Visualizza la versione completa : Dubbio impianto osmosi
Ciao, dopo quanto si dovrebbe cambiare la membrane e le cartucce?
Io ho l'impianto che funziona da un anno...
Ho notato dei problemi in vasca da qualche tempo, coralli che schiariscono fino a perdere il tessuto in alcuni punti...
Ho controllato tutto e l'unica cosa che mi è rimasta da pensare è l'impianto.
Sembra come l'effetto dello zeospur ma molto più accentuato.
Rame nell'acqua forse?
è difficile dare una regola fissa perchè ci son diverse cose in ballo.
io cambio i sedimenti ogni 3 mesi e il carbone ogni 6. in ogni modo non sarebbe male tener sotto controllo la conucibilità o i TDS dell'acqua RO. quando ti si alzano è ora di cambiare.
se è un anno che non cambi nulla, forse è meglio se lo fai alla svelta.
Ok grazie.
Il problema che ho riscontrato può essere riconducibile a quello?
Se cambi i filtri dopo 1 anno vuol dire aver buttato la membrana...
Se usi solo la conducibilità come parametro dell'acqua prodotta per vedere quando è ora di cambiare i filtri vuol dire che quando avrai problemi avrai anche buttato soldi e dovrai sostituire anche la membrana..
Una regola fissa è quella di sostituire i prefiltri ogni 4 mesi massimo 6 mesi.
Il tuo problema puo' essere riconducibile a questo in quanto sicuramente passerà quasi di tutto.... dal cloro ai metalli pesanti presenti nelle tubazioni.
#12
Grazie mille per le risposte...
Però non ho ancora capito una cosa...
Purtroppo fin'ora non avevo il controllo della conducubilità, ora insieme all'impianto nuovo che deve arrivarmi ho preso anche il controller tds...
Ora vi chiedo, dove devo metterlo?
Una parte va prima dell'ingresso nell'impianto, l'altra va subito dopo l'impianto oppure visto che ho anche un filtro post osmosi devo metterlo dopo quello?
Altra domanda... I prefiltri devo sostituirli indipendentemente dal valore tds, quindi cosa serve? Per sapere quando sostituire la membrana?
Scusate per le mille domande, ma non vorrei fare ulteriori danni....
il controller tds va messo 1 in entrata e 2 in uscita,nelle istruzioni dovrebbe essere tutto scritto ;-)
ho preso anche il controller tds...
Ora vi chiedo, dove devo metterlo?
dipende da cosa vuoi sapere. io lo preferisco mettere una sonda dopo la membrana e una dopo il post-osmosi. in questo modo si capisce se un eventuale innalzamento dei valori dipende dal degrado di prefiltri/membrana o dal consumo delle resine e mi regolo di conseguenza con la manutenzione, magari anticipando la sostituzione di uno stadio.
montato nell'altro modo ti serve per capire le performances dell'intero impianto e dal mio punto di vista è un dato meno importante. tieni conto che la misurazione dei TDS è più grossolana, rispetto alla conducibilità, per cui, il tuo obiettivo di valore TDS dovrebbe essere zero o poco più.
#12
Grazie mille per le risposte...
Però non ho ancora capito una cosa...
Purtroppo fin'ora non avevo il controllo della conducubilità, ora insieme all'impianto nuovo che deve arrivarmi ho preso anche il controller tds...
Ora vi chiedo, dove devo metterlo?
Una parte va prima dell'ingresso nell'impianto, l'altra va subito dopo l'impianto oppure visto che ho anche un filtro post osmosi devo metterlo dopo quello?
Altra domanda... I prefiltri devo sostituirli indipendentemente dal valore tds, quindi cosa serve? Per sapere quando sostituire la membrana?
Scusate per le mille domande, ma non vorrei fare ulteriori danni....
Se lo metti prima dell'impianto e dopo le resine sai come lavora l'impianto..
se lo metti dopo la membrana e dopo le resine sai il valore dopo la membrana e il valore dopo le resine....
Io preferisco il primo sistema in quanto preferisco sempre sapere il valore dell'acqua che deve essere trattata.... deformazione professionale...
;-)
L'impianto che hai preso non ha le istruzioni ??
Non ha il misuratore già montato ??
Il valore del TDS ti da un valore di massima della qualità dell'acqua prodotta....
cavolo...
io ho cambiato il prefiltro di carbone attivo dopo un anno e qualcosa... con uno per sedimenti
ho perso la membrana?
decasei, ho ordinato l'impianto e mi deve ancora arrivare...
Comunque è il ro-man 2P-RO50-DI-PROF e il post filtro l'ho preso da te...
In più ho da montare il tds meter sempre ro-man...
Deep Aquarius
06-09-2008, 09:59
cavolo...
io ho cambiato il prefiltro di carbone attivo dopo un anno e qualcosa... con uno per sedimenti
ho perso la membrana?
Quoto domanda simile,come verifico se la membrana è ancora ok? misurando i valori è tutto a 0 tds 002
cavolo...
... un anno e qualcosa...
ho perso la membrana?
....misurando i valori è tutto a 0 tds 002
Quoto pure io e tutto come sopra ;-)
cavolo...
io ho cambiato il prefiltro di carbone attivo dopo un anno e qualcosa... con uno per sedimenti
ho perso la membrana?
Non ho ben capito.... il filtro a carbone non lo usi piu?
Il filtro a carbone deve essere sempre presente in quanto le membrane utilizzate sugli impianti ad osmosi inversa non sono tolleranti nei confronti del cloro e derivati.
Il filtro a carbone deve essere sempre presente e và accompagnato con un filtro a sedimenti per preservare la membrana e la cartuccia a carbone da intasamenti precoci.
Non so se hai perso la membrana ma sicuramente non avrai più i valori di una membrana nuova....
cavolo...
io ho cambiato il prefiltro di carbone attivo dopo un anno e qualcosa... con uno per sedimenti
ho perso la membrana?
Quoto domanda simile,come verifico se la membrana è ancora ok? misurando i valori è tutto a 0 tds 002
Puoi verificare se la membrana è ancora buona misurando i valori della conducibilità dell'acqua prodotta, misurando il kh che deve essere a 0, controllando la quantità di acqua prodotta che, in caso non sia più efficiente, si riduce o aumenta.
Deep Aquarius
06-09-2008, 15:22
misurando il kh che deve essere a 0
Ok lo è
controllando la quantità di acqua prodotta che, in caso non sia più efficiente, si riduce o aumenta.
con tutta la booster mi fa 6lh al posto di 8lh -05 :-(
decasei, ma quindi per sapere se l'acqua prodotta è buona basta controllare il kh?
Se è a 0 è ok?
E' possibile che anche se il kh è a 0 nell'acqua ci siano elmenti dannosi per l'acquario?
L'acqua che esce dal mio impianto ha il kh a 0 nonostante in un anno non abbia mai cambiato le cartucce e la membrana...
roby3, misurare il kh è un controllo "superficiale" che puo' indicarci come lavora un impianto ad osmosi ma non è un metodo preciso.
Anche se il KH è a 0 ci possono essere elementi dannosi ma in quantità minore.
Allora è come pensavo, grazie...
Penso sia questo che mi ha causato molti problemi in vasca, ora aspetto l'impianto nuovo e poi faccio un massiccio cambio d'acqua...
Grazie ancora
decasei, misurerò il kh...
cmq... no ho tolto il carbone... ho solo i sedimenti... cmq ti mando un pvt
djluca83
08-09-2008, 15:48
azz...a me esce dall'osmosi a 0.06 e dal post filtro a resine a 0.03
mi sa che devo cambiare il filtro sedimenti e il filtro a carbone..
tutto l'impianto avra fatto all'incirca 1800 litri d'acqua osmotica
dite che ho la membrana alle corte?
djluca83
08-09-2008, 16:01
anzi ...ora che ho controllato bene secondo il dts esce a 0.09 dall'osmosi e 0.04 dalle resine
il kh è 0 credo xke alla prima goccia vira subito sul colore finale
...che cambio quindi? carbone , sedimenti e resine?
le resine di cambio le ho gia..il carbone e sedimenti cosa costano all'incirca?
Deep Aquarius
08-09-2008, 16:13
il carbone e sedimenti cosa costano all'incirca?
Sui 10 euro i sedimenti e il carbone poco più
djluca83
08-09-2008, 18:07
ok perfetto! poco...
cmq ho controllato bene ..ora che l'impianto ha fatto un 3/4litri m da come valori 0.05 in uscita dall'osmosi e 0.03 dalle resine
direi che è ancora buono no?
Deep Aquarius
08-09-2008, 19:45
e si :-)
djluca83
08-09-2008, 19:58
Deep Aquarius, bene dai! ma quasi quasi le cambio cmq! cambio resine e i due filtri..tnto per una ventina di euro..preferisco avere acqua buona e salvare ancora per un po la membrana!
se cambio tutto ..la membrana quanti litri fara ancora? ne ha fatti circa 1800 per adesso...
Deep Aquarius
08-09-2008, 21:44
Guarda,secondo la "norma" che ho scoperto da poco :-)) i filtri carbone e sedimenti vanno cambiati ogni 6 mesi massimo,o comunque non devi fare piu di 8000litri in questi mesi,cosi facendo la membrana dura circa 3 anni o più
Ps: Io ho cambiato da 2 giorni i filtri ed ora dall'osmosi esce 0.05 confrontanto che l'acqua del rubinetto è 450 non è male ..credo :-))
djluca83
08-09-2008, 22:01
ah ottimo! allora la mia è nuova :-))
cmq credo ke o adesso o inizio estate prossima li cambio...tanto in inverno il rabbocco è poco..e i cambi sono di 15 litri ogni settimana... hai voja se dura!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |