(può aver velocizzato il ciclo?).Perdona l'ignoranza non sapevo che solo quelle due piante assorbono i nutrienti dal fondo e le altre solo dall acqua...(cmq si il fondo è fertilizzato)Fertilizzante(molto fine) ghiaia fine e ghiaia grossa per un totale di 7/8 cm di fondo.
Che devo fare dunque?aggiungo un altro neon o cambio i due che ho?per il fertilizzante devo incominciare a metterne o no?
Grazie per i chiarimenti e perdona l'ignoranza...
Matteo

Entropy
07-09-2008, 13:02
L'inserimento dei pesci a mio modesto parere è stato un pò troppo affrettato da parte del negoziante (anche se dopo 2 settimane è avvenuto il picco, si aspetta un'altra settimana, si cambia un 20% di acqua e si inseriscono i primi pesci. Poi si fa passare altri 10-15 giorni prima di iserire gli altri.....).
Riguardo l'illuminazione, se hai la possibilità di inserire un altro neon, ben venga.......
....Comunque, luce a parte (che tra l'altro, per il M. umbrosum, dovrebbe essere anche superiore a 0,5 w/l), il M.umbrosum è una specie un pò rognosetta: vuole acqua tenera e acida e temperature non troppo alte......
Per il fertilizzante liquido, visto anche che utilizzi la CO2, inizia ad usarlo a dosi di 1/3, per poi aumentare gradualmente. Per il tipo da usare, potresti optare per un fertilizzante completo, giornaliero o settimanale (molto buoni sono quelli della Anubias o della SHG, tanto per citare due marche che ho provato......).
Cosa importante: tieni monitorati tutti i valori dell'acqua (pH, KH, GH, NO2, NO3, PO4....... ed i test fatteli personalmente: ne acquisterai in conoscenza ed esperienza.......). E anzi, se tu riuscissi a postarne i valori sarebbe molto utile alla discussione........ #36#

Grazie per i chiarimenti e perdona l'ignoranza...

......Non c'è nulla da perdonare: nessuno è mai nato imparato e alcune delle tue "lacune" derivano da un negoziante non molto preciso ed esauriente quanto ad informazioni e chiarimenti.......
Comunque ti consiglio (come del resto in parte già stai facendo), di informarti e leggere il più possibile e di confrontare tutti i pareri che ti vengono dati......... ;-)

Iron82
07-09-2008, 13:32
Bene,domani farò compere allora(test+fertilizzante).Guardando la vasca non so se riuscirò a prendere un altro neon...male che vada cambierò i due (sarà dura scegliere quelli giusti)...una volta presi posso potarla?in questo modo leverei le foglie buone (quelle in alto) o la lascio cosi?La cabomba la porta tutta alla stessa altezza?
(inoltre un neon lo ha aggiunto lui per le piante dicendo che bastava altrimenti ne avevo solo uno!)
Grazie ancora!

Edit:Andrebbe bene la stessa marca cioè Sylvania Grolux+Acquastar
da 36w l'uno? 36+36 72 totali...Andrei a disturbare i pesci o altre piante?con una 50ina di euro dovrei cavarmela...

Entropy
07-09-2008, 14:01
Edit:Andrebbe bene la stessa marca cioè Sylvania Grolux+Acquastar
da 36w l'uno? 36+36 72 totali...Andrei a disturbare i pesci o altre piante?con una 50ina di euro dovrei cavarmela...

Scusa, ma quanto è lunga la tua vasca? La potenza di un neon T8 è legata alla sua lunghezza. Un 18W è lungo 60 cm, mentre un 36W 120 cm.

Sylvania growlux + aquastar è un buon accoppiamento, anche se personalmente non amo molto la growlux.

Riguardo alla potatura, come ti ho detto nei primi post..... :-)

Iron82
07-09-2008, 14:11
Ah ecco dove stava la fregatura caz!!!!OK capisco...quindi son fregato in poche parole!!!!
Si per quanto riguarda la Ludwigia ho letto...ma non mi hai spiegato per la Micranthemum umbrosum...o procedo nella stessa maniera?

Entropy
07-09-2008, 15:24
Procedi alla stessa maniera, anche se, come ti ho detto, la crescita del Micranthemum non sarà delle migliori.......
Volendo, per farle ricevere più luce e farla riprendere un pò, potresti lasciare gli steli potati galleggiare sulla superficie dell'acqua (il Micranthemum cresce anche galleggiante), proprio sotto i neon, per qualche periodo (senza però farli vagare per la vasca....): magari si infoltiscono un poco.......

Puoi comunque aggiungere altre specie per il primo piano che siano più idonee al tuo parco luci..... #36#

Iron82
07-09-2008, 18:53
grazie mille domani provvedo a potare e risistemare il tutto!!!mi hai salvato!!!!domani sera ti farò sapere!!!

Iron82
08-09-2008, 19:18
Eccomi qua di nuovo...Entropy i valori sono PH 7.7 (non ho idea del perchè mi si sia alzato...ho tolto pure il carbone una settimana fa e il ph era 7.5) kh 3
Co2 10 bolle al min ...oggi ho potato...ma secondo me la Heteranthera zosteraefolia è persa...ridotta troppo male...lui mi ha detto che ancora non ho bisogno di fertilizzante liquido...che devo fare????(mi ha detto che il crollo delle due piante è dovuto alla temperatura di 30gradi,ora ho alzato il coperchio e messo un ventilatore davanti...ora sto a 27) ciao a presto
Matteo.

Entropy
08-09-2008, 19:56
i valori sono PH 7.7 kh 3
Co2 10 bolle al min ...
Con questi valori di pH e KH la CO2 è praticamente nulla. (sicuro di quel 7.7?)
Aumenta le bolle al minuto di CO2 (controlla che la CO2 venga disciolta correttamente in acqua) e misura KH e pH il giorno dopo

(non ho idea del perchè mi si sia alzato...ho tolto pure il carbone una settimana fa e il ph era 7.5)
Perchè hai messo il carbone attivo?

secondo me la Heteranthera zosteraefolia è persa...ridotta troppo male
Questa, al pari di Micranthemum, vuole molta luce...... (come anche la Cabomba e, in misura leggermente minore, la Ludwigia)

lui mi ha detto che ancora non ho bisogno di fertilizzante liquido...che devo fare????

sono passate 3 settimane dall'avvio della vasca: a che serve dare a piante a rapida crescita luce e CO2, se non hanno elementi con cui costruire nuovi tessuti?
Si può anche scegliere di non fertilizzare mai l'acqua: ma in questo caso si scelgono specie diverse, e/o non si somministra CO2.....

mi ha detto che il crollo delle due piante è dovuto alla temperatura di 30gradi
Sicuramente 30 gradi influiscono negativamente, ma se fossi il negoziante, innanzitutto mi chiederei se 36 watt su 120 litri siano sufficienti per le specie di piante che ho venduto........ #30

Ripeto: se non puoi potenziare l'illuminazione, orientati su altre specie.... ogni acquario è una storia a sé e vuole un suo equilibrio: sta a noi scoprire quale.....

Per le esigenze di luce, dai un'occhiata qui (tu ora sei nella categoria bassa):
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Iron82
08-09-2008, 20:53
Si il valore del ph è quello (ci sono rimasto male anche io)
Il carbone me l'aveva messo lui all avvio...dopo pochi giorni l'ho levato (più di una settimana fà)...
Come faccio a vedere se se la Co2 viene disciolta correttamente in acqua?ho il diffusore in vetro acquili...fa bollicine piccole che poi il getto dell acqua le manda in tutta la vasca...cmq adesso la aumento allora.raddoppio?posso cercare di salvarle mettendo riflettori?Aumento il fotoperiodo di 1 oretta? mercoledi compro il fertilizzante e vado in dosi 1/3 come mi hai consigliato.Se non me lo vende lo meno e glie lo prendo.I gradi li ho portati a 27 con ventilatore e coperchio leggermente alzato(che però ho paura mi porti via la poca luce che ho)
Thanks!

Entropy
08-09-2008, 21:17
Come faccio a vedere se se la Co2 viene disciolta correttamente in acqua?

Quello dipende da vasca a vasca e da diffusore a diffusore.....
Controlla che il getto di rientro del filtro non smuova troppo l'acqua in superficie e che non porti le bollicine di CO2 subito verso il pelo dell'acqua.
Comunque l'approccio migliore è misurare Ph e Kh e controllare la CO2 disciolta in una tabella come questa:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp


allora.raddoppio?
Per cominciare, ma devi fare delle prove.....

posso cercare di salvarle mettendo riflettori?

I riflettori aiutano, ma nel tuo caso non risolvono.....

Aumento il fotoperiodo di 1 oretta?
Quanto è adesso?

mercoledi compro il fertilizzante e vado in dosi 1/3 come mi hai consigliato
Prima risolvi il problema con la CO2 ed inserisci piante a rapida crescita idonee per la luce che hai: se la Cabomba, l'Heteranthera e la Ludwigia non crescono con l'attuale luce, allora il fertilizzante andrà alle alghe......

Iron82
08-09-2008, 21:43
Ora è di otto ore....Per quanto riguarda la cabomba..è bella verde e cresce rapidamente,la ludwigia ancora meglio è impressionante...è gia arrivata al pelo dell acqua....le uniche due sono quelle che ti ho detto...che proprio non vanno...
Sei davvero paziente e non so come ringraziarti!!!toccherà pagarti il conto!!
Edit:avendo aumentato Co2 dopo quanto posso vedere cambiamenti nel valore del ph e del kh????(ore,giorni??)