PDA

Visualizza la versione completa : il principe dei dubbi... l'illuminazione!!!


retritone
05-09-2008, 11:13
ciao ancora a tutti,

sono in procinto di fare spese per la costruzione del mio primo nanoreef... il target della vasca non sarà certo molto ambizioso visto che sono un neofita del marino... #17

penso che inizierò con molli e magari qualche lps, senz'altro paguri e gamberetti e magari in futuro un pesciolino... certo è che se la vasca dovesse funzionare bene le ambizioni potrebbero aumentare :-))

Dopo aver preso in seria considerazione i consigli del disponibilissimo Sjoplin sono arrivato a definire il progetto:

Si tratta di una vasca di 100lt lordi autocostruita 60x40x40 (metodo naturale berlinese), sump appena più piccola completa di rabbocco automatico,
schiumatoio H&S 90 F1000,
2 pompe di movimento tunze nanostream 6025

ho ancora un dubbio amletico sulla plafoniera:
6x24watt T5 oppure
1x150watt HQI + 2x24watt T5

riuscirò mai a decidere??? #19

SJoplin
05-09-2008, 12:45
retritone, T5 ;-)

m31
05-09-2008, 12:50
Perchè non hqi? per la mancata copertura di tutto l'ambiente o per altre ragioni?

SJoplin
05-09-2008, 13:03
m31, l'abbiamo già affrontato 1000 volte ste argomento, proprio in post dove c'eri te. comunque:

60x40 hai i lati bui e sui lati corti è facile che ti esca la luce dalla vasca.
le HQI scaldano parecchio.
i 150W oltretutto sparano parecchi UV.

GiulianCrazy
05-09-2008, 13:17
sjoplin a maggior ragione è da scegliere le T5 su una vasca 100x30x40?scusami, magari avrete parlato anche di questo, ma visto che siamo in tema... #12

SJoplin
05-09-2008, 15:41
sjoplin a maggior ragione è da scegliere le T5 su una vasca 100x30x40?scusami, magari avrete parlato anche di questo, ma visto che siamo in tema... #12

quella è una misura parecchio "infelice", secondo me.
i T5 da 39W sono attorno agli 85 cm, e su 30cm di profondità ho i miei dubbi che riesci a farcene stare 6. 2 HQI da 150 probabilmente la coprono bene in lunghezza, ma sempre per quel limite sulla profondità ti sparano un sacco di luce fuori. poi vabbè, bisognerebbe valutare i vari riflettori HQI, ma è un dato difficile da sapere.
in parole povere ti devi rassegnare ad avere i lati bui mettendoci su tutti i T5 (magari sfasati) che riesci a farci stare

m31
05-09-2008, 15:52
lo so... Era solo per fartelo ridire... :-)) ...

Così l'autore del topic non lo scorderà mai
;-)

retritone
05-09-2008, 16:12
m31, infatti.... in effetti ho le idee già molto più chiare #36#

... sono in effetti già più orientato sui T5, anche considerando il fatto che dall'esperienza sul dolce ho imparato che più luce significa si più crescita di piante... ma anche più problemi di integrazione di nutrienti e fertilizzanti... e le invasioni algali che sono sempre dietro l'angolo...
e poi con le HQI ci sono i problemi degli UV #07

però posso forse permettermi un altro dubbio, solo per il piacere di chiacchierare e di imparare qualche cosa ... quale sarebbe secondo voi la misura ideale di vasca per sfruttare al meglio un faretto HQI 150W?...


come sempre grazie #25

m31
05-09-2008, 17:26
40x50x50 forse... però calcola che le hqi con le due t5 da 24 w sono lunghe 64 cm

SJoplin
05-09-2008, 18:02
[.. quale sarebbe secondo voi la misura ideale di vasca per sfruttare al meglio un faretto HQI 150W?...

lìHQI è un tipo di luce puntiforme. è sempre una questione di riflettore(non son tutti uguali). io le vedo bene per i cubi intorno ai 50cm, oppure a coppie.