PDA

Visualizza la versione completa : tbc


tixcar
03-09-2008, 11:29
Accidentaccio, per la prima volta in 10 anni, devo anche io sopprimere i miei pesci. Sembra che abbiano la Tubercolosi dei pesci (cosa dedotta dal fatto che molti di loro hanno la classica forma ad S della colonna vertebrale). Inoltre uno ha anche "ustioni" sul dorso e gli occhi completamente appannati. Sono mesi che stanno così, li ho trattati con tutti i prodotti che conosco (antibiotico ad ampio spettro, Mycowert, Bactwert).

Ora ho deciso di sopprimerli per smantellare l'acquario visto che ho una bambina di 1 anno e ho paura di un eventuale contaggio (ho letto che è molto raro, ma possibile).

La cosa che mi dispiace di + è sopprimere anche un ancistrus che in relatà sta benone, mi sembra attivo, mangia, non ha nulla sulla pelle... Potrei portarlo ad un negozio di acquario, ma poi penso che sia pericoloso per tutti gli altri pesci del negozio... CHE DEVO FARE???

Credo che ricorrerò al ghiaccio, magari prima li stordisco con l'acool (ma quanto e in quanti litri d'acqua?)

A Presto

Tiziano

maryer86
03-09-2008, 11:46
davvero peccato per l'ancistrus #07
mi sento in dovere di darti un consiglio: sopprimi solo i pesci malati che non sei riuscito a curare, gli altri tienili soprattutto l'anci che è un pesce dalla corazza bella dura e probabilmente non è stato infettato così avrai un acquario che comunque fa sempre il suo bell'effetto in casa e che avrà bisogno di pochissima manutenzione. Magari all'inizio (dopo aver tolto i pesci malati) fai un bel cambio d'acqua corposo così da poter avere tanta acqua pulita.

Per quanto riguarda l'acqua da utilizzare per la soppressione, deve essere veramente poca così da accellerare il tutto. Alcool quanto basta per vederli barcollare e poi via col ghiaccio a quantità industriale

tixcar
03-09-2008, 11:59
Innanzi tutto io parlo di pesci, ma ormai mi sono morti quasi tutti e mi sono rimasti
- un trigoghaster con gli occhi opachi e ustioni
- un neon con la schiena a S
- l'ancistrus.

Il problema è che il fattore eziologico della TBC (un micobatterio) rimarrebbe nell'acqua pronto ad infettare eventuali altri pesci; inoltre non voglio far correre rischi a mia figlia.

L'acquario devo smantellarlo, buttare le piante (poverine anche loro), i tronchi, disinfettare con varecchina pareti e filtro e ricominciare tutto da capo...

Mi dispiace proprio per l'anci... io mi sa che lo prendo lo metto in acqua pulita per pulirlo, pio in altra acqua e infine in un sacchetto con tutta acqua osmosi e lo porto al negozio... magari ce la fa. che ne dite???

Ciao

Tiziano

maryer86
03-09-2008, 12:09
ma allora se devi ricominciare tutto da capo potresti tenerlo l'anci dopo averlo "pulito" ben bene! che ne dici?

tixcar
03-09-2008, 12:12
Vediamo, sono in una situazione (oltertutto) di trasloco e non so neanche se lo posso riallestire subito (per via dello spazio della casa nuova).

Credo che lo porto al negozio, tanto quelli lo rimettono lì (anche se ormai è cresciuto veramente tanto) e ualche altro appassionato se lo comprerà.

Resta comunque la difficoltà di "uccidere" gli altri 2 #07 -20 .

ilVanni
03-09-2008, 12:22
C'è un metodo alternativo al "pesce in freezer". Funziona bene solo con pesci piccoli e non richiede stordimento. Se ne è parlato mi pare su questo forum, ma purtroppo non ricordo la "paternità" del suggerimento.
Una soluzione di 1-2 lt. di acqua e circa 300g di sale da cucina, messa in freezer, non congela, rimane liquida. Se congela aggiungete altro sale fino a fare una salamoia liquida o semiliquida a circa - 20°.
Prendete il pesce dalla vasca e lo gettate (rapidamente) nella soluzione (da 25° a circa - 20°). Se il pesce è piccolo (platy, guppy, ecc.) il congelamento è istantaneo (si notano i bulbi oculari congelare all'istante e diventare bianchi). Il pesce deve essere piccolo per congelare istantaneamente, tuttavia credo che la differenza di temperatura ucciderebbe in pochi secondi persino un uomo. Ho provato questo metodo personalmente, proprio con un platy ormai alla fine, e funziona.

tixcar, la tubercolosi è rilevabile da esami in laboratorio. Prima di uccidere tutti i tuoi pesci (quelli sani compresi) forse vale la pena di spendere qualcosa e levarsi il dubbio.

tixcar
03-09-2008, 12:36
E a chi posso rivolgermi? Comunque i pesci sono in fase terminale, a parte l'ancistrus. Devo comunque sopprimerli, l'ancistrus lo porto al negozio. Tanto con il trasloco probabilmente l'acquario dovrò smantellarlo lo stesso :-(

ilVanni
03-09-2008, 12:44
E a chi posso rivolgermi?

Direi ad un laboratorio specializzato. Potresti chiedere consiglio al tuo medico o farmacista. O persino ad un veterinario.

Devo comunque sopprimerli, l'ancistrus lo porto al negozio.

Se sono infetti, direi che è inopportuno portarlo al negozio. Anzi, direi che è un dolo premeditato (la tubercolosi sopravvive in forma latente: potresti contagiare tutti gli acquari di tutti i clienti del negozio) e può avere un senso la decisione di eliminare anche l'ancistrus. Se non sono infetti per la tubercolosi il discorso è radicalmente diverso.

tixcar
03-09-2008, 12:54
Provo a sentire qualche veterinario, anche se non ne conosco nessuno nella mia zona che tratta i pesci.

Grazie del consiglio.

ciao

lele40
03-09-2008, 19:10
pur nn escludendo la tbc visti i sontomi ,rimane cmq il fatto che nn tutta la popolazione sembra averla contratta ...molto strano vosto che la tbc ha un andamento esclusivamente virale.inoltre le medicine utilizzate sono a largo spettro e nn prorpiamente per infezioni algi orngani interni.io come ultima spiaggia adotterei l'ambramicina o il bactopur direct ,somministrato a tutta la vsca.per le dosi dell'ambramicina puoitrovarle nel topic idropisa in schede dimalattie.,oppure sotto al mia firma.ciao lele

skripach
08-09-2008, 01:07
non so chi abbia messo in giro sta stori ache l'alcool li stordisce... soffrono un sacco anche cosi. io sono per la soluzione naturale... li pieschi

lele40
08-09-2008, 18:46
non so chi abbia messo in giro sta stori ache l'alcool li stordisce

#24 in effetti!!!!