Visualizza la versione completa : Identificazione
pminotti
04-09-2008, 17:20
Buongiorno!
Mi sapreste dire di che specie sono?
http://img114.imageshack.us/img114/6319/mbunare2.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=mbunare2.jpg)
Credo siano maschi, dato che hanno tutti la macchietta iridescente sulla pinna anale.
Grazie!
P.S. Con le Pelusius non ci sono problemi, sono insieme da novembre 2006.
axototale
04-09-2008, 22:25
Ciao, non so quanto possano esser puri... quello al centro potrebbe essere uno pseudotropheu zebra makonde (o avere origini da quest'ulitimo), gli altri due blu pseudotropheus cobalt (come sopra sulle prigini).
Sarebbe utile capire come li ospiti questi pesci!
Ale
pminotti
05-09-2008, 11:00
E' una Tartarughiera.
http://img300.imageshack.us/img300/8518/immagine007sx1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=immagine007sx1.jpg)
Vasca 100*40*40.
Livello acqua 35 cm
Fondo in sabbia silicea 0,3mm
Sassi vari non calcarei.
Filtro Askoll Pratiko 400 solo biologico e 1 pompa di flusso Maxi jet Aquarium System da 600 L/h con aeratore
Luci Neon UVB da 18W e spot da 60W.
In questo momento non è riscaldato ma, ospitando 2 Pelusius e 2 Pelomedusa il riscaldatore è tarato a 28°.
I valori dell'acqua sono
pH 7,6
GH e KH 7°d
NO2 0
NO3 0,5
pminotti
05-09-2008, 11:27
Grazie per la risposta.
Prima erano qui:
http://img411.imageshack.us/img411/5276/immagine002fa6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine002fa6.jpg)
http://img376.imageshack.us/img376/7936/immagine003yn3.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=immagine003yn3.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/3973/immagine001nf4.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagine001nf4.jpg)
Il problema è che quando ho cercato di aggiungerne altri della stessa provenienza (Viridea, Ciclidi mix) i vecchi hanno attaccato i nuovi e le tarte si sono unite alla lotta finendo i feriti.
Quindi invece di trovarmi con 18 pesci mi sono trovato con solo 5 dei vecchi.
Uno si è suicidato pochi giorni fa saltando fuori dalla vasca.
Volevo prendere delle femmine, nella speranza che vengano accolte un po' meglio.
axototale
05-09-2008, 20:36
160 lt sono troppo pochi per un malawi, no mi sorprende il fatto che da 18 siano passati a 5, purtroppo succede per chi è agli inizi.
Si tratta di pesci estremamente territoriali ed aggressivi che hanno bisogno di ampi spazi o quantomeno territori ad hoc per ogni specie.
Il consiglio è quello di toglierli del tutto e lasciare le tartarughe, o quantomeno non inserire dei nuovi arrivati (specialmente se femmine), farbbero la stessa identica fine dei precedenti!
Un buon negozio a Milano per i ciclidi è littlezoo di via cenisio ;-)
Non esitare a chiedere per qualsiasi dubbio.
Ale
pminotti
05-09-2008, 23:00
Si, ero li Martedì.
Quindi sconsiglia anche scambi?
Se tenessi solo lo zebra makonde e prendessi due femmine?
Le Tarte passano gran parte del tempo all'asciutto e sono decisamente poco aggressive.
Se mai vengono aggredite dai pesci che gli rubano il cibo.
axototale
06-09-2008, 09:12
Considera che non tutti i nwgozianti si riprendono indietro i pesci!
Dimenticavo un altro fattore decisamente importante: l'alimentazione. Immagino che usi krill e gammarus per le tarta, no?Troppo proteico per gli mbuna il cui regime alimentare dovrebbe essere a base vegetale.
Come ti dicevo, visto che gli mbunaa sono molti aggressivi, ogni nuovo abitante non è mai ben accolto, soprattutto se della stessa specie (maschio o femmina no fa differena) o con una livrea simile, ameno che non riarrangi in altro modo il layout della vasca tale da ricreare ex-novo un nuovo ambiente con gerarchie che si devono ristabilizzare.
Alla base rimane un grosso problema che la vasca è piccola!
Potresti provare con dei labidochromis caereleus, tra gli mbuna meno aggressivi. Ciao
Ale
pminotti
07-09-2008, 17:25
L'alimentazione delle tarte è basata su latterini e pellets.
Krill e Gammarus secchi sono assolutamente da evitare data la mostruosa carica batterica.
Basta avvicinarsi a 10 m da una tartarughiera per capire dalla puzza se vengono usati. #19
Data la modalità di somministrazione individuale e l'abitudine delle tarte di inghiottire il cibo intero gli mbuna hanno poche possibilità di mangiarne.
Comunque le tartarughe sono alimentate a giorni alterni.
Gli Mbuna apprezzano particolarmente le alghe verdi che crescono sotto l'area emersa e sulle pareti.
La loro alimentazione viene integrata con Novo Vert della JBL.
Evito di proposito apporti di proteine animali lasciandole agli eventuali avanzi delle tartarughe.
Un eventuale spostamento dell'arredo è facilissimo da realizzare.
Una precisazione:
Lo spazio è insufficente per le abitudini degli Mbuna e i noti problemi comportamentali o per il mantenimento della qualità dell'acqua?
axototale
08-09-2008, 23:31
Ok per l'alimentazione!
Il litraggio della vasca è insufficente per il comportamento.
Ale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |