Entra

Visualizza la versione completa : Problema ati power module


roby3
03-09-2008, 19:35
Ciao a tutti, ho un problema...
Il plexi di protezione sotto i neon è parecchio rovinato, può dare problemi alla vasca?
Da qualche tempo mi sembra che i coralli siano sbiancati parecchio nella parte più esposta alla luce, può essere quello il problema?
Se sì posso cambiarlo con un altro?
Grazie

fappio
03-09-2008, 21:30
roby3, i graffi , non sono causa dello sbiancamento , certo che puoi cambiarli

roby3
03-09-2008, 21:35
Ho pensato che magari protegge meno....
Per cambiarlo cosa uso, un normale pezzo di plexi?

albert 21
03-09-2008, 21:57
roby3, io ho del semplice vetro del 4mm. da due anni.. ;-)

pagliaccio1
03-09-2008, 22:42
Ho pensato che magari protegge meno....
Per cambiarlo cosa uso, un normale pezzo di plexi?

ascolta quello che ti ha detto albert 21 e sei apposto #36#
in due anni mai avuto problemi
#17

roby3
03-09-2008, 22:46
Infatti pensavo anch'io al vetro...
Dite che le bruciature ai coralli non possono essere dovute a quello?
A che altezza la tenete dall'acqua?
Io ho una 6x24 molto vicino all'acqua...

fappio
03-09-2008, 22:46
pagliaccio1, dici , che per le ati , si può mettere vetro normale , ma non filtra troppo rispetto il plex? a questo punto conviene l'extrachuiaro

albert 21
04-09-2008, 19:50
fappio, ciao, sono ormai due anni o che ho montato sulla mia ati 8x 39 del normalissimo vetro del 4mm. l'ho pulisco con una spugna anche quando i tubi sono accesi, di color ....non ho mai avuto grossi problemi.... l'unica cosa che consiglio è di dividere il vetro in due ;-) 'extra del 4 non mi sembra che ci sia #24 poi.... su questi spessori non ha senso #24 ciauz

fappio
04-09-2008, 20:29
albert 21,penso che ci sia ... il vetro , filtra moltissimo gli uva.... anche il plex , ma meno la mia paura è quella di "rovinare" lo spettro

roby3
05-09-2008, 16:50
Volevo sapere un'altra cosa, non funzionano più le ventoline...
A cosa può essere dovuto?
L'alimentatore funziona, che si sia rotto qualcosa dentro?

ik2vov
05-09-2008, 17:00
Io uso il borosilicato, il vetro normale trattiene troppo in percentuale.

roby3, se non funzionano le ventole ma l'alimentatore eroga corrente le possibilita' sono due, cavi che si sono staccati o ventole bruciate.....

Ciao

VIC
05-09-2008, 17:14
di solito sui T5 si usano i vetri di protezione solo per evitare gli schizzi dell'acqua, che a lungo andare rovinerebbero le parabole con il salmastro, per il resto se si usa il vetro, andrebbe usato come dice bene ik2vov, il borosilicato.

albert 21
06-09-2008, 07:34
VIC, ciao, non penso che in 4 mm ci sia una cosi' gran trattenuta... #23
il boro, su queste temperature non è indispensabile.. ;-) di quanto potrà essere la differenza di trattenuta tra l'uno e l'altro su questi spessori ? 0'0 boooo? ;-) fappio, sono convinto che il plexi dopo qualche passata di spugna.. non resti poi cosi trasparente ,e la variazione di colore .....dopo tre o quattro mesi prova a compararlo con del plexi nuovo ;-)
ciauz

roby3
06-09-2008, 08:59
Anche secondo me il plexi perde moltissimo...
Il mio ormai trasmette una luce molto diffusa e opaca...

fappio
06-09-2008, 09:44
albert 21,roby3, siamo daccordo, sul plex , certo che rigato non è il massimo.... il vetro come il plex è un filtro uv , anche se quest'ultimo meno , questo è appurato. quello che sto dicendo e di mettere una protezione la più trasparente possibile , in modo da non interferire troppo sullo spettro. generalmente le plafoniere hqi montano come uvstop , vetro temperato da 4mm

albert 21
06-09-2008, 11:50
fappio, sono d'accordo,... però c'è una gran diversità di temperatura trà t5 e hqi, e alle t5 non serve un filtro. penso che il grado di assorbimento sia modesto ed ininfluente in tali spessori, ribadisco...penso...

fappio
06-09-2008, 14:10
albert 21, per il discorso , temperatura , mi hai dato una buona notizia , proverò (se lo trovo )con 3 mm di extrachiaro perchè il boro costa un pacco e lo vendono solo a 60km da me ...il borosilicato , ha anche il vantaggio di essere molto trasparente ... capisco quello che vuoi dire risulta difficile , pensare che 4 mm di vetro , sia così invasivo per la luce , penso sia proprio un discorso di struttura , esempio , se ti cospargi al sole con la nivea , ti ustioni , se metti una crema all'ossido di zinco , hai una filtrazione completa dei raggi uv e si parla di strati finissimi ...