Entra

Visualizza la versione completa : co2 e carbonio


zucchen
04-09-2008, 21:08
come tutti sappiamo i batteri autotrofi hanno bisogno di una fonte di carbonio inorganico che prendono dalla co2...se noi non mettiamo una bombola di co2 con reattore di calcio da dove si prende il carbonio inorganico?
è un dubbio che ho da tempo ,ho letto che in mare avviene attraverso l atmosfera e l oceano ma non ho capito bene....
qualcuno saprebbe spiegarmi.....
grazie

Perry
04-09-2008, 21:09
hai sbagliato sezione :-))

zucchen
04-09-2008, 21:18
#12 scusa

zucchen
04-09-2008, 21:18
-68 ...Perry, ....scherzo

*Tuesen!*
04-09-2008, 21:52
come tutti sappiamo i batteri autotrofi hanno bisogno di una fonte di carbonio inorganico che prendono dalla co2...se noi non mettiamo una bombola di co2 con reattore di calcio da dove si prende il carbonio inorganico?
dai prodotti di scarto della respirazione di tutti gli organismi presenti in vasca,dallo scambio gassoso con l'atmosfera di un'ambiente chiuso che, in genere, di co2 ne ha anche troppa.
Il problema non è come dare co2, il problema è come toglierla per tenere un PH brillante........ti renderai conto che non è proprio così semplice levarsela dalle palle. :-))
Ah, cambia sezione....mettilo in chimica, in tecnica, ma non in mostra il tuo acquario.....dov'è? :-D :-D :-D :-D

Perry
04-09-2008, 21:54
-41 ba dai!

*Tuesen!*,
dovresti venire un po' più spesso però..

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:14
eeeehhh...il tempo , gli impegni.......la stanchezza.....sò vecio..... :-))

zucchen
04-09-2008, 22:16
*Tuesen!*, grazie della risposta...ho fatto delle ricerche su internet ma parlano solo di co2...
un altra domandina...
come mai un acquario che non usa il reattore di calcio non ha i stessi risultati di uno che lo usa?
solo per l uso dei buffer?

ALGRANATI
04-09-2008, 22:18
valori + stabili senza picchi

zucchen
04-09-2008, 22:24
ALGRANATI, pero se alla fine trovi i giusti dosaggi puoi dare lo stesso un equilibrio senza picchi....

ALGRANATI
04-09-2008, 22:27
sanzucht2, certo se stai tutto il giorno e tutta la notte con la provetta dell'A+B and company in mano e goccia goccia dosi

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:28
come mai un acquario che non usa il reattore di calcio non ha i stessi risultati di uno che lo usa?
solo per l uso dei buffer?
Cosa intendi per risultati? #24
Ho vasche senza reattore che vanno una bomba (DSB a CaCo3....e non troppi SPS)
Ho vasche che vanno avanti con i prodotti bilanciati (Kent a + b) e vanno da dio
Ho vasche con reattore e qui, fondamentalmente l'unico vantaggio che trovo rispetto a quelle gestite con prodotti bilanciati è che non ti rompi le bioballs a dosare sempre i boccettini una volta tarato il reattore.

Per me si ottengono ottimi risultati sia con l'ausilio del reattore sia senza quest'ultuimo a patto di tenere sotto stretto controllo i valori di ca mg e kh.

Poi ho anche vasche con reattore che fan cagare, vasche con i boccettini che fan cagare...ecc..ecc... :-D molto dipende dal "manico" :-))

ALGRANATI
04-09-2008, 22:33
*Tuesen!*, Lorè....ma quante cacchio di vasche hai??? :-D :-D

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:35
:-D una vagonata!!! :-D

dodarocs
04-09-2008, 22:37
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.

Robbax
04-09-2008, 22:39
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.

non è il contrario? :-))

ALGRANATI
04-09-2008, 22:39
dodarocs,
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile



Franco ....non ho capito #24 #24

io stò al contrario.

di giorno ph a 8,3 e di notte a 7,9

oceanooo
04-09-2008, 22:39
*Tuesen!*,
dovresti venire un po' più spesso però..
ca##o quanto ti quoto amico
*Tuesen!* ;-)

Abra
04-09-2008, 22:42
è vecio ormai :-D

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:42
Quoto Dodarocs, ci mancherebbe..... specialmente in sistemi che utilizzano fonti di carbonio organico (zeovit, zuccheri e affini). Durante la notte il PH si abbassa parecchio a causa dell'accumulo di CO2 e della conseguente formazione di acido carbonico. La conseguenza è che il rateo di crescita un pò ne risente. Non a caso qualcuno utilizza refugium ad alghe illuminato di notte, in modo che le alghe consumano la CO2 in eccesso con la fotosintesi, ciò tiene un pò più brillante il PH.

zucchen
04-09-2008, 22:44
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.
questa mi è nuova,ma io ho aperto apposta il post per ampliare la mia conoscienza....
tuesen devi essere uno che la sa lunga....per gestire tutte quelle vasche in modi differenti...

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:44
Eh si, leggendo meglio Franco ha invertito l'ordine delle cose.....manco me ne ero accorto....bastava il concetto espresso :-))

dodarocs
04-09-2008, 22:46
Caspita!!! avete ragione ho detto il contrario ma il succo è sempre quello c'è sempre la variazione di ph che senza reattore non avviene.

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:46
Tuesen devi essere uno che la sa lunga
Di lungo ciò solo due cose.....la barba.....ecc...ecc...

:-D :-D :-D :-D :-D

zucchen
04-09-2008, 22:52
tuesen mi piacerebbe vedere le tue vasche e sapere come le gestisci...vorrei provare altri sistemi...

ALGRANATI
04-09-2008, 22:52
*Tuesen!*,
Di lungo ciò solo due cose.....la barba.....

..................e la coda del pappagallo :-D

zucchen
04-09-2008, 22:52
c è un sito dove vederle o sul forum?

*Tuesen!*
04-09-2008, 22:53
no, sono dai clienti.... :-))

zucchen
04-09-2008, 22:58
??

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:00
..vorrei provare altri sistemi...
La vasca che hai mi sembra molto bella dal profilo,
1° regola:
squadra che vince non si cambia....IMHO.
:-))

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:01
??
cosa ti turba? #24

zucchen
04-09-2008, 23:04
cambio cambio...ma solo se vedo vasche piu belle ,secondo i miei gusti ,di vasche zeovit(lo conosco di persona e mi pesa ingrassarlo)

zucchen
04-09-2008, 23:06
no, sono dai clienti.... :-))
non ho capito questa....

Benny
04-09-2008, 23:07
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.
questa mi è nuova,ma io ho aperto apposta il post per ampliare la mia conoscienza....
tuesen devi essere uno che la sa lunga....per gestire tutte quelle vasche in modi differenti...
mica tanto...

non usare reattore equivale a non usare co2 e quindi a non portare il pH in basso
come ben sai nelle nsotre vasche il pH è cronicamente basso..purtroppo

e con ben saprai la calcificazione avviene solo a pH 8,40...indi

usare prodotti ben bilanciati e dosati sarebbe meglio...presente il Balling ??

usare boccettini costa e poi devi stare sempre a dosare..vasche ben schiumate e ben illuminate se non sei accorto possono predere anche 50 ppm di calcio in un giorno !!

dodarocs
04-09-2008, 23:08
sanzucht2, questa era gestita con il metodo balling e non usava il reattore, se ti puo' bastare, ma se cerche me trovi molte.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:08
Thomas? Tu conosci Thomas.......o my god.......l'è anche bruttino :-D :-D :-D

Se per risultati la colorazione dei coralli, una vasca zeovit bene impostata e ben gestita non ha confronti con altri sistemi di gestione IMHO. ;-)

Abra
04-09-2008, 23:13
Thomas? Tu conosci Thomas.......o my god.......l'è anche bruttino


-ROTFL- quanto mi mancavi -ROTFL-

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:14
non ho capito questa....
Sono vasche che ho installato :-))
Il mio acquario marino lo stò smantellando per far posto a una folta foresta di piantine verdi (che non si possono fumare malediz!) e cardinalini rossi e blu. ;-)

dodarocs
04-09-2008, 23:18
Vai a capire Lorenzo #24 trova sempre la scusa per non far vedere il suo acquario.

dodarocs
04-09-2008, 23:20
dimenticavo da quello che so al suo acquario è appeso un corno lugo 2 metri :-D :-D

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:22
ora, sulla vecchia vasca di Iwan Lässer, che se non sbaglio aveva anche il DSB, ci sarebbe da dire qualcosina.....non in merito alla bellezza....azz,nulla da dire, ma riguardo all'apporto di calcio e carbonati. Secondo me il Balling utilizzato era sostenuto anche dalla presenza del DSB, il rilascio di minerali del dsb, sempre secondo me, tamponava per un buon 50% del fabbisogno di calcio e alcalinità di quella vasca. Naturalmente da solo con quella ocncentrazione di sps non sarebbe riuscito, ma il connubio balling e dsb.....mi fà molto pensare #24 opinioni?

*Tuesen!*
04-09-2008, 23:23
corno lugo 2 metri
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vero, tutte le volte che metti foto c'è la macumba che incombe... meditate gente ;-)

dodarocs
04-09-2008, 23:26
*Tuesen!*, sei il fratello di gil :-D :-D :-D

zucchen
04-09-2008, 23:29
sanzucht2, questa era gestita con il metodo balling e non usava il reattore, se ti puo' bastare, ma se cerche me trovi molte.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp
meglio di questa è difficile...

zucchen
05-09-2008, 09:49
Thomas? Tu conosci Thomas.......o my god.......l'è anche bruttino :-D :-D :-D

Se per risultati la colorazione dei coralli, una vasca zeovit bene impostata e ben gestita non ha confronti con altri sistemi di gestione IMHO. ;-)

però la moglie m attizza...

VIC
05-09-2008, 15:59
Lorenzoneeeeeeeeeeeeeeeee ma dov'eri finito nel tibet ?????????? Hai fatto meditazione???????????????? maremma infuriata???????????????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

*Tuesen!*
05-09-2008, 21:52
eeeehhhh VIC....problemi e svogliatezza :-)

zucchen
06-09-2008, 10:00
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.

però una cosa c è da dirla...la discussione sui buffer l avevamo fatta un pò di tempo fa...e nessuno ha detto niente,nessuno è intervenuto!!come mai?adesso i buffer vanno bene?per carita dopo la vasca di houseriff è stato tolto ogni dubbio...però....non potevate farmela vedere prima ?........senza chiudere post che hanno definito discussioni inutili...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199335&postdays=0&postorder=asc&start=15.
per me la chimica e biologia è un mondo tutto nuovo ...lo ripeto!

Abra
06-09-2008, 12:40
sanzucht2, mhà secondo mè fai confusione tra buffer....che sono prodotti per alzare un determinato valore e di solito è contenuto solo 1 principo attivo....che dosato per mantenere un valore stabile crea squilibrio in vasca.

cosa diversa sono i prodotti per mantenere....che mantengono il valore....ma sono bilangiati e contengono molti più prodotti dentro...per non sbilanciare niente.

se prendi ad esempio il metodo Balling (spero si scriva così #13 ) non hai solo cloruro di calcio per mantenerlo.....ma altri ingredienti da mescolare insieme....anche se alla fine lo scopo è sempre quello di mantere il calcio a un determinato valore.

poi se non ricordo male c'era una vasca sù coralli...che per mantenere calcio e kh usava solo cloruro e bicarbonato......ma alla lunga non sò gli effetti di sbilanciamento che avresti.

zucchen
06-09-2008, 13:00
Abracadabra, sicuramente un bel pò di confusione c è....ma stiamo un pò tutti qui apposta ...
io nella mia vasca consumo un botto di calcio e kh e ho continuo bisogno di aumentare i valori in uscita dal reattore di calcio...
questi dosaggi di mantenimento(bailling) alla fine, non hanno bisogno di un supporto dei buffer ,visto l aumento dei consumi?hauseriff continua a usare il metodo bailling?

Abra
06-09-2008, 14:10
hauseriff continua a usare il metodo bailling?

questo lo devi chiedere a lui ;-)


questi dosaggi di mantenimento(bailling) alla fine, non hanno bisogno di un supporto dei buffer ,visto l aumento dei consumi?

hanno bisogno di un aggiustamento ovviamente....aumentando il consumo si aumenta l'apporto dei dosaggi.

zucchen
06-09-2008, 14:20
gli mando un email

*Tuesen!*
06-09-2008, 15:41
questi dosaggi di mantenimento(bailling) alla fine, non hanno bisogno di un supporto dei buffer ,visto l aumento dei consumi?

sanzucht2, nel metodo balling , se non erro, integri calcio e carbonati in maniera equilibrata quindi i buffer sono compresi nei composti del sistema.

lux76bis
06-09-2008, 15:51
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.

sorry ma è una bestemmia a messa!
da quando l'uomo ha inventato l'acropora non si era mai sentita non concordo con te...
ho ammirato le foto della tua vasca complimenti vivissimi,ma secondo me volevi affermare che personalmente hai avuto più facilità a gestire i buffer piuttosto che il reattore di calcio.
Che credo molti condividerranno il dato di fatto del potenziale di stabilità che può dare il giusto uso del reattore e la sua rilevanza ,concatenata ad altri fattori ,per un buon trend di salute-crescita-colore!
p.S voglio venire con il sansozucth a vedere la tua vasca non gli va ma lo convincerò....ciao

*Tuesen!*
06-09-2008, 16:03
lux76bis, Franco si riferiva all'influenza che ha il reattore di calcio sul PH e non ha bestemmiato per niente. -E' noto a tutti che il reattore dà stabilità nei valori e, fondamentalmente, dà un'apporto continuo dei minerali necessari alla calcificazione, però se confronti il PH di una vasca con reattore e una vasca con integratori o buffer o meglio ancora metodo balling ti accorgerai che quest'ultima ha un PH estremamente più brillante. La Co2 immessa dal reattore in soluzione forma acido carbonico che abbassa anche notevolmente il PH specie durante la notte quando si assiste a un'arresto di tutte le attività fotosintetiche e quindi a un'aumento esponenziale della CO2 disciolta.Poi è chiaro che si scelga il reattore, risparmio economico in primis e minore rottura di palle nella gestione ma non è l'unico sistema e non è di certo il migliore.

lux76bis
06-09-2008, 16:10
lux76bis, Franco si riferiva all'influenza che ha il reattore di calcio sul PH e non ha bestemmiato per niente. -E' noto a tutti che il reattore dà stabilità nei valori e, fondamentalmente, dà un'apporto continuo dei minerali necessari alla calcificazione, però se confronti il PH di una vasca con reattore e una vasca con integratori o buffer o meglio ancora metodo balling ti accorgerai che quest'ultima ha un PH estremamente più brillante. La Co2 immessa dal reattore in soluzione forma acido carbonico che abbassa anche notevolmente il PH specie durante la notte quando si assiste a un'arresto di tutte le attività fotosintetiche e quindi a un'aumento esponenziale della CO2 disciolta.Poi è chiaro che si scelga il reattore, risparmio economico in primis e minore rottura di palle nella gestione ma non è l'unico sistema e non è di certo il migliore.
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche???.....
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto

zucchen
06-09-2008, 16:25
lux76bis, vedendo la vasca di hausreef non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... #12

lux76bis
06-09-2008, 16:43
lux76bis, vedendo la vasca di hausreef non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... #12

sei stato a casa del tizzio per vedere la vasca?
parliamo di quale vasca damme il link e corri baby che ho messo l'acqua!!::::: #18 #18 #18 :-)) :-))
Che poi puoi avere un risultato buono con altri mezzi per carità!!
Ma il reattore non me lo toccate che senza vuol dire instabilità certa e tanto tempo perso dietro i dosaggi!!damme il link!!

zucchen
06-09-2008, 16:49
*Tuesen!*, io ho 7,80 di notte -8,50 di giorno...senza reattore di calcio e co2 che variazione si ha rispetto ai miei valori?(avrei un ph piu alto per piu tempo?)scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori:)sfruttandola al massimo.

zucchen
06-09-2008, 16:50
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp

*Tuesen!*
06-09-2008, 16:57
attenzione, non vorrei che con questo post si prendessero fischi per fiaschi; il reattore è un validissimo strumento,io lo uso, tutte le vasche di un certo livello ne fanno uso specialmente vasche reef con prevalenza di SPS ed è consigliabile usarlo ma come tutte le cose ha dei pro e dei contro. Si ottengono ottimi risultati anche con altri sistemi ed è innegabile e anche questi hanno dei pro e dei contro, se non ricordo male rovero aveva sintetizzato in una tabella i pro e i contro dei sistemi per mantenere calcio e alcalinità in vasca.....forse nel suo libro o in qualche sito.
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
bhè sono ottimi trend , tu mi insegni che ogni vasca ha una propria vita e posso garantirti che vasche che fanno uso di sistemi a coltura batterica sono , in genere, le vasche con i maggiori problemi di PH. Questo perchè la elevata concentrazione di batteri eterotrofi, portata da immissione di carbonio organico, porta a una elevata produzione di CO2 con le conseguenza del caso. Non è raro trovare vasche che all'accensione delle luci hanno un PH tra i 7.4 e i 7.6 per poi faticare a superare PH 8.0-8.2 a fine ciclo di luce.Naturalmente in vasche di questo genere il reattore di calcio (lo si usa comunque )potrebbe essere sostituito con metodo balling per ottenere un PH più brillante e il sistema ne gioverebbe, è innegabile. Di contro il metodo balling ti obbliga a dosare sostanze varie, con calcoli di quantità controlli continui dei valori ecc.....io non lo farei mai ;-)
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche
Bhè se tutti avessimo le stesse idee saremmo automi tutti uguali, comunque non capire male, io appoggio in tutto e per tutto l'uso del reattore, ci mancherebbe l'importante è rendersi conto e sapere che esistono anche altri sistemi altrettanto validi. er le vasche di un certo livello la vasca di hausreef non mi sembra un nanoreef...;-)
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
Grazie, anche a me ha fatto piacere scambiare due parole con te
non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... :-S

sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

lux76bis
06-09-2008, 16:58
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp
con photoshop on line non se regolano primo.
secondo era un mezzo DSB che poi ha dismesso perchè incopatibile con zeovit-terzo non vedo descrizione del tecnico ma secondo me il reattore cè....
se leggi ha scritto che la nuova vasca non ha impigato il DSB...
io conosco la tua vasca e sappiamo come incide il raettore ma visto che ti piace provare..se vuoi fai il balling usiamo la peristaltica che hai accantonato....(ma quando lo togli er reattore!!!)

Abra
06-09-2008, 16:59
*Tuesen!*, io ho 7,80 di notte -8,50 di giorno...senza reattore di calcio e co2 che variazione si ha rispetto ai miei valori?(avrei un ph piu alto per piu tempo?)scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori:)sfruttandola al massimo.

forse ti si alza di poco.....ma di notte ti si abbassa meno ;-) ricordiamo ci che in mare non esiste fluttuazzione di ph......per assurdo dovremmo fare altrimenti.
e poi tù hai tantissimo movimento se ricordo bene.....mettine meno e vedrai che il ph ne risente......metti una vasca con alghe collegata alla principale e illuminata di notte e noterai la differenza...insomma il ph è influenzato da molteplici fattori.
che il reattore sia una comodità nessuo discute.

dodarocs
06-09-2008, 16:59
lux76bis, vedi che io uso il reattore di calcio, ma non è l'unica strada o la migliore.
Il problema per il metodo balling è che bisogna trovare il posto a dei contenitori capienti per integrare gli elementi e pompe dosatrici per dosarli costantemente durante il giorno, per tenere i valori piu' stabili possibili.
Almeno sotto il mio acquario non ho tutto questo spazio da poter fare questo, e non è pensabile farlo con le confezioni kent neanche con quelli di 2 litri, anche per il costo.

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:01
sanzucht2, hai un PH ottimale, magari con il balling te lo tiene entro 8.0 anche a fine periodo di buio, secondo me non ne vale la pena.
scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori
Dalla foto che si vede nel tuo profilo è già un'esplosione di colori. Hai una foto più grande? #24

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:06
.metti una vasca con alghe collegata alla principale e illuminata di notte e noterai la differenza
Questo è un'qltro sistema ottimale per ridurre nutrienti e tenere sotto controllo la CO2 durante il periodo di buio. Ma si và OT. :-))
vorrei far esplodere la vasca di colori
Non sò quanto il PH influenzi la colorazione (io non credo che la influenzi per niente ma posso sbagliarmi) di certo il PH influenza la velocità di calcificazione e , di conseguenza, il rateo di crescita oltre a migliorare, come abbiamo detto in altro 3d, la capacità di lavoro dei vari ceppi batterici.

zucchen
06-09-2008, 17:06
*Tuesen!*scrive:_sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

che ci stanno a fare i forum allora ? :-))

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:08
che ci stanno a fare i forum allora ?

:-D :-D :-D :-D :-D è vero! :-D :-D :-D :-D

lux76bis
06-09-2008, 17:09
attenzione, non vorrei che con questo post si prendessero fischi per fiaschi; il reattore è un validissimo strumento,io lo uso, tutte le vasche di un certo livello ne fanno uso specialmente vasche reef con prevalenza di SPS ed è consigliabile usarlo ma come tutte le cose ha dei pro e dei contro. Si ottengono ottimi risultati anche con altri sistemi ed è innegabile e anche questi hanno dei pro e dei contro, se non ricordo male rovero aveva sintetizzato in una tabella i pro e i contro dei sistemi per mantenere calcio e alcalinità in vasca.....forse nel suo libro o in qualche sito.
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
bhè sono ottimi trend , tu mi insegni che ogni vasca ha una propria vita e posso garantirti che vasche che fanno uso di sistemi a coltura batterica sono , in genere, le vasche con i maggiori problemi di PH. Questo perchè la elevata concentrazione di batteri eterotrofi, portata da immissione di carbonio organico, porta a una elevata produzione di CO2 con le conseguenza del caso. Non è raro trovare vasche che all'accensione delle luci hanno un PH tra i 7.4 e i 7.6 per poi faticare a superare PH 8.0-8.2 a fine ciclo di luce.Naturalmente in vasche di questo genere il reattore di calcio (lo si usa comunque )potrebbe essere sostituito con metodo balling per ottenere un PH più brillante e il sistema ne gioverebbe, è innegabile. Di contro il metodo balling ti obbliga a dosare sostanze varie, con calcoli di quantità controlli continui dei valori ecc.....io non lo farei mai ;-)
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche
Bhè se tutti avessimo le stesse idee saremmo automi tutti uguali, comunque non capire male, io appoggio in tutto e per tutto l'uso del reattore, ci mancherebbe l'importante è rendersi conto e sapere che esistono anche altri sistemi altrettanto validi. er le vasche di un certo livello la vasca di hausreef non mi sembra un nanoreef...;-)
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
Grazie, anche a me ha fatto piacere scambiare due parole con te
non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... :-S

sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

Tuesen traquillo stiamo solo scambiando piacevoli commenti senza fini negativi(personalmente il testo di rovero mi ha deluso...)
mo glielo porto a sansozucth lo tira giù dal terrazzo dopo 15 pagine...
il testo è per i neofiti...(sono scelte commerciali)
Secondo me un testo più approfondito non lo ha potuto realizzare per puri motivi commerciali peccato per tutti noi a rovero butta du sordi!!!(che poi secondo ne venderebbe tantissimi!!!)

zucchen
06-09-2008, 17:15
sanzucht2, hai un PH ottimale, magari con il balling te lo tiene entro 8.0 anche a fine periodo di buio, secondo me non ne vale la pena.
scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori
Dalla foto che si vede nel tuo profilo è già un'esplosione di colori. Hai una foto più grande? #24

mi piacerebbe arrivare ai livelli di hausreef...lo so che la vasca è colorata e tutto il resto...ma a me ancora non piace..
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0582.jpg

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:16
mo glielo porto a sansozucth lo tira giù dal terrazzo dopo 15 pagine...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
il testo è per i neofiti...(sono scelte commerciali)

vero è per neofiti, è una guida di base, ma spolvera un pò tutte le possibilità per un allestimento marino. leggendolo magari saunzucht si accorge che esistono altri sistemi per integrare calcio e carbonati, userà comunque il reattore ma ciò non toglie che con la lettura la sua mente venga a conosenza di nozioni nuove o diverse da quelle che già conosce, e il sapere, secondo me, è fondamentale in tutti i campi. :-)
Magari viene a conoscenza anche delle zone anaerobiche presenti nelle rocce vive? #24 o già lo sà? ;-)

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:19
A me sembra una splendida vasca, i coralli sono belli, hanno bei colori metterei una spolveratina di caco3 sul vetro di fondo priprio per coprire il vetro e terrei più pulito il vetro dello sfondo.
Cosa non ti convince di questa vasca?
-layout?
-colori?
-crescita?

zucchen
06-09-2008, 17:26
ho visto vasche piu belle della mia....è solo voglia di migliorarsi...
ho subito un intervento di ernia cervicale e m è uscita un altra ernia..ho forti problemi a pulire il vetro posteriore,non l ho mai pulito...
le basi del ciclo dell azoto le so :-))

zucchen
06-09-2008, 17:27
solo t5 ...com è meglio?prima era t5 + hqi http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0583.jpg

Abra
06-09-2008, 17:31
c'è anche da considerare che lo sfizzerotto aveva metà bianchi e blù e metà blu....e già quì in foto cambia parecchio ;-) secondo mè hai una vasca bellissima.....giusto un pò di sabbia manca :-))

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:32
dura veder la differenza, forse con i soli T5 i colori sono un pò più "puliti" ma la differenza, ai miei occhi, è davvero impercettibile.
ho visto vasche piu belle della mia....è solo voglia di migliorarsi...
:-D :-D :-D :-D ne vedrai continuamente... ;-)

zucchen
06-09-2008, 17:35
Abracadabra, l ho messa 4 volte e 4 volte l ho tolta...mi ha portato sempre problemi ,forse perche inserita ad acquario stabile..poi ho troppo movimento ,a cui non riesco a rinunciare,che me la mette tutta in un angolo...

Abra
06-09-2008, 17:37
sanzucht2, sìsì ;-) sono d'accordo...parlavo di estetica.....sai una vasca con sabbia bianca per quanto sia..... a primo acchito risulta molto bella....di una senza.
tù fai bene a stare così :-)

dodarocs
06-09-2008, 17:44
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp
con photoshop on line non se regolano primo.
secondo era un mezzo DSB che poi ha dismesso perchè incopatibile con zeovit-terzo non vedo descrizione del tecnico ma secondo me il reattore cè....
se leggi ha scritto che la nuova vasca non ha impigato il DSB...
io conosco la tua vasca e sappiamo come incide il raettore ma visto che ti piace provare..se vuoi fai il balling usiamo la peristaltica che hai accantonato....(ma quando lo togli er reattore!!!)
A quello che dice qua' usa anche il metodo balling anche con la vasca nuova.
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7543&page=15

*Tuesen!*
06-09-2008, 17:47
Dè, photoshoppe o no l'è una vasca da seghe anche quella nuova eh? #19

zucchen
06-09-2008, 17:52
spettacolo

lux76bis
06-09-2008, 18:16
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp
con photoshop on line non se regolano primo.
secondo era un mezzo DSB che poi ha dismesso perchè incopatibile con zeovit-terzo non vedo descrizione del tecnico ma secondo me il reattore cè....
se leggi ha scritto che la nuova vasca non ha impigato il DSB...
io conosco la tua vasca e sappiamo come incide il raettore ma visto che ti piace provare..se vuoi fai il balling usiamo la peristaltica che hai accantonato....(ma quando lo togli er reattore!!!)
A quello che dice qua' usa anche il metodo balling anche con la vasca nuova.
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7543&page=15
grazie continuo a sostenere il super mega ritocco sfacciato sui colori comunque bellissima vasca ma resto nelle mie convizioni.
(poi ti prego l'avatar con la foto tipo modello dolce e gabbana questo è un finto dalla testa ai piedi che sa usa bene i software)

*Tuesen!*
06-09-2008, 19:33
grazie continuo a sostenere il super mega ritocco sfacciato sui colori comunque bellissima vasca ma resto nelle mie convizioni.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi sembra sia tornato il super Mario Conti!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Oh, scherzi a parte, i pesci non sembrano photoshhoppati, poi magari il ritocco c'è sicuro, ma la sostanza non è che cambia molto eh?

oceanooo
06-09-2008, 19:46
grazie continuo a sostenere il super mega ritocco sfacciato sui colori comunque bellissima vasca ma resto nelle mie convizioni.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Mi sembra sia tornato il super Mario Conti!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Oh, scherzi a parte, i pesci non sembrano photoshhoppati, poi magari il ritocco c'è sicuro, ma la sostanza non è che cambia molto eh?
secondo me (e ripeto secondo me) non e photoshop.. ma lampade aprticolari appposta per fare foto -05 e magari un filtro sull obbiettivo
non sarebbe il primo ... ;-)

zucchen
06-09-2008, 21:03
la vasca del crucco vista dal vivo ti leva le parole(tutte le foto che ho visto non si avvicinavano alla realtà).....penso che la vasca di hausreef dal vivo è ancora piu bella delle foto

VIC
08-09-2008, 17:49
è bellissima stà vasca, niente da dire, lì è c'è il manio......................

Che ne pensi Lorè?????

*Tuesen!*
08-09-2008, 19:22
Eh, che ne penso....fosse mia.... #19 Comunque c'è manico e buon portafoglio :-))