Entra

Visualizza la versione completa : bubble magus 150 per 90x50x50


nirvana
04-09-2008, 14:18
Come lo vedete questo skimmer su una vasca 90x50x50 con prevalenza sps( non ultra spinta) e qualche pesce? giusto o un pò sovradimensionato?

Supercicci
04-09-2008, 14:34
va benissimo, anche con la sua pompa originale

Abra
04-09-2008, 14:57
esagerato :-) bastava il 100

nirvana
04-09-2008, 15:10
abra perchè questo imperfetto? ancora non ho comprato nulla,anzi leggendo i tuoi post sul 100 che mi son venuti molti dubbi

Abra
04-09-2008, 15:14
eddaiiiiiiiii ho aggiunto un va di troppo.....mi sarò sbagliato che dici ;-) io prenderei il 100....se come dici non la vuoi SPS spinta.

nirvana
04-09-2008, 15:28
no pensavo di passare per quelli che prima comprano e poi chiedono :-)) , anche io sono molto propenso per il 100,visto come lavora, il 150 forse è troppo

emio
04-09-2008, 16:15
...si...
..direi ench'io...
..e puoi anche togliere il forse....

Wurdy
04-09-2008, 17:02
nirvana, ho usato per una settimana il 100 (Abracadabra, ;-) ) e ieri ho montato il 150...
ti devo dire che le differenze sostanziali che ho visto io sono:
il 150 ha una camera di contatto 3 cm più lunga... quindi più tempo di permanenza delle bolle...
il 150 monta l'acquabe 2000/1 che è sì più performante ma anche + rumorosa dell'atman(il 100 non si sente quasi) e consuma 12W in meno
il 150 ha lo scarico da 40 anzichè da 32
il 150 devo ancora riuscire a tararlo bene (è appena partito) quindi quello che ti sto per dire potrei smentirlo a breve...dicevo il 150 mi sembra tenda a schiumare + liquido del 100

fatte tutte queste premesse "tecniche" ce ne sono un paio commerciali...

la differenza di prezzo tra comprarli su ebay o in italia dai distributori è molto elevata per il 100 (su ebay costa circa la metà rispetto all'italia) mentre sul 150 ci sono solo circa 50€ di differenza tra ebay e l'italia...(ma ti arriva in 2 giorni anziche 2 mesi)

dunque...riassumendo, considerando il rapporto prezzo/prestazioni..... se compri su ebay... io ti consiglio il 100 mentre se compri in italia (dove la differenza tra il 100 e il 150 sono solo 50€) ti consiglierei il 150 e se ti rendi conto che toglie troppo, magari metti un restrittore sull'aspirazione dell'aria.... IMHO

Perry
04-09-2008, 17:22
Io ho sentito però (e visto ieri sera), che ogni tanto tende a riempirsi il bicchiere e non si sà perchè...come se "impazzisse" ogni tanto (parlo del 150 eh)

nirvana
04-09-2008, 17:54
wurdy, ti ringrazio per il tuo post, manca solo una analisi costi-benefici per completare l'opera :-))
l'aqua bee con quella girante dovrebbe consumare sui 20w a detta del venditore visti i test, la atman non saprei e si sui 44w se non sbaglio, ma sicuramente con quella girante consumerà meno,

Abra
04-09-2008, 18:12
l'aqua bee con quella girante dovrebbe consumare sui 20w

quelle nuove hanno il consumo effettivo con aspirazione aria.

la atman non saprei e si sui 44w se non sbaglio

è il consumo della pompa normale ;-) se non siamo lì con le aquabee poco ci manca.

Wurdy
05-09-2008, 08:35
Dai dati di targa delle pompe: Atman 45W, Aquabee 2000/1 33W

Supercicci
05-09-2008, 13:31
mah ... provato per un paio di settimane il 150 con la atman e va benissimo, l'unico problema è che abituato con il bicchiere del BM 200 era una tortura (troppo piccolo).. probabile che sia sovradimensionato, ma soprattutto all'inizio secondo me non fa che bene

Abra
05-09-2008, 13:33
mah ... provato per un paio di settimane il 150 con la atman e va benissimo, l'unico problema è che abituato con il bicchiere del BM 200 era una tortura (troppo piccolo).. probabile che sia sovradimensionato, ma soprattutto all'inizio secondo me non fa che bene

ma lo vendono anche con le Atman????

Wurdy
05-09-2008, 13:37
Supercicci,
il 150 con la Atman? #24
L'hai cambiata tu?
... da quanto ne so il 150 monta aquabee 2000/1 e la atman la monta il 100...
Poi il 200 non l'ho mai sentito... stai parlando di bubble magus?

emio
05-09-2008, 14:12
..il 150 le monta entrambe...
..io a suo tempo lo ordinai senza pompa ma predisposto per l'aquabee...

Perry
05-09-2008, 14:41
emio,
in che modo lo puoi far arrivare predisposto per l'aquabee? Voglio dire..cosa ti cambiano?

Supercicci
05-09-2008, 18:47
PERDONO.... ho fatto confusione... capita #12 #12
è che io parlavo del bm 100, ritiro tutto, quello che ho provato io era il 100, è solo che con poche modifiche anche su quello si può montare la 2000/1, comunque il bm100 funziona benissimo anche su una vasca da 400 litri, e questo con la atman.
Il 150 è la versione leggermente + grande che monta la aquabee, che a me pare sia un pò una moda, in quanto il 100 mi pare comparabile con la sua pompa che funziona benissmo e costa notevolmente meno... io preso su ebay nessun problema pagati 20 euro di dogana
wurdy,
No parlavo del Bubble Master, questo è superiore, ma il piccolo 100 non sfigura mica tanto

Abra
05-09-2008, 18:52
Supercicci,
mi sembrava strano ;-) visto che il 150 con la Atman lo avrà visto solo emio :-D :-D nei cataloghi non ce nè traccia

aspetto di sentire Wurdy cosa ne pensa della differenza tra il 100 e il 150.......però però mi sà :-))

sstella75
05-09-2008, 19:55
Perry,
in che modo lo puoi far arrivare predisposto per l'aquabee? Voglio dire..cosa ti cambiano?

Marco te lo inviano con il solo supporto per aqua-bee (senza pompa)...
emio,
..il 150 le monta entrambe...

che io sappia monta solo aqua-bee #24
Supercicci
io preso su ebay nessun problema pagati 20 euro di dogana

bm150 preso anche io su ebay pagato 65 euro senza pompa e 38 euro sdoganamento... -04

....ogni tanto impazzisce e riempie il bicchiere effetto "sogno erotico", monopompa e scarico sommerso, una volta a regime una minima taratura dello scarico corrisponde ad una grossa differenza di livello all'interno dello skimmer come il KZ... sono un pò pentito di averlo venduto :-(
qualità/prezzo imbattibile!!! ma si fosse chiamato "Bubble Star"... ;-)

Wurdy
08-09-2008, 09:21
Dopo alcuni giorni di prove , consulti telefonici , tarature varie sono arrivato a queste conclusioni , se pur ancora parziali e passibili di rettifiche:

- è molto sensibile al livello in sump e quindi necessita di un buon osmoregolatore

- lo scarico va regolato con minime rotazioni (intendo millimetriche) per ottenere lo schiumato che si desidera

- con livello in sump oltre i 21/22 cm schiuma molto liquido e puo' dare il problema citato da supercci e da altri che allaga il bicchiere senza apparente motivo.

- con livello in sump 19 max 20 cm è molto stabile ;la regolazione dello scarico permette di regolare lo schiumato a piacimento (secco o bagnato). La schiuma che trabocca nel bicchiere puo' arrivare ad essere molto densa e collosa.

-utilizzato senza silenziatore aumenta abbastanza l'aspirazione dell'aria e quindi richiede un ritocco nella taratura dello scarico (occorre chiuderlo un po')

- difetto non da poco è che in caso di mancanza di corrente non si reinnesca da solo ma bisogna soffiare per farlo ripartire. Pare che sia un problema della aquabee 2000/1 che si risolve montando una riduzione (in dotazione alla scatola della pompa) sulla mandata. Appena montero' la riduzione vi diro' se corrisponde al vero

- rispetto al 100 mi sembra più difficoltoso da tarare , ma una volta capito come tararlo mi sembra molto verastile e performante.

emio
08-09-2008, 10:20
Wurdy...
..io l'ho avuto e non ho notato i problemi di "ripartenza" di cui parli ne' la riduzione che risolverebbe il problema (non da poco)....

Abra...
..non so' ora...ma quando noi lo ordinammo (tre in una volta) dovemmo specificare la pompa...

Perry...
..Per predisposizione intendo il sistema di bloccaggio della pompa alla base...
..il venturi della giusta sezione e lunghezza..
...il raccordo per il montaggio del diffusore alla pompa...
...e....ovviamente.... la girante....

Wurdy
08-09-2008, 10:24
Wurdy...
..io l'ho avuto e non ho notato i problemi di "ripartenza" di cui parli ne' la riduzione che risolverebbe il problema (non da poco)....


Per questo problema ho parlato con Gianni di Acquarium coral reef e con Supergippo, che mi ha detto lui quanto ho riportato e ha aggiunto che l'aquabee 2000/1 dà questo problema anche quando usata come risalita... #24

Non so se quando monterò il restrittore si risolverà il problema...per certo ti assicuro che spegnendolo non si reinnesca finche nondai un piccolo soffio nel tubo di aspirazione... questo con liveelo in sump di circa 23cm...in realtà da quando l'ho portato a 19 non ho riprovato, ma non so se influisce...

emio
08-09-2008, 10:42
..io l'ho provato a 21 cm..
..strano il problemino acquabee...
..io ho avuto 2 2000/1 sotto la vasca come mandata per 3 anni ed ogni 6 ore si alternavano al lavoro...mai sbagliato un colpo..e mai pulite nemmeno...
..quelle nuove le ho avute sul LGM800, sul magus ed ora sul LGM 950 ma non ho notato nulla....

Wurdy
08-09-2008, 10:46
..io l'ho provato a 21 cm..
..strano il problemino acquabee...
..io ho avuto 2 2000/1 sotto la vasca come mandata per 3 anni ed ogni 6 ore si alternavano al lavoro...mai sbagliato un colpo..e mai pulite nemmeno...
..quelle nuove le ho avute sul LGM800, sul magus ed ora sul LGM 950 ma non ho notato nulla....

Emio credo a quello che mi dici , io ti riporto quanto mi detto da Supergippo al telefono ... magari se anche lui postasse su questo topic psi potrebbe fare chiarezza...

Ink
08-09-2008, 14:28
scusate, spero non sia troppo OT, per prendere un BM150, quindi, dove conviene andare?

Perry
08-09-2008, 14:57
Ink,
devi andare...devi andare a .. :-D

secondo me dove l'ha preso wurdy..sul 100 tra ebay e negozio c' molta differenza, il 150, per gli euro di differenza (una cinquantina), io preferirei prenderlo qui

Ink
08-09-2008, 19:02
Perry, grazie...

per la strada, me la indichi tu? Ci sarai già stato per conoscerlo quel posto...:-))

scusate l'OT...