Visualizza la versione completa : Posso metterci gasteropodi?
antonysur
04-09-2008, 14:48
Salve a tutti!
#18 Sono in fase di progettazione della nuova vasca. #18
ci vorrei allevare nani sud americani (caca o agassizi) o degli scalari, un gruppeto di una specie di caracidi (non ho ancora deciso quali), qualche cory, e se riesco a reperirla una coppia di pimelodus pictus.
i valori a cui punterei sono:
Temperatura 26°
GH 7
Kh 4
pH 6,7-6,9
la vasca è una 175 lt aperta sarà, abbastanza piantumata, con legni e qualche pietra.
la domanda è la seguente: visto i probabili battibecchi tra cory e nani (se qst si riproducono) e visto che il mondo dei gasteropodi inizia ad affascinarmi, anche se a me quasi totalmente sconosciuto... pensate possa inserire qlc Lumachina nel mio acquario? e se si che specie mi consigliate? :-))
in più, anche se non c'entra con la sezione, per nopn spezzare il discorso, ci mettereste anche delle cardinie, o cmq una specie di crostaceo?
:-)) grazie in anticipo ;-)
cardisomacarnifex
04-09-2008, 14:55
Crostacei no, ma lumache sudamericane sono le Ampullarie (Pomacea bridgesi), e se non erro le Clithon.
antonysur
04-09-2008, 18:29
#24 avevo pensato alle ampullarie... e anche alle neritinie...
il problema xò è che la vasca è aperta! ed entrambe le specie hanno il simpatico vizietto di farsi un gretto per casa...-28d#
le clithon... #24 #24 #24
cardisomacarnifex, mi hai dato un arogomento sul quale andarmi ad informare... :-D
antonysur, le neritine te le sconsiglio vivamente visto che la vasca è aperta... le ampu invece... potresti provare, magari lasciando qualche cm in più quando riempi la vasca... però è sempre un piccolo rischio... potresti mettere una rete (tipo zanzariera) o una lastra di vetro a coprire #24 #24
Io andrei sulle clithon, oltre che essere a mio parere molto belle, c'è gente che le alleva (pur non essendo facile riprodurle) in vasche aperte dove non sono mai scappate. Le neritine invece (quelle classiche tipo zebra) hanno la mania di uscire spesso e penso che anche le ampu abbiano la stessa idea :-))
antonysur
05-09-2008, 10:13
:-)) :-)) devo dire che le clithon sono davvero belle!!! anche più di ampu e neritine!!! :-)) :-))
raga ieri ho fatto un piccola ricerca...(a dire il vero molto piccola perchè ho poco tempo... :-( ) ... ho letto che le clithon non sono sudamericane... :-( poi ci campano bene a quei valori? tra l'altro a qnt ho capito ve ne sono di vari tipi...
qlc mi sa dare qlc info di più? se qlc può mi illumini :-)) :-))
antonysur
05-09-2008, 10:17
|GIAK|,
la rete penso non sia un bona idea...
filtra molta luce! non si se qlc di voi ha le zanzariere a casa... xò provate a tenere la finestra con e senza zanzariera!!! vi assicuro che è un colpo d'occhio forte! si vede nettamente la differenza! ;-)
AndreaDoc
07-09-2008, 22:44
Per tenere gasteropodi, dovresti avere almeno gh 10 e kh 5...se no si rovina il guscio...in primis alle pomacea...
Per tenere gasteropodi, dovresti avere almeno gh 10 e kh 5...se no si rovina il guscio...in primis alle pomacea...
Quoto pienamente.
Per tenere gasteropodi, dovresti avere almeno gh 10 e kh 5...se no si rovina il guscio...in primis alle pomacea...
anche un ph acido non aiuta
antonysur
09-09-2008, 10:07
Per tenere gasteropodi, dovresti avere almeno gh 10 e kh 5...se no si rovina il guscio...in primis alle pomacea...
anche un ph acido non aiuta
Allora mi sconsigliate di mettere gasteropodi?
non ci sono specie ce possono resostere ai valori a cui tendo io?
Allora mi sconsigliate di mettere gasteropodi?
Personalmente sì.
non ci sono specie ce possono resostere ai valori a cui tendo io?
Il loro guscio (di qualunque specie si tratti) è comunque di carbonato di calcio, che va in soluzione a PH acidi. Anche se resistesse, il loro (elevato) consumo di carbonati durante la crescita porterebbe il KH a valori pericolosamente bassi. Ovviamente parlo ipoteticamente, i gasteropodi avrebbero serie difficoltà a crescere con un GH così basso.
cardisomacarnifex
09-09-2008, 12:39
Si, non lo avwvo letto prima, il Gh è troppo basso, dovrebbe essere per lo meno superiore a 10 dGH.
antonysur
09-09-2008, 12:49
ok allora
biotopo sudamerica=no gasteropodi!!! :-(
cardisomacarnifex
09-09-2008, 12:50
Probabilmente in natura ci sono specie adattate a quell'ambiente, solo che non vengono importate.
antonysur
09-09-2008, 12:56
Probabilmente in natura ci sono specie adattate a quell'ambiente, solo che non vengono importate.
Già!!! xò che peccato... iniziavano davvero ad interessaarmi...
#18 appena posso xò cerco di allestire una vasca dedicata...(o quasi)... #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |