Entra

Visualizza la versione completa : Juwell Rio 300 oppure Askoll Tenerif Stilus 120


cencio69
04-09-2008, 19:01
Volevo allestire una vasca per biotopo Malawi e considerato che ambedue sono da 120 cm di lunghezza e hanno lampade T5 quale mi consigliate?

1) Rio 300: 300 lt (sono netti o comprensivi del filtro) filtro interno ma forse ricambi filtri e lampade dedicate + costosi
2) Tenerif Stilus 120: 217 lt e filtro esterno meno volume ma esteticamente più bello (supporti con ante in tinta) e forse + idoneo alle rocciate Malawi per la mancanza del filtro interno?

Dite la vostra grazie

Maiden
05-09-2008, 13:37
preferisco il rio, però visto che devi prendere una vasca bella grande e, se ho ben capito, prefrerisci un filtro esterno, perchè non fai un pensierino all'artigianale?? ;-)
cmq non sono esperto sul biotipo malawi, ma credo che le T5 (più costose e più difficili da trovare) siano inutili in questo caso..credo vadano bene delle semplici T8.. #24

fatjoe
06-09-2008, 13:29
mah nemmeno io sono esperto di malawi ma forse visto che devi fare una rocciata di conviene prendere il rio che e' piu' profondo ... o al max come dice Maiden, ti fai fare una bella vasca artigianale ;-)

classe A
06-09-2008, 13:35
Io preferisco lo stilus,ti danno gia il pratiko come filtro che non e male rispetto al catrame della jw,non sei obbligato a prendere i neon fatti su misura per la jw e poi se non erro i cristalli sono anche piu spessi ;-)

Dengeki
06-09-2008, 14:26
Concordo con Classe A. I Pro dello Stilus sono:

vetri + spessi
filtro esterno
cornice di dimensioni "umane"
neon commerciali, impiegati dal 99,9% dei produttori.

Anche a me a suo tempo avevano consigliato un Juwel, leggevo pareri del tipo è "1.000 volte meglio...", "10.000 volte meglio..."! ovviamente senza mai specificarne il perchè. Alla fine guardando di persona in negozio e confrontando le specifiche su internet l'unico vantaggio se così si può dire, era la fattura del mobile, per il resto vetri sottili che spanciano, cornice superiore che farebbe invidia ad una cassa da morto, filtro interno e pure illuminazione non standard mi hanno fatto propendere per un Askoll Ambiente, che ora ho scoperchiato.
Nemmeno io sono esperto di ciclidi africani, ma se devi metterci dentro delle rocce (presumo tante) è bene che prenda in considerazione il fattore vetri. Personalmente vedrei meglio una vasca artigianale aperta, in modo da scegliere anche l'illuminazione e il filtro in base alle tue esigenze.

cencio69
07-09-2008, 15:37
grazie per le dritte....sapete per caso se c'e in rete qualcuno che vende vasche artigianali a prezzi competitivi?

#21

cencio69
07-09-2008, 20:54
Qualcuno di voi sa dirmi lo spessore dei vetri dei 2 acquari in questione?

Dengeki
08-09-2008, 11:48
Guarda, posso dirti che l'Askoll da 200 litri lordi ha i vetri spessi 8 mm, mentre il corrispondente Juwel 180 6mm. Dovresti provare in rete se trovi qualcosa o se hai la possibilità, misurare lo spessore in negozio.

Calamar
08-09-2008, 16:23
Io ho un juwel 300, da un anno e mezzo. Ha i vetri 8 mm con due tiranti, ha spanciato leggermente ma ho contattato la juwel che mi ha tranquillizzato considerando "normale" un leggero spanciamento. Il filtro interno mi sembra che vada bene, io ho dei discus in vasca. Credo dato il prezzo più basso dei juwel il rapporto qualità prezzo faccia propendere per quest'ultimo.

classe A
09-09-2008, 00:36
scusa calamar ma quando cambi le t5 quali prendi?di devi sempre fornire da loro e poi vuoi mettere un pratiko con il jw?te lo fanno pagare qualche euro in meno perche sanno che le t5 saranno sempre loro #36# viste le misure fuori standard

Calamar
09-09-2008, 09:06
Per al verità io ho un juwel 300 con 2 t8, lunghe 1047 mm che ho trovato facilmente anche non juwel, non so se sia la stesa cosa anche per le t5

cencio69
09-09-2008, 22:00
Riassumendo mi pare di capire che sia il Tenerif Stilus 120 che il Rio 300 hanno lo stesso spessore pari a 8 mm.
Anche lo Stilus ha i tiranti?

Dengeki
09-09-2008, 22:17
Come ti dicevo, il mio Askoll è il 100, non 120 ed ha i vetri spessi 8mm. Il 120 presumo li abbia spessi 10mm e comunque anche se li avesse spessi 8 non sarebbe paragonabile al Juwel, dato che l'Askoll è un 240 litri lordi mentre il Juwel un 300 lordi.

cencio69
09-09-2008, 23:04
Come ti dicevo, il mio Askoll è il 100, non 120 ed ha i vetri spessi 8mm. Il 120 presumo li abbia spessi 10mm e comunque anche se li avesse spessi 8 non sarebbe paragonabile al Juwel, dato che l'Askoll è un 240 litri lordi mentre il Juwel un 300 lordi.

Certamente ma ha la sua importanza sapere lo spessore reale...vuoi che non ci sia nessun esperto che lo sappia?

Dengeki
10-09-2008, 11:28
Guardando in rete sono riuscito a trovare questo link (abbastanza preoccupante), dovrebbe essere spesso 8mm a quanto dicono.

http://www.discuspassion.net/forum/index.php?PHPSESSID=61ec281a819ad85f7813a433c5fecf e5&topic=152.0

Per essere sicuro è meglio che mandi una e-mail ai rispettivi produttori.

madBoss
13-09-2008, 12:30
raga, sapete niente a riguardo del Tenerife stilus plus?
http://www.askoll.it/askolluno/newssingle.aspx?bus_id=2&id_news=5

anche io devo allestire un malawi...ma questa "novità" invece che sicurezza e semplicità mi sembra più un disagio, per noi che siamo pieni di rocce...

che ne pensate?

Dengeki
13-09-2008, 14:42
Più che per le rocce secondo me il disagio sarebbe in caso di perdita...

Paolo bitta
14-09-2008, 11:19
vai di juwell. lo spessore sarà uguale, ma il prezzo mi sa che lievita con lo stilus...
juwel è disponibile in varie colorazioni, mogano,nero e chiaro tipo stilus..
l apertura del juwel è pratica, predisposta per mangiatoia, ed inoltre è facile l aggiunta di altri neon nella plafoniera.
I nuovi juwel 300 hanno 2 tiranti diversi dai precedenti modelli, e neon t5 non compatibili con altre marche,per ora.
Tutto il necessario è fornito all interno dell acquario all acquisto. ;-)

Dengeki
14-09-2008, 11:39
Paolo lo spessore è di 8mm. Un 300 litri lordi con vetro da 8mm, secondo me una bella bomba ad orologeria! Il prezzo dello Stilus sarà anche più elevato, ma un motivo ci sarà no? Inoltre l'apertura è identica a quela del Juwel, anzi, secondo me è pure meglio, inoltre i neon sono quelli commerciali, con cui puoi giocare su caratteristiche quali spettro di emissione, Ra ecc. Per quanto riguarda il tirante se fai un giro veloce in rete trovi questo, probabilmente a causa dei vetri troppo sottili, lo spanciamento provoca una pressione verso l'esterno agendo sui tiranti. Rimango del parere che una vasca autocostruita sia il non plus ultra.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1834785&highlight=&sid=6ad37c7148d6143162a0d5db44f008e4

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14151&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=7a81eb1692316af07d48cdb36f5f4d56

http://www.foonews.net/it-hobby-acquari/1330011-help-dove-ricambi-juwel.html

http://www.discuspassion.net/forum/index.php/topic,1929.0.html

madBoss
14-09-2008, 12:03
il rio 240 hai i vetri di 8 mm? se si non ci dovrebbero essere problemi di spanciamento o sbaglio?

comunque tralasciando lo spanciamento, visti i numerosi post nel quale si parla di scollatura del fondo #06 ...per un malawi dite che è meglio un askoll dato l'ecessivo peso da sostenere?

cencio69
14-09-2008, 12:19
mi piacerebbe il Rio 300 nuovo con T5 ma solo chi di voi lo ha veramnete potrebbe raccontare se è una vasca a rischio....

SuperPippo's
14-09-2008, 12:52
cencio69,
io ho solo vasche artigianali (12mm)ma ho visto un rio 300 alletito x discus' è molto + bello dello Stilus
x le lampade si puossono cabiare con una plafo esterna adesso ci sono anche quelle save energi che sono molto meglio dei neon
il filtro interno è sempre meglio metterlo in cantina
Per il malawi il problema secondo me non è la pressione del acqua ma il peso delle rocce
Ptrova a fartio fare un preventivo di una vasca da 300lpoi vedi se cambia di molto la spesa con gli accessori plafoniereSe non constano tantissimo( 120E SENZA LAMPADE)un filtro esterno (PARTICO 400 100E) le lampade adatte x la plafo SE le pui trovare anche su www. casadellelampadine.it dove puoi trovare vari modelli con i relativi K° e poi comprarle anche al supermercato :-))

Paolo bitta
14-09-2008, 15:22
io ho il rio 300 nuovo color mogano con il suo mobile,, mai un problema..ne di spanciamento ne di altro...penso che in questo forum la stragrande maggioranza ha juwel per quanto riguarda i commerciali, e a nessuno è successo nulla di grave, certo può esserci l eccezzione, dipende da molti fattori. comunque non è il caso di creare allarmismi inutili.
L unico inconveniente saranno le lampade che costeranno qualcosa in +.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1834785&highlight=&sid=6ad37c7148d6143162a0d5db44f008e4
per quanto riguarda questo non è proprio una rottura del tirante, perchè è fuso con il coperchio.
Un minimo di spanciamento è normale in questi acquari,e soprattutto con il coperchio juwel si nota.
negli altri casi non mi esprimo, comunque sono messaggi abbastanza datati, e credo che i nuovi siano diversi come tiranti.

Maiden
14-09-2008, 15:49
cencio69, madBoss, lasciando stare per un attimo la "lotta" tra le due vasche, visto che parliamo di un'allestimento malawi, perchè non provate a chiedere nella sezione apposita?? #36#
io credo che nel vostro caso l'artigianale sia la scelta migliore, magari facendo applicare anche un doppio fondo, ma sicuramente i guru del settore vi sapranno dare consigli più mirati, visto che non parliamo di un comune allestimento dolce... ;-)

madBoss
14-09-2008, 16:16
maiden io ho già scelto ;-) (stilus 120x40)
ho fatto queste domande perchè magari potevano servire per cencio (e per togliermi un dubbietto :-)) )

si un bell'artigianale sarebbe il top...ma credo di avere il portafoglio con le ragnatele :-D quindi mi accontento di un comune commerciale (per adesso)

cencio69, per quello che può contare un mio parere, io se fossi in te (ed è come faccio) punterei più sulla sicurezza che su un buon litraggio a prezzo basso...poi ognuno la pensa come vuole ;-)

ciao

Maiden
14-09-2008, 19:30
madBoss, se hai scelto ok, ma lasciami dire che non sempre i commerciali fanno risparmiare, e di certo askoll non è nota per essere economica.. ;-)
nel vostro campo, il malawi, non ci molte cose "tecniche" da acquistare, una volta presa una buona vasca, un buon filtro e la plafo più economica che c'è, siete a posto, per cui ritengo che con l'artigianale (ovvio che poi dipende da chi te lo fa), almeno in questo caso, ci siano solo vantaggi, anche nel prezzo... :-)

Dengeki
14-09-2008, 19:55
Si beh non è che volevo creare allarmismi. Questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1834785&highlight=&sid=6ad37c7148d6143162a0d5db44f008e4 si riferisce al modello nuovo, quindi a quanto pare il detto il lupo perde il pelo ma non il vizio ha un suo fondo di verità. Il fatto è che il problema va risolto alla base facendo dei vetri più spessi in linea con la maggior parte dei prodotti commerciali, e non posizionando i tiranti in modo diverso per risparmiare. Personalmente quando devo scegliere un acquario e qualcosa in generale, se mi affido a pareri altrui preferisco prendere in considerazione quelli negativi (ovviamente valutando anche di cosa si tratta, in questo caso 5-6 trovati con google in 1 minuto riguardanti lo stesso problema non mi sembrano proprio un eventualità), certo è ovvio che chi non ha mai avuto problemi (e magari ha il prodotto da poco) non ha nulla in contrario a consigliartelo. Personalmente comunque preferisco affidarmi alla razione, la quale mi suggerisce che tenere in casa 300 litri d'acqua o poco meno racchiusi da vetri da 8mm (tenendo presente che sulla carta il minimo consigliato è 12) non è il massimo della sicurezza e non mi farebbe dormire sonni tranquilli. Peraltro se chiedi qualche parere in Svizzera o Germania questi acquari sono considerati dei prodotti da supermercato, alla stregua dei vari Pet Company qui da noi. Personalmente questo è quello che penso, poi come dico sempre, ognuno con i propri soldi è libero di fare ciò che vuole. Buona scelta. :-)

bettina s.
14-09-2008, 20:04
madBoss, scusa se mi intrometto, ma anch'io ho una vasca da 120 * 40 e vorrei tanto un allestimento malawi, purtroppo non posso farlo perchè siamo al di sotto del litraggio minimo concesso per questo tipo di biotopo: dovresti avere una vasca di almeno 150 cm e cosa più importante 50 cm. di profondità e poi dovresti avere almeno un filtraggio doppio tipo due pratiko, perchè questi pesci necessitano di acqua molto, molto pulita e ossigenata.
Meglio chiedere agli esperti, prima di imbarcarti in un'impresa destinata a fallire in partenza. ;-)

Dengeki
14-09-2008, 20:10
Se ne è aggiunto un altro...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202594

Paolo bitta
14-09-2008, 21:01
chiaramente juwel ha venduto molti più rio che l askoll di stilus, infatti ce ne sono veramente pochi sul forum e ci sono pure qua i difettosi nonostante siano pochi utenti ad averlo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2134536&highlight=&sid=839964cffa8408afbebe546ec7534354

Dengeki
14-09-2008, 21:16
Infatti io consigliavo una vasca autocostruita fatta a regola d'arte, gli Askoll hanno anche loro vetri sottili tirantati, ma mai quanto quelli Juwel. Poi è ovvio che la marca con prezzo minore vende di più. Comunque ho visto di persona gli Stilus e la vasca ad occhio mi sembra la stessa della serie Ambiente, con le dovute modifiche di cornice ecc.