Entra

Visualizza la versione completa : consiglio inserimento pesciolino


lovec87
03-09-2008, 22:12
sto per riallestire il mio nanoreef 50x30x30 45lt lordi, nel mio attuale nano ho una hexemanita da cica 7 mesi, ora mi consigliate di mantenere qst pesciolino o magari sostituirlo con un'altra specie??a me piacerebbe tanto un ocellaris e da me in genere se ne trovano anche di piccole dimensioni(per esempio 2cm), potrei inserirlo ho è uno stress x lui e un potenziale rischio inquinamento x l'ecosistema??

grazie

P.S.: premetto che utilizzerò un filtro a zainetto per resine e carbone e in più un seaclone100 che già utilizzo

Vic Mackey
04-09-2008, 00:23
lovec87, i pagliacci son piccoli perche sono cuccioli, poi si incicciottiscono, almeno un 80/90 lt per degli ocellaris credo, i 45lt un gobide.. ;-)

lovec87
04-09-2008, 00:49
e dell'hexatenia che mi dite?

radioclan
04-09-2008, 18:34
e dell'hexatenia che mi dite?
penso che vada bene,bello ed anche utile ;-)

lovec87
05-09-2008, 00:04
una domanda, ma xkè in molti nano di 30 max 45lt, anche su qst sito, vedo un ocellaris o anke una coppia addirittura?e alla fine i valori di vasca riportati sono anke nella norma...

Vic Mackey
05-09-2008, 01:38
I pomancatadi hanno bisogno di piu spazio per nuotare liberamente, almeno un 80ina di litri, non è questione di valori ma proprio di grandezza di ambiente dove vivere, generi come gobidi che sono statici possono permettersi litraggi fino a 50, anche 40 lt! ;-)

lovec87
05-09-2008, 10:06
e cm mai allora c'è chi riesce in 30-40 lt a mantenere perfino una coppia di ocellaris(magari facendola anke riprodurre)??

Vic Mackey
05-09-2008, 12:18
..riprodurre? -05 -05 -05 -05 -05 -05 Posso sapere a chi ti riferisci?
Sul discorso che si riesca a mantenerli, cosa che PUO' accadere, anche se non azzarderei a dire per quanto tempo, possono sopravvivere si, ma sopravvivere.. -28d#
Ci sono detenuti che si fanno 40anni in celle di isolamento di 5m x 5...pero capisci a me che non un bello stare! ;-)

lovec87
05-09-2008, 15:34
si ho visto qlc in giro x internet..ma una coppia in 45lt lordi potrebbe portare o no a sbalzi di valori e quindi riportarmi nelle situazioni in cui sono adesso invaso da ciano alghe ecc??

Vic Mackey
05-09-2008, 19:16
tieni conto che due pagliacci consumano cibo e cacano parecchio, in 45 lt lordi, quindi 37 lt circa..e dura tenere bassi i valori con tutti quei nutrienti e con i loro residui, se hai problemi di ciano e alghe sicuramente qualsiasi pesce non porta beneficio! ;-)
Per i ciano potresti provare ad indirizzare il movimento verso di loro, o aumentarlo direttamente, per le alghe hai gia turbo e/o paguri? Non so in che situazione sei (maturazione, fotoperiodo, vasca matura) e che valori hai.. :-)

lovec87
05-09-2008, 19:53
no io ho intenzione di reallestire il nano, e quindi volevo sapere se potevo inserire un o una coppia di ocellaris..considera che userò un filtro a zainetto con resine e carbone e un seaclone100..altrimenti reinserirò nel nuovo nano l'hexantenia che ho già..insieme allo stenopus ovviamente(che forse cambierò con uno o una coppia di lysmata)..

Vic Mackey
05-09-2008, 22:54
lovec87, sugli ocellaris ti ho gia detto la mia in piu risposte, se vuoi una risposta diversa posta la stessa domanda in PESCI MARINO, sezione dedicata, io personalm. in 45 lt ci vedo al massimo un gobiodon o comunque pesci piu piccoli ancora e scarsi nuotatori, lo spazio e poco e oltre al problema nutrienti e valori alti (filtro o non filtro, sono le rocce che fanno il vero lavoro) dovresti considerare anche il fatto che la maggior parte de pesci arrivano dall'oceano e dalle barriere, inserirli in spazi TROPPO limitati potrebbe essergli fatale.
Lo stenopus e un bel gambero, pero deve rimanere solo nei nano, se piazzi qualche lysmata è guerra, se decidi di venderlo o darlo via ti consiglio gli ambo se punti a vederli molto, accoppiamenti facili e bei colori, se inveci prediligi la bellezza però corri il rischio che si menano (personalmente i miei vanno d'accordo e sfornano pargoli ogni settimana) e si vedono meno (escono la notte piu che altro) ti dico Debelius! :-))

lovec87
05-09-2008, 23:22
ah ok adesso sei stato eusadiente con qst risposta..penso che venderò lo stenopus e prenderò una coppia di lysmata ambonensis e x il pesciolino o manterrò la mia hexemanita o prenderò un gobide o una paccagnella o un diadema(qst ultimi due vivaci e colorati)...se poi sarò proprio tentato da un ocellaris cercherò di tener frenata la mia passione x qst splendido pesciolino..

Vic Mackey
05-09-2008, 23:33
lovec87, io muoio sopra allo Zebrazoma, ma se lo metto nel mio 70lt arriva WWE e EMPA con le testa di cuio in casa mia!!! :-D :-D
I pseudocromis sono sempre da considerare su litraggi piu alti, sono piu statici m necessitano di territori piu ampi!
Ce un tipo di bavosa piuttosto piccolo altrimenti ma mi sfugge il nome!..
Se no come gamberi prendi 5/6 thor a colonizzare un bel molle, un piccolo esercito di ballerini! ;-)

lovec87
06-09-2008, 00:03
si ho letto poco fa degli pseudocromis..cmq può essere che alla fine terrò la mia hexemanita (devo dirti la verità a me i gobidon nn ispirano tantissimo, voglio qlc pesce che sia attivo)..x qnt riguarda i gamberi penso prenderò gli ambonensis xkè già ne ho avuto uno e sono simpaticissimi, il mio mangiava solo dalle mie mani ormai a volte mettevo il dito e stava a spizzicare sotto le mie lunghe..sennò quali sono qsti thor??

Vic Mackey
06-09-2008, 10:03
Gli ambo sono eccezionali perche mangiano dalle mani (anhe i miei debelius, bsta abituarli a venirlo a prenderselo il cibo. :-)) )
I thor sono gamberettini molto piccoli, detti ballerini perche effetuano una danza particolare di gruppo quando colonizzano qualche corallo, per la loro stazza se ne comprano almeno 5/6..eccoli qui:
http://www.marinelife.eu/product_info.php?cPath=28_32_189&products_id=140
I pesci giallofixia come gli pseudo e i gramma sono bellissimi, pero tremendi, se dovessero schiattare i miei (spero di no)..prenderei un gramma o un pacagnella!

lovec87
06-09-2008, 11:05
mai visti qui da me questi thor..proprio mai mai..ma scusa tu prenderesti gramma o paccagnella, ma in quanti litri??cmq ho avuto paccagnela e diadema e se messi da soli sono uno spettacolo, anche loro simpaticissimi...per qnt riguarda le bavose forse tu ti riferivi alle escenius bicolor, ma l'ho avuta e dopo un pò di giorni mi è schizzata fuori dall'acqua(l'ho trovata morta a terra)..

Vic Mackey
06-09-2008, 11:28
poretta!
Io ho un 70 netti! ;-)

ROBJ
06-09-2008, 15:29
ciao LOVEC87, vic Mackey ha perfettamente ragione ,io ho un occellaris in 70 litri e oltre a essere ingrassato caga come un leone e mi sa che tra qualche mese mi toccherà venderlo....
....vic anch'io muoio per il zebrasoma #19 non sò quanto resisterò ancora.... #07 #07 #07

lovec87
06-09-2008, 16:05
ma ogni qnt l'alimenti?cmq cercherò di resistere alla tremenda tentazione dell'ocellaris..anche se c'è il mio negoziante che ne ha uno in una vasca da 1,20mt e cm l'ha comprato è(2-3cm max)..forse dipende anche dalla razza..

Vic Mackey
06-09-2008, 20:32
ROBJ, appena faccio il 300lt e il primo acquisto!!!!!!
lovec87, il clarkii frse e il piu piccolo...se il nego ce l'ha di 2/3 cm (e occhio ai doppisensi :-D ) vuol dire che e un cucciolo!

lovec87
07-09-2008, 03:17
no i clarki li ho avuti e anche fino di 5-6cm..per qnt riguarda l'ocellaris del negoziante ce l'ha da almeno un anno ormai quindi nn penso sia tanto un cucciolo..sarà una questione di razza..cmq anke io avrei una vasca di 1,50metri da allestire ma è una spesa troppo grande e per il momento nn se ne parla..

lovec87
07-09-2008, 03:21
mi viene un dubbio, ma nn è che forse si tratta di percula(uguali agli ocellaris) e forse qst rimangono più piccoli...

Vic Mackey
07-09-2008, 21:49
I percula sono piu grandi, l'ocellaris è cellaris..punto..non puo essere di un altra razza ;-) ..sarà un midget :-D

lovec87
07-09-2008, 21:53
ahaahahahhahaha ma cmq penso che metterò 2 lysmata ambonensis e terrò la mia hexemanita..o peni che inquini troppo e sia lei la causa della mia invasione di alghe?perchè a quel punto mi rassegnerei all'okinawe..

Riccio79
09-09-2008, 18:24
Vic Mackey, a quale bavosa ti riferisci che rimane piccola piccola?

Vic Mackey
10-09-2008, 02:44
Non mi ricordo Riccio79, , l'ho vista da me, piccolina e nera (visetto simpatico) infilata dentro una roccina, il nome scientif non lo ricordo, sotto tra parentesi cera scritto piccola bavosa..