Entra

Visualizza la versione completa : Come le tolgo?


Deep Aquarius
03-09-2008, 19:02
Ne ho gia levate il 95%,l'acquario è stato per qualche settimana con salinita 30%,kh 5 e niente cambio,ehe non strillatemi sò di aver sbagliato.... #06

La vasca è stata avviata a fine febbraio ed apparte i valori citati sopra per il resto sono sempre stati regolari,l'acqua la faccio da solo ma non ho mai misurato i silicati..

I valori attuali della vasca invece sono ph 8,sal 35%,kh10,po4 0,no2 0,no3 0,mg 1340,ca 380 test salifert e tetra per kh
Illuminazione hqi 150w 20k
Sto integrando con linea seachem,schiumatoio a porosa ma l'ho regolato "bene" solo qualche giorno fà

La vasca è un nano da 60l

Ummmhhh..........come le levo? :-))

http://img27.picoodle.com/data/img27/3/9/3/f_1m_7d2d979.jpg

http://img32.picoodle.com/data/img32/3/9/3/f_2m_ed03f88.jpg

http://img28.picoodle.com/data/img28/3/9/3/f_3m_2ea0ea5.jpg

http://img27.picoodle.com/data/img27/3/9/3/f_5m_8206732.jpg

ALGRANATI
03-09-2008, 22:33
semplicemente lasciando maturare la vasca ;-)

barbapa
04-09-2008, 08:18
E aspettando...

Deep Aquarius
04-09-2008, 09:36
semplicemente lasciando maturare la vasca ;-)
Ok,chiedevo nel caso fossero alghe da prendere provvedimenti,sai alcune sembrano morte avendo cambiato il colore da verde a giallognolo ma comunque non si staccano ed altre formano un velo che si posa sulle rocce,comunque allora vada per la completa maturazione :-)

Ma nella foto 2 sono dinoflagellati?

ALGRANATI
04-09-2008, 17:45
Deep Aquarius, secondo me, puoi fare 2 cose.....
1) controllare l'acqua d'osmosi
2) se l'osmosi è a posto ......stai tranquillo e aspetti che se ne vadano e ogni tanto aspiri il sedimento sulle rocce di cui vanno pazze le alghe ;-)

Deep Aquarius
04-09-2008, 23:17
ALGRANATI, Non voglio prenderti troppo tempo #12 ,silicati domani vedro di prendere il test,per il resto l'acqua risulta tds 061,no2 no3 po4 kh a 0 tempo 6l/h (invece di 8) ,visto che il tds prima segnava 004 credo che sia comunque necessario cambiare cartuccia sedimenti e carbone,confermi?
In caso se lascio le luci spente per un paio di giorni come la vedi? Non avendo invertebrati in vasca credo problemi non ci siano,chiedo perche quelle alghe melmose nella seconda foto con tutto che io l'abbia levate manualmente stanno ritornando ed anche velocemente...

ALGRANATI
05-09-2008, 08:40
Deep Aquarius, io cambierei i filtri x SEDIMENTI, CARBONE e metterei un bel post filtro SILICATI E FOSFATI.

spegnere 2 giorni non serve a nulla.......ormai sei acceso ......vai avanti ;-)

Deep Aquarius
05-09-2008, 11:30
ALGRANATI, Grazie,farò cosi ;-)

Deep Aquarius
25-09-2008, 23:24
Aggiorno la situazione dopo 20 giorni,tutte le alghe sono scomparse tranne i cianobatteri che sono aumentati,il test silicati della salifert mi segnava 0,ma ho comunque messo un post filtro all'impianto ad osmosi e visto che sono passati 7 mesi (in ritardo :-)) ) ho cambiato le luci,da 20khqi+t5 10k sono passato a 10khqi+t5attiniche

Aumentato il movimento con una terza pompa da 350lh nascosta nella rocciata posteriore

Settimanalmente aggiungo batteri alla vasca e cambio l'acqua del 10%,cosa che ho letto era meglio non fare con i cianobatteri.....

Sono comunque avvantaggiati i ciano,uso kent a+b nano, come faccio a dare il calcio necessario alla vasca se non devo integrare? ho provato a diminuire le dosi ma il calcio mi scendeva a 300.......mi serve il Kalkwasser?



e poi la temperatura non riesco a tenerla tutt'ora sotto i 28°,a luci spente la temperatura si aggira sui 25° con il riscaldatore,ma quando parte l'hqi se non accendo le ventole arriva a 31°.....

Stavo pensando ad un Kalkwasser,stoppare integrazione ed aspettare,
voi che dite?

ALGRANATI
26-09-2008, 08:31
x la temperatura le uniche soluzioni sono refrigeratore o tangenziale.
i ciano batteri con quelle temperature e sbalzi non se ne vanno.ù
interrompi anche di inserire i batteri settimanali......vedremo + avanti se metterli una volta al mese ;-)

Deep Aquarius
26-09-2008, 11:59
per il refrigeratore magari,
Posso provare a mettere un altra batteria di 2 ventole cosi arrivo a 6,e quando la temperatura ambiente scende potro levarne qualcuna,le metto in accensione dopo 1 ora dalla partenza dell'hqi,spero di risolvere :-(
ok anche per i biogest allora,non li metto più.
Il kent posso continuare a dosarlo oppure metto solo l'idrossido di calcio? (che dovro ordinare)

ALGRANATI
26-09-2008, 22:41
Deep Aquarius, non utilizzare sempre i buffer.
utilizza prodotti bilanciati tipo i kent A+B