Entra

Visualizza la versione completa : Help!!! è tbc?


antonysur
04-09-2008, 19:14
Al rientro dalle vacanze, mi sono ritrovato con una guppy rinsecchita e con la colonna vertebrale piegata... all'inizio ho pensato che fosse dovuto al non aver mangiato per 10 gg( rinsecchimento) e ad un colpo della trichogaster (schiena curva).

oggi noto che la livrea della guppyna mostra delle macchioline piccole rosse. non sono ancora delle ulcere, e a dire il vero non so neanche se siano delle erosioni... xò il colore è proprio quello!!!

in più ho notato che il betta inizia a strofinarsi vicino ad una foglia e se ne sta un pò troppo per fatti suoi... la cosa che mi incuriosisce è che struscia sempre vicino la stessa fogli con un movimento rotatorio... l'ho visto più volte oggi a diverse ora della giornata.

che faccio? non posso postare foto perchè la guppyna nonostante tutto nuota ed è ancora vispa, quindi non riesco ad immortalarla. HELP
ah valori dell'acqua
Temperatura: 27#28 °C
Gh: 10°
kh: 5°
NO2 0
NO3 12.5

ps so che trico betta e guppy sono proprio un'accoppiata che è da evitare...ed ho passato un mese a convincere la mia sorellian a cambiare abbinamento di pesci. ed ora che l'ho convinta, mi spunta qst problema! -28d#

polimarzio
05-09-2008, 11:58
Al rientro dalle vacanze, mi sono ritrovato con una guppy rinsecchita e con la colonna vertebrale piegata... all'inizio ho pensato che fosse dovuto al non aver mangiato per 10 gg( rinsecchimento) e ad un colpo della trichogaster (schiena curva).

L'incurvamento è un sintomo da TbC, però in assenza di altra specifica e contestuale sintomatologia per ora è precoce ipotizzare questa grave infezione.
Sicuramente, da quanto riportato, l'acquario non è in condizioni ottimali.
Il mio consiglio è di procedere con un buon cambio parziale di acqua, accurata sifonatura dle fondo e immissione di un integratore batterico nel filtro, nonchè alimentazione varia usando prodotti di qualità.
Soltanto dopo questi interventi, si potrà rivalutare se persistono in atto anomalie sui pesci.

antonysur
05-09-2008, 16:38
cambio d'acqua effettuato insieme a ricca sifonatura!!! stamattina.

la guppy è in quarantena! e la cosa strana che al cambio vasca ha partorito!
gli avannotti li ho messi per ora in una vaschetta di plastica... purtroppo non ho proprio spazio dove provare a farli crescere correttamente :-( :-( ... ci provo.

il trichogaster non c'è più! se ne sta prendendo cura una amica che li alleva... lo sta quarantenando e mi farà sapere se ha qlc! per il resto gli altri pesci oggi sembrano stare bene

perchè mi consigli un integratore batterico (NO2=0)? e poi con cosa mi consigli di variare l'alimentazione dei guppy? artemia in liofilizzato va bene? come base somministro del granulato della wave.

antonysur
05-09-2008, 20:06
Piccolo aggiornamento...

uno dei nati oggi ha la collonna dorsale storta. glia latri sono tutti sani. almeno sembra: schizzano su e giù per la vaschettina ed hanno già iniziato ad accettare cibo in polvere! #24

polimarzio
05-09-2008, 22:39
perchè mi consigli un integratore batterico (NO2=0)?

Nitriti e Nitrati che hai riportato sono nella norma, in ogni caso l'integratore batterico è sempre utile somministrarlo periodicamente e psecialmente in presenza di anomalie, esso integra la colonia e favorire un'acqua migliore.

e poi con cosa mi consigli di variare l'alimentazione dei guppy?

Dei guppy e di ogni altro pesce eventualmente presente, devi variare con un'alimentazione a scaglie, granulare, liofilizzata e congelata. Sempre prodotti sicuri e di qualità.
Ciao

antonysur
06-09-2008, 18:17
:-) grazie dei consigli polimarzio,

polimarzio
06-09-2008, 23:47
:-) grazie dei consigli polimarzio,
Prego! ;-)