PDA

Visualizza la versione completa : mamma... cites... tartaruga


Alessandro Falco
04-09-2008, 12:25
Salve!

mi sta chiedendo mia madre dalla spagna se e' possibile comprare una tartaruga di terra... tornando con l aereo..

le tartarughe in quei chioschi della rambla, di cosa avrebbe bisogno per poterle portare qui?

condormannaro
04-09-2008, 14:28
Se stiamo parlando della tartaruga terrestre comune, il cui nome scientifico è Testudo Hermanni, allora è in Allegato A della Convenzione, il che vuol dire che non può essere detenuta nè trasportata, ecc, senza le prescritte autorizzazioni (che dubito verrano consegnate dal chioschetto sulla Rambla).

Trattandosi di specie in Allegato A, è previsto addirittura l'arresto da tre mesi ad un anno ed un'ammenda salatissima.

Suggerirei a tua madre di lasciarle dove sono.

A presto

TuKo
04-09-2008, 16:33
Mamma mia quei chioschi sono qualcosa di orripilante.Cmq sono Hermani,e rientrano in tutto quello scritto da Condor.

P.S. suggerisci a tua madre di andare a vedere lo spettacolo della fontana magica nella piazza presidenziale, e di guardarlo dalla balconata di mezzo.Merita di esser visto ;-)

Alessandro Falco
04-09-2008, 18:20
si me ne ha sempre parlato delle fontane, io nn l ho mai visto pero' nonostante in spagna ci saro' andato una ventina di volte...

sai mia nonna e' spagnola e praticamente lei c'e' cresciuta li ;-)

solo che mia mamma e' nata in Venezuela...

Alessandro Falco
04-09-2008, 18:21
riferisco per le tartarughe, era come immaginavo!

Alessandro Falco
04-09-2008, 18:38
purtroppo l'ha gia acquistata... ma mi dice che gl hanno dato un foglio...



il cites puo' bastare ?
che devo fare? nn vorrei rischiasse troppo mia madre, male che va gliela faccio lasciare ai parenti capite???



che deve fare?

Alessandro Falco
04-09-2008, 18:46
geochelones sulcata....

gli e' stata rilasciata fattura con numero di cites

condormannaro
04-09-2008, 19:51
Geochelone sulcata è in allegato B.

Si tratta di un animale il cui prelievo in natura è attualmente vietato.

Si può acquistare con la relativa documentazione che attesti la liceità di provenienza.

Speriamo bene, anche perchè se torna in aereo dubito che possa passare inosservata.

A presto

DECASEI
04-09-2008, 21:03
E' la mia preferita ma non lo ho mai presa per via delle sue dimensioni da adulta.

La trovi anche in Italia.
:-)

Alessandro Falco
04-09-2008, 21:50
ma che ne so..
cmq hanno consigliato di imboscarsela addosso, perche in aereo proprio nn puo' andare...

portero' le arance a mia madre....

franklin
04-09-2008, 21:58
Si tratta di un animale il cui prelievo in natura è attualmente vietato.

non mi risulta
http://www.cites.org/common/quotas/2008/ExportQuotas2008.pdf

Rama
04-09-2008, 23:39
Imboscarsela addosso????

Io non sò se è allegato A, B o C... se è vietata, punibile con la pena di morte o i lavori forzati, ma di sicuro anche si mettesse due tartarughe nei reggiseni... dai raggi x o come cavolo si chiamano quegli scanner che usano in aereoporto, non si scappa...

Ma comprarsi du nacchere per ricordo, no? :-D

condormannaro
04-09-2008, 23:42
Si tratta di un animale il cui prelievo in natura è attualmente vietato.

non mi risulta
http://www.cites.org/common/quotas/2008/ExportQuotas2008.pdf

Ti risulta male.

Leggi bene il documento che hai postato, ed integra il tutto con i seguenti due Regolamenti comunitari:

- 811/2008 (entrato in vigore ieri)

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008R0811:IT:NOT

- 318/2008

http://www.mincomes.it/cites/normativa/Reg318_08.pdf

A presto

Rama
04-09-2008, 23:48
C'è anche da tenere presente che arrivano regolarmente ed in quantità industriali catalphyllie vietate sotto cites da alcionacei......... penso per le tartarughe e tanti altri animali protetti dalla convenzione succeda lo stesso, purtoppo.... #24

Abra
04-09-2008, 23:51
Imboscarsela addosso????

Io non sò se è allegato A, B o C... se è vietata, punibile con la pena di morte o i lavori forzati, ma di sicuro anche si mettesse due tartarughe nei reggiseni... dai raggi x o come cavolo si chiamano quegli scanner che usano in aereoporto, non si scappa...

Ma comprarsi du nacchere per ricordo, no? :-D

tù ci scherzi ma poco tempo fà...hanno fatto vedere uno speciale...e se le nascondevano propio lì ;-)

Rama
05-09-2008, 00:04
Abracadabra, ma ci nascondevano le nacchere o le tartarughe? Perchè ai seni-nacchera probabilmente nessuno ci fà caso... agli altri.... :-)) -11

Scusate.... #23

Alessandro Falco
05-09-2008, 00:55
si pero' scusate... una persona passa per il metal detector...

lo "scanner" e' per le borse... o sbaglio?


per quello dicono di tenerla addosso!

condormannaro
05-09-2008, 02:02
Io eviterei.

Al di là della documentazione Cites, ci sono anche norme di carattere sanitario da rispettare.

Probabilmente andrà tutto liscio, ma se viene fermata nella migliore delle ipotesi perderà un sacco di tempo.

A presto

Alessandro Falco
05-09-2008, 02:08
un veterinario spagnolo ha detto che con un trattamento antiparassitario 48 prima della partenza ( certificato ) dovrebbe bastare ... pero' mi sto informando perche sta cosa nn l ha mai sentita nessuno..

yeah!
05-09-2008, 17:57
scusa ma ti stai informando su come infrangere la legge?? :-D
cmq si le persone non passano da metal detector la cosa migliore che puoi fare e che tua madre se la imboschi sotto un maglione largo,anche perche i giubbotti li passano anche quelli ai raggi x,tutt'al più fai comprare a tua madre una di quelle felpe con le tasche enormi e la nascondi li il tempo di passare i controli :-)

Alessandro Falco
05-09-2008, 19:19
infatti e' l unica soluzione...

mi devo informare si, sono anche andato alla forestale ma il problema nn sono le leggi in senso largo, ma il fatto che ryan air non accetti animali a bordo...

il problema di maglie larghe ecc e' che a volte le fanno togliere

Abra
05-09-2008, 19:25
il problema di maglie larghe ecc e' che a volte le fanno togliere


fagliala legare dietro la schiena......magari di una gobba hanno più pena....e non la fanno spogliare :-D :-D

Alessandro Falco
05-09-2008, 19:39
uadhfòodihfiodhsàifàsifàisdàfiàhsdiofhàsidohàfiosd hàfiohdsàiofàs

ma non ci fai neanche un bernoccolo, sara 5 cm la tartaruga:P

Abra
05-09-2008, 19:43
Alessandro Falco, ma dai allora così piccola...nelle mutande ci stà eh.....ameno chè non morda o infili la testa dove non deve :-D :-D :-D micca la faranno spogliare nuda la mamma :-)

Alessandro Falco
05-09-2008, 19:45
yes...
ma l unica cosa importante e' che nn abbia assolutamente niente di ferro addosso...

perche' se poi la sgamano potrebbero incazzarsi

franklin
06-09-2008, 22:11
Leggi bene il documento che hai postato, ed integra il tutto con i seguenti due Regolamenti comunitari:

mi erano sfuggite...sorry.
ho letto solo il primo link,da quello che mi sembra di aver capito è vietata l'introduzione di sulcata nell'ue da togo e benin...anche il ghana ha 800 animali l'anno esportabili,quindi,sempre se non ho interpretato male l'importazione di sulcata è legale.
anche perchè,considerando l'età dell'animale in questione,è al 99,9% nato in europa,o al limite in USA.

no-coment su questa nuova legge #07

Alessandro Falco
06-09-2008, 22:14
appena arrivata.. nascosta in tasca ma arrivata!


troooooppo bella, vi postero' le foto..


franklin quando puoi ti devo chiedere due cose per la reptistar....


ciaooo

condormannaro
06-09-2008, 23:18
Leggi bene il documento che hai postato, ed integra il tutto con i seguenti due Regolamenti comunitari:

mi erano sfuggite...sorry.
ho letto solo il primo link,da quello che mi sembra di aver capito è vietata l'introduzione di sulcata nell'ue da togo e benin...anche il ghana ha 800 animali l'anno esportabili,quindi,sempre se non ho interpretato male l'importazione di sulcata è legale.
anche perchè,considerando l'età dell'animale in questione,è al 99,9% nato in europa,o al limite in USA.

no-coment su questa nuova legge #07

I pochi paesi che li hanno in quota (Togo, Ghana, Benin) possono esportarli solo di allevamento, come è specificato nel documento da te postato e nel Regolamento comunitario.

Per questo avevo detto che è vietato il prelievo in natura (per esportare).

A presto