anciua
04-09-2008, 10:02
Prima cosa un saluto a tutti :-)
Partiamo dall'inizio:
Mi sono procurato una bombola ricaricabile di CO2 alimentare da 4,5kg su EBay, comprata da un negoziante di aquari in Puglia con un feed back impeccabile, poi ho preso un atomizzatore della Askoll, un riduttore di pressione ed una elettrovalvola della Aquili perchè mi sembrava di risparimare qualcosina. Monto il tutto per bene ma noto che non riesco ad erogare quante bolle voglio...nel senso che con bombola, riduttore e spillo aperti al massimo arrivo ad erogare non più di 30 bolle al minuto..."porca miseria" mi dico..."volevo risparmiare qualcosina e invece adesso mi tocca spenderne il doppio!"...penso che magari nel montare l'impianto un pezzetto di teflon possa essere andato ad ostruire qualche passaggio e rismonto tutto, pulisco per bene e rimonto...niente da fare. A questo punto noto che l'elettrovalvola non chiude bene e penso "mamma mia che schifo sta Aquili...può darsi che così come non chiude bene non riesca nemmeno ad aprire ed ecco spiegato il motivo dei miei problemi". Mi reco in negozio da un mio amico che sta ciofeca di Aquili nemmeno la tiene e mi compro un'elettrovalvola seria...55€ e tante grazie. Arrivo a casa, la monto e...non cambia niente...cioè, adesso per lo meno a luci spente si interrompe l'erogazione però a luci accese ho il solito problema di erogazione..."sarà il riduttore di pressione?" rivado in negozio e spiego tutto a Matte (il titolare) che mi impresta uno dei suoi riduttori che usa negli allestimenti della Dupla...arrivo a casa, lo monto e magia! funziona! ma il giorno dopo siamo di nuovo da capo! "belin e adesso cosa è?!" proviamo l'atomizzatore...allento la ghiera dell'atomizzatore (Askoll) e inizia a fare un sacco di bollicine che però non vengono micronizzate bene e salgono grosse...inutili quindi...stringo per bene la ghiera e il flusso di bollicine rallenta fino a fermarsi...torno in negozio e Matte mi spiega che nn centra...la ghiera deve essere stretta se no non serve l'atomizzatore e mi sostituisce il mio presunto difettoso con uno nuovo. Così ieri arrivo a casa, lo monto e funziona tutto perfettamente! evviva! oggi siamo di nuovo da capo...
Questo è quanto mi è successo...la mia impressione è che se chiudo lo spillo nn eroga più, poi che lo apra al massimo o solo un pochino il risultato non cambia...ho cambiato tutto...cosa può essere?
Grazie per l'aiuto
Federico
Partiamo dall'inizio:
Mi sono procurato una bombola ricaricabile di CO2 alimentare da 4,5kg su EBay, comprata da un negoziante di aquari in Puglia con un feed back impeccabile, poi ho preso un atomizzatore della Askoll, un riduttore di pressione ed una elettrovalvola della Aquili perchè mi sembrava di risparimare qualcosina. Monto il tutto per bene ma noto che non riesco ad erogare quante bolle voglio...nel senso che con bombola, riduttore e spillo aperti al massimo arrivo ad erogare non più di 30 bolle al minuto..."porca miseria" mi dico..."volevo risparmiare qualcosina e invece adesso mi tocca spenderne il doppio!"...penso che magari nel montare l'impianto un pezzetto di teflon possa essere andato ad ostruire qualche passaggio e rismonto tutto, pulisco per bene e rimonto...niente da fare. A questo punto noto che l'elettrovalvola non chiude bene e penso "mamma mia che schifo sta Aquili...può darsi che così come non chiude bene non riesca nemmeno ad aprire ed ecco spiegato il motivo dei miei problemi". Mi reco in negozio da un mio amico che sta ciofeca di Aquili nemmeno la tiene e mi compro un'elettrovalvola seria...55€ e tante grazie. Arrivo a casa, la monto e...non cambia niente...cioè, adesso per lo meno a luci spente si interrompe l'erogazione però a luci accese ho il solito problema di erogazione..."sarà il riduttore di pressione?" rivado in negozio e spiego tutto a Matte (il titolare) che mi impresta uno dei suoi riduttori che usa negli allestimenti della Dupla...arrivo a casa, lo monto e magia! funziona! ma il giorno dopo siamo di nuovo da capo! "belin e adesso cosa è?!" proviamo l'atomizzatore...allento la ghiera dell'atomizzatore (Askoll) e inizia a fare un sacco di bollicine che però non vengono micronizzate bene e salgono grosse...inutili quindi...stringo per bene la ghiera e il flusso di bollicine rallenta fino a fermarsi...torno in negozio e Matte mi spiega che nn centra...la ghiera deve essere stretta se no non serve l'atomizzatore e mi sostituisce il mio presunto difettoso con uno nuovo. Così ieri arrivo a casa, lo monto e funziona tutto perfettamente! evviva! oggi siamo di nuovo da capo...
Questo è quanto mi è successo...la mia impressione è che se chiudo lo spillo nn eroga più, poi che lo apra al massimo o solo un pochino il risultato non cambia...ho cambiato tutto...cosa può essere?
Grazie per l'aiuto
Federico