PDA

Visualizza la versione completa : Alcune domande.....


kawa75
04-09-2008, 23:12
:-) :-) :-) Ciao a tutti sono nuovo al forum e soprattutto un vero e proprio neofita. Mi hanno regalato-ereditato 2 giorni fà un acquario ( circa 50l) nel senso che non poteva tenerlo più così lo abbiamo trasportato a casa mia.Le mie domande sono :
1)All'incirca ogni pesce di quanti litri di acqua ha bisogno per vivere decentemente?
2)Ho già una pianta (che nn sò proprio come si chiama, sò che ha una crescita lenta e le foglie larghe) e mi piacerebbe metterne un 'altra sempre di piccole dimensioni ma la mia preoccupazione è di rompere l'equilibrio raggiunto.
3)Mi sono accorto che uno dei miei 5 black molly ha una platina bianca , così volevo mettere il fungistop solo che avendo già messo nell'acqua oggi il biocondizionatore (visto che i pesci erano stati stressati dal trasporto e poi perk ho aggiunto qualche litro d'acqua una volta arrivato a casa) e ieri (consigliato da un venditore per neutralizzare la sporcizia sollevata dal trasporto) i microrganismi per la pulizia biologica la mia preoccupazione è che possa essere dannoso immischiari questi 3 diversi prodotti.
Vi ringrazio ,sperando di essere stato chiaro aspetto una risposta.Ciao.

Stefano Ram
04-09-2008, 23:31
ciao e benvenuto ;-) ...

1) non c'è una vera e propria quantità di litri per ogni pesce..chiaramente capirai da te che più il pesce è grande e di più spazio necessita ;-) ..per farti un esempio pratico,il famoso scalare,chiaramente avrà bisogno di più spazio rispetto ad un black molly ;-) ..
2)credo che tu abbia un anubias ;-) ...mi sai dire da quanti watt e il tuo neon?perchè magari potresti inserire anche altre piante se hai abbastanza luci...comunque tranquillo che inserendo qualche altra pianta non cambierai nessun equilibrio...
3)per quanto riguarda le malattie non so aiutarti :-)) ...

dopo averlo sistemato a casa tua lo hai riempito con l'acqua che aveva precedentemente oppure quella l'hai buttata per aggiungerne altra?!il filtro è rimasto nell'acqua oppure l'avete tolto dall'acqua per qualche ora?

kawa75
05-09-2008, 00:08
Ciao Stefano innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto, e allora :
3 dei 5 molly sono piccolini in più ho ;3 pulitori ma uno è abbastanza grosso (forse sui 15cm) ha una specie di ventosa nella bocca ed è un marrò scuro con puntini neri forse è un Synodontis petricola “dwarf”, gli altri 2 sono piccolini e dovrebbero essere dei corydoras
Il mio neon è di 15w e la pianta forse è proprio la anubias.
Per essere sincero il trasporto è avvenuto un pò di fretta e furia.....ehhh..... #13 #13 #13 cioè abbiamo tolto circa 4 litri d'acqua e lo abbiamo trasportato (era circa mezza notte) con la macchina così com'èra con tutti i pesci....purtroppo è andata così ma non per scelta mia.
Un 'ultima cosa il sacchetto che contiene il carbone è molto sporco così mi chiedevo se potevo lavarlo anzicchè sostituirlo (così come stò lavando tutti i giorni la lana ).Grazie ancora ,Ciao.

Paolo Piccinelli
05-09-2008, 08:42
kawa75, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)

Compila il profilo con tutti i dati della vasca e magari una foto, guarda il mio come traccia.

Per ora non introdurre alcun agente chimico finchè non capiamo come va la vasca.
Prendi piuttosto i 5 test fondamentali: ph, kh, gh ,no2, no3 ... poi verifica e posta i valori acqua... intanto metti a decantare una tanica di 20 litri di acqua biocondizionata.

Fra un giorno o due fai un cambio di 20 litri aspirando più sporcizia possibile dal fondo, nel 90% dei casi il tuo pesce guarirà da solo ;-)

kawa75
05-09-2008, 09:35
Ciao Paolo,scusa ma non nè sò assolutamente nulla di acquari -20 -20 -20 e la persona k me lo ha regalato è introvabile per quanto riguarda i venditori...solo per le domande non sono tanto disponibili.
E' preferibile prendere i test a reagente? e no2 e no3 sono le formule k indicano nitriti e nitrati? La tanica da 20 litri deve essere lasciata aperta o coperta con il tappo? Cos'è l'acqua biocondizionata?
GRAZIE a tutti quelli k mi risponderanno.
p.s.:scusate ma non sono assolutamente in grado di fare una descrizione così dettagliata dell' acquario ereditato....proverò ad inserire i risultati dei test e se sono in grado una foto.

Miranda
05-09-2008, 13:26
kawa75,
a tutti i neofiti consigliamo una sana lettura delle guide di AP, è utilissima:
http://www.acquaportal.it/Dolce/


E' preferibile prendere i test a reagente? e no2 e no3 sono le formule k indicano nitriti e nitrati?



Cos'è l'acqua biocondizionata?

è acqua di rubinetto a cui di aggiunge il biocondizionatore che lega i metalli pesanti normalmente contenuti in essa e neutralizza il cloro (che comunque evaporerebbe lasciando la tanica aperta per almeno 24h)

kawa75
05-09-2008, 16:34
Ciao Miranda ,ti ringrazio per la risposta, per quanto riguarda la guida ...ho dato già un occhiata ma a non tutte le mie domande ho trovato risposta così continuo a rompervi un pò ,sperando in altre risposte.GRAZIE.
1)Il carbone attivo nonostante è stato cambiato 10 giorni fà a causa del trasporto si è sporcato nuovamente così volevo sapere se posso lavarlo o devo per forza sostituirlo?
2)Posso giornalmente sciacquare lana e carboni(se qst possono essere lavati) e pulire i vetri dell'acquario oppure ciò potrebbe avere effetti negativi?

|GIAK|
06-09-2008, 14:36
kawa75, intanto benvenuto -e33!!!
per il resto io ti consiglio di levarlo proprio a questo punto il carbone... la lana invece dato il trasporto forse si sporcherà spesso, allora dagli una sciacquata e cerca di tenerla decentemente pulita in modo che possa fare bene la sua funzione, quando diventa troppo sporca o troppo compatta cambiala... non toccare il resto del filtro (spero ci siano cannolicchi... anzi dicci come è allestito il filtro)...

a mio parere il pleco è troppo grande per il tuo acquario ;-) e cercherei di incrementare il numero dei cory che amano stare in branco (magari aggiungi cory della stessa specie) ;-)


p.s. ti ho aggiunto in msn ;-) ;-)

kawa75
07-09-2008, 15:53
Ciao a tutti :-) :-) :-) volevo mostrarvi le foto (come ho già detto) dell'acquario che mi è stato dato da un amico perchè no gli era possibile tenerlo.....
Mi sapete dire il nome della pianta ? E che altro tipo di pianta mi consigliate di aggiungere (intendo molto forte e k necessita di temperature e illuminazione modesta)?Ma secondo voi a cosa è dovuto quel colore scuro sotto il ghiaietto?
Grazie ciao.
http://picasaweb.google.it/squillaciclaudio82/Acquario#

stefy86
07-09-2008, 22:09
ciaoooo!!!il nero che vedi è solo un pò di sporco,sedimenti alghette&co lo puoi aspirare con un sifone durante i cambi parziali.la pianta è effettivamente un'anubias..ma è ancorata al relitto di plastica??in caso contrario toglierei quest'ultimo per lasciare più spazio alle piante.specie facili sono cryptcoryne(wendtii,willisii ecc),echinodrus parviflorus come pianta centrale,vallisneria spiralis per lo sfondo...ah e hygrophila corymbosa che cresce a tuono ed è bellissima... :-) :-))

Miranda
08-09-2008, 09:04
1)Il carbone attivo nonostante è stato cambiato 10 giorni fà a causa del trasporto si è sporcato nuovamente così volevo sapere se posso lavarlo o devo per forza sostituirlo?

Il carbone attivo ha la funzione di assorbire dall'acqua alcune sostanze (medicinali e fertilizzanti), la sua azione dura pochi giorni, non serve, a meno che uno non abbia fatto dei trattamenti medicinali in vasca, quindi come ti ha detto Giak, meglio toglierlo, tra l'altro non serve a niente sciacquarlo, non si utilizza di nuovo.


2)Posso giornalmente sciacquare lana e carboni(se qst possono essere lavati) e pulire i vetri dell'acquario oppure ciò potrebbe avere effetti negativi?

Giornalmente è un pò troppo, settimanalmente puoi sciacquare la lana, non si intasa così presto di solito ;-)
I vetri puoi pulirli con un batuffolo di lana di perlon, così non li righi

kawa75
09-09-2008, 23:10
Visto k siete così Gentili ed Affettuosi :-) :-) :-) vi torturo con un altra domanda:posso utilizzare (per la decantazione dell'acqua) un bidone k è stato riempito di acqua quasi 10 anni fà e k presenta piccoli muschietti all'interno? ....ovviamente lo stò sciacquando per bene ma non procedo se prima non mi dite la vostra.....Grazie ,Ciao.

Miranda
10-09-2008, 09:14
lavalo bene con acqua e aceto e poi risciacqua benissimo

kawa75
10-09-2008, 10:02
:-) Ok ,GRAZIE Tante lo vado a fare subito.