Visualizza la versione completa : Quando cominciare fertilizzazione fondo?
Ho un 100 lt avviato dal 1^ febbraio 2005, con il fondo fertile della Sera (Serafloredepot) e diverse anubias, echinodorus e cabomba.
Le piante crescono molto bene, una anubias con le foglie screziate di rosso e una echinodorus arrivano addirittura al limite dell'acqua.
La cabomba poverina, risente, penso della poca luce perchè ho il neon in dotazione di 25W e presenta gli snodi allungati.
La domanda è: quando si impoverisce di nutrienti il fondo che ho messo e quando pertanto, cominciare la fertilizzazione in pastiglie?
E poi, considerando il numero di piante presenti, ci dovrei mettere un'intera confezione di pastiglie! :-)
Comunque, ripeto a tutt'oggi crescono ancora bene, sia in altezza che in foglie nuove. :-)
sinceramente mi sembra un po' prestino per pensare alla fertilizzazione del fondo .... personalmente io aspetterei che passi ancora un po' di mesi ( se non un anno ) ... e cmq dovresti basarti sul come stanno e crescono le piante ... se integri altri fertilizzanti ... tipo di piante, se si nutrono principalmente dalle radici o meno, luce , ecc....
un consiglio ... vedi se riesci a potenziare l'illminazione ;-)
una domanda ... sifoni il fondo ?
un saluto
Igor
Complimenti Bibos! Il tuo acquario è proprio bello! ;-) ;-)
Metterei le foto del mio, se sapessi come si fa :-)) :-)) :-))
Io al computer ci so solo scrivere, per il resto sono "una cosa inutile" (come si dice a Palermo) Non ridete, per favore!
Ritornando al mio acquario: ho diverse anubias ed echinodorus, che mi crescono bene, quindi immaginavo che era presto per concimare, volevo capire più o meno quando finiva il nutrimento del fondo.
Il fondo lo sifono settimanalmente (anche xchè non mi piacciono le cacchine volanti dei pesci :-D :-D ) e la luce, sì mi piacerebbe aggiungere un neon, ma non so come si fa e ho paura di rovinare il coperchio, facendo buchi senza senso.
Altro dilemma: le piante, ripeto, crescono bene tranne la cabomba che stenta, e non ho alghe. Se aggiungessi un altro neon, rovinerei l'equilibrio del mio acquario?
Complimenti Bibos! Il tuo acquario è proprio bello! ;-) ;-)
Metterei le foto del mio, se sapessi come si fa :-)) :-)) :-))
Io al computer ci so solo scrivere, per il resto sono "una cosa inutile" (come si dice a Palermo) Non ridete, per favore!
Ritornando al mio acquario: ho diverse anubias ed echinodorus, che mi crescono bene, quindi immaginavo che era presto per concimare, volevo capire più o meno quando finiva il nutrimento del fondo.
Il fondo lo sifono settimanalmente (anche xchè non mi piacciono le cacchine volanti dei pesci :-D :-D ) e la luce, sì mi piacerebbe aggiungere un neon, ma non so come si fa e ho paura di rovinare il coperchio, facendo buchi senza senso.
Altro dilemma: le piante, ripeto, crescono bene tranne la cabomba che stenta, e non ho alghe. Se aggiungessi un altro neon, rovinerei l'equilibrio del mio acquario?
naturalwolf
25-03-2005, 14:49
Ciao
allora io un'altro neon lo aggiungerei tranquillamente...25 w mi sembrano davvero pochini...
Posso farti una domanda? Che marca è l'acquario? Quanto l'hai preso?
Te lo chiedo perchè anch'io ho preso un acquario di 100 l circa a poco prezzo (100 €) e con il passare del tempo ho aggiunto un'altro neon, la pompa nuova e il termorisc...
Cmq anch'io sono di Palermo. Che zona?
Ciao
mettere i riflettori sicuramente, e aggiungere un neon (30w ci sta)
la cabomba richiede anche co2 a 15/20mg/l
Ehi NaturlaWolf! Ho letto che sei di Porticello, io sono proprio di Palermo città, (zona Motel Agip).
Anch'io ho preso l'acquario a € 100 circa, è della marca Mondolife e il posto per il neon c'è, ma non lo so mettere io!
Mi avete parlato tutti dell'illuminazione, ma non mi avete detto del fondo. Si concima davvero dopo un anno? Mi sembra tanto!
Ehi NaturlaWolf! Ho letto che sei di Porticello, io sono proprio di Palermo città, (zona Motel Agip).
Anch'io ho preso l'acquario a € 100 circa, è della marca Mondolife e il posto per il neon c'è, ma non lo so mettere io!
[highlight=red:365d5741ac]Mi avete parlato tutti dell'illuminazione, ma non mi avete detto del fondo. Si concima davvero dopo un anno? Mi sembra tanto![/highlight:365d5741ac]
l'illuminazione è importante quanto la fertilizzazione, vediamo se riesco a farmi spiegare :-)) anche xchè non sono esperto #12 , se fertilizzi senza avere un'adeguata illuminazione le piante non crescono bene ( fotosintesi ) oppure muoiono ... e l'illuminazione senza un'adeguata fertilizzazione serve a poco ... mentre tanta luce e tanta fertilizzazione pure questo porta a problemi tra cui il prolificare di alghe ... diciamo che non è una passeggiata :-)) ... prendendo per esempio la cabomba ... richiede un substrato fertile ... molta luce e la presenza di CO2 come detto dal grande crypto
spero di essermi fatto capire in grandi linee e spero di non aver detto ca**ate :-)) #12
sul come mettere un'altro neon puoi guardare nella sezione fai-da-te di questo forum oppure quello vecchio :-) ci sono una marea di 3d con le diverse esperienze ...
sul fatto di sifonare ci sono diversi mondi di pensiero ... io ti consiglierei di non farlo ... il xchè ? ... il fondo dell'acquario è il filtro principale (ne + ne - importante del filtro con pompa ) della vasca dove vivono i batteri che fanno funzionare il nostro mondo sommerso ... normalmente un substrato maturo è capace di assorbire tutte le sostanze ( o quasi? ) che si depositano trasformandole in nutrimenti utili per le piante ... questo detto in poche parole e molto spartane :-)) #12 ...io per evitare di sconvolgere quest'equilibrio evito di sifonare e sicuramente la vasca ne giova :-)
un saluto
Igor
normalmente un substrato maturo è capace di assorbire tutte le sostanze ( o quasi? ) che si depositano trasformandole in nutrimenti utili per le piante
Ciao a tutti sono anche io alle prese con il fondo e mi sto documentando un pochino, allora volevo capire cosa intendi con substrato maturo.
Ciao e grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |