Visualizza la versione completa : nuovo acquario!!!!
mercoledì mi arriva l'acquario cayman da 230 litri ....che ne pensate?poi posterò le foto =)
dormiente
05-09-2008, 08:59
Complimenti!!!! Bello grosso il tuo acquario!
passando da un acquari oda 60 a 240 litri... è molto + elevata la manutenzione?
Si dice che più sia grosso l'acquario più tenda a crearsi un ecosistema stabile da solo...io però non ne so molto :-))
Dario-the-best
06-09-2008, 12:49
Si dice che più sia grosso l'acquario più tenda a crearsi un ecosistema stabile da solo...io però non ne so molto :-))
quoto!! ma credo che comunque la maturazione duri lo stesso tempo, anche se a dir la verità, la velocità della maturazione non è solo condizionata dalla grandezza della vasca, ma anche da altre fattori.
comunque se hai fretta puoi usare un buon attivatore batterico ;-)
i tempi sono piu' o meno gli stessi... (l'acquario piccolo ha un filtro piccolo, mentre la vasca grande ha un filtro grande no ? :-D )
il negozio in cui ho portato i pesci in pensione x l'estate ..m ha dett od aspettare una 10ina d giorni e poi mettere dentro i pesci che avevo...e poi ancora qualche giorno quelli nuovi :D...concordate?
No errato!!! minimo un mese (dev'esserci il picco dei nitriti) solo dopo quello puoi inserire i pesci
Dario-the-best
06-09-2008, 19:17
no!!..devi aspettare almeno un mese, altro he 10 giorni!!
èèè???? sta minchia :D...mettendo sabbia e oggetti presenti nell'acquario precedente m ha detto che i tempi diminuivano....io non do nessun parere perchè non ci capisco molto in questo :D..per accelerare i tempi ? che prodotti c sono?
Dario-the-best
06-09-2008, 19:53
per accellerare i tempi si possono usare gli attivatori batterici, come quello della tetra
quanto costa?e i tempi sarebbero?
Dario-the-best
06-09-2008, 20:04
una boccetta da 50ml (utile per 50l lordi) costa sui € 4,50 , e dopo averla immessa nell'acquario devi aspettare circa 7 giorni
AH BE PREZZI STRA ABBORDABILI =)....quindi in teoria dopo sette giorni l'acquario è pronto giusto?mi date due dritte su come funziona il tutto?
Dario-the-best
06-09-2008, 20:13
praticamente devi solamente versare il contenuto delle boccette direttamente sui cannolicchi, e il gioco è fatto!
stavo facendo 2 calcoli....4.50 x 50 litri...nel mio caso sarebbero quasi 25 euro!!!!mica tanto economico....i cannolicchi sarebbero quei cosi bianchi a forma di pasta nel filtro?? ahahhahahahahhah...scusa l'ignoranza....mi spieghi brevemente come mai c vuole un mese per far formare il tutto nell'acquario? sono curioso...anche così poi da adeguarmi in futuro...
stavo facendo 2 calcoli....4.50 x 50 litri...nel mio caso sarebbero quasi 25 euro!!!!mica tanto economico....i cannolicchi sarebbero quei cosi bianchi a forma di pasta nel filtro?? ahahhahahahahhah...scusa l'ignoranza....mi spieghi brevemente come mai c vuole un mese per far formare il tutto nell'acquario? sono curioso...anche così poi da adeguarmi in futuro...
fai na ricerca sul form cercando "ciclo dell'azoto",
capirai tutto :-) :-)
oppre consulta le guide di AP, se non lo hai già fatto, poi se hai ancora domande ne riparliamo.
ciao
Misato88
06-09-2008, 21:55
mah io ho usato gli attivatori batterici ma ho avuto lo stesso il picco, io aspetterei tanto un mese passa in fretta!
Deep Aquarius
06-09-2008, 22:37
mah io ho usato gli attivatori batterici ma ho avuto lo stesso il picco, io aspetterei tanto un mese passa in fretta!
Giusto
Considera poi che se i pesci li metti in vasca rischieresti la loro morte,tanto vale che tu li regali al tuo negoziante e che aspetti il mese di maturazione ;-)
La leggenda dei 7 giorni la tramandano alcune note marche ma non sempre funziona e come dice misato il picco c'è comunque
Ciao ;-)
Stefano Ram
07-09-2008, 00:08
io ho allestito un 200 litriil 31 luglio..ho fatto il trattamento con il nitrivec(attivatore batterico della sera)..secondo me è il miglior attivatore batterico...in pratica il trattamento dura 11giorni ;-) ..io dopo 2 settimane ho inserito il primo pesce,dopo 20 giorni dall'allestimento un altro paio e dopo qualche altro giorno gli alri..su 42 pesci inseriti neanche una moria :-)) :-)) ..
va anche a culo...conosco gente che ha messo pesci dp 2 giorni che aveva l'acquario e sn sempre stati benone
se ci metti i materiali filtranti del vecchio filtro puoi sicuramente accorciare i tempi..
se ci metti i materiali filtranti del vecchio filtro puoi sicuramente accorciare i tempi..
50 euro l'attivatore? #06 il mio ne costava 10...
-scusate ho sbagliato cn la citazione-
nn riesco a trovare dove sia il ciclo dell'azoto =)
proontooo??? c'è nessuno??? sapete dove posso trovare quello che ho citato sopra?e poi un'altra curiosità...come mai parlate d marchingegni che producono ossigeno per l'acquario? chi dice 30 bolle l'ora...ecc io nn l'ho mai usato in vita mia ....=)
per il ciclo dell'azoto garda qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
ciao
I materiali del vecchio acquario possono accelerare i tempi se son rimasti sempre sotto l'acqua...se sono rimasti all'asciutto sono come nuovi...cioè, i batteri nitrificanti son morti...aspetta un mesetto...te lo consiglio...
procedo cn il prodotto x i batteri.... un mese è uno sbatti raro.... io ho sempre fatto il metodo dei 10 giorni anche per lavori ecc.... mai successo nulla..tranne nell'acquario da 35 litri ke avevo un sacco d anni fa... che ne sn morti un po' ....ma li sn altri tempi....
domani mattina mi verrà consegnato il nuovo acquario...nn vedo l'ora...poi posterò tt le foto :D...ho già preso 2 radici fantastiche #18 #18 #19
morfeus02
14-09-2008, 14:54
io mi sono trovato molto bene con il sera nitrivec per avviare gli acquari
bocetta per trattare 1000L costa 11€ (per 10gg il trattamento quindi va bene per un acquario di un centinaio di litri)
consiglio sempre di inserire l'attivatore direttamente nel filtro
con l'attivatore cmq in una settimana/10gg l'acquario dovrebbe essere avviato
grazie per i consigli ....è valido il filtro del cayman 110 da 230 litri?
ragazzi, ma che è sta storia che se si mette un attivatore batterico in 7-10 giorni l'acquario è pronto???!! #17 #17 -28d#
questo è quello che dicono le case produttrici e i negozianti, e non ci vuole un genio a capire il perchè.. -28d#
per inserire ospiti in vasca bisogna aspettare il picco di nitriti, punto...
non c'è un tempo preciso, ci sono tantissime variabili in gioco, e al massimo un attivatore batterico può dare una flora batterica più ampia di quella che si forma spontaneamente, ma che renda l'acquario pronto in 7 giorni è una gran cavolata e non mi sembra il caso di consigliare una cosa del genere... -28d#
teo88, se non l'hai già fatto, acquista il test dei nitriti (no2) e, dopo una settimana circa dall'avvio del filtro, inizia a misurare questo valore (non tutti i giorni ovviamente)..
a un certo punto noterai che esso si alzerà, e dovrai attendere che torni a 0...
solo a questo punto, se anche gli altri valori sono ok, potrai inserire dei pesci nella tuo acquario... ;-)
cmq i filtri bluwave, per l'esperienza che ho avuto io, sono un pò una ciofeca... -28d#
morfeus02
14-09-2008, 15:48
ragazzi, ma che è sta storia che se si mette un attivatore batterico in 7-10 giorni l'acquario è pronto???!! #17 #17 -28d#
questo è quello che dicono le case produttrici e i negozianti, e non ci vuole un genio a capire il perchè.. -28d#
per inserire ospiti in vasca bisogna aspettare il picco di nitriti, punto...
non c'è un tempo preciso, ci sono tantissime variabili in gioco, e al massimo un attivatore batterico può dare una flora batterica più ampia di quella che si forma spontaneamente, ma che renda l'acquario pronto in 7 giorni è una gran cavolata e non mi sembra il caso di consigliare una cosa del genere... -28d#
teo88, se non l'hai già fatto, acquista il test dei nitriti (no2) e, dopo una settimana circa dall'avvio del filtro, inizia a misurare questo valore (non tutti i giorni ovviamente)..
a un certo punto noterai che esso si alzerà, e dovrai attendere che torni a 0...
solo a questo punto, se anche gli altri valori sono ok, potrai inserire dei pesci nella tuo acquario... ;-)
cmq i filtri bluwave, per l'esperienza che ho avuto io, sono un pò una ciofeca... -28d#
sarò fortunato io, ma con il nitrivec in tempi brevissimi mi si azzeravano i nitriti :-)
seguendo le istruzioni alla lettera e anche abbondando un pò ^_^
ovvio il test va fatto sempre prima di inserire i pinnuti :-)
grazie ancora x tt le dritte ;-) ..un domani se volessi mettere un filtro + "valido o professionale devo per forza metterlo esterno?
morfeus02
14-09-2008, 17:12
grazie ancora x tt le dritte ;-) ..un domani se volessi mettere un filtro + "valido o professionale devo per forza metterlo esterno?
bè si e possibilmente anche sovradimensionato ;)
cioè?un filtro che abbia una portata superiore a quella richiesta ?ma x metterlo esterno devo per forza scoperchiare l'acquario?
CarassiusAuratus
14-09-2008, 17:49
No, nel cayman 110 ci sono due pezzi di plastica quadrati (uno a destra e uno a sinistra) che puoi tagliare per far passare i tubi ;-) !
ah ottimo :D...sarebbe una predisposizione x il filtro esterno quindi? :-))
sono d'accordo con Maiden, (e sono anche un pò stufa di ripeterlo) non esistono prodotti miracolosi! il tempo minimo per una corretta maturazione del filtro è di circa un mese, ANCHE CON UTILIZZO DI ATTIVATORI BATTERICI.
Periodi inferiori possono essere causa di morte per avvelenamento da nitriti, ovviamente non c'è la certezza, vi può andare bene, ma continuo a non capire il perchè di tutta questa fretta nell'inserire i pesci -28d#
quindi per favore morfeus02, Dario-the-best, evitiamo di dare consigli erati, grazie.
CarassiusAuratus
14-09-2008, 18:28
ah ottimo :D...sarebbe una predisposizione x il filtro esterno quindi? :-))
Esatto :-)) !
Misato88
14-09-2008, 19:07
. un mese è uno sbatti raro.....
io davvero non capisco che sbattimento ci sia nell'aspettare un mese..
Sono 30 giorni, passano in fretta, non è un anno ma un mese..
Inoltre in 30 giorni le piante crescono e il layout migliora e si possono fare modifiche senza traumatizzare i pesci ravanando con le mani in vasca.
io davvero non capisco che sbattimento ci sia nell'aspettare un mese..Sono 30 giorni, passano in fretta, non è un anno ma un mese..
Inoltre in 30 giorni le piante crescono e il layout migliora e si possono fare modifiche senza traumatizzare i pesci ravanando con le mani in vasca.
partendo dal presupposto che non posso mettere piante x' i pesci me le mangierebbero...cm ho già citato in precedenza un mese sarebbe molto tempo perchè avrei una bella spesa lasciandoli in pensione tt quel tempo...sn in pensione dal 4 luglio.....li metterei nel mio vecchio acquario e poi in quello nuovo dp 10 giorni dall'attivazione ...o cmq se i test cm chi mi ha consigliato hanno già avuto il picco....
P.S. per curiosità quanto costerebbe mettere un filtro esterno per il mio acquario?(230 litri)
teo88, ma il negoziante ti fa pagare per il tempo che ti tiene i pesci?? #24
cmq per un acquario così grande secondo me 10 giorni sono insufficienti...
quanti pesci dovresti inserire??che pesci sono che ti mangiano le piante?? #24
morfeus02
14-09-2008, 20:45
sono d'accordo con Maiden, (e sono anche un pò stufa di ripeterlo) non esistono prodotti miracolosi! il tempo minimo per una corretta maturazione del filtro è di circa un mese, ANCHE CON UTILIZZO DI ATTIVATORI BATTERICI.
Periodi inferiori possono essere causa di morte per avvelenamento da nitriti, ovviamente non c'è la certezza, vi può andare bene, ma continuo a non capire il perchè di tutta questa fretta nell'inserire i pesci -28d#
quindi per favore morfeus02, Dario-the-best, evitiamo di dare consigli erati, grazie.
bè scusa se i nitriti sono a 0 come fanno ad avvelenarsi?
non credo siano consigli errati ma più che altro conclusioni
ho avviato tutti e 3 gli acquari in questo modo, nitriti a 0 dopo una settimana +o-
inserito gradualmente i pesci, nitriti sempre a 0 mai un morto mai un malato ;)
se i batteri si insediano nel filtro il problema non si pone più
il "mese" è dovuto più che altro al fatto che i batteri non è che appaiano dal nulla... non crederete mica che ci siano batteri nell'acqua del rubinetto? :-)
ci vuole tempo semplicemente perchè devono formarsi in un ambiente praticamente sterile, inserendo colonie batteriche vive si velocizza ovviamente il processo di colonizzazione del filtro e del substrato perchè invece che aspettare che i batteri si formino da soli li immettiamo noi in gran quantità e loro non devono fare altro che riprodursi (cosa alquanto rapida)
l'unica precauzione da prendere è controllare sempre i nitriti con l'apposito test, non inserire i pesi finchè non sono a 0!!!! ;)
morfeus02, se a te c'è stato il picco eri a posto, anche se 3 su 3 in una settimana, o hai un metodo speciale che non riveli o hai conoscenze in alto... :-)) :-D
cmq, ogni acquario è diverso, ma in generale in questo topic mi era sembrato sbagliato (credo lo stesso per la buona e paziente milly) consigliare sulla base di esperienze che in realtà non rispecchiano la maggior parte dei casi (è noto che a quasi tutti il picco non avviene nella prima settimana) e non mi era piaciuto il parlare di prodotti normali come se fossero quasi miracolosi... :-)
morfeus02 non mi riferisco direttamente a te, ma, ripeto, parlo in generale, per evitare che neofiti si facciano delle idee sbagliate..
tutto qui... ;-)
cmq rimango dell'opinione che gli attivatori, più che velocizzare, servono a instaurare una corretta schiera di batteri proveniente da diversi ceppi che, probabilmente, non si avrebbero utilizzando metodi naturali...
personalmente, su due allestimenti ho usato entrambe le volte attivatori, ma l'acquario era pronto solo dopo oltre 4 settimane... :-)
morfeus02
14-09-2008, 21:14
si ovvio infatti sono il primo a consigliare a quelli che non se ne intendono di aspettare il mese :-)
ci manca solo che (come ne ho visti molti) inseriscano i pesci a casaccio appena comprato l'acquario :-))
xo se mi chiedono se esiste un metodo per accorciare i tempi gli rispondo sinceramente che esiste e gli riporto i tempi che ho sperimentato :)
tutto qui ^_^
teo88, ma il negoziante ti fa pagare per il tempo che ti tiene i pesci?? #24
cmq per un acquario così grande secondo me 10 giorni sono insufficienti...
quanti pesci dovresti inserire??che pesci sono che ti mangiano le piante?? #24
si mi fa pagare tipo 40 euro tt estate .... bew x il disturbo mi sembra il minimo....poi è davvero disponibile il negoziante....inserirò i pesci qnd i livelli saranno normali -11 ...domani mattin aappena mi arriva lo riempio con la canna dell'acqua...e metterò subito il prodotto nel filtro....e poi incomincio arredarlo....Maiden...i pesci saranno 12 in tutto penso ....quelli che mi mangiano le piante sono i piragna vegetariani....i + diffusi penso...
comunque curiosità mia...quanto costa un filtro esterno?
morfeus02
14-09-2008, 21:19
teo88, ma il negoziante ti fa pagare per il tempo che ti tiene i pesci?? #24
cmq per un acquario così grande secondo me 10 giorni sono insufficienti...
quanti pesci dovresti inserire??che pesci sono che ti mangiano le piante?? #24
si mi fa pagare tipo 40 euro tt estate .... bew x il disturbo mi sembra il minimo....poi è davvero disponibile il negoziante....inserirò i pesci qnd i livelli saranno normali -11 ...domani mattin aappena mi arriva lo riempio con la canna dell'acqua...e metterò subito il prodotto nel filtro....e poi incomincio arredarlo....Maiden...i pesci saranno 12 in tutto penso ....quelli che mi mangiano le piante sono i piragna vegetariani....i + diffusi penso...
comunque curiosità mia...quanto costa un filtro esterno?
dipende :)
io ti consiglio un pratiko 400 che costa su ebay attorno ai 120euro
http://cgi.ebay.it/ASKOLL-PRATIKO-400-NEW-VERSION-FILTRO-ESTERNO-ACQUARIO_W0QQitemZ190244217358QQcmdZViewItem?hash= item190244217358&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A13 18&_trksid=p3286.c0.m14
sembra valido :D..il riscaldatore x l'acqua rimarrebbe in vista mettendo all'esterno il filtro vero?
morfeus02
14-09-2008, 21:31
sembra valido :D..il riscaldatore x l'acqua rimarrebbe in vista mettendo all'esterno il filtro vero?
si a meno che tu non prenda un riscaldatore esterno da collegare ai tubi del filtro
solo che costa sui 50 euro
qual è il + valido tra i 2? posso chiederti il contatto di msn?così magari nn postiamo troppe risp qui ....ovviamente se nn t disturba
morfeus02
14-09-2008, 21:43
qual è il + valido tra i 2? posso chiederti il contatto di msn?così magari nn postiamo troppe risp qui ....ovviamente se nn t disturba
purtroppo attualmente non sono a casa mia ma sono da un amico, mentre lui si sta cambiando io gli scrocco 10 minuti il pc poi andiamo a berci una birra XD Quindi attualmente non posso andare su msn. cmq è quastione di preferenze. Non so esattamente se uno renda meglio dell'altro xo "dicono" che quello esterno funzioni meglio, anche se in generale consigliano di prenderlodi un wattagio nettamente superiore a quello di uno interno per ovvi motivi di dispersione termica nei tubi :)
ah...capito ..grazie mille...scappo fuori...domani posto le foto dell'acquario #22
morfeus02
14-09-2008, 21:47
ah...capito ..grazie mille...scappo fuori...domani posto le foto dell'acquario #22
ottimo :)
anche io vado adesso
ciau ;)
sui riscaldatori esterni ho letto spesso topic di persone che hanno avuto problemi, in particolare con gli hydor, perciò, nel caso decidessi di acquistarne uno, chiedi prima info in giro... ;-)
quindi mi consigli di tenere quello interno?nel caso sostituissi il filtro con uno esterno posso fare un cambio immediato???
io ho un riscaldatore interno e mi trovo bene... :-)
per il filtro, se non hai ancora avviato l'acquario puoi sostituirlo subito..
se decidi di farlo dopo, dovrai far girare assieme interno ed esterno per un mesetto, prima di poter togliere l'interno... ;-)
ah ricreare tt i batteri nel filtro ecc ....capito ora -05 ...è il fatidico mese x riscreare l'ecosistema :-D giusto?tu che acquario hai?
P.S.il tipo del negozio stamattina mi ha paccato ...m ha detto ke nn è arrivato l'acquario e m ha kiamato alle 8!!!!!!!!!!!!!doveva essere qui alle 10.30..ma io dico ..se il negozio chiude alle 7.30 di sabato non poteva avvisarmi sabato??all'ultimo momento...che nevra -04
se mi svegliava alle 8 come minimo cambiavo negoziante :-D :-D
:-D :-D :-D oggi passo e sento un po' cm mai c'è questo ritardo per la consegna....quando mi ha chiamato non capivo un ***** aahahahha...ieri sono andato all'autunno pavese e ho bevuto un po' ahahahahhaha....quindi capivo ancora meno del solito :-D :-D :-D
teo88, i dati sul mio acquario sono nel mio profilo... ;-)
sorry..me ne dimentico sempre....per pulire il vetro io uso la solita lama ....mi trovo bene....non c'è pericolo di graffiare il vetro no?
se la usi correttamente no... ;-)
bè scusa se i nitriti sono a 0 come fanno ad avvelenarsi?
è normale che siano a zero a vasca appena avviata, peccato che poi salgono ...
non credo siano consigli errati ma più che altro conclusioni
esatto conclusioni basate solo sulla tua esperienza personale
ho avviato tutti e 3 gli acquari in questo modo, nitriti a 0 dopo una settimana +o-
inserito gradualmente i pesci, nitriti sempre a 0 mai un morto mai un malato ;)
ancora esperienze personali ma non funziona sempre così
se i batteri si insediano nel filtro il problema non si pone più
l'unica precauzione da prendere è controllare sempre i nitriti con l'apposito test, non inserire i pesci finchè non sono a 0!!!! ;)
d'accordissimo :-) questa è una cosa importante che non era stata detta.
Comunque morfeus quello che volevo sottolineare era proprio il fatto che un conto sono le esperienze dirette di chi già ha dimestichezza con l'acquariofilia e un conto gli errori a cui vanno incontro molti neofiti proprio perchè prendono alla leggera il periodo di maturazione.
Leggere frasi come "dopo 10 giorni di utilizzo di attivatori batterici è poossibile cominciare a popolare la vasca" senza entrare nei dettagli, può essere pericoloso per una persona inesperta.
La maggior parte delle volte il picco dei nitriti avviene proprio dopo una decina di giorni dall'avviamento, come già detto altre volte l'acquariofilia non è una scienza esatta, quindi può capitare che il picco sia appena rilevabile, come pure raggiunga valori elevati per diversi giorni e, in quest'ultimo caso, se ci sono pesci, vanno incontro a grossi rischi di intossicazione.
il negoziante m ha detto ke gg o max domani mattina gli consegnano l'acquario....si è mess oa ridere pure lui ...speriamo...ho voglia di averlo #22
CarassiusAuratus
15-09-2008, 18:16
Ehm...comunque quando metti l'acqua, conta i litri che inserisci (potrebbero servirti per dosare fertilizzanti ecc...) perchè nel mio cayman, alla fine ce ne sono stati 180l :-D (anzichè 230l) !
eh io c ficco dentro la canna.haahhahahah troppo faticoso farl oa mano:D....allora abbiamo lo stesso acquario ...anche io ho preso un cayman 110 230 litri...cm è possibile 50 litri in meno?
CarassiusAuratus
15-09-2008, 18:54
eh io c ficco dentro la canna.haahhahahah troppo faticoso farl oa mano:D....allora abbiamo lo stesso acquario ...anche io ho preso un cayman 110 230 litri...cm è possibile 50 litri in meno?
Se non sbaglio, io l'ho fatto con un secchio :-)) ! ...probabilmente sono 180l anzichè 230l, perchè bisogna togliere lo spazio del ghiaietto (se ricordo bene, ce ne ho messi 45l) e del coperchio (?)!
in che senso del coperchio?? col secchio?? ahahahahhahahah ci sta...io sono nella chat del sito ora...se vuoi fai un salto che parliamo un po'..e m informi dell'acquario
è normale che siano a zero a vasca appena avviata, peccato che poi salgono...
morfeus02, leggendo quest'affermazione di milly mi è venuto un dubbio...
ma te hai avuto il picco tutto nella prima settimana, o semplicemente vedendo i nitriti sempre a 0 hai pensato che l'acquario fosse maturo??? #24
perchè se è la prima quella vera, allora milly ha ragione e si spiegano molte cose... #24 #24
morfeus02
15-09-2008, 20:59
è normale che siano a zero a vasca appena avviata, peccato che poi salgono...
morfeus02, leggendo quest'affermazione di milly mi è venuto un dubbio...
ma te hai avuto il picco tutto nella prima settimana, o semplicemente vedendo i nitriti sempre a 0 hai pensato che l'acquario fosse maturo??? #24
perchè se è la prima quella vera, allora milly ha ragione e si spiegano molte cose... #24 #24
ho avuto un picco, anche se più leggero di quello che ho avuto con acquari precedenti che avviavo col mese (probabilmente dovuto al fatto che inserivo ogni giorno batteri) ed è durato veramente poco
poi la cosa sconcertante è che sono andato in vacanza 20gg, mentre ero via la mangiatoia dei piranha si è rotta e ha cominciato a distribuire valangate di cibo
sono arrivato a casa e c'era un centimetro e mezzo di cibo in decomposizione sul fondo
test nitriti 0!!!
zero!!!
sono rimasto così -05
in ogni caso ho pulito tutto in fretta e furia e fatto un cambio d'acqua dell'80% per eliminare fosfati e sifonare il fondo da tutta la schifezza
ho un angelo che mi protegge i pesci mi sa :-D
o forse solo un culo allucinante :-))
CarassiusAuratus
15-09-2008, 21:21
in che senso del coperchio?? col secchio?? ahahahahhahahah ci sta...io sono nella chat del sito ora...se vuoi fai un salto che parliamo un po'..e m informi dell'acquario
Ops...ho letto tardi #12 ...comunque intendevo che forse, nel calcolare la misura in litri dell'acquario, contano anche il coperchio, che però poi sarà vuoto (e quindi litri in meno)...però non ne sono sicura...
no problem...io c sn fino alle 10 ...se vuoi fare un salto in chat c sn #22
ho un angelo che mi protegge i pesci mi sa :-D
o forse solo un culo allucinante :-))
o forse devi cambiare il test dei nitriti..... ;-) :-D :-D :-D
ogg i il negoziante è impazzito col magazziniere :-D :-D :-D ...pare che dopo domani mattina mi consegni l'acquario finalmente...BRIVIDIIIIIIII #22
è ARRIVATOOOOOOOOOOO.....alle 10 la consegna...stasera 2.30 ore per montare quel ***** di mobile -04 ...domani posto le foto dell'acquario #22 #22 #19 #18 #17
teo88, auguri per l'acquario... :-))
però modera i termini, che, anche se ormai è nel linguaggio comune, è contro il regolamento quello che hai scritto.... ;-)
montato e quasi finito di allestirlo....un legno è già nell'acquario...l'altro l'ho messo in vasca è pronto tra qlk giorno....non riesco a postare le foto...sono 800x 600 meno di 100 kb ho l'upload 7 mb max ....ma nn riesc oa inserirle boh....
riprova, sennò usa questo:
http://www.imageshack.us/
eccolo :D
http://img299.imageshack.us/my.php?image=56833482qc2.jpg
http://img375.imageshack.us/my.php?image=11zo2.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=111ci6.jpg
CarassiusAuratus
18-09-2008, 15:03
Anch'io ci ho messo un sacco a montare il mobile...anche perchè i pezzi sembrano tutti uguali -28d# ...
Finchè non metti le piante, la luce lasciala accesa solo per le foto...sennò comincia già a riempirsi di alghe #06 :-)) !
le piante non le posso mettere :D -04 i piragna me le mangiano:D
CarassiusAuratus
18-09-2008, 15:14
...metterai dei piranha erbivori?
sono i piragna ke ho da un bel po' d tempo...c sn stra affezionato...si sono erbivori.... 2 botia 2 piragna e 2 scalari che sono cresciuti insieme da piccini...è un miscuglio..ma si trovano bene tutti insieme ... e li tengo ...un domani quando moriranno (spero tardi) farò un acquario di 6 discus #19
P.S. il mio acquario ha 2 lampade t 5 da 39 w l'una x un tot d 78 w...è tanto ?(230 litri)
CarassiusAuratus
18-09-2008, 15:54
-05 La mia ha 2 misere T8 da 30w -05 comunque la tua luce non è tanta...
Ma la vasca non è piccola per i piranha?
piccola??? ma va ....prima stavano in 60 litri...x ora sono grossi 8 9 cm ....essendo stati in un posto piccolo nn sono cresciuti molto :D ...recuperano ora:D...cm mai 30? è il modello vecchio?
ieri ho avviato il mio acquario.....sapete dirmi come mai gg ho l'acqua leggermente torbida?
finito l'arredamento.....ora deve solo maturare il filtro #21 #22 ...a qualcuno interessano le foto?vedo che non risp più nessuno #22
finito...più avanti magari aggiungo un po' di verde...se i pesci nn me lo divorano :-D
la microsorium la legherei al legno, anche perchè non va interrata, altrimenti marcisce... ;-)
con cosa posso legarla?ti piace cm l'ho messo giù l'acquario? #19 sono stupendi i legni...
Misato88
20-09-2008, 02:59
Filo da pesca, o filo di cotone che poi si scioglierà da solo (a me ci hanno pensato i corydoras, tanto han fatto che mi hanno slegato tutte e 3 le anubias, alla fine le ho ancorate col filo di nylon).
Io legherei la microsorium (scritto giusto? mah xDD) nella fessura formata dal legno a sinistra mentre l'anubias, sulla parte bassa del tronco a destra, insomma su quel pezzo di legno davanti a dov'è ora!
Per l'acqua non ti preoccupare, anche nel mio nuovo è un filo torbida, se non ricordo male è per via dei batteri che devono ancora trovare casa (se hai utilizzato un attivatore batterico).
grazie x le info ....come mai x terra marcisce?
Misato88
20-09-2008, 03:13
La spiegazione tecnica non te la so dare, in pratica l'anubias in natura vive così col rizoma (quel "tronchetto" da dove escono le foglie) scoperto, interrandolo si rischia che vada in decomposizione...
Sono fatte così diciamo..
capito....come ti sembra allestito l'acquario?
a me sembra fantastico...mi piace la composizione dei legni!!! io non riesco a trovarne cosi..ma solo quelli fini fini e diramati...ci vedrei bene qualche valli sullo sfondo...
quella da attaccare al tronco l'ho incastrata nel buco:D...ho tolto tt quella spugnetta se è spugnetta dv c sn le radici....ho fatto bene no? l'ho separata in 2 piantine :Dcosì ho arredato anche l'altro tronco....ho fatto male?
fedede, anche io non li trovavo...ho avuto una botta di c*** :-D erano del mio negoziante #22
se per spugnetta intendi il grodan, si va tolto (e anche bene) prima di mettere le piante in vasca... ;-)
se hai diviso le piantine, nessun problema... :-)
ah nn si può lasciare il gordan?fa marcire la pianta?...quella che è in terra è addirittura nel vasetto nero...ha tutte le radici che passano dai fori e non riesc oa toglirla....come faccio?
no no non va bene.. #07
il grodan è imbottito di fertilizzanti per mantenere le piante fino all'acquisto, e ovviamente tutta quella schifezza ora l'hai messa in vasca..
devi estrarre la pianta dal vasetto e rimuovere il grodan, tranquillo che se ne viene.. ;-)
poi la anubias nemmeno va interrata, devi lasciare il rizoma fuori altrimenti marcisce pure lei.. -28d#
si si già fatto tutto...grazie del consiglio, già fatto tutti i necessari spostamenti...poi posterò le foto... #21
ora va bene? :-))
con una quantità del genere di piante che trattamenti devo fare?co2 nn necessita no?ogni tanti un po' di fertilizzante liquido e stop no?
Misato88
20-09-2008, 22:48
mio padre in passato teneva solo anubias e usava solo fertilizzante liquido..
ah thanks x l'info...vanno bene le piante disposte così??? nn marcisce nessuna? #22 #18
sicuro che le anubias abbiamo il rizoma fuori dal terreno?!?...
cmq se vuoi una bella crescita nutri anche la zona basale alle anubias...non è assolutamente necessario......ma mezzo pasticcotto al mese gli fa sempre bene... :-)) :-))
teo88, il microsorum sul legno di sinistra l'avrei messo più in basso, più o meno accanto all'altra piantina, perchè così in cima è un pò innaturale e perchè non rimanga troppo vicino alla luce.
PS fai il bravo, in cambio del consiglio (gradito o meno :-D ) cerca di non utilizzare più le k e le abbreviazioni, che sono molto fastidiose per chi ha qualche anno più di voi, e sgradite dal regolamento ;-)
cercherò di far risplendere fuori dal terreno il rizoma il + possibile...grazie a tutti dei consigli...milly, scusa è che sono troppo abituato a scrivere in quella maniera su msn e mi viene spontaneo ....agli ordini capo :-D
cmq se vuoi una bella crescita nutri anche la zona basale alle anubias...non è assolutamente necessario......ma mezzo pasticcotto al mese gli fa sempre bene... :-)) :-))
sicuro che le anubias assorbano nutrienti dal fondo???
io sapevo che questo compito era del rizoma e che le radici in pratica servivano solo per ancorarle.... #24
le anubias prendono il nutrimento dalle foglie :-)
le anubias prendono il nutrimento dalle foglie :-)
milly, quindi il rizoma a che serve??? #24 :-)
caspita...ho detto una gran gran gran boiata...chiedo venia a tutti...io ogni tanto le metto e crescono bene...
ok crescono bene lo stesso #12 sorry
il rizoma effettivamente era sotto terra...ora è tutto perfetto ....e ho fatto gli spostamenti ke mi consigliavate...ora deve solo maturare il filtro ed il gioco è fatto #18 #19
Maiden, credo che il rizoma sia una sorta di "cordone ombelicale" che da modo alla pianta di sviluppare nuove foglie e in alcuni casi fornisce riserve di nutrimento. Se completamente interrato c'è la possibilità che si decomponga.
Di seguito incollo la definizione di Wikipedia :-)
Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto con principale funzione di riserva. È ingrossato, sotterraneo con decorso generalmente orizzontale.
Molte felci e molte piante acquatiche (es. le ninfee) possiedono rizomi. In molte specie vegetali (es. Iris) il rizoma è ricco di tessuti parenchimatici di riserva contenenti amido. Il rizoma ha anche funzione nella riproduzione vegetativa delle Angiosperme: infatti è dotato di gemme che permettono lo sviluppo di un nuovo individuo. Questa capacità viene sfruttata nelle tecniche vivaistiche per la riproduzione di piante a fiore.
Morfologia
Morfologicamente si presenta allungato e ramificato, decorrente sotto la superficie del terreno, oppure breve e cilindrico, disposto in posizione più o meno verticale. Non va confuso con lo stolone, che è invece un fusto strisciante sopra la superficie del terreno, con funzioni di riproduzione vegetativa.
Caratteristico di piante erbacee diffuse in climi molto variabili, il rizoma permette il superamento delle condizioni climatiche sfavorevoli rigenerando nuove piante.
quanto tempo occorre prima che le piante si sentano a "casa loro" e si siano adeguate al nuovo acquario?
una-due settimane, ma dipende anche da come stavano prima di essere inserite.. ;-)
si però un minimo crescono lo stesso..o almeno alle mie è successo smp cosi
oggi ho inserito i vecchi pesci...pare che gradiscano molto il nuovo acquario(abituati ai 60 litri precedenti).....tra 1 settimana inserisco quelli nuovi #22 #22 prox posto foto...
P.S. per un 230 litri mi consigliate un pratiko 300 o 400? io andrei sul 400 :-)) una portta maggiore secondo me non fa mai male....ovvio non voglio spatasciare i pesci contro il vetro :-D :-D :-D :-D
c'è anche da dire però che microsorium e anubias anche quando stanno bene non è che crescano così tanto, o almeno non così velocemente da notarlo.. ;-)
teo88, metti una foto con i pesci.. ;-)
ma quali altri pesci vuoi inserire?? #24
4 scalari....e un pesce bello da dio che ha la da anni e non vende.. e me lo porto a casa...è tutto cicciottello ....mi piace... #22
teo88, ma conosci le esigenze di questi piragna vegetariani?? #24
io non li conosco, però se anche loro diventano grandicelli, aggiungere anche quattro scalari nel tuo acquario mi sembrano troppo..
inoltre informati sull'altro pesce, chiedi prima almeno il nome..non puoi comprare un animale senza nemmeno sapere di cosa ha bisogno... -28d#
teo88, chiudo per limite post raggiunto. Se vuoi apri pure la seconda parte :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |