Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento per acquario a bandiera!!


Dario-the-best
04-09-2008, 12:28
Salve a tutti!! In questi giorni sto smantellando la mia vecchia vasca (100l) e proprio ieri ho portato a malincuore i miei pesci, al negoziante.
Lì mia madre ha visto un acquario Hus 1000 a bandiera SunSun a € 450 senza filtro esterno e termoriscaldatore, e ha deciso che una volta smantellato il vecchio acquario melo avrebbe regalato per usarlo come “separè” fra salone e cucina, io ovviamente sono d’accordo (e chi non lo sarebbe!!).
Ho deciso così di ricreare un simil-biotipo amazzonico (simil perché sicuramente non rispetterò fedelmente il biotipo) ma vorrei qualche consiglio:

1) Visto che l’acquario verrà visto da entrambi i lati, il suo allestimento potrebbe risultare un po’ complicato, quindi, che allestimento mi consigliate?? (ho anche un tronco in resina simil mangrovia che vorrei usare)

2) Sarebbe meglio usare del ghiaietto o della sabbia??

3) per abbassare il ph sarebbe meglio usare acqua d’osmosi o potrei usare anche un prodotto della tetra apposito (di cui non ricordo il nome)

4) Che piante mi consigliate (ho già della sagittaria sumbulata e qualche anubias)?? Forse è una domanda stupida, ma c’è qualche pianta rossa adatta??

5) Che pesci mi consigliate?? Pensavo a un maschio e una femmina di discus o scalare (non mi interessa la riproduzione se non spontanea), una coppia di ramirezi, un gruppetto di neon o cardinali, un’ypostomus e 5 cory (probabilmente panda).

Questo è il link dell’acquario: http://www.diffusioneacquario.it/1000-acquario-bandiera-sunsun-p-69.html

Grazie mille a chi mi risponderà!! E scusate se sono stato un po scassapa**e!!

Dario-the-best
04-09-2008, 12:33
L'url purtroppo è errato a causa dello smile quindi allego foto e dati:

HUS 1000 ACQUARIO A BANDIERA SUNSUN

Acquario a bandiera completo di mobile in legno adatto a tutti i tipi di arredo

SCHEDA TECNICA:

Dimensioni: 1000 x 401 x 690 mm

Capienza: 170 L

Illuminazione: 2 lampade T8 da 20W + 1 neon PL da 9W posizionati sotto coperchio.

2 interruttori, posizionati sulla parte superiore del coperchio, per l'accensione separta delle T8 e della lampada PL.

Supporto: mobile in legno colore argento compreso nel prezzo

Iksyos
04-09-2008, 13:02
Allora per abbassare il ph sempre meglio l'acqua ad osmosi (ricordati che in linea generale non è mai una cosa buona inserire prodotti chimici per correggere i valori). Prima di altri consigli ti avverto che se vuoi inserire piante rosse quell'illuminazione non va tanto bene (anzi a dirla tutta è insufficiente per moltissime piante d'acquario), per ottenere buoni risultati con piante esigenti devi arrivare almeno a 100W (possibilmente T5). Con la tua illuminazione attuale le piante che hai vanno benissimo tenendo presente che difficilmente potrai usare la sagittaria per fare un prato (la poca luce tende ad allungarne le foglie facendola diventare davvero grande). Arrivando all'argomento popolazione: non sono un'esperto di Discus ma da quanto ne so sono pesci di gruppo (inoltre essendo impossibile distinguere maschio da femmina non saresti sicuro di prendere una coppia) e nella tua vasca non ci starebbero bene, io ti consiglio di realizzare un bel biotopo per apistogramma o per ram (mettendo 3 coppie) e un bel branco di neon (o cardinali). In alternativa abbandona l'idea dell'amazzonico e metti un folto gruppo di Phenacogrammus Interruptus (pesce molto ma molto bello).

NB: Fammi sapere quanto tempo vuoi dedicare alla vasca e gli obiettivi che vuoi raggiungere (dal punto di vista dell'allestimento) in modo che posso cominciare a darti qualche consiglio più preciso sull'allestimento vero e proprio.

Ciao e fammi sapere ;-)

Dario-the-best
04-09-2008, 20:26
Per l’acqua d’osmosi non c’è problema, visto che io volevo usare il prodotto della tetra per semplice praticità, ma quanta acqua di osmosi dovrei mettere??
Per il fondo mi piacerebbe uno di colore ambrato di granulometria fine, ma ho paura che col tempo si potrebbe mischiare con il terriccio sottostante.
Per le piante rosse non c‘è problema, vorrà dire che non le metterò, le piante che ho in mente di usare sono: cabomba caroliniana, sagittaria sumbulata, anuria e higrophila polispermia ( so che è una pianta più esigente rispetto alle altre, ma l’ho sempre avuta con una luce piuttosto bassa e anche se cresceva piuttos lentamente era in buona salute) però vorrei sapere anche il nome di qualche altra piamta adatta.
Ps:devo chiedere a mio padre se conosce qualcuno che sia in grado di montare altri due neon, in modo di arrivare a circa 0,50 w\l……così potrò utilizzare molte più piante!
Per la popolazione ci terrei molto a mettere ramirezi e discus, so che è un pesce di gruppo, come anche gli scalari, ma molti del forum hanno acquari con solo due esmplari, e inoltre credo che durante la riproduzione, la coppia isolerebbe gli altri discus in un angolino.
L’idea dell’acquario dedicato ai ciclidi nani non mi alletta molto, mentre quella di mettere un gruppo di Phenacogrammus Interruptus non è male ma il mio negoziante non vende nessun genere di caracide africano!! :-(
Per il tempo da dedicare alla manutenzione non c’è problema, visto che dalle 15:00 alle 16:30 non ho mai niente da fare!!

Scusatemi se vi posso sembrare un po’ “irritante” #13 ma vorrei fare le cose perbene.

#36#

miccoli
04-09-2008, 20:33
non puoi abbassare il ph con acqua di osmosi! #23
l acqua d osmosi nel biotopo amazzonico ha fondamentale importanza, ma per i valori di kh e gh prossimi a zero, da correggere con sali o con aggiunta di acqua di rubinetto
dato che il ph puo essere modificato(ma solo in presenza di kh 5 o inferiore) ,ma con l uso di torba o di co2
forse hai previsto troppi pesci( i discus starebbero stretti in quella vasca)
buoni i ram e i cardinali, magari una coppia di scalari ce li puoi far stare, ma secondo me son troppi pesci
:-))

Paolo Piccinelli
04-09-2008, 22:12
Dario-the-best, non voglio smontarti, ma con 49 watt su 170 litri e una colonna d'acqua di 60 cm non vai da nessuna parte.

Inoltre quel vetro curvo deformerà pesci e layout.

Prenditi un askoll ambiente usato o simili (120x40xh50) con 80w t8... spendi 200 euro ed ottieni un risultato di gran lunga migliore!!!

Dario-the-best
04-09-2008, 22:49
non puoi abbassare il ph con acqua di osmosi! #23
l acqua d osmosi nel biotopo amazzonico ha fondamentale importanza
appunto!! è proprio per questo che volevo sapere il rapporto acqua d'osmosi\acqua di rubinetto!!
perchè non posso mettere i discus?? se la memoria non mi inganna hanno bisogno di 50l l'uno, e visto che ne voglio mettere solo una coppia non vedo il problema.
Ps: per caso sapete se la luce notturna color blu, in dotazione con lacquario ha qualche utilita per piante o pesci??

Paolo Piccinelli
05-09-2008, 07:51
e visto che ne voglio mettere solo una coppia non vedo il problema.

Meno male che ci siamo noi, allora!!!
Non esiste allestimento per discus che funzioni in meno di 200 litri. #07 #07 #07
Le dimensioni della tua vasca sono poco compatibili con i discus (che sono padelle che arrivano a 20 cm di diametro!!!)


volevo sapere il rapporto acqua d'osmosi\acqua di rubinetto!!

Per consigliarti il giusto rapporto con acqua di osmosi dovresti darci i valori dell'acqua del tuo rubinetto.


la luce notturna color blu, in dotazione con lacquario ha qualche utilita per piante o pesci

Solo in certi casi per la riproduzione, in genere serve solo a te per vederli la sera.

Iksyos
05-09-2008, 09:55
io sono sempre dell'idea di non mettere i Discus. Per le piante puoi andare sulle cryptocoryne ma come ha detto giustamente Paolo, il discorso illuminazione in questa vasca è abbastanza delicato e piante che ti crescevano nella precedente vasca potrebbero non crescere più adesso. Io non ho mai visto da vicino la vasca quindi non posso dirti niente ma vedi se riesci ad aggiungere qualche altro neon (e magari dato che ci sei passare dalle lampade T8 alle T5).

Dario-the-best
05-09-2008, 14:30
ok...vorrà dire che al posto dei discus metterò degli scalari

per l'illuminazione, vorrei sapere se esistono delle cuffiette doppie per neon, in modo da sostituirle con quelle in dotazione con l'acquario e arrivare a un totale di 80w.

ma per caso se invece del ghiaino metto la sabbia, col tempo si mischierà con il concime sottostante??

ps:nessuno mi da un consiglio per il layount?? -20

Dario-the-best
05-09-2008, 19:02
Oggi sono andato al negozio per chiedere quanto costassero filtro esterno e termoriscaldatore esterno, e inoltre volevo anche sapere più informazioni sulla vasca, ma fortunatamente il negoziante (che conosco da + di 3 anni) mi ha fatto "un offerta che non posso rifiutare!!" (meglio del padrino!! :-D ) infatti mi ha offerto l'acquario SUNSUN a bandiera in cristallo + 2 neon+ neon notturno+ riflettori (€450) + un filtro esterno HEIM (€130) + termoriscaldatore esterno HEIM (€30), il tutto a..............€ 500,00!!!!! #17 che cu*o!!!! che ne dite??
ma vorrei sapere, i due riflettori, quanto potenziano i due neon??

Mad84
05-09-2008, 19:13
Dario, non voglio smontarti, ma quell'acquario mi era stato proposto a 350 euro nuovo (senza neon però) con tanto di mobiletto. Personalmente ho deciso di prendere un acquario dalla forma più regolare (e più capiente) non tanto per un fattore estetico quanto per stressare meno i pesci (mi hanno sempre sconsigliato vasche tonde o simile, rischiano di disorientare i pesci). Se però a te piace ti do solo un consiglio, verifica che filtro e termoriscaldatore abbiano una portata idonea al tuo acquario, e buon divertimento #22
Ciao
Marco

Mad84
05-09-2008, 19:15
Dimenticavo, anche le misure dell'acquario mi hanno fatto decidere per altre strade, troppo stretto e alto...

Dario-the-best
05-09-2008, 21:42
aggiornamenti: alla vasca verranno montati altri due neon da 20w!! per un totale di 80w, quindi potrò mettere piante rosse??

ma per caso se invece del ghiaino metto la sabbia, col tempo si mischierà con il concime sottostante??

ps:nessuno mi da un consiglio per il layount??

elmagico82
05-09-2008, 22:07
80W su 170L con un altezza di 69cm....epifite e muschi e devi sperare che campino
con 500€ secondo me potresti trovare di meglio...
le rosse con quei parametri senza co2 puoi metterel finte...
lo so che possiamo sembrare cattivi...
ma ti assicuro che appena avrai un po piu di competenza capirai...
leggi il mio articolo cosi capisci qualcosina...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187732

Mad84
06-09-2008, 09:25
Purtroppo (per te) devo quotare elmagico82. Sia per quanto riguarda il rapporto w/l (e quindi niente rosse o piante esigenti) sia per quanto riguarda il budget e la possibilità di avere qualcosa di meglio.

Mad84
06-09-2008, 11:19
Per quanto riguarda il layout non è semplice da realizzare, ma neanche impossibile. Da quello che ho capito vuoi farlo in modo che sia visibile da entrambi i lati. Vista la poca larghezza del fondo il mio consiglio è quello di mettere una fila centrale di piante alte (sui 40 cm), e piante più basse sia davanti che dietro, che in realtà nel tuo caso sono entrambe parti anteriori, visto che sarà visibile dai due lati. In questo modo non avrai una zona posteriore e una anteriore, ma due anteriori, senza "muri" di piante che ti impediscono di goderti lo spettacolo

Mad84
06-09-2008, 11:26
Hai già qualche idea sulle piante da mettere? Fra quelle che nominavi priva ne hai scelta qualcuna?

Dario-the-best
06-09-2008, 12:42
mi piacciono molto le cabombe e le higrophila polisperma + delle anubias nane e della saggittaria sumbulata
ma se avete anche altri consigli, sono tutti benaccetti!!
ps: lo so che la vasca è alta ma se ho 80w a disposizione + riflettori, non credo che le uniche piante adatta siano epifite!! inoltre a me piace quata vasca anche perchè essendo + alta del normale, si può visionare meglio il suo contenuto.

elmagico82
06-09-2008, 13:18
il mio è un consiglio....mica un obbligo
poi come vuoi...

Mad84
07-09-2008, 12:17
Dario, come ti ha detto elmagico i nostri sono consigli. L'acquario è tuo (o lo sarà) e sei libero di fare come credi. Qui ti vengono date delle dritte che tu puoi seguire o meno, a tua descrizione.
Per le piante non saprei dirti quale mettere, scegli quelle che ti piacciono e poi informati sulle esigenze

Mad84
07-09-2008, 12:19
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Dario-the-best
07-09-2008, 12:21
grazie mille, ma secondo te possono andare bene anche le piante delle terza lista??

Mad84
07-09-2008, 13:10
Non credo. Se ricordo bene hai 80 watt per 170 litri, quindi 0.47 w/l. Come valore teorico potresti quasi esserci, però bisogna tenere conto dell'altezza del tuo acquario. Non so se i riflettori riescono a risolverti i problemi. I non lo ho mai usati, quindi non so quantificare il loro beneficio. Puoi sempre tentare, magari con una pianta che trovi in quella lista ma non che sia troppo esigente per valori di acqua e fertilizzante (userai fertilizzanti?). Io un tentativo lo farei, però vediamo gli altri cosa dicono

Dario-the-best
07-09-2008, 13:27
molti del forum mi hanno detto che i riflettori possono addirittura raddoppiare la luce delle lampade, inoltre fai conto che io metterò circa 8 cm di fondo (fondo fertile con sopra della sabbia al quarzo), ma anche il fatto che riempirò l'acquario solo fino al coperchio (quindi dovrebbero avanzare minimo altri 6 cm!
inoltre per le piante userò anche del fertilizzante liquido

Mad84
07-09-2008, 13:40
Alle luce di queste informazioni sono sempre più convinto che un tentativo puoi farlo. Ti condiglio sempre di cominciare con piante poco esigenti, ricordati che puoi sempre aggiungerle anche dopo (con qualche difficoltà in più).
Ciao

Dario-the-best
07-09-2008, 13:42
ok, grazie mille!!

Mad84
07-09-2008, 23:29
prego :-))