PDA

Visualizza la versione completa : Quale reattore di Kalkwasser compro ?????


AJ
05-09-2008, 15:05
ciao a tutti, in attesa di finire la maturazione, e in attesa di partire con soli duri, mi sono comprato un reattore di calcio Korallin C1501-
Oltre a questo, per stabilizzare maggiormente il Ph, volevo abbinare un reattore kalkwasser.
Mi sapreste consigliare alcune marche e modelli.
Grazie

fappio
05-09-2008, 19:36
AJ, http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=110_146&products_id=409

gerry
06-09-2008, 07:08
io, da 5 anni, sto usando il deltec (mi sembra che si chiami km500) e mi trovo bene

ciao Gerry

AJ
08-09-2008, 16:25
AJ, http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=110_146&products_id=409

non male ma l'altezza di 66cm mi crea parecchi problemi...grazie comunque! ;-)

AJ
08-09-2008, 16:26
io, da 5 anni, sto usando il deltec (mi sembra che si chiami km500) e mi trovo bene

ciao Gerry
ok lo cercherò su internet, grazie.
Ma della Grotech nessuno sa niente ??? -05

fappio
08-09-2008, 17:35
AJ, costruirlo è semplice

alfiosca
08-09-2008, 22:18
Ma della Grotech nessuno sa niente ??? -05

Io della Grotech ho il reattore di calcio, il 110.
Lo devo far partire fra qualche giorno.
L'ho comprato perchè da quanto ho letto in giro è un ottimo apparecchio.

maurofire
08-09-2008, 22:51
guarda i ruwal buone macchine.

giacomo73
09-09-2008, 13:35
Costruiscilo! Io ho speso a stento 40 euro compresa la pompa di ricircolo! Non ho incollato niente: solo materiale da giardinaggio, teflon in abbondanza e un barattolo di plastica da 5 litri con tappo largo.

http://img357.imageshack.us/img357/8899/immagine588kj2.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=immagine588kj2.jpg)

Riccardo2830
09-09-2008, 13:40
giacomo73, come hai fatto..apri topic :-D

giacomo73
09-09-2008, 13:43
E' semplicissimo :-)) :

materiale necessario:

1) Barattolo di plastica con tappo largo e guarnizione da caffettiera.
2) Pompa di ricircolo stagna (maxijet 600 o altre)
3) Raccordi da giardinaggio nel quali inserire i tubi di scarico e carico dell'acqua d'osmosi e quelli della pompa. In totale ne servono quattro. Uno sul coperchio del barattolo per lo scarico dell'acqua calcarea, uno sui fianchi del barattolo per il carico dell'acqua di rabbocco e due per la pompa. Il raccordo sul coperchio deve essere del tipo con innesto per tubicino sottile. All'estremità del tubicino va messo un rubinetto per fare gocciolare l'acqua calcarea.
Per fare i fori nel coperchio del barattolo e sul corpo del barattolo è necessario un trapano con punta fresatrice (per fori larghi un paio di cm).
Per rendere i raccordi stagni e sufficiente del nastro di teflon.

Per inserire la polvere d'idrossido ovviamente basta svitare il coperchio.
La pompa di ricircolo l'ho collegata ad un timer che la fa funzionare ogni 6 oer per 15 minuti.
E' un lavoro volto al massimo risparmio, ovviamente avrei potuto perfezionarlo usando tubi rigidi di pvc, un altro tipo di contenitore, ecc. Ma la spesa sarebbe stata talmente più elevata che a quel punto me lo compravo bello e pronto.

fappio
09-09-2008, 17:41
Riccardo2830, , volendo si può fare anche qualcosa di più semplice :-)) baratolo o bottiglia di plastica , possibilmente a tappo grosso 2 fori , da poter incollare con classica colla bi componente , 2 spezzoni di tubetto rigido del 6 , dove poi andranno attaccati i tubetti in silicone per la miscelazione. basta ricordarsi qualche ora prima della somministrazione , di ribaltare un paio di volte la bottiglia , costo 0 , esiste anche un sistema senza pompa di miscelazione e senza il bisogno di mescolare , personalmente un sistema del genere , lo utilizzerei principalmente per alzare il ph ...,

Riccardo2830
09-09-2008, 17:51
fappio, praticamente io utilizzo questo sistema..ero solo curioso di vedere come era uscito il lavoro di giacomo73, e come lo aveva fatto :-)

grazie ad entrambi per le risposte

fappio
09-09-2008, 17:53
Riccardo2830, si certo....,perchè vuoi comperare un reattore , non ti trovi bene col sistema attuale ?

Riccardo2830
09-09-2008, 17:57
fappio, si si mi va benissimo anche se è un po scomodo..credevo che in commercio ci fosse qualcosa di "meno impegnativo" si sono uno scansafatiche :-D

e cmq non l'ho aperto io il topic..non ho scritto che voglio comprare un reattore ;-)

Benny
10-09-2008, 06:17
ciao a tutti, in attesa di finire la maturazione, e in attesa di partire con soli duri, mi sono comprato un reattore di calcio Korallin C1501-
Oltre a questo, per stabilizzare maggiormente il Ph, volevo abbinare un reattore kalkwasser.
Mi sapreste consigliare alcune marche e modelli.
Grazie

deltec KM 500

il ratz è troppo laborioso nel riempimento